Grazie mille per il link al topic...stavo diventando matto nel cercare qualcosa e stavo leggendo mille altre discussioni ma sempre cose spezzettate e consigli. Mi leggo bene la tua guida e vediamo il da fare. Per ora vorrei cambiare tutto, boccole di scorrimento, oring, etc...con il kit allbals che ha praticamente tutto il necessario, paraoli e parapolvere nuovi ovviamente.dip ha scritto: ↑lun ott 13, 2025 10:40 pmForcella di serie.Olivvv ha scritto:
Forcella sicuramente...attualmente è disastrosa, penso che in 20 anni non l'abbiano mai toccata.
Ho letto diversi thread su come fare il livello dell'olio etc. Però non ho visto un thread con una guida. Qualcuno saprebbe mandarmi il link di una discussione che ricorda. Nei miei intenti c'era di mettere tappi precarico e emulatori (che non so se possano dare problemi da usati)
Livello a stelo compresso, senza molla, 104mm.
Forcella modificata con molla un poco più dura, con o senza emulatori
OPPURE
molle di serie ed emulatori
150mm
Se la forcella tende ad essere un po' troppo morbida in frenata ( ovvero va molto in compressione) aumentare il livello, 5mm per volta con molla inserita senza andare oltre ai 104mm, per evitare danni ai paraolio.
Ho detto di aumentare con la molla inserita perché, togliere la molla comporta un falsare la misura siccome un po' d'olio rimane adeso alla molla.
viewtopic.php?f=86&t=289317&hilit=%5BGUIDA%5D
Carburatori Forever, Iniezione Some Time!
Stavo guardando per prendere i pacchi lamellari da Ross, ma mi ha risposto testualmente:
Onestamente non so come interpretarlo viste le mille discussioni avute su questo forum riguardo pacchi si o pacchi no...boohA prescindere dal fatto che abbiamo tutto disponibile, quindi anche i pacchi lamellari del
kit 2 1/2 vorrei solo dire che girano voci che mettendo i soli pacchi lamellari con le molle
originali la forcella vada alla grande, ebbene NON E' COSI', i pacchi lamellari sono un
piccolo miglioramento del kit 2 e servono esclusivamente per poter utilizzare un olio
più liquido quindi che varia meno il suo comportamento con gli sbalzi di temperatura
che si hanno con l'uso intensivo in pista, su strada hanno solo delle controindicazioni,
perdita di confort e aumento delle vibrazioni sulle asperità.