Motul inugel optimal ultra

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Rispondi
Gian91
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1532
Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
Moto: Sempre
Località: Novara

Motul inugel optimal ultra

Messaggio da Gian91 » ven giu 20, 2014 8:56 pm

Il mio meccanico mi ha dato da provare questo liquido qui della motul:
Immagine
Calmi , lo so pure io che esiste il motocool sempre della motul specifico ecc ecc ma mi ha REGALATO ( e a caval donato :lol2: ) questo prodotto dicendomi di provarlo perchè lui sulle sue moto ha riscontrato temperature più basse nell'ordine di 2/3°...
Ora magari sono tutte cazzate ma volevo sapere se qualuno di voi conosce questo prodotto e se posso metterlo tranquillo nel radiatore della mia motina :wink:
Io farei una miscela al 30% con acqua rigorosamente demineralizzata, voi che dite?
ImmagineImmagineImmagine

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Motul inugel optimal ultra

Messaggio da pike » ven giu 20, 2014 9:01 pm

Di solito si fa un 50/50.
Edit: ho letto ora la scheda tecnica
Do not use pure product. Mix with soft water according to the required freezing protection: refer to chart
To maintain anti-corrosion properties, do not dilute below 33%.
Fonte
E' un organico, leggendo dal flacone, i più quotati che ho letto in giro sono liquidi di tipo HOAT, Hybrid Organic Acid Technology.

Che cosa hai dentro?
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Gian91
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1532
Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
Moto: Sempre
Località: Novara

Re: Motul inugel optimal ultra

Messaggio da Gian91 » ven giu 20, 2014 9:11 pm

pike ha scritto:Di solito si fa un 50/50.
Edit: ho letto ora la scheda tecnica
Do not use pure product. Mix with soft water according to the required freezing protection: refer to chart
To maintain anti-corrosion properties, do not dilute below 33%.
Fonte
E' un organico, leggendo dal flacone, i più quotati che ho letto in giro sono liquidi di tipo HOAT, Hybrid Organic Acid Technology.

Che cosa hai dentro?
quindi secondo te un buon prodotto?
Io devo riempire completamente l'impianto montando un radiatore nuovo in alluminio dato che in una caduta ho spaccato l'originale e quindi il vecchio liquido verde è uscito tutto.
In ogni caso per sicurezza butto un pò d'acqua demineralizzata dai tubi per pulire il tutto da residui.
ImmagineImmagineImmagine

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Motul inugel optimal ultra

Messaggio da pike » ven giu 20, 2014 9:21 pm

Se il "verdone" che hai tu è un liquido organico, non occorre... altrimenti...
L'acqua demineralizzata in ipermercato costa circa 1 euro per 5 litri. Fai due bei lavaggi prima di mettere dentro la miscela refrigerante ed acqua.
Riempi dal radiatore, metti in moto qualche minuto, scarica (possibilmente in un contenitore separato... il glicole etilenico è inquinante), ri-riempi dal radiatore, ri-metti in moto qualche minuto e ri-scarichi.
Possibilmente senza ustionarti le mani, nello scaricare.

Così fai un bel lavaggione.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Gian91
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1532
Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
Moto: Sempre
Località: Novara

Re: Motul inugel optimal ultra

Messaggio da Gian91 » ven giu 20, 2014 9:27 pm

pike ha scritto:Se il "verdone" che hai tu è un liquido organico, non occorre... altrimenti...
L'acqua demineralizzata in ipermercato costa circa 1 euro per 5 litri. Fai due bei lavaggi prima di mettere dentro la miscela refrigerante ed acqua.
Riempi dal radiatore, metti in moto qualche minuto, scarica (possibilmente in un contenitore separato... il glicole etilenico è inquinante), ri-riempi dal radiatore, ri-metti in moto qualche minuto e ri-scarichi.
Possibilmente senza ustionarti le mani, nello scaricare.

Così fai un bel lavaggione.
ho preso un bel tanicone da 5 lt di demineralizzata proprio per risciacquare per la paurosa cifra di 78 cents :lol:
quindi svuoto quanto è rimasto nel circuito, collego il radiatore , riempio con la demineralizzata metto in moto e scarico.. giusto? così dovrei pulirlo per bene... nel fare questa operazione non devo spurgare vero? tanto mi serve solo per risciacquare !!
Dell' inugel optimus caxxi e mazzi invece che ne dite? Non farà danni no? Generalmente i liquidi rossi sono per motori in alu vero?
ImmagineImmagineImmagine

Gian91
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1532
Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
Moto: Sempre
Località: Novara

Re: Motul inugel optimal ultra

Messaggio da Gian91 » ven giu 20, 2014 9:28 pm

ma quanto liquido ci va per riempire completamente l'impianto?
ImmagineImmagineImmagine

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Motul inugel optimal ultra

Messaggio da pike » ven giu 20, 2014 10:19 pm

Beh... Diciamo che i colori dei liquidi refrigeranti sono... Coloranti.
Quindi un produttore può fare lo stesso liquido partendo dal giallo, passando al rosso, al viola, al blu, al verde. E tornando al Giallo. Si leggono le specifiche, se ci sono. Se non ci sono... è liquidazzo. Come quello schifoso che ho io nella mia moto.

Detto questo: per la capienza del circuito di raffreddamento c'è il manuale d'uso e manutenzione (o d'officina, dipende da quanto quello "di serie" è ben fatto). Lo spurgo... Teoricamente serve per togliere l'aria ed essere certi che il liquido è arrivato ovunque. E' meno critico, ma se so tratta della SV è furbo farlo lo stesso, visto che le "camice" attorno ai cilindri è meglio che siano irrorate di fluido (meglio la sola acqua dell'aria), anche se fai girare il motore al minimo.
Un motore in linea più o meno girando si spurga da solo, un motore a V potrebbe avere un punto dove si forma il cuscino d'aria e che non riesce ad espellerla. Ed ecco perchè si spurga.
Ripeto: farlo girare poco, in modo tale che sia la pompa a mandarlo in circolo. Non occorre farla arrivare in temperatura, ok?
Anche perchè ti allunga i tempi per scaricarlo ;)
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Gian91
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1532
Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
Moto: Sempre
Località: Novara

Re: Motul inugel optimal ultra

Messaggio da Gian91 » ven giu 20, 2014 10:24 pm

La capacità del circuito di raffreddamento dovrebbe essere 1800 ml quindi se faccio una miscela con 1lt di motul e 1lt di acqua distillata dovrei farcela... con la rimanente faccio pulire il circuito :wink:
ImmagineImmagineImmagine

Gian91
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1532
Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
Moto: Sempre
Località: Novara

Re: R: Motul inugel optimal ultra

Messaggio da Gian91 » ven giu 20, 2014 11:11 pm

neeko72 ha scritto:di motul ho già usato l'additivo racing Mo-cool (che non è il motocool) del quale si raccontavano meraviglie... mai riscontrato alcun cambiamento nelle temperature d'esercizio...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
l'importante è che usando una miscela 50 e 50 con questo motul non faccio danni :wink: poi di far calare la temperaatura non me ne frega una ceppa non supero mai i 95° :wink:
ImmagineImmagineImmagine

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: Motul inugel optimal ultra

Messaggio da killeradicator » sab giu 21, 2014 10:12 am

neeko72 ha scritto:di motul ho già usato l'additivo racing Mo-cool (che non è il motocool) del quale si raccontavano meraviglie... mai riscontrato alcun cambiamento nelle temperature d'esercizio...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
additivo Racing?

Non sapevo ci fosse. Io ho sempre usato acqua e basta nelle moto da pista proprio perché il refrigerante non è legale per l'uso pistaiolo (giustamente, se vai e rompi il radiatore quelli dietro si ammazzano).

L'obiettivo che usi tu invece si può usare?

Sent from my GT-I9300 using Tapatalk

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: Motul inugel optimal ultra

Messaggio da mark » sab giu 21, 2014 10:04 pm

dubito fortemente che non sia legale nelle prove libere visto che in molti girano in pista con moto stradali e dubito che abbiano acqua e non liquido per radiatori.
giusto per curiosità ma usare solo acqua non danneggia l'impianto di raffreddamento?
Immagine

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: Motul inugel optimal ultra

Messaggio da killeradicator » dom giu 22, 2014 2:08 am

Ovviamente demineralizzata. E sulle moto solo pista si, non si deve usare liquido di raffreddamento standard. Oltretutto non serve a molto visto che di fatto è un antigelo.

Sent from my GT-I9300 using Tapatalk

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: Motul inugel optimal ultra

Messaggio da mark » dom giu 22, 2014 10:13 am

Ho sempre pensato che, nonostante sia demineralizzata, risulti comunque più aggressiva rispetto al liquido specifico per radiatori
Immagine

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: Motul inugel optimal ultra

Messaggio da killeradicator » dom giu 22, 2014 12:01 pm

Se è demineralizzata non c'è nulla di aggressivo. Al massimo ha un punto di ebollizione più basso quindi la pressione nei tubi aumenta. Ma in pista tipicamente non è un problema.

Cadere e spargere un liquido unto e scivoloso lungo la traiettoria invece è un problema eccome!

Sent from my GT-I9300 using Tapatalk

Rispondi