
Mi piace sempre capire il perchè delle cose e da qui la mia domanda:
come incide la viscosità dell'olio sulla risposta che abbiamo alla leva del cambio?
un esempio: sulla mia sv ho un olio bardhal xtc c-60 (quello semisintetico) 10-40 e il cambio a freddo è un burro mentre quando la moto si scalda diventa un pò più rumoroso nell'innesto della prima marcia e anche nelle altre ma in maniera meno evidente...
io ho sempre pensato sia nella norma , visto che quando si scalda diventa più fluido per lubrificare meglio e "assorbe" meno i clock degli ingranaggi , e non mi è mai venuto in mente di cambiare gradazione..
ora essendo a quota 5000 km , a 6000 tagliando , volevo capire una cosa:
mettendo un olio sintetico come il motul 7100 con viscosità a freddo identica ma a caldo diversa ad esempio 10-50 avrei un cambio a caldo più "morbido" ?
Pura curiosità,il cambio non perde un colpo ogni tanto sfollo ma so io che ci vado troppo leggero con il pedale
