Modifica forcella e mono sv s k4 :)

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
DTJ
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1339
Iscritto il: gio lug 15, 2010 12:02 pm
Località: Montecilfone

Modifica forcella e mono sv s k4 :)

Messaggio da DTJ » dom nov 11, 2012 11:05 am

salve raga
mi son deciso,vedere cosa diavolo ho all'interno della mia forca........confrontandola con una ltra sv la mia scende meno,mi è venuto il dubbio che sia stata ' manomessa ':)approfittando della pausa invernale ,ieri pomeriggio ho svitato un tappo di precarico......tolto il distanziale,la rondella,e infine la molla e questo è quanto:
Immagine
Dunque in ordine tappo con precarico a cui tramite un fermo è vincolato una rondella piena,sotto di essa un distanziale metallico che misura 45 millimetri di lunghezza per 34 di diametro,e sotto una rondella da 1,5 millimetri.infine una mollla progressiva che a riposo misura 435 millimetri circa.......color canna di fucile,apparentemente non cisono sigle o codici impressi su di essa.....che roba è????? :roll: :roll: :roll:
Sfilo forcella 7 millimetri,mono sulla 4 tacca di 7,mio peso 70 kili circa
premetto che i problemi della mia moto sono,mono che pompa un po troppo nelle curve in salita prese a manetta,peso 68 kili,il precarico non lo so,puo darsi sia trooppo alto o il mono è quello cheè( 27000 kilometri),e forcella che sbacchetta sulle sconnessioni in successione e un tac che si sente nella prima parte dell'affondamento,anche pinzando da fermo o a bassa velocità......(non il tac delle pastiglie,proviene dalla forcella ).misure di sag mai fatte ne avanti ne dietro ,percio questo inverno voglio vederci chiaro :)

gabbia
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 319
Iscritto il: dom mar 06, 2011 7:57 pm
Moto: ducati 749
Località: bergamo

Re: Modifica forcella e mono sv s k4 :)

Messaggio da gabbia » dom nov 11, 2012 12:30 pm

è la forca originale...se vuoi irrigidirla almeno una molla e olio li devi mettere....
dai diamanti non nasce niente,dal letame nascono i fiori

DTJ
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1339
Iscritto il: gio lug 15, 2010 12:02 pm
Località: Montecilfone

Re: Modifica forcella e mono sv s k4 :)

Messaggio da DTJ » dom nov 11, 2012 12:34 pm

bene!!cioè male!!!!ok.......adesso devo vedere un po come procedere......se cambio olio distanziali,oppure qualcosa di piu serio,tipo molle ecc ecc

DTJ
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1339
Iscritto il: gio lug 15, 2010 12:02 pm
Località: Montecilfone

Re: Modifica forcella e mono sv s k4 :)

Messaggio da DTJ » dom nov 11, 2012 12:44 pm

quello che vorrei capire è se le molle influiscono solo l'affondamento nella guida oppure anche la stabilità dell'anteriore in curva percorrenza ecc ecc.se io non ho problemi di affondamento a pacco,e il precarico non era al limite mancavano due giri credo,quindi vale la pena cambiare molle,ne trarrei beneficio?premettto che vorrei migliorare il comportamento generale della moto questo inverno,intervenendo miratamente e senza sprechi su mono e forcella........ottenre ne piu ne meno di quello che voglio dalla mia moto,se ho bisogno di altro cambio moto,non butto centinaia di eur su questa....gia quest'anno volevo toglierla e passare al 1000 ,ma poi ci ho ripensato......

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20956
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

R: Modifica forcella e mono sv s k4 :)

Messaggio da sniper765 » dom nov 11, 2012 12:57 pm

Non ho capito dove starebbe il problema.
Hai la forcella originale e non ti ci trovi male. Riesci a guidare bene e non hai grossi problemi in affondamento. Non ti va a pacco quando freni.
Ora che ti trovi con la baracca smontata cambi l'olio che magari è vecchio e rimonti tutto senza stare a spendere soldi che potrebbero non essere necessari. Anche perché ammenoche tu non frequenti la pista una forcella più rigida non necessariamente è un vantaggio.
Tra l'altro se hai ancora due giri di precarico da poter usare prova a sfruttare quello.
Insomma, pesi tuto sommato poco, è anche comprensibile questo comportamento da parte della forcella.
Insomma, ok che la forcella di serie non è un granché, ma se non ne senti il bisogno perché spendere soldi?
Piuttosto se il mono ti da qualche problema investi su quello.

inviato con un razzo ACME
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

gabbia
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 319
Iscritto il: dom mar 06, 2011 7:57 pm
Moto: ducati 749
Località: bergamo

Re: Modifica forcella e mono sv s k4 :)

Messaggio da gabbia » dom nov 11, 2012 1:03 pm

più che altro con la molla originale si tende a "molleggiare" soprattutto nei curvoni veloci togliendo parecchia stabilità...cosa che si ovvia semplicemente sostituendo olio e molle....
dai diamanti non nasce niente,dal letame nascono i fiori

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20956
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

R: Modifica forcella e mono sv s k4 :)

Messaggio da sniper765 » dom nov 11, 2012 1:16 pm

Io la butto lì: tempo addietro un utente del forumaveva modificato i tappi aggiungendo un frenoin compressione ed estensione. Potresti fare lo stesso.
Oppure potresti vedere se c'è possibilità di frenare l'estensione mantenendo le molle attuali e un olio non troppo denso che poi col freddo ti impigrisce la forcella

inviato con un razzo ACME
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

STEELGIOVI
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2316
Iscritto il: sab mar 07, 2009 12:49 pm
Moto: Street Triple R
Località: San Costanzo PU

Re: Modifica forcella e mono sv s k4 :)

Messaggio da STEELGIOVI » dom nov 11, 2012 2:42 pm

Io nn riesco a capire il discorso nn vorrei spenderci altrimenti la cambio..o siete tutti dei gran manici che in un anno arrivate al limite della moto o siete un po presi dalla febbre da cavalli!!
Cmq le molle vanno scelte in base al peso del pilota....quelle originali dovrebbero essere calcolate per un pilota di 65kg quindi corrette per il tuo peso
Puoi provare a cambiare pompati con quelli di dilone che dovrebbero frenare la forcella... io con l'idraulica originale e sole molle sento nei curvoni veloci su strade (120 130) nn perfette ,che la moto tende a saltare e cio' mi fa stringere il kulo..un mio amico sempre con sv ,tiene aperto e si butta dentro....con questo voglio dire che il limite molte volte siamo noi ,ma nn vogliamo riconoscerlo .

Per il resto arrivato a 35k km sarebbe ora di trovare un mono nuovo..adattato o meno ma almeno revisionato! dopo di che si potra' parlare di comportamento!
Immagine

DTJ
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1339
Iscritto il: gio lug 15, 2010 12:02 pm
Località: Montecilfone

Re: Modifica forcella e mono sv s k4 :)

Messaggio da DTJ » dom nov 11, 2012 2:53 pm

voglio chiarire un punto......non voglio passare per quello esperto che si trova bene con la forca originale e prendo per pirla coloro che cacciano 300 euro per la forcella e 500 per il mono,ognuno la pensa come vuole.se lo fa significa che ne sentiva il bisogno, oppure voleva fare il figo per cambiare anche se non gli serviva.magari con forca e mono le prende da me con tutto orignale.non sono un pilota,non vado in pista,mi piace andar forte(ognuno ha il suo personale giudizio ell'andare forte),di giri e chilometri ne ho fatti anche insieme ad altre moto( soprattutto) e a meno che non si trattatsse di persone che piegavano con le ginocchia a terra in r 6 o persone che guidano come me ma hanno un mv f4 con cui non si fa paragone,io con la mia cariola mi ci diverto a mille e tengo il passo di amici con cbr 600 f multistrada 1200,gsx r 600,monster 796 z 750 ecc ecc.non posso paragonare nulla,se uno vuole rischiare meno va meno in strada funziona cosi.....sicuramente molti di voi mi danno 5 metri a curva,e ribadisco il sicuramente,e non ho la capacità di fare il collaudatore e settare i click in compressione estensione ecc ecc non ho mai avuto a che fare con queste cose.....
dunque da inesperto chiedo: l'affondamento non è un mio problema ok?la mia forcella sbacchetta sulle asperità,molto,ovviamente asperita prese in velocità e lo fa molto,inoltre sento un tac nella prima parte della corsa( probabilmente sono i cuscinetti del cannotto).poi il mono pompa in alcuni frangenti,tipo curve in che iniziano in piano e salgono,l'inconveniente si manifesta ancor di piu se abbasso la pressione delle gomme,sono obbligato a girare a 2.5 dietro.ok il mono fa schifo in origine e ha 27000 kilometri,andrebbe cambiato o revisionato.ma all'anteriore un cambio molle cosa comporta?quali miglioramenti si hanno?possibile che sono cosi incapace da giudicare accettabile la mia forca?andiamo ragazzi.....non voglio passare per manico,pero fermo no ma proprio no.......
sniper ha colto nel segno cio che intendo......perche cacciare sodli per un kit che a me non serve e di cui non sentirei la necessità?tanto vale investirli nel mono oppure in gomme con le palle.....ho gia i leveraggi al posteriore e i distanziali di ros a casa del kit 1,uso la moto da aprile a ottobre e non esco con pioggia neve ecc ecc e di norma non sottoi 10 gradi(questo ve lo dico per quanto possa influire con la scelta dell' olio).ondeggiamenti sulla forcella li ho,ma nn so se la colpa c'e l'ha anche il mono......

DTJ
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1339
Iscritto il: gio lug 15, 2010 12:02 pm
Località: Montecilfone

Re: Modifica forcella e mono sv s k4 :)

Messaggio da DTJ » dom nov 11, 2012 2:58 pm

PERFETTO!!!! hai colto in piena la differenza tra te e il tuo amico è che lui non ha paura a buttarsi dentro,tu si punto.sono d'accordo con te .il limite di una moto non lo si raggiunge in una stagione,infatti io ce l'ho da 3 anni e mezzo :lol: .la mia prima moto,con lei ho fatto l'esame di guida,con lei sono cresciuto,con lei ho viaggiato....potrei benissimo tenerla cosi e non buttare soldi sapete???ma per me l'inverno si deve pur fare qualcosa,quando non avro piu gli stimoli di modificarla allora la cambierò.....e poi permettetemi ma molta gente cambia molle ammortizzatori,e non avvicina nemmeno lontanamente il limite della moto originale ,figuriamoci kittata......
cmq qui si va sulle considerazioni personali,che sono ben accette,ma non rispondete a cio che vi ho chiesto :lol:

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20956
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

R: Modifica forcella e mono sv s k4 :)

Messaggio da sniper765 » dom nov 11, 2012 3:06 pm

Io metterei dei pompanti per frenare l'estensione mantenedo un olio non troppo viscoso.
Poi andrei di mono.
Vedrai che già cambierà non poco.

inviato con un razzo ACME
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

DTJ
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1339
Iscritto il: gio lug 15, 2010 12:02 pm
Località: Montecilfone

Re: Modifica forcella e mono sv s k4 :)

Messaggio da DTJ » dom nov 11, 2012 3:07 pm

pompanti?marca modello? costo?olio sae ?per il tac sniper cosa immagini?

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20956
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

R: Modifica forcella e mono sv s k4 :)

Messaggio da sniper765 » dom nov 11, 2012 3:12 pm

DTJ ha scritto:pompanti?marca modello? costo?olio sae ?per il tac sniper cosa immagini?
Pompanti proverei a chiedere a ros, forse quelli del kit 2,5 sono compatibili con le molle originali.
Olio io ho messo il sae5 col kit 2,5. Qualcun altro il 7,5.
Del tac se ne è parlato anche sul forum. Io dopo aver messo il kit forcella non l'ho più sentito. Però non ho capito bene da dove è che arriva.

inviato con un razzo ACME
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

DTJ
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1339
Iscritto il: gio lug 15, 2010 12:02 pm
Località: Montecilfone

Re: Modifica forcella e mono sv s k4 :)

Messaggio da DTJ » dom nov 11, 2012 3:16 pm

quindi il tac che sento io lo avevi anche tu con forca originale?visto che mi trovo gia benino cosi e visto che ho gia leveraggi montati,e distanziali del kit uno in garage senza fare esperimenti proverei solo a mettere i dista nella forcella ,olio sae 20 come detto da ros,sfilo forca,sag rider ,regolazione precarico e bon!!! e gia qualcosa di meglio dovrebbe esserci.....poi per il mono.....beh.....li è un altro discorso.....

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20956
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

R: Modifica forcella e mono sv s k4 :)

Messaggio da sniper765 » dom nov 11, 2012 3:24 pm

DTJ ha scritto:quindi il tac che sento io lo avevi anche tu con forca originale?visto che mi trovo gia benino cosi e visto che ho gia leveraggi montati,e distanziali del kit uno in garage senza fare esperimenti proverei solo a mettere i dista nella forcella ,olio sae 20 come detto da ros,sfilo forca,sag rider ,regolazione precarico e bon!!! e gia qualcosa di meglio dovrebbe esserci.....poi per il mono.....beh.....li è un altro discorso.....
Si lo avevo pure io quel rumore.
Cmq col sae20 e i distanziali otterresti esattamente il kit1. Prova tanto la spesa è minima.
Per il mono c'è poco da fare. Costano un po'.

inviato con un razzo ACME
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

DTJ
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1339
Iscritto il: gio lug 15, 2010 12:02 pm
Località: Montecilfone

Re: Modifica forcella e mono sv s k4 :)

Messaggio da DTJ » dom nov 11, 2012 5:09 pm

revisionare il mono di serie in casa oppure un altro che non abbia un serbatoio separato è possibile?si ottiene un buon risultato?

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20956
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

R: Modifica forcella e mono sv s k4 :)

Messaggio da sniper765 » dom nov 11, 2012 5:12 pm

DTJ ha scritto:revisionare il mono di serie in casa oppure un altro che non abbia un serbatoio separato è possibile?si ottiene un buon risultato?
Non che io sappia, in entrambi i casi.
Anzi revisionare il mono stock non conviene proprio dotto praticamente nessun aspetto.

inviato con un razzo ACME
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

DTJ
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1339
Iscritto il: gio lug 15, 2010 12:02 pm
Località: Montecilfone

Re: Modifica forcella e mono sv s k4 :)

Messaggio da DTJ » dom nov 11, 2012 5:15 pm

umh...praticamente in un mono come l'originale sv,cos'e che viene meno con il tempo e i kilometri?mi pare di aver capito che si emulsiona l'olio......ci sono molti video su tubo e non sembra nulla di impossibile......tolta la molla sembra essere il lavoro piu ostile,ovviamente l'attrezzo ce l'avrei........chiavi anche,manualità pure.......giusto per sapere se trovo un mono con un idraulica migliore ma magari da revisionare......

DTJ
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1339
Iscritto il: gio lug 15, 2010 12:02 pm
Località: Montecilfone

Re: Modifica forcella e mono sv s k4 :)

Messaggio da DTJ » dom nov 11, 2012 5:33 pm

si ma prima di dire lascia stare io ho fatto una domanda,possibile che bisogna sempre polemizzare e prendere per scema la gente........dimmi il motivo per cui non è possibile neek......

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

R: Modifica forcella e mono sv s k4 :)

Messaggio da nikovic » dom nov 11, 2012 5:56 pm

DTJ ha scritto:si ma prima di dire lascia stare io ho fatto una domanda,possibile che bisogna sempre polemizzare e prendere per scema la gente........dimmi il motivo per cui non è possibile neek......
ma dtj, dove sta la polemica?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Rispondi