Recensione Kawasaki Versys 650 Abs Travel Edition

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Rispondi
_GM_
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 9269
Iscritto il: mar ott 16, 2007 11:50 pm
Località: MILANO

Recensione Kawasaki Versys 650 Abs Travel Edition

Messaggio da _GM_ » lun ott 08, 2012 5:48 pm

Eccomi a spendere qualche parola del mio nuovo mezzo, dopo averla provata in città, autostrada ed extraurbano e MSTRSTRTT.

Disclaimer: Vengo da sei anni di Sv 650 a carburatori. La valutazione è stata fatta a pieno carico ossia, zavorrato e bauelettato (Pieno).


Dopo il rientro del giro di oggi, mi sento di poter esprimere un primo giudizio a 360 gradi sulla mia nuova compagna di viaggio.

La moto in questione è una Kawasaki Versys 650 del 2011, dotata di ABS e di kit Travel Edition.
Il kit comprende: Cupolino maggiorato MRA - Paramani - Paratelaio tubolare - Tris borse/baule Givi.

Primo approccio:


In sella ricorda le moto enduro-stradali, il manubrione largo e l'altezza di sella non adatta a chi è corto di gamba (optional sella ribassata).
La moto da ferma non è leggerissima e bisogna prestare un pò di attenzione in più nelle manovra da fermo rispetto ad una moto naked media.
La moto è dotata di entrambe le leve regolabili e il comando dell'hazard.
Gli specchi dalla forma geometrica, hanno un design moderno e piacevole.

L'accendiamo?

Una volta girata la chiave, la strumentazione fà il classico check con la lancetta che và a fondo scala e le cifre del display digitale che verificano il corretto funzionamento.
Il rombo del motore non mi entusiasma molto ed è molto educato.

In città

In movimento l'iniziale sensazione di pesantezza svanisce immediatamente, nonostante il manubrio largo, si riesce a divincolarsi tra le auto e a non dover far troppa attenzione ai loro specchietti.
Per contro, le manovre a bassa velocità chiedono maggiore attenzione e il peso unito al baricentro alto, tornano a farsi sentire.

Curve & Tornanti

Qui viene il bello!
Se si vuole tenere il passo "allegro", bisogna resettare il concetto di guida dell'SV e sfruttare il manubrione.
Ho sentito di possessori che si son trovati spaesati, non sentendo l'anteriore. Io non ho avuto problemi anzi, la bella forcella "USD" lavora bene, senza problemi affondamento (ed ero bello carico) e da una sensazione di solidità rispetto alla mia vecchia moto, che montava delle molle WP progressive all'anteriore.

Per l'invidia degli SVisti, la moto monta al fatidico /70 all'anteriore, ma la mia moto attualmente è dotata di gomme, mettiamola così... all purpose ossia Pirelli Scorpion Trail Sync (opzionali al momento dell'acquisto).
Questi pneumatici sono stradali, l'unico vantaggio che dovrebbero avere è la resistenza al deterioramento o danneggiamento su strade bianche.
Detto questo, non vanno male su strada, anche se con la bella stagione opterò per delle coperture esclusivamente stradali.

Mi sono dilungato un pò, senza parlare del confronto più interessante. Il propulsore.
Beh.. il frontemarcia Kawasaki vince in consumi ed elasticità ma per il resto il motore a carburatori dell'SV era un altro paio di maniche. Non conosco quello della serie Er6 n/f, ma l'unità montata sulla versys prevede rapporti corti e poca propensione all'allungo.
Con la Versys ci si trova a usare una marcia più alta rispetto a prima in alcuni tratti a mantenere la 6a marcia, sfruttando l'elasticità del bicilndrico.
Ovviamente i cavalli son quel che sono (64), ma questa moto, specie se usata a pieno carico, meriterebbe qualcosa di più.

Concludo questa parte con i tornanti. Sarà la posizione eretta o i paramani montati sul mio esemplare ma, farli in stile motard, ossia col piede fuori viene naturale. Con questo non voglio dire che sia un motard, però risulta molto divertente afffrontare i tornanti in discesa. Ovviamente il giochino è durato poco, altrimenti tornavo a casa senza suole degli stivali.
Anche qui il manubrione aiuta molto, ma non ci si può sporgere per bene come si può fare con una naked.
Inoltre a salire i tornanti, bisogna prepararsi a scalare un bel pò di rapporti se si viaggia in coppia (a causa di quanto spiegato precedentemente) e affrontarli in 2a anche se si avrebbe voglia di mantenere la 3a. Lasciate stare, i pistoni chiederebbero pietà.

Pallostrada, tangenziali e statali

Il cupolino MRA, protegge bene spalle e busto, venendo da una nuda è quasi commovente tenere i 130 km/h come velocità di crociera, in ogni caso preferisco viaggiare tra intorno ai 120.
Il sellone è comodo, anche per il passeggero che però siede un più in alto rispetto alla concorrenza.

La nota stonanta viene dalle vibrazioni, presenti superati i 5.000 giri, ma fastidiosi in 6a marcia intorno ai 4.500 giri, ossia a una velocità intorno ai 95 km/h. Superati i 100 all'ora e avvicinandosi ai 120-130 km/h, tornano vibrazioni a bassa frequenza, quindi sopportabili. Mistero!
Personalmente non ho avvertito nessun problema, però qualche pecca se la porta dietro, ossia:

- Specchietti che vibrano, riflettendo un'immagine distorta
- Maniglie passeggero comode, ma inutilizzabili dalla loro fastidiosa vibrazione
- Minor comfort sulle tangenziali, dove i limiti sono tra i 90 e 110 Km/h

Protezioni

Paramani con supporto in acciaio e tubolari paramotore givi, oltre a dare un aspetto più solido alla moto, servono. Ho accompagnato la moto a terra mentre la spostavo al ristorante e non ho riportato manco una riga alla moto e rotto nulla. Promossi a pieni voti, anche se avrei preferito non fare questo Test!

In conclusione

Sono soddisfatto della scelta perchè è quello che cercavo da una moto. Ovvio, per divertirsi da soli la cara vecchia "serie perfetta" era meglio, ma questa offre un utilizzo a (quasi) 360°, portandosi pure appresso donna e bagagli senza problemi.
E poi nel famigerato MSTSTRTT, l'ho trovata più facile e divertente... Azz, l'ho detto.

Vi lascio una foto della mia bella

Immagine
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta" 8)
ImmagineImmagine

supercaif
Sv_E.T.
Sv_E.T.
Messaggi: 14288
Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
Moto: Sv 650 2001
Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento

Re: Recensione Kawasaki Versys 650 Abs Travel Edition

Messaggio da supercaif » lun ott 08, 2012 7:06 pm

uffa
Immagine

_GM_
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 9269
Iscritto il: mar ott 16, 2007 11:50 pm
Località: MILANO

Re: Recensione Kawasaki Versys 650 Abs Travel Edition

Messaggio da _GM_ » lun ott 08, 2012 8:24 pm

Uffa cosa?

Passa anche te al lato oscuro della forza :D
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta" 8)
ImmagineImmagine

Essevuista Inside

R: Recensione Kawasaki Versys 650 Abs Travel Edition

Messaggio da Essevuista Inside » mer ott 10, 2012 10:22 am

Questa recensione è passata inosservata!complimentoni gm..e ora sotto con i viaggi :wink:

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

_GM_
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 9269
Iscritto il: mar ott 16, 2007 11:50 pm
Località: MILANO

Re: Recensione Kawasaki Versys 650 Abs Travel Edition

Messaggio da _GM_ » mer ott 10, 2012 10:36 am

Visto che me ne ero dimenticato, al primo rabbocco di benzina avevo calcolato un consumo pari a 29 Km/l.

Per aggiornamenti sui consumi, bisogna aspettare il prossimo pieno :wink:
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta" 8)
ImmagineImmagine

Tia_from_romagna!
Sv-Giro: i 100 bagni
Sv-Giro: i 100 bagni
Messaggi: 18615
Iscritto il: gio ago 14, 2008 11:05 am
Moto: CIcciolina
Località: Bellaria-Igea Marina (RN)

Re: Recensione Kawasaki Versys 650 Abs Travel Edition

Messaggio da Tia_from_romagna! » mer ott 10, 2012 10:48 am

_GM_ ha scritto:Visto che me ne ero dimenticato, al primo rabbocco di benzina avevo calcolato un consumo pari a 29 Km/l.

Per aggiornamenti sui consumi, bisogna aspettare il prossimo pieno :wink:
Azz, già questo tira su di molto la considerazione per la Versys. :asd:
Non ti scordar di me:

http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5

La genesi del motobarismo...

4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: Recensione Kawasaki Versys 650 Abs Travel Edition

Messaggio da 4sk8ters » mer ott 10, 2012 10:54 am

Se prima, a parità di "serie perfetta", avevi una minima possibilità di sorpassarmi (mentre ero fermo al bar a bare un caffè ovviamente)...con questa le tue possibilità scemano completamente! :roll:
[img]http://i42.tinypic.com/2uzt0d4.jpg[/img]
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea

solenero2
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 700
Iscritto il: dom apr 04, 2010 11:50 am
Moto: sv650s 2001
Località: Avigliana
Contatta:

Re: Recensione Kawasaki Versys 650 Abs Travel Edition

Messaggio da solenero2 » mer ott 10, 2012 11:02 am

Gm ....ma perche' non hai preso la V-strom? avevi la SV con motore migliorato e niente difetti Kawa(vibrazioni e motore sgonfio)
http://jadorelesparfum.shopmania.biz/" onclick="window.open(this.href);return false; (nuovo sito)
guzzi imola 350
yamaha xt500 (modificata da deserto)
honda cbx400f
cagiva ala rossa 350
yamaha xz550s
kimco dink 150 (dopo 15anni di matrimonio)
aprilia pegaso 650 ie
honda forza 250
SV650S 2001 (con manubrio alto)

Dueruote
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1963
Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
Località: Faenza (RA)

Re: Recensione Kawasaki Versys 650 Abs Travel Edition

Messaggio da Dueruote » mer ott 10, 2012 11:40 am

_GM_ ha scritto:Visto che me ne ero dimenticato, al primo rabbocco di benzina avevo calcolato un consumo pari a 29 Km/l.

Per aggiornamenti sui consumi, bisogna aspettare il prossimo pieno :wink:
Mi sembra incredibile. Faccio quella media io con il DRZ400SM !!!!!!
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Recensione Kawasaki Versys 650 Abs Travel Edition

Messaggio da pike » mer ott 10, 2012 11:42 am

_GM_ ha scritto:Visto che me ne ero dimenticato, al primo rabbocco di benzina avevo calcolato un consumo pari a 29 Km/l.
Tia_from_romagna! ha scritto:Azz, già questo tira su di molto la considerazione per la Versys. :asd:
Beh, il bicilindrico Kawa non è esattamente assetato.
Senza particolare attenzioni, quando ho girato in sardegna con Bizzi e IlLupo ho fatto i 22 comodi comodi, durante le tappe di trasferimento.
La Versys è meno potente e più coppioso, molto dipende da come si tiene la manetta... come al solito ;)
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

karoo
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4408
Iscritto il: gio feb 22, 2007 1:12 am
Moto: Aprilia Caponord
Nome: Gorilla Dunk
Località: La città eterna

Re: Recensione Kawasaki Versys 650 Abs Travel Edition

Messaggio da karoo » mer ott 10, 2012 11:46 am

complimenti per l'acquisto :wink:

Diamonddog
Supporter
Supporter
Messaggi: 4891
Iscritto il: mer set 13, 2006 12:37 pm
Località: Bologna....nella fattispecie Futa

Re: Recensione Kawasaki Versys 650 Abs Travel Edition

Messaggio da Diamonddog » mer ott 10, 2012 12:03 pm

bella recensione,
questa tipologia di moto mi piace molto
per la città / viaggi non escludo di comprarmene una prima o poi
cmq prova una multistrada vecchia, 1000 o 1100... io ci son rimasto male da quanto si guida bene e senza sforzo
ImmagineImmagine

_GM_
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 9269
Iscritto il: mar ott 16, 2007 11:50 pm
Località: MILANO

Re: Recensione Kawasaki Versys 650 Abs Travel Edition

Messaggio da _GM_ » mer ott 10, 2012 12:42 pm

Rispondo un pò a tutti senza far confusione con il multi-quote :wink:

Ho preferito la Kawa rispetto al V-Strom principalmente perchè me la sono sentita cucita addosso a differenza della rivale e per me questo era una delle cose più importanti.

Quel dato dei consumi è figlio del primo tratto di guida con trasferimenti autostradali tra i 110 e i 120 e una guida nel misto con uso intelligente dei rapporti. Come dicevo nella recensione, questa moto ti porta a tenere rapporti più alti, quindi senza tirare la moto al limitatore.
Credo che al prossimo pieno, la situazione sarà meno rosea, dato che sono andato più spedito sia nel misto che nel ritorno in autostrada, in ogni caso sarà mia premura aggiornare il dato :wink:

Per quel che mi riguarda, ho trovato la quadratura del cerchio e per chi cerca una moto ospitale per il passeggero, baulettabile senza problemi e allo stesso tempo facile e divertente da guidare, questa tipologia di moto sia da considerare.
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta" 8)
ImmagineImmagine

lungo68
Postatore di razza
Postatore di razza
Messaggi: 10637
Iscritto il: mer giu 21, 2006 12:39 pm
Località: como

Re: Recensione Kawasaki Versys 650 Abs Travel Edition

Messaggio da lungo68 » mer ott 10, 2012 11:03 pm

bah......la validità non la metto in dubbio.........ma io la trovo orribile :-?
smanettare si ma con prudenza.....sempre


ImmagineImmagine

TkMatt
MacchiniSVta
MacchiniSVta
Messaggi: 27735
Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
Moto: CBR 1000 RR
Nome: Frecciargento

Re: Recensione Kawasaki Versys 650 Abs Travel Edition

Messaggio da TkMatt » gio ott 11, 2012 11:29 am

a me sta moto piace. con il motore dell'sv e una taratura delle sospensioni un po piu sportiva sarebbe stata un gran mezzo...un po quello che il vstrom non riesce ad essere

solenero2
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 700
Iscritto il: dom apr 04, 2010 11:50 am
Moto: sv650s 2001
Località: Avigliana
Contatta:

Re: Recensione Kawasaki Versys 650 Abs Travel Edition

Messaggio da solenero2 » gio ott 11, 2012 11:49 am

la versys esteticamente è molto bella...ma il motore...dovrebbe essere quello sv
http://jadorelesparfum.shopmania.biz/" onclick="window.open(this.href);return false; (nuovo sito)
guzzi imola 350
yamaha xt500 (modificata da deserto)
honda cbx400f
cagiva ala rossa 350
yamaha xz550s
kimco dink 150 (dopo 15anni di matrimonio)
aprilia pegaso 650 ie
honda forza 250
SV650S 2001 (con manubrio alto)

_GM_
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 9269
Iscritto il: mar ott 16, 2007 11:50 pm
Località: MILANO

Re: Recensione Kawasaki Versys 650 Abs Travel Edition

Messaggio da _GM_ » gio ott 11, 2012 12:45 pm

TkMatt ha scritto:a me sta moto piace. con il motore dell'sv e una taratura delle sospensioni un po piu sportiva sarebbe stata un gran mezzo...un po quello che il vstrom non riesce ad essere
Da quel che ho letto, col restyling hanno fatto il contrario, ossia puntato ad una taratura che privilegasse il comfort.

Per il motore, anch'io preferivo quello montato sull'SV, però se devo essere obiettivo, questo ha i suoi bei vantaggi: Consumi bassi, Zero ON-OFF (e per chi viaggia in coppia è una gran cosa), elasticità del motore in qualsiasi marcia.

Di contro ha si le vibrazioni (che hanno pure i boxer e altre tante moto) e poco carattere, oltre al sound da frullino però è tutta roba colmata dal resto dei pregi.
lungo68 ha scritto:bah......la validità non la metto in dubbio.........ma io la trovo orribile :-?
:pernacchio:
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta" 8)
ImmagineImmagine

_GM_
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 9269
Iscritto il: mar ott 16, 2007 11:50 pm
Località: MILANO

Re: Recensione Kawasaki Versys 650 Abs Travel Edition

Messaggio da _GM_ » lun nov 26, 2012 3:01 pm

Piccolo aggiornamento.

Con 4 euri e spicci ho risolto il problema delle vibrazioni ad alta frequenza, nastrando le manopole con il nastro delle racchette da tennis :eureka:

Immagine

Sempre più contento dell'acquisto, purtroppo il tempo è quello che è ma mi piace davvero molto da guidare che ultimamente la sto usando al posto dello scooter :D

Ora voglio agghindarla con faretti fendinebbia e porta navigatore 8)
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta" 8)
ImmagineImmagine

Rispondi