chiavi e attrezzi

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
riposseduto
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3534
Iscritto il: lun lug 01, 2002 12:00 am
Moto: sv650 99
Località: roma
Contatta:

Re: chiavi e attrezzi

Messaggio da riposseduto » mer apr 10, 2013 2:28 pm

nikovic ha scritto:Ora cosa sono in grado di fare in onesta:
Cambio olio e filtro
Pasticche freni "fatto bene con cartegiata strafinissima dei dischi"
Liquido freni, e spurghi vari
Sulle ducati a secco Sostituzione dischi freno, sulle bagno ad olio credo di si, ma non ci ho mai provato
Forche: cambio olio e molle, li il difficile e' solo scaricare l'anteriore.
Smontaggio ruote "no gomme"
Sono in grado anche di sostituire catena corona e pignone, ma mi hanno fottuto lo strumento per chiudere la maglia e a mano "martello e mazzetta" non mi fido
Sostituzione scarico
Montaggio pedane e componenti after, quasi tutto, tranne le cose piu' complicate tipo cambi elettronici "non l'ho mai fatto".
Poi bho altre cosette, che se mi ci metto ci riesco

Alla voce forcelle occhio a quelle con l'idraulica. fare una forcella tipo sv è un conto. richiudere una forcella con l'idraulica ha le sue belle difficoltà.serve attrezzatura e conoscenza, anche per cambiare un paraolio

per la ribadidura della catena se vuoi ti regalo lo smagliatore della ognibene. io vado a mano, non mi fido dello smagliatore.

per tutto quello che non hai elencato tre consigli d'oro.

usa internet per documentarti e valutalo sempre. il 10% di quello che trovi è affidabile. meglio i tuoi occhi che la guida di uno sconosciuto

ordine durante il lavoro

osserva e fatti delle domande. niente è li a caso

nel dubbio fermati. se non hai il tool giusto, non sai, non ricordi ecc fermati. sfasciare è molto più facile di aggiustare

trova una persona con cui confrontarti tecnicamente, chi si chiude dentro e lavora da solo, non condivide, non si confronta è destinato ad evolvere in maniera distorta.

ed infine, sopratutto se non è la tua moto, provala sempre prima di riconsegnarla.
Immagine
Fga Racing Team Sponsorizzato per la stagione 2011da:
SMASA 2000 SRL
Sirio Auto 77
visitaci su http://www.fgaweb.it" onclick="window.open(this.href);return false;
GAAAAAAAAAAAASSSS in CANNAAAAAAAAA!!!!

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: chiavi e attrezzi

Messaggio da nikovic » mer apr 10, 2013 2:55 pm

Grazie Ripo

Prendo spunto nell'elencare di solito come lavoro:

Se so' gia come fare, tiro su la moto sui cavalletti, il cbr600f su questo lato e' una svolta!! Grande moto.
Inizio ad osservare senza toccare nulla, pulisco le carene per ora mi son capitate solo carenate, preparo il banco di lavoro con le varie cosette che mi potrebbero servire, preparo anche delle scatoline per mettere le viti che vado a smontare. Tutto estremamente ordinato.
Guanti e via si parte.
Tengo tutto ordinato in maniera maniacale, concludo sempre con un ripasso delle viti, e sgrassaggio ed ingrassaggio catena, lucidata alle carene e al serbatoio per la customer satisfaction
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

riposseduto
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3534
Iscritto il: lun lug 01, 2002 12:00 am
Moto: sv650 99
Località: roma
Contatta:

Re: chiavi e attrezzi

Messaggio da riposseduto » mer apr 10, 2013 4:14 pm

:D :D
nikovic ha scritto:Grazie Ripo

Prendo spunto nell'elencare di solito come lavoro:

Se so' gia come fare, tiro su la moto sui cavalletti, il cbr600f su questo lato e' una svolta!! Grande moto.
Inizio ad osservare senza toccare nulla, pulisco le carene per ora mi son capitate solo carenate, preparo il banco di lavoro con le varie cosette che mi potrebbero servire, preparo anche delle scatoline per mettere le viti che vado a smontare. Tutto estremamente ordinato.
Guanti e via si parte.
Tengo tutto ordinato in maniera maniacale, concludo sempre con un ripasso delle viti, e sgrassaggio ed ingrassaggio catena, lucidata alle carene e al serbatoio per la customer satisfaction

:D ue gonfia le gomme, scoprirai quanti girano a 0,5
Immagine
Fga Racing Team Sponsorizzato per la stagione 2011da:
SMASA 2000 SRL
Sirio Auto 77
visitaci su http://www.fgaweb.it" onclick="window.open(this.href);return false;
GAAAAAAAAAAAASSSS in CANNAAAAAAAAA!!!!

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: R: chiavi e attrezzi

Messaggio da mark » gio apr 11, 2013 12:25 am

aggiungo qualcosa che ho e che mi piacerebbe avere
-un bel attrezzo per comprimere la molla delle forcelle per poter smontare agevolmente quelle rovesciate.
me ne sono costruito uno, devo solo testarlo
- saldatrice
- morsa da banco abbinata a una coppia di angolari in alluminio per evitare di danneggiare particolari delicati
- da abbinare al compressore è molto comodo la pompa per aspirare l'olio dei freni (comodissima)
-l'impianto con tubazione per l'aria è in progetto nel mio box ma sarebbe anche utile avere una bombola come riserva d'aria in caso sia necessario un volume maggiore. il mio compressore arriva a 11 bar ma impiega parecchio tempo ed è molto rumoroso quindi per ridurre le accensioni e avere una riserva d'aria pensavo di recuperare un vecchio compressore per recuperarne la cisterna o magari una bombola del gas ovviamente entrambi abbinati a valvole di sicurezza.
-il massimo sarebbe avere un piccolo tornio, fresa e trapano a colonna a patto di saperlo usare
- punte per metalli
- trapano
- mola con disco per molare le punte da un lato e sull'altro una mola a nastro
- pistola termica
- punzone in alluminio
- mazzuola in gomma meglio se antirimbalzo
- estrattore per cuscinetti interni ( va benissimo quello a percussione) ottimo per i cuscinetti dei cerchi
- attrezzatura con siringona per fare il livello olio alla forcella ( sempre autocostruito)
- calibro
- comparatore e relativo supporto
- manometro
- caccia spine di varie misure
-bulino
-punta sa segno
- smonta gomme
-attrezzo per bilanciare le gomme (ho quello preso a pochi euro su ebay,una volta sostituiti i cuscinetti, aggiunta una bolla non è male e non è complicato utilizzarlo)



per ora non mi viene in mente altro

comunque concordo con chi suggerisce di comprare poco alla volta in base al lavoro che si deve svolgere

ps : attenzione a mettere mano su moto altrui è una grossa responsabilità ;-)
Immagine

riposseduto
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3534
Iscritto il: lun lug 01, 2002 12:00 am
Moto: sv650 99
Località: roma
Contatta:

Re: chiavi e attrezzi

Messaggio da riposseduto » gio apr 11, 2013 9:10 am

Una delle più grosse evoluzioni nel mio garage è stato il ponte solleva moto. Circa 350€ spesi bene benissimo. Ho passato una trave a doppio T proprio sopra il ponte con una carrucola. Questo mi permette lavorazioni al mono e mi facilita il lavoro di stacco e riattacco del motore. Imbragato il motore alzo il ponte allontanandolo dalla moto. Stesso per mono e simili. Velocizza il tutto in maniera impressionante.

Lo smonta gomme a mano è un’altra bella comodità. Una volta imparato il sistema cambiare le gomme è un attimo. In 45 minuti sfilo i cerchi, li gommo e li rimetto sulla moto. Equilibratrice cuscinettata per bilanciarle et voilà

Le forcelle idrauliche le ho iniziate a fare circa un anno e mezzo fa. Mi sono costruito una mini postazione per comprimere le molle ed infine allego un+ foto dell’ottobre rosso, il compressore.

Quoto Neeko, la calamità telescopica è basilare. 2 Euro investiti al meglio!!!

i tools per infilare i paraoli forcelle costano un BOTTO. non li ho trovati a meno di 100€. fortunatamente ho vicino casa un artigiano che ha canne in ottone di tutti i diametri. me ne sono costruiti tre o quattro ma trovarli ad un prezzo decente non mi dispiacerebbe.
Allegati
IMG278.jpg
14012010(001).jpg
Immagine
Fga Racing Team Sponsorizzato per la stagione 2011da:
SMASA 2000 SRL
Sirio Auto 77
visitaci su http://www.fgaweb.it" onclick="window.open(this.href);return false;
GAAAAAAAAAAAASSSS in CANNAAAAAAAAA!!!!

Pitchblack
Ho anche suonato..
Ho anche suonato..
Messaggi: 15343
Iscritto il: gio nov 03, 2005 10:48 am
Moto: CBR 600 F '06
Contatta:

Re: chiavi e attrezzi

Messaggio da Pitchblack » gio apr 11, 2013 9:43 am

E poi Ripo è modesto, ma l'Ottobre Rosso è carrozzato in carbonio purissimo!!!!!!!!

Dai Ripo mostra la belva!!!!!

:asd: :asd: :asd:
Immagine
La Moto Deve Fumare, Bere E Muovere Il kulo Come Le Txxxxie!!! (Marco Lucchinelli)

riposseduto
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3534
Iscritto il: lun lug 01, 2002 12:00 am
Moto: sv650 99
Località: roma
Contatta:

Re: chiavi e attrezzi

Messaggio da riposseduto » gio apr 11, 2013 10:05 am

xcco una foto del compressore carenato :D

e poi sicurezza sul lavoro...

col dremel e col frullino stai attento all'occhiolino...

Dopo che mi è scoppiato un disco del frullino in faccia ho deciso che i miei occhi e la mia faccia saranno protetti...
Allegati
IMG-20130122-WA0000.jpg
IMG280.jpg
Immagine
Fga Racing Team Sponsorizzato per la stagione 2011da:
SMASA 2000 SRL
Sirio Auto 77
visitaci su http://www.fgaweb.it" onclick="window.open(this.href);return false;
GAAAAAAAAAAAASSSS in CANNAAAAAAAAA!!!!

Pitchblack
Ho anche suonato..
Ho anche suonato..
Messaggi: 15343
Iscritto il: gio nov 03, 2005 10:48 am
Moto: CBR 600 F '06
Contatta:

Re: chiavi e attrezzi

Messaggio da Pitchblack » gio apr 11, 2013 10:29 am

:lollone: :lollone: :lollone:
Immagine
La Moto Deve Fumare, Bere E Muovere Il kulo Come Le Txxxxie!!! (Marco Lucchinelli)

ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3999
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: Suzuki

Re: chiavi e attrezzi

Messaggio da ch1c0 » gio apr 11, 2013 12:45 pm

riposseduto ha scritto:In ogni caso considera che i ferri della BETA sono attrezzi amatoriali. Ormai beta è la fascia economica dell’utensileria. Ottimi per tutto quello che noi dobbiamo fare ma se parliamo di attrezzatura costosa le marche da tirare in ballo sono USAG, FACOM, PASTORINO. Per la beta io compro so betafer.com
Emh... avrei quotato tutto... ma questa parte non la condivido.

1) beta fa anche attrezzi amatoriali. Se parliamo di cacciaviti -per esempio- ha 3 serie complete: EASY, BETAGRIP, BETAMAX. La prima (easy) ovviamente è la meno costosa ed è decente. L'ultima (max) invece è di alta qualità.
La cosa di beta che mi fa incaxxare invece è che spesso rimarchia roba altrui (tipo la crimpatrice per rj11/rj45). Quella è davvero una porcheria. Va bene volere un catalogo completo... ma caxxarola o non li produci/importi/rimarchi certi utensili, oppure produci/importi roba seria.

2) USAG non è male. Ma siamo agli stessi livelli di BETA sulle serie buone.

3) FACOM non la conoscevo... andrò a dare un'occhiatina 8)

4) PASTORINO... e qui scattano le dolenti note. La pastorino è stata acquisita qualche anno fa -in silenzio- StanleyBlackAndDecker (che di certo non brillano per la qualità come strumenti ed attrezzature). Non a caso le vecchie serie pastorino sono "prosumer". Le ultime non ci siamo. http://www.pastorino.it/chi_siamo/la_storia.htm

ad ogni modo c'è poco da fare... oggi la marca da battere come utensileria è SNAP ON.
Il problema è che a livello di prezzi stiamo su un livello assurdo (alto).
Non a caso gli addetti ai lavori la chiamano StrapOn... visto che come prezzi è una incul.....ata

Es dei prezzi per ogni singolo cacciavite:
http://buy1.snapon.com/catalog/tools.as ... apon-store

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: chiavi e attrezzi

Messaggio da killeradicator » gio apr 11, 2013 1:14 pm

i miei due cent per una piccola considerazione:

è vero il discorso di comprare poco alla volta, è anche vero però che alcune cose sono investimenti che avrebbe senso fare preventivamente, soprattutto (controintiuitivamente, lo so) se hanno un costo ingente.

le dinamometriche, i compressori, trapani a colonna, smerigliatrici, dremel ecc... sono tutte cose che si possono comprare di qualità risparmiando se non si ha fretta di acquistare... certo se mi trovo il venerdì sera senza dremel e mi serve assolutamente sono obbligato ad andare al primo negozio e spendere 120 euro quando su internet magari costerebbe la metà.

altra considerazione: quoto il discorso di ripo della pedana solleva moto. è FANTASTICA.

purtroppo il mio garage è amatoriale, abbastanza fornito e ampio ma mal strutturato e con spazi occupati (ci sono 5 auto dentro). oltretutto la maggior parte delle cose deriva dall'impresa edile quindi mal si adatta alla moto, e tanti utensili usano la 380v che non ho più a casa.
Per dire, ho 6 smerigliatrici ma nessun estrattore per cuscinetti :fuori: :fuori:

i lavori grossi li faccio da un amico che si è fatto un officina in casa per hobby con:
- pedana idraulica
- fossa per automobili
- tornio (30q)
- fresa (35q)
- trapano a colonna
- cabina di verniciatura
- muletto
- compressore a vite con serbatoio da 400lt
- gru
- saldatori a cannello, elettrodo, filo, TIG
- taglio plasma
- carrello beta con dinamometriche
- vari strumenti di misura, vacuometri, ecc....


e così via.... e vi assicuro che nonostante perda 1 ora e mezza per trasportare la moto fin lì e ritorno, alla fine della giornata ho lavorato di più e meglio di quello che avrei fatto da me. e non mi fa male la schiena :D

l'attrezzatura serve eccome :bunny: :bunny:

riposseduto
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3534
Iscritto il: lun lug 01, 2002 12:00 am
Moto: sv650 99
Località: roma
Contatta:

Re: chiavi e attrezzi

Messaggio da riposseduto » gio apr 11, 2013 2:15 pm

killeradicator ha scritto:i miei due cent per una piccola considerazione:

è vero il discorso di comprare poco alla volta, è anche vero però che alcune cose sono investimenti che avrebbe senso fare preventivamente, soprattutto (controintiuitivamente, lo so) se hanno un costo ingente.

le dinamometriche, i compressori, trapani a colonna, smerigliatrici, dremel ecc... sono tutte cose che si possono comprare di qualità risparmiando se non si ha fretta di acquistare... certo se mi trovo il venerdì sera senza dremel e mi serve assolutamente sono obbligato ad andare al primo negozio e spendere 120 euro quando su internet magari costerebbe la metà.

altra considerazione: quoto il discorso di ripo della pedana solleva moto. è FANTASTICA.

purtroppo il mio garage è amatoriale, abbastanza fornito e ampio ma mal strutturato e con spazi occupati (ci sono 5 auto dentro). oltretutto la maggior parte delle cose deriva dall'impresa edile quindi mal si adatta alla moto, e tanti utensili usano la 380v che non ho più a casa.
Per dire, ho 6 smerigliatrici ma nessun estrattore per cuscinetti :fuori: :fuori:

i lavori grossi li faccio da un amico che si è fatto un officina in casa per hobby con:
- pedana idraulica
- fossa per automobili
- tornio (30q)
- fresa (35q)
- trapano a colonna
- cabina di verniciatura
- muletto
- compressore a vite con serbatoio da 400lt
- gru
- saldatori a cannello, elettrodo, filo, TIG
- taglio plasma
- carrello beta con dinamometriche
- vari strumenti di misura, vacuometri, ecc....


e così via.... e vi assicuro che nonostante perda 1 ora e mezza per trasportare la moto fin lì e ritorno, alla fine della giornata ho lavorato di più e meglio di quello che avrei fatto da me. e non mi fa male la schiena :D

l'attrezzatura serve eccome :bunny: :bunny:

e che è? il paese dei balocchi????


cmq tornio..
fresa ...
cabina di verniciatura....

se divento ricco troverò la felicità in un garage!
Immagine
Fga Racing Team Sponsorizzato per la stagione 2011da:
SMASA 2000 SRL
Sirio Auto 77
visitaci su http://www.fgaweb.it" onclick="window.open(this.href);return false;
GAAAAAAAAAAAASSSS in CANNAAAAAAAAA!!!!

Pitchblack
Ho anche suonato..
Ho anche suonato..
Messaggi: 15343
Iscritto il: gio nov 03, 2005 10:48 am
Moto: CBR 600 F '06
Contatta:

Re: chiavi e attrezzi

Messaggio da Pitchblack » gio apr 11, 2013 2:21 pm

riposseduto ha scritto:
killeradicator ha scritto:i miei due cent per una piccola considerazione:

è vero il discorso di comprare poco alla volta, è anche vero però che alcune cose sono investimenti che avrebbe senso fare preventivamente, soprattutto (controintiuitivamente, lo so) se hanno un costo ingente.

le dinamometriche, i compressori, trapani a colonna, smerigliatrici, dremel ecc... sono tutte cose che si possono comprare di qualità risparmiando se non si ha fretta di acquistare... certo se mi trovo il venerdì sera senza dremel e mi serve assolutamente sono obbligato ad andare al primo negozio e spendere 120 euro quando su internet magari costerebbe la metà.

altra considerazione: quoto il discorso di ripo della pedana solleva moto. è FANTASTICA.

purtroppo il mio garage è amatoriale, abbastanza fornito e ampio ma mal strutturato e con spazi occupati (ci sono 5 auto dentro). oltretutto la maggior parte delle cose deriva dall'impresa edile quindi mal si adatta alla moto, e tanti utensili usano la 380v che non ho più a casa.
Per dire, ho 6 smerigliatrici ma nessun estrattore per cuscinetti :fuori: :fuori:

i lavori grossi li faccio da un amico che si è fatto un officina in casa per hobby con:
- pedana idraulica
- fossa per automobili
- tornio (30q)
- fresa (35q)
- trapano a colonna
- cabina di verniciatura
- muletto
- compressore a vite con serbatoio da 400lt
- gru
- saldatori a cannello, elettrodo, filo, TIG
- taglio plasma
- carrello beta con dinamometriche
- vari strumenti di misura, vacuometri, ecc....


e così via.... e vi assicuro che nonostante perda 1 ora e mezza per trasportare la moto fin lì e ritorno, alla fine della giornata ho lavorato di più e meglio di quello che avrei fatto da me. e non mi fa male la schiena :D

l'attrezzatura serve eccome :bunny: :bunny:

e che è? il paese dei balocchi????


cmq tornio..
fresa ...
cabina di verniciatura....

se divento ricco troverò la felicità in un garage!

Ma il tuo amico chi è? La West Coast Custom?!!!!!!!!!!

Immagine

:asd:
Immagine
La Moto Deve Fumare, Bere E Muovere Il kulo Come Le Txxxxie!!! (Marco Lucchinelli)

peppeunz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3859
Iscritto il: lun nov 23, 2009 5:01 pm
Moto: nu prepuzz
Nome: Giuseppe
Località: Milano est

Re: chiavi e attrezzi

Messaggio da peppeunz » gio apr 11, 2013 2:27 pm

prima di leggere l'intervento di riposseduto, stavo scrivendo io
avevo letto che Beta non era sto granché
ed evidentemente lui che ci lavora tanto, ha confermato!!
USAG tutta la vita (ed è italiana, non americana!! Utensileria Società Anonima Gemonio)
Immagine

ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3999
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: Suzuki

Re: chiavi e attrezzi

Messaggio da ch1c0 » gio apr 11, 2013 2:44 pm

mah... continuo a dire che bene o male si equivalgono un pochino tutte le marche NOTE di attrezzi.
Io parlo da hardwarista... e di utensileria "piccina" ne ho usata parecchia in 20 anni...

Per esempio ci sono marche molto meno note che fanno roba SPAZIALE:
Sandwik Coromant, Bahco, Wiha, winsor, Gedore, Stahlwille, SNAP ON... e temo ce ne siano tante altre.

BETA comunque rimane una ottima marca, al pari di PASTORINO e USAG (su alcuno pezzi migliore, su altri peggiore).

Si vocivera inoltre che l'acciaieria che fornisca gli ultimi 3 sia la stessa... ma non ho conferma della cosa... a parte questo commento (sul vecchio forum) dell'utente CUBALIBRE:
CubaLibre ha scritto:
[Messaggio Inviato: Gio Nov 19, 2009 10:55]
Mi permetto di farvi notare che sono sostanzialmente gli stessi materiali.
La Pastorino è nata nel mio paese: l'officina di mio padre lavorava (fresatura) per Pastorino, Usag e Beta.
I cassoni dei grezzi arrivavano dalla stessa stamperia, e poi venivano divisi alle tre aziende in base alle loro necessità.
Appunto ;-)
peppeunz ha scritto:(ed è italiana, non americana!! Utensileria Società Anonima Gemonio)
MI sa di no... delle 3, solo BETA -per ora- è completamente italiana: http://www.beta-tools.com/beta/gruppo_b ... ex_it.html

Usag è finita prima in mano francese (FACOM TOOLS S.A.) per poi diventare americana (StanleyBlack&Decker):
http://www.usag.it/chi_siamo/il_marchio_usag.htm

Pastorino -come USAG- è americana.... sempre della StanleyBlack&Decker:
http://www.pastorino.it/chi_siamo/la_storia.htm

Cazzarola... StanleyBlack&Decker ha in mano parecchi marchi... oltre a USAG ha: STANLEY e BLACK & DECKER (ovvio), DEWALT, FACOM (perciò USAG), MAC TOOLS, BEST, EMHART, CRC, BOSTICH... è EONRME!!!!
Ultima modifica di ch1c0 il gio apr 11, 2013 3:07 pm, modificato 5 volte in totale.

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: chiavi e attrezzi

Messaggio da nikovic » gio apr 11, 2013 2:52 pm

Grazie a 4sk8ers che me lo ha ricordato fo anche un comodissimo flessibile acchiappaviti con manina e magnete! e' pure figo a vedersi anodizzato blu e rosso

Comunque raga non e' che beta sia una cacchina, e' molto ma molto meglio di tante marche comerciali tipo valex o altre cagate simili, mi son messo a vedere ad esempio il cricchetto, e' ben fatto, ce l'ho da una vita e funziona ancora alla grandissima!! Gli acciai mi sembrano di ottima fattura, certo non ho fatto la prova di durezze, ma a me Beta basta e avanza! e riesco a reperirla anche facilmente
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: chiavi e attrezzi

Messaggio da killeradicator » gio apr 11, 2013 2:59 pm

riposseduto ha scritto:
killeradicator ha scritto:i miei due cent per una piccola considerazione:

è vero il discorso di comprare poco alla volta, è anche vero però che alcune cose sono investimenti che avrebbe senso fare preventivamente, soprattutto (controintiuitivamente, lo so) se hanno un costo ingente.

le dinamometriche, i compressori, trapani a colonna, smerigliatrici, dremel ecc... sono tutte cose che si possono comprare di qualità risparmiando se non si ha fretta di acquistare... certo se mi trovo il venerdì sera senza dremel e mi serve assolutamente sono obbligato ad andare al primo negozio e spendere 120 euro quando su internet magari costerebbe la metà.

altra considerazione: quoto il discorso di ripo della pedana solleva moto. è FANTASTICA.

purtroppo il mio garage è amatoriale, abbastanza fornito e ampio ma mal strutturato e con spazi occupati (ci sono 5 auto dentro). oltretutto la maggior parte delle cose deriva dall'impresa edile quindi mal si adatta alla moto, e tanti utensili usano la 380v che non ho più a casa.
Per dire, ho 6 smerigliatrici ma nessun estrattore per cuscinetti :fuori: :fuori:

i lavori grossi li faccio da un amico che si è fatto un officina in casa per hobby con:
- pedana idraulica
- fossa per automobili
- tornio (30q)
- fresa (35q)
- trapano a colonna
- cabina di verniciatura
- muletto
- compressore a vite con serbatoio da 400lt
- gru
- saldatori a cannello, elettrodo, filo, TIG
- taglio plasma
- carrello beta con dinamometriche
- vari strumenti di misura, vacuometri, ecc....


e così via.... e vi assicuro che nonostante perda 1 ora e mezza per trasportare la moto fin lì e ritorno, alla fine della giornata ho lavorato di più e meglio di quello che avrei fatto da me. e non mi fa male la schiena :D

l'attrezzatura serve eccome :bunny: :bunny:

e che è? il paese dei balocchi????


cmq tornio..
fresa ...
cabina di verniciatura....

se divento ricco troverò la felicità in un garage!

eh si proprio così! un pò di roba la usa per lavoro, ma la maggior parte l'ha recuperata e rimessa in sesto per hobby... è la caverna di Ali Baba là dentro.

pensa che in teoria se trovassi un locale adatto VUOTO sotto casa lui trasporterebbe tutta l'officina a Torino e potrei usarla quando voglio... purtroppo a torino gli affitti costano cari (vabbè... detto a un romano... forse non è il caso :D ) altrimenti sarei nel paradiso della meccanica.

la cosa più utile resta comunque sempre la pedana, lavorare ad altezza torace non ha prezzo. fai più in fretta, ti fai meno male, e riesci anche a fare più leva nei punti difficili.
purtroppo è ingombrante e quelle più professionali come la sua necessitano di un buco nel pavimento per accogliere il motore e i supporti stessi.

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: chiavi e attrezzi

Messaggio da killeradicator » gio apr 11, 2013 3:51 pm

tornando coi piedi per terra... l'altro giorno ho trovato queste che pensavo di aver perso:
Immagine


visto che alcune erano anche di marca, mi spiace buttarle via tutte... come le pulisco?

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: chiavi e attrezzi

Messaggio da killeradicator » gio apr 11, 2013 4:04 pm

così mi sa che non mi ritrovo neanche più le chiavi... o no?
ah no forse quello era coi denti... boh le leggende sulla coca cola si intrecciano :D :D

bricoman80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2732
Iscritto il: mar ott 28, 2008 9:24 pm
Moto: no
Nome: Si ne ho uno
Località: Roma

Re: chiavi e attrezzi

Messaggio da bricoman80 » gio apr 11, 2013 4:58 pm

killeradicator ha scritto:tornando coi piedi per terra... l'altro giorno ho trovato queste che pensavo di aver perso:
Immagine


visto che alcune erano anche di marca, mi spiace buttarle via tutte... come le pulisco?
vai di spazzola metallica :wink:

bricoman80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2732
Iscritto il: mar ott 28, 2008 9:24 pm
Moto: no
Nome: Si ne ho uno
Località: Roma

Re: chiavi e attrezzi

Messaggio da bricoman80 » gio apr 11, 2013 4:59 pm

comunque in un box attrezzato non devono mancare mai qualche cosa da sgranocchiare e da bere!

Rispondi