
Però molto alla mano, ha risposto a domande tecniche di noi piloti della domenica, alcune anche dissennate. A sorpresa s'è fermato parecchio sulle gomme, in quanto facenti parte a tutti gli effetti del comparto sospensioni della moto, rimarcando che se si cambiano gomme con altre di diversa marca/modello, spesso è necessario ritoccare (o rifare da capo) l'assetto.
Ha parlato del sag, dei segnali della gomma e cosa toccare a seconda del tipo di usura. Per capire alcune cose abbiamo analizzato la telemetria di... FABIEN FORET!!!!
Per non parlare di alcune chicche come:
1) Sapevate che il mono ohlins delle aprilia RSV4R non è ohlins, ma è fabbricato dalla showa in spagna per conto della ohlins?

2) Sapevate che il progetto della sospensione posteriore del monster è stato lasciato incompiuto per problemi di budget e hanno dovuto metterci delle molle progressive al mono perché le leve erano sbagliate?

3) Sapevate che le panigale fanno cacare perché hanno un avancorsa ridotto al minimo che in situazioni estreme potrebbe provocare la chiusura dello sterzo?
4) Sapevate che il mono dell'S1000RR è della SACHS?
E altre mille
Veramente consigliato, anche se ci si è persi un po' troppo via in cagate da bar, piuttosto che nella ricerca di problemi concreti di noi amatori.
PS: in regalo compreso nel prezzo un biglietto x l'eicma
