trinikos85 ha scritto:hai mai sentito parlare si detergenti antibatterici?di quelli buoni ovviamente...
e poi ovviamente comprare un casco usato sempre dopo averlo visto...certo!!senno non puoi renderti conto,anche vedendo il proprietario puoi constatare il livello igienico del casco...

E tu daresti i detergenti sui rivestimenti sfoderati, sul polistirolo, sul tutto montato?
Io non so come interagiscano questi materiali con la calotta o con il "polistirolo" interno... Mi rendo conto che calotta ed espansi all'interno del casco non possono essere di "burro", però
a me personalmente non va di giocare con la chimica di qualcosa che deve rompersi e deformarsi progressivamente in caso di urto per non farmi morire.
Gli interni e il casco io li ho lavati più volte. Con
acqua e
sapone neutro per le mani.
Gli interni sono sanitizzati apposta con additivi anti-micotici
Unica eccezione a questo trattamento è stato il detergente per piatti, usato su visiera (puro) e su calotta esterna (diluito con abbondante acqua, una goccia di detergente per mezzo litro d'acqua) per rimuovere i cadaveri di moscerino.