ero indeciso tra la nc e l'integra, ma giacchè il motore è lo stesso ma salendo sull'integra l'ho trovato largo e con una posizione di guida che poco mi piaceva, ho optato per l'nc.
versione con dct e abs, bianco fashion

visto che tanto di recensioni ce ne sono a iosa scriverò solo quello che mi ha effettivamente colpito del mezzo o che magari mi aspettavo diverso, pareri di uno che non ha nulla da guadagnare a far pubblicità e che viene da una sv650 usata tutti i giorni per tutti gli usi.
quindi, in ordine sparso:
- il dct è una figata. gli innesti si sentono, ma sono velocissimi e molto puliti, sia a salire che a scendere. secondo me in D cambia troppo presto, e questo comporta un po' di vibrazioni quando si gira a bassi giri con marce lunghe. per dire, dopo 5 metri che ero partito avevo già la 2° innestata. in S è decisamente meglio, più rapida nello scalare quando si apre per un sorpasso, migliore gestione del rapporto velocità/marcia inserita/giri motore. in manuale non è male, ma secondo me è una modalità da usare ogni tanto per sfizio, premi di qua e premi di là alla fine m'ero mezzo incasinato con i rapporti (ma è anche vero che l'ho provata 20 minuti in tutto, magari col tempo ci si fa l'abitudine). in D, quando ho aperto tutto per un sorpasso, la moto ha impiegato un po' troppo per darmi il giusto rapporto e lanciarmi in avanti (come se prima avesse tentato di usare comunque quello innnestato, poi ha realizzato che non ce la faceva e quindi ne ha buttato giù uno), niente di tragico, roba di istanti, ma un certo lag c'è stato. in S nello stesso tentativo è andata decisamente meglio. Penso che la leva del cambio optinal potrebbe far comodo, specialmente a chi è già abituato al cambio tradizionale.
lo stacco della frizione è molto ben impostato, almeno sulla moto che ho provato io. un filino di gioco della manopola del gas ha fatto si che la confidenza sia stata praticamente immediata. mi sono accorto, ripartendo da bordo strada con un po' di brecciolino, che lo stacco è meno dolce di quanto possa sembrare, infatti la gomma ha pattinato un istante.
- motore: mi aspettavo peggio. certo, i 15-20cv in meno rispetto all'sv si fanno sentire, ma non è così polmone come pensavo (e come dice nikovic

vibrazioni poche, giusto in D quando a 40 all'ora ti mette la 4° un pochine ci sono, ma niente di anomalo o fastidioso (o magari sono anche io che non mi infastidisco).
- freni. e qua la sorpresa. aho, frena. dal monodisco mi aspettavo spazi d'arresto kilometrici, e invece direi che ha la stessa frenata di una sv con impianto stock, se sostituendo le pastiglie con qualcos'altro si migliora ancora direi proprio che non c'è da lamentarsi. La leva è bella "dura", pochissima corsa a vuoto e per niente spugnosa, trasmette una buonissima sensazione. il posteriore invece è deboluccio. L'abs non l'ho potuto testare visto che ho fatto strade pulite e asciutte.
- sospensioni: morbida ma abbastanza frenata la forcella, anche nelle staccate più toste il trasferimento di carico non è molto accentuato. personalmente almeno la regolazione del precarico l'avrei gradita. poi c'è da dire che i tappi con l'esagono sula forcella mi danno proprio una sensazione di "incompiuto", ma questo è un mio parere. mono: eh beh, questo è scarsino. un po' troppo secco sulle asperità pronunciate, mentre tutto sommato la moto non si siede troppo.
- posizione di guida. molto molto buona la sella, grande il giusto, imbottita il giusto, avanzata il giusto. il manubrio è alto (come si addice al genere di moto), se mai dovessi comprarla lo cambierei con qualcosa di più basso, sicuramente. le pedane sono basse, tempo due curve e le ho grattate in terra (e con l'sv non mi è MAI successo. pedane originali ovviamente), poi le ho ri-grattate in una rotonda

il cupolino è piccolo ma lavora bene, fino ai 120km/h è tutto abbastanza calmo.
- peso. 215kg? e dove cacchio stanno? da ferma è leggerissima, in movimento lo è ancora di più. il baricentro è decisamente basso e la moto risulta agile e prevedibile nei movimenti. come agilità direi che siamo al livello dell'sv (naked), ma c'è da tenere in conto la differenza di peso, ciò mi dovrebbe significare che in honda hanno distribuito bene i pesi. ripeto, la sella bassa di certo aiuta anche in questo, specialmente da fermo e a bassa velocità. inoltre l'ho trovata bilanciatissima, il silenziatore basso (e credo non troppo pesante) non si sente affatto.
- estetica. beh, è quello che è. a me sinceramente non è che piaccia granchè. l'integra è decisamente meglio.
blocchetti elettrici e pulsanti sono ben fatti, facilmente raggiungibili e non troppo appiccicati, strumentazione ben leggibile anche se non enorme. il contagiri è piccolino e in secondo piano, ma su una moto che "fa da sè" direi che non è di certo fondamentale averlo a portata d'occhio. è soprattutto il faro posteriore integrato con il portatarga che proprio non mi convince. vabbè ma questi sono gusti personali, inutile stare a parlarne troppo.
che altro? mhmh... ah si, il vano portaoggetti al posto del serbatoio è una figata. l'integrale (hjc fg-15) e i guanti ci stano, assieme ai documenti. un ottimo modo per non mettere il bauletto.
alla fine sono contento di averla provata, così mi sono tolto il dubbio e lo sfizio di sapere come è che va 'sto dct. e posso dire che va bene, anche se personalmente non è la moto che cerco o che voglio al momento.