consigli per luci a led
consigli per luci a led
ciao raga,
vorrei cambiare le lampadine della mia piccolina...ho già messo fin da subito le luci posteriori e tutte le frecce a led, ma ora vorrei vedere se davanti è possibile cambiare look alle luci.
pensavo ad una h4 di quelle con riflessi blu per anabb e abba, e qualcosa a led, per la posizione.
cosa mi consigliate? c'è qualcosa che posso vedere, per farmi venire idee?!?
inoltre, la lampadina di posizione, che attacco ha?
grazie,
ciao,
ale
vorrei cambiare le lampadine della mia piccolina...ho già messo fin da subito le luci posteriori e tutte le frecce a led, ma ora vorrei vedere se davanti è possibile cambiare look alle luci.
pensavo ad una h4 di quelle con riflessi blu per anabb e abba, e qualcosa a led, per la posizione.
cosa mi consigliate? c'è qualcosa che posso vedere, per farmi venire idee?!?
inoltre, la lampadina di posizione, che attacco ha?
grazie,
ciao,
ale

Re: consigli per luci a led
Intanto dicci che moto hai, la foto in firma è minuscola, cmq la posizione, almeno sul K3 in poi è una di quelle senza radice. Tipo queste,

ma ovviamente trasparenti

ma ovviamente trasparenti
Zena-Zone: Slow food-fast ride.
23/10/2011 - Ciao SuperSic...
23/10/2011 - Ciao SuperSic...
Re: consigli per luci a led
t10 posizione...e h4..io avevo montato l h4 a 68 led....non ci si vedeva un bel nulla....te la sconsiglio
Re: consigli per luci a led
ho la serie perfetta...ovvero la k1!
dunque t10 per la posizione, ok.
pensavo di mettere una strip led al posto della posizione...tipo daylight sulle auto...
per le h4 blu, tipo 5ooo-6ooo k, qualcuno le ha provate?
dunque t10 per la posizione, ok.
pensavo di mettere una strip led al posto della posizione...tipo daylight sulle auto...
per le h4 blu, tipo 5ooo-6ooo k, qualcuno le ha provate?

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1392
- Iscritto il: sab giu 10, 2006 8:05 pm
- Nome: Luca
- Località: Cesano Maderno MI ZONE
Re: consigli per luci a led
Fai quello che vuoi ma ricorda che se trovi un posto di blocco e vieni fermato rischi il ritiro del libretto e vieni mandato alla revisione + relativa multa salatissima.
Poi le modifiche ai fari sono evidentissime,quei pochi che ho visto con fari allo Xeno li vedi benissimo che non hanno la lampada di serie,tu vuoi mettere una striscia di led e quindi saresti identificabile a distanza anche tu dato che nessuna moto le monta di serie.
Quindi ti consiglierei se proprio vuoi fare la modifica di rimanere su cose poco "visibili" ovvero su modifiche che non diano nell'occhio
Poi le modifiche ai fari sono evidentissime,quei pochi che ho visto con fari allo Xeno li vedi benissimo che non hanno la lampada di serie,tu vuoi mettere una striscia di led e quindi saresti identificabile a distanza anche tu dato che nessuna moto le monta di serie.
Quindi ti consiglierei se proprio vuoi fare la modifica di rimanere su cose poco "visibili" ovvero su modifiche che non diano nell'occhio

Luca "il wiz" ex SV1000 S now on TUONO 1000R 09 Orange Code
-
- Postino
- Messaggi: 248
- Iscritto il: mer ago 25, 2010 1:20 pm
- Moto: SV650N-2001
- Nome: Alessandro
- Località: Caserta
- Contatta:
Re: consigli per luci a led
Riporto su questo post perchè sto per fare la stessa cosa...ovvero:
LUCE H4 di colore bianco (no Xeno)
Luce T10 di colore bianco
Sullo scatolo pare che la lampada sia omologata....ma cosa dice davvero la legge??
C'è rischio girare con lampade H4 simil Xeno e perchè?
LUCE H4 di colore bianco (no Xeno)
Luce T10 di colore bianco
Sullo scatolo pare che la lampada sia omologata....ma cosa dice davvero la legge??
C'è rischio girare con lampade H4 simil Xeno e perchè?
Ingegnosamente Ingegno Ingegni Ingegnosi
-
- Administrator
- Messaggi: 20956
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: R: consigli per luci a led
Se prendi lampade tipo le Philips blue vision o le osram cool blue nessuno ti farà storie. L'omologazione è leggibilissima e la luce non è poi così bianca da destare chissà quale sospetto.
-
- Postino
- Messaggi: 248
- Iscritto il: mer ago 25, 2010 1:20 pm
- Moto: SV650N-2001
- Nome: Alessandro
- Località: Caserta
- Contatta:
Re: consigli per luci a led
L'omologazione deve essere stampigliata sulla corona della lampada, giusto?
Ingegnosamente Ingegno Ingegni Ingegnosi
-
- Administrator
- Messaggi: 20956
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: R: consigli per luci a led
Tutte le lampade che ho visto in vita mia (omologate) la avevano stampigliata lì, sulla base metallica insomma.alexcerrato ha scritto:L'omologazione deve essere stampigliata sulla corona della lampada, giusto?
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1394
- Iscritto il: sab nov 13, 2010 12:49 pm
- Moto: CBR 1000rr HRC
- Nome: Desire
- Località: Sesto S. Giovanni, a 1000 km dalla mia Brindisi
Re: consigli per luci a led
Tra 5000 e 6000 k la differenza c'è e si vede molto bene! Le 6000 (che sono quelle che trovi più facilmente in commercio) hanno un riflesso parecchio tendente all'azzurro...le 5000 invece sono molto più "ghiacciate", danno meno nell'occhio.
Per la pericolosità posso dirti che si, se ti fermano e controllano possono tranquillamente sequestrarti il mezzo. Nessun impianto xeno è omologato, a patto che sia aftermarket.
Io personalmente ci giro da 1 anno abbondante, mi hanno fermato un paio di volte (anche di notte, quando ovviamente è più evidente la non originalità dei fari) e non ho mai avuto nessun problema.
Come luminosità e profondità non c'è paragone ovviamente...però devi stare attendo a tarare bene l'altezza delle parabole...altrimenti rischi di accecare automobilisti e altri motociclisti per strada.
Per la pericolosità posso dirti che si, se ti fermano e controllano possono tranquillamente sequestrarti il mezzo. Nessun impianto xeno è omologato, a patto che sia aftermarket.
Io personalmente ci giro da 1 anno abbondante, mi hanno fermato un paio di volte (anche di notte, quando ovviamente è più evidente la non originalità dei fari) e non ho mai avuto nessun problema.
Come luminosità e profondità non c'è paragone ovviamente...però devi stare attendo a tarare bene l'altezza delle parabole...altrimenti rischi di accecare automobilisti e altri motociclisti per strada.


-
- Postino
- Messaggi: 248
- Iscritto il: mer ago 25, 2010 1:20 pm
- Moto: SV650N-2001
- Nome: Alessandro
- Località: Caserta
- Contatta:
Re: consigli per luci a led
Montate oggi...posizione Philips BlueVision e H4 Lampa (http://www.ebay.it/itm/Coppia-Lampade-B ... f16&_uhb=1" onclick="window.open(this.href);return false;)....
Rispetto a prima l'effetto estetico è decisamente migliore con una luce molto vicina ad essere bianca (certo non come uno HID XENO)...la luminosità va giudicata in guida notturna, ma credo che sia simile o leggermente migliore alla lampada classica montata prima....
Per cui mi reputo soddisfatto della sostituzione...
Rispetto a prima l'effetto estetico è decisamente migliore con una luce molto vicina ad essere bianca (certo non come uno HID XENO)...la luminosità va giudicata in guida notturna, ma credo che sia simile o leggermente migliore alla lampada classica montata prima....
Per cui mi reputo soddisfatto della sostituzione...
Ingegnosamente Ingegno Ingegni Ingegnosi
-
- Smanettone
- Messaggi: 590
- Iscritto il: mer feb 23, 2011 1:42 pm
- Moto: Suzuki SV 650 S K5
- Località: Tivoli (RM)
Re: R: consigli per luci a led
Ti do, un consiglio.... Avevo un kit xeno, dopo essersi bruciata una centralina mentre attendevo di ripararla ho messo le "Philips Xtreme Vision Moto" e non sono più tornato indietro... Gli xeno facevano più luce delle lampadine normali ma non sono molto ottimizzati con la nostra parabola, quelle lampadine invece fanno più luce degli xeno, sono tendenti ai 4300k quindi leggermente gialline ma non eccessivamente come le lampade standard. Ma il fascio di luce è fenomenale e ottimizzato per la moto. Mi raccomando però di non prendere le Xtreme Vision da automobile
Inviato dal mio ViewSonic-V350 con Tapatalk 2
Inviato dal mio ViewSonic-V350 con Tapatalk 2