EICMA 2019: ne vogliamo parlare?
Re: EICMA 2019: ne vogliamo parlare?
Comunque ormai circolano auto ad idrogeno, milioni di mezzi elettrici, il futuro sarà quello , tireranno fuori qualcos'altro, non possono continuare a riprodurre gli stessi mezzi per altri vent'anni hahah
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2123
- Iscritto il: mar dic 27, 2016 6:56 pm
- Moto: Yamaha MT-09SP 2021
- Località: Cerveteri
Re: EICMA 2019: ne vogliamo parlare?
E cosa c'entra adesso questo discorso con "secondo me con le nuove tecnologie, si tornerà sulle medie cilindrate"?? Un motore elettrico non ha una cilindrata, non ha proprio i cilindri!
Dove le avresti viste 'ste auto a idrogeno? La prima auto a idrogeno è stata immatricolata in Italia ad aprile, è una hyundai e costa "solo" 69.000€. Auguri con l'idrogeno. Forse noi comuni mortali ce ne potremo permettere una fra 10 anni, forse.
Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk
Dove le avresti viste 'ste auto a idrogeno? La prima auto a idrogeno è stata immatricolata in Italia ad aprile, è una hyundai e costa "solo" 69.000€. Auguri con l'idrogeno. Forse noi comuni mortali ce ne potremo permettere una fra 10 anni, forse.
Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di yoda il gio nov 14, 2019 1:13 pm, modificato 1 volta in totale.
Re: EICMA 2019: ne vogliamo parlare?
La prima auto ad idrogeno è una Toyota del 2015, ad oggi è già uscita la seconda serie.yoda ha scritto: ↑gio nov 14, 2019 9:01 amE cosa c'entra adesso questo discorso con "secondo me con le nuove tecnologie, si tornerà sulle medie cilindrate"?? Un motore elettrico non ha una cilindrata, non ha proprio i cilindri!
Dove le avresti viste 'ste auto a idrogeno? La prima auto a idrogeno è stata immatricolata in Italia ad aprile, è una hyundaisecondo me con le nuove tecnologie, si tornerà sulle medie cilindrate e costa "solo" 69.000€. Auguri con l'idrogeno. Forse noi comuni mortali ce ne potremo permettere una fra 10 anni, forse.
Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk
Dico solo che in futuro, secondo me, riusciranno ad ottimizzare le medie cilindrate, come per le auto dove la nuova chr 150cv esce 1200cc, un tempo sarebbe stata un 2500.
Poi come e perché, saranno gli ingegneri a pensarci. Non dico che sia la verità assoluta, è un mio parere.
Tu sei sicuro del contrario, bene, ma non può saperlo nessuno visto che ogni giorno ci sono nuove scoperte e si va verso l'ottimizzazione, motori più piccoli leggeri e prestanti
Re: EICMA 2019: ne vogliamo parlare?
Ciao
Sempre "secondo me" le auto elettriche non saranno diffusissime nel futuro prossimo per i seguenti motivi
1 Autonomia ridotta 100-150 km
2 Tempi di ricarica con impianto di 3 kWH di casa lunghissimi.
3 Durata limitata delle batterie.
4 Smaltimento delle batterie esauste costituite da materiali molto inquinanti.
5 Per non parlare che a tutt’oggi l’energia elettrica che consumiamo è prodotta dalla maggior parte da centrali nucleari in Francia o centrali a combustibile fossili in Italia e non sono proprio ecologiche, e se tutti avessimo la macchina elettrica dove troveremo tutta sta energia in più.
Per non parlare delle moto elettriche con autonomia da giri intorno a casa.
Mi sa che stiamo divagando troppo però.
Sempre "secondo me" le auto elettriche non saranno diffusissime nel futuro prossimo per i seguenti motivi
1 Autonomia ridotta 100-150 km
2 Tempi di ricarica con impianto di 3 kWH di casa lunghissimi.
3 Durata limitata delle batterie.
4 Smaltimento delle batterie esauste costituite da materiali molto inquinanti.
5 Per non parlare che a tutt’oggi l’energia elettrica che consumiamo è prodotta dalla maggior parte da centrali nucleari in Francia o centrali a combustibile fossili in Italia e non sono proprio ecologiche, e se tutti avessimo la macchina elettrica dove troveremo tutta sta energia in più.
Per non parlare delle moto elettriche con autonomia da giri intorno a casa.
Mi sa che stiamo divagando troppo però.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2123
- Iscritto il: mar dic 27, 2016 6:56 pm
- Moto: Yamaha MT-09SP 2021
- Località: Cerveteri
Re: EICMA 2019: ne vogliamo parlare?
Mathsl96 ha scritto: ↑gio nov 14, 2019 10:33 amLa prima auto ad idrogeno è una Toyota del 2015, ad oggi è già uscita la seconda serie.yoda ha scritto: ↑gio nov 14, 2019 9:01 amE cosa c'entra adesso questo discorso con "secondo me con le nuove tecnologie, si tornerà sulle medie cilindrate"?? Un motore elettrico non ha una cilindrata, non ha proprio i cilindri!
Dove le avresti viste 'ste auto a idrogeno? La prima auto a idrogeno è stata immatricolata in Italia ad aprile, è una hyundaisecondo me con le nuove tecnologie, si tornerà sulle medie cilindrate e costa "solo" 69.000€. Auguri con l'idrogeno. Forse noi comuni mortali ce ne potremo permettere una fra 10 anni, forse.
Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk
Dico solo che in futuro, secondo me, riusciranno ad ottimizzare le medie cilindrate, come per le auto dove la nuova chr 150cv esce 1200cc, un tempo sarebbe stata un 2500.
Poi come e perché, saranno gli ingegneri a pensarci. Non dico che sia la verità assoluta, è un mio parere.
Tu sei sicuro del contrario, bene, ma non può saperlo nessuno visto che ogni giorno ci sono nuove scoperte e si va verso l'ottimizzazione, motori più piccoli leggeri e prestanti
Giovinò, cosa non ti è chiaro di
?immatricolata in Italia
https://it.businessinsider.com/immatric ... a-la-vita/
e poi, guarda, io non te lo vorrei proprio dire, ma il CH-R è 2000, non 1200!
- Allegati
-
- Annotazione 2019-11-14 132120.jpg (71.88 KiB) Visto 8199 volte
-
- BAN
- Messaggi: 1140
- Iscritto il: mer gen 27, 2016 5:54 pm
- Moto: Zrx1200 r/s zrx 1100
- Località: Como
- Contatta:
Re: EICMA 2019: ne vogliamo parlare?
Secondo me le moto del futuro viaggeranno nel tempo,secondo me non ci sarà bisogno della benzina e secondo me mancherà il manubrio, secondo me.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Re: EICMA 2019: ne vogliamo parlare?
Il mercato delle moto attualmente premia potenze relativamente elevate, è più sensato crescere di cilindrata senza complicare nulla per raggiungerle senza problemi o prender un motore piccolo e aggiungere turbo, intercooler, trasmissione maggiorata ecc ecc e farlo pesare quanto quello più grosso, tralasciando tutte le altre complicazioni di sviluppo e messa a punto?
Le case non fanno moto perché è bello farle, devono venderle anche e guadagnarci il massimo possibile.. Per ovvi motivi seguono la strada più conveniente..
Le case non fanno moto perché è bello farle, devono venderle anche e guadagnarci il massimo possibile.. Per ovvi motivi seguono la strada più conveniente..
Re: EICMA 2019: ne vogliamo parlare?
Hai ragione mi riferivo il 120cv che è 1200yoda ha scritto: ↑gio nov 14, 2019 1:22 pmMathsl96 ha scritto: ↑gio nov 14, 2019 10:33 amLa prima auto ad idrogeno è una Toyota del 2015, ad oggi è già uscita la seconda serie.yoda ha scritto: ↑gio nov 14, 2019 9:01 amE cosa c'entra adesso questo discorso con "secondo me con le nuove tecnologie, si tornerà sulle medie cilindrate"?? Un motore elettrico non ha una cilindrata, non ha proprio i cilindri!
Dove le avresti viste 'ste auto a idrogeno? La prima auto a idrogeno è stata immatricolata in Italia ad aprile, è una hyundaisecondo me con le nuove tecnologie, si tornerà sulle medie cilindrate e costa "solo" 69.000€. Auguri con l'idrogeno. Forse noi comuni mortali ce ne potremo permettere una fra 10 anni, forse.
Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk
Dico solo che in futuro, secondo me, riusciranno ad ottimizzare le medie cilindrate, come per le auto dove la nuova chr 150cv esce 1200cc, un tempo sarebbe stata un 2500.
Poi come e perché, saranno gli ingegneri a pensarci. Non dico che sia la verità assoluta, è un mio parere.
Tu sei sicuro del contrario, bene, ma non può saperlo nessuno visto che ogni giorno ci sono nuove scoperte e si va verso l'ottimizzazione, motori più piccoli leggeri e prestanti
Giovinò, cosa non ti è chiaro di
?immatricolata in Italia
https://it.businessinsider.com/immatric ... a-la-vita/
e poi, guarda, io non te lo vorrei proprio dire, ma il CH-R è 2000, non 1200!
Re: EICMA 2019: ne vogliamo parlare?
Beh quello è ovvio. Comunque staremo a vedere come varierà il mercato, oggettivamente ciò che hanno in serbo gli ingegneri non vengono a spiattellarlo si 4 venti, si può solo supporre per logicastez90 ha scritto: ↑gio nov 14, 2019 7:01 pmIl mercato delle moto attualmente premia potenze relativamente elevate, è più sensato crescere di cilindrata senza complicare nulla per raggiungerle senza problemi o prender un motore piccolo e aggiungere turbo, intercooler, trasmissione maggiorata ecc ecc e farlo pesare quanto quello più grosso, tralasciando tutte le altre complicazioni di sviluppo e messa a punto?
Le case non fanno moto perché è bello farle, devono venderle anche e guadagnarci il massimo possibile.. Per ovvi motivi seguono la strada più conveniente..
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2123
- Iscritto il: mar dic 27, 2016 6:56 pm
- Moto: Yamaha MT-09SP 2021
- Località: Cerveteri
Re: EICMA 2019: ne vogliamo parlare?
Continuo a non capire di cosa stai parlando. Il CH-R è SOLO 2000. E Toyota non ha a catalogo nessuna motorizzazione 1200, nè ce l'ha mai avuta negli ultimi 10 anni(abbiamo 3 toyota in famiglia).Mathsl96 ha scritto: ↑gio nov 14, 2019 7:30 pmHai ragione mi riferivo il 120cv che è 1200yoda ha scritto: ↑gio nov 14, 2019 1:22 pmMathsl96 ha scritto: ↑gio nov 14, 2019 10:33 amLa prima auto ad idrogeno è una Toyota del 2015, ad oggi è già uscita la seconda serie.yoda ha scritto: ↑gio nov 14, 2019 9:01 amE cosa c'entra adesso questo discorso con "secondo me con le nuove tecnologie, si tornerà sulle medie cilindrate"?? Un motore elettrico non ha una cilindrata, non ha proprio i cilindri!
Dove le avresti viste 'ste auto a idrogeno? La prima auto a idrogeno è stata immatricolata in Italia ad aprile, è una hyundaisecondo me con le nuove tecnologie, si tornerà sulle medie cilindrate e costa "solo" 69.000€. Auguri con l'idrogeno. Forse noi comuni mortali ce ne potremo permettere una fra 10 anni, forse.
Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk
Dico solo che in futuro, secondo me, riusciranno ad ottimizzare le medie cilindrate, come per le auto dove la nuova chr 150cv esce 1200cc, un tempo sarebbe stata un 2500.
Poi come e perché, saranno gli ingegneri a pensarci. Non dico che sia la verità assoluta, è un mio parere.
Tu sei sicuro del contrario, bene, ma non può saperlo nessuno visto che ogni giorno ci sono nuove scoperte e si va verso l'ottimizzazione, motori più piccoli leggeri e prestanti
Giovinò, cosa non ti è chiaro di
?immatricolata in Italia
https://it.businessinsider.com/immatric ... a-la-vita/
e poi, guarda, io non te lo vorrei proprio dire, ma il CH-R è 2000, non 1200!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Re: EICMA 2019: ne vogliamo parlare?
Non è che hai molto da inventare se rimani sul termico, le auto sono 200 passi avanti su quel fronte, ma hanno fisicamente più spazio ed economie di scala molto maggiori per abbattere i costi dei componenti... E una clientela meno attenta/esigente/consapevole dal punto vista tecnico, oltretutto.
-
- Supporter
- Messaggi: 4173
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: EICMA 2019: ne vogliamo parlare?
https://www.quattroruote.it/auto/toyota ... 0375201803
E prima del 2000, l'ibrido era 1800 (https://www.quattroruote.it/auto/toyota ... 0842201905).

Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Re: EICMA 2019: ne vogliamo parlare?
https://www.motorbox.com/auto/auto-vist ... li-difettiyoda ha scritto: ↑gio nov 14, 2019 7:42 pmContinuo a non capire di cosa stai parlando. Il CH-R è SOLO 2000. E Toyota non ha a catalogo nessuna motorizzazione 1200, nè ce l'ha mai avuta negli ultimi 10 anni(abbiamo 3 toyota in famiglia).Mathsl96 ha scritto: ↑gio nov 14, 2019 7:30 pmHai ragione mi riferivo il 120cv che è 1200yoda ha scritto: ↑gio nov 14, 2019 1:22 pmMathsl96 ha scritto: ↑gio nov 14, 2019 10:33 amLa prima auto ad idrogeno è una Toyota del 2015, ad oggi è già uscita la seconda serie.yoda ha scritto: ↑gio nov 14, 2019 9:01 amE cosa c'entra adesso questo discorso con "secondo me con le nuove tecnologie, si tornerà sulle medie cilindrate"?? Un motore elettrico non ha una cilindrata, non ha proprio i cilindri!
Dove le avresti viste 'ste auto a idrogeno? La prima auto a idrogeno è stata immatricolata in Italia ad aprile, è una hyundaisecondo me con le nuove tecnologie, si tornerà sulle medie cilindrate e costa "solo" 69.000€. Auguri con l'idrogeno. Forse noi comuni mortali ce ne potremo permettere una fra 10 anni, forse.
Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk
Dico solo che in futuro, secondo me, riusciranno ad ottimizzare le medie cilindrate, come per le auto dove la nuova chr 150cv esce 1200cc, un tempo sarebbe stata un 2500.
Poi come e perché, saranno gli ingegneri a pensarci. Non dico che sia la verità assoluta, è un mio parere.
Tu sei sicuro del contrario, bene, ma non può saperlo nessuno visto che ogni giorno ci sono nuove scoperte e si va verso l'ottimizzazione, motori più piccoli leggeri e prestanti
Giovinò, cosa non ti è chiaro di
?immatricolata in Italia
https://it.businessinsider.com/immatric ... a-la-vita/
e poi, guarda, io non te lo vorrei proprio dire, ma il CH-R è 2000, non 1200!
E io ti dico che c'è dato che ce l'ha il padre del mio collega
-
- BAN
- Messaggi: 1140
- Iscritto il: mer gen 27, 2016 5:54 pm
- Moto: Zrx1200 r/s zrx 1100
- Località: Como
- Contatta:
Re: EICMA 2019: ne vogliamo parlare?
eddai yoda, du clicche su internette prima di sparare no? 

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2123
- Iscritto il: mar dic 27, 2016 6:56 pm
- Moto: Yamaha MT-09SP 2021
- Località: Cerveteri
Re: EICMA 2019: ne vogliamo parlare?
non è colpa mia se sul sito TOYOTA(che è dove mi sono documentato, e che in effetti è fatto davvero demmerda) non esistano più versioni inferiori alla 2000.
Pure su quattroruote vengono date solo in "esaurimento scorte".
E comunque, già il definirla la "nuova chr 1.2" è una scempiaggine dato che è già fuori produzione
....e visto che si parlava di misteriosi artifizi tecnici che permettono a basse cilindrate di avere alte potenze, mi permetto di far notare la parolina magica a fianco alle cifra 1.2....ovvero TURBO! E quale ho detto essere l' unica maniera per aumentare la potenza, senza aumentare la cubatura?
A meno che non si ritengano 122Cv per n 1.8 un progresso tecnico. E, per la precisione, non serviva un 2.5 per avere 150cv, perchè mio padre 30 anni fa aveva un 2.0 da 160cv.

Pure su quattroruote vengono date solo in "esaurimento scorte".

E comunque, già il definirla la "nuova chr 1.2" è una scempiaggine dato che è già fuori produzione






A meno che non si ritengano 122Cv per n 1.8 un progresso tecnico. E, per la precisione, non serviva un 2.5 per avere 150cv, perchè mio padre 30 anni fa aveva un 2.0 da 160cv.

- Allegati
-
- Annotazione 2019-11-15 110517.jpg (70.42 KiB) Visto 8125 volte
-
- Annotazione 2019-11-15 110048.jpg (72.5 KiB) Visto 8126 volte
-
- BAN
- Messaggi: 1140
- Iscritto il: mer gen 27, 2016 5:54 pm
- Moto: Zrx1200 r/s zrx 1100
- Località: Como
- Contatta:
Re: EICMA 2019: ne vogliamo parlare?
sento il rumore delle unghie che graffiano lo specchio
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2123
- Iscritto il: mar dic 27, 2016 6:56 pm
- Moto: Yamaha MT-09SP 2021
- Località: Cerveteri
Re: EICMA 2019: ne vogliamo parlare?
io l'eco della voce dei 2 neuroni che hai in testa che chiedono "c'è nessuuuuunooo?"69libero ha scritto:sento il rumore delle unghie che graffiano lo specchio
Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk
Re: EICMA 2019: ne vogliamo parlare?
Hahaha guerra continua
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2123
- Iscritto il: mar dic 27, 2016 6:56 pm
- Moto: Yamaha MT-09SP 2021
- Località: Cerveteri
Re: EICMA 2019: ne vogliamo parlare?
Che ti ridi lo sai solo tu, questi flame nascono a causa delle stupidaggini che posti.
Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk
-
- BAN
- Messaggi: 1140
- Iscritto il: mer gen 27, 2016 5:54 pm
- Moto: Zrx1200 r/s zrx 1100
- Località: Como
- Contatta:
Re: EICMA 2019: ne vogliamo parlare?
è sempre colpa degli altri
