Ducati 749
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: R: Ducati 749
No problem, per me vale molto di piu di una rsv ma a ogniuno il suo, oggi vedevo che il gsxr di serie non monta neanche i tubo in treccia, che dire costa meno perche vale molto meno
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Re: Ducati 749
Mi fa un sacco ridere il discorso manutenzione...Hyperion, hai mai cambiato le cinghie di un Desmo?
Fa ridere anche che si è disposti a pagare manodopera in più per togliere le carene ma non per cambiare le cinghie che si fanno ogni 2 anni...quindi una volta si una volta no rispetto ad un uso di un utente medio...
Discorso motore, hai letto bene cosa ho scritto io prima oppure devo scriverlo a penna e poi scansionarlo???
Concludo dicendo che dato che son un besugo mi permetto di risponderti in quanto una 749 la ho provata, smontata e manutenzionata...tu?
Fa ridere anche che si è disposti a pagare manodopera in più per togliere le carene ma non per cambiare le cinghie che si fanno ogni 2 anni...quindi una volta si una volta no rispetto ad un uso di un utente medio...
Discorso motore, hai letto bene cosa ho scritto io prima oppure devo scriverlo a penna e poi scansionarlo???

Concludo dicendo che dato che son un besugo mi permetto di risponderti in quanto una 749 la ho provata, smontata e manutenzionata...tu?
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
F. Taglioni
-
- Piegatore
- Messaggi: 319
- Iscritto il: dom mar 06, 2011 7:57 pm
- Moto: ducati 749
- Località: bergamo
Re: Ducati 749
secondo me giudicare una moto dai numeri scritti su una rivista non è la cosa migliore del mondo,le moto vanno provate!!!Hyperion ha scritto:Non rispondo ad uno ad uno perchè verrebbe un poema...
Peso:
Secondo voi, se riporto i dati di motociclismo, con tanto di riferimento del mese anno della prova, è perchè me li ricordo a mente, o perchè ho davanti a me il giornale? Che faccio, scansiono?![]()
In quella prova (le 600 ss, con in più il 749S), quelli sono i dati di peso rilevati.
Non vi va bene? Rifatevela con loro.
D'altra parte è una sensazione che si rileva ovunque; fate un giro per qualunque forum, e troverete che quella moto è nata pesante, e che per un utilizzo pistaiolo sono in tanti a cercare di togliere peso qua e là.
Questo non vuol dire che dinamicamente la moto si comporti male (anche se sul circuito di le luc arriva dietro a tutte le jap, ma questo è un altro discorso).
Per la cronaca: 636 10k €, 749S 14,7k €.
Discorso scomodità:
Andate qui e fate qualche prova:
http://cycle-ergo.com/" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Oppure guardate altre foto di lato della moto, la triangolazione sella, manubrio, pedane è come ve l'ho descritta: sella bassa, pedane alte e non arretrate, manubrio basso e lontano (impostazione corsaiola vecchio stile).
Potenza appuntita:
Sempre dalla prova di cui sopra ci sono le rullate al banco; di nuovo, che faccio, scansiono?
Tra la 749S e la 636 ci sono al più 2000 rpm di differenza (dipende ovviamente dal livello di potenza scelto, ma il range massimo è di 2000 rpm a parità di potenza).
Potenza massima della 749S: 104 cv a 10500 rpm, del 636 109 cv a 12750 rpm (prima che qualche besugo abbia da ridire: leggete bene quanto scritto).
Vi sembra un comportamento da bicilindrico?
Manutenzione:
Ripeto: nessuno con normali competenze meccaniche (tali per cui riesci tranquillamente a farti il cambio di olio, filtri, candele, ecc da solo) si cambia le cinghie, e queste si devono cambiare ogni 20k km o 2 anni, e se uno ci gira un minimo con la moto vuol dire ogni 2 anni (e non sto parlando di matti in moto che si fanno 35k km l'anno...), ed i prezzi sono quelli riportati, ed è una spesa accessoria in più; è tanto? è poco? Scegliete voi, per certo è una spesa in più.
Con una jap (prima ogni 6k km, ora ogni 10k) c'è solo da fare ordinaria manutenzione, cosa che si fa da soli, in tutta tranquillità; e chissenefrega se ci mette mezz'ora in più per togliere le carene, è una operazione che fai 1 volta l'anno...
Costo:
I siti di compravendita di moto li conoscete anche voi, e vedete se non ho ragione.
Ripeto: a me la 749 è una moto che piace, soltanto ha un costo eccessivo rispetto alla concorrenza, ed è stretta nella morsa tra moto altrettanto valide che costano la metà, e moto che costano quanto o poco di più che sono obiettivamente altri mezzi.
Il discorso 999 vs resto del mondo lo tralascio perchè OT, ed ho già scritto troppo.
- pesante...è vero!pesa due quintali!!!ma allora tutte le varie endurone che oggi vendono un sacco dovrebbero essere degli elefanti inguidabili
-scomodità....certo che non è comoda...è una supersportiva...non sono nate per essere comode,e comunque è una cosa soggettiva(io per esempio mi sono trovato molto meglio che sulle ss600jappo).e poi se cerchi la comodità su una sportiva credo che tu abbia qualche rotella fuori posto

-potenza in alto....vero...ma giudicarla da un grafico è la cosa forse più sbagliata del mondo...e poi quello che conta non è solo la potenza max,è la coppia che ti porta avanti!
anche io mi sono lamentato della carenza di coppia rispetto all'sv,ma dove l'sv inizia a arrancare lei ti spara in avanti e se la si paragona alle altre 600 ss...bhè...credimi...non c'è storia!!!!!

(se giudicassimo da numeri e da grafici la nostra sv dovrebbe andare come un triciclo guidato da un neonato)
-costo...ok...costa di più mantenerla e ci vogliono maggiori abilità meccaniche....ma magari a qualcuno piace pure sporcarsi le mani(e cosi facendo le spese di manutenzione aumentano di meno di 100€ all'anno rispetto a una jap...sono 8€ al mese...non mi sembra chissà che costo i più...smetti di fumare e li si che risparmi dei bei soldi

-costo...forse sono stato io fortunato.....ma la mia l'ho pagata 4000€ compreso passaggio con più di mille euro di accessori,che ora ho venduto parzialmente(per un totale di 600€ circa) facendo la differenza e se la matematica non è un opinione al netto degli accessori venduti l'ho pagata 3400€...ditemi cosa trovi a quella cifre(ricordo con tagliando dei 20'000 appena eseguito,e gomme super corsa sp quasi nuove)
e tanto per la cronaca...io sono assolutamente contro il tifo per il marchio...a me può piacere una cosa e a te può fare cag**e...ma non mi piace chi parla per sentito dire dal cugino del fratello dell'amico o perchè l'ha letto su una rivista.....
scusate se sono ripetitivo...ma la moto è passione e va provata!!!!
per esempio io non riesco proprio a spiegarmi perchè il bmw 1200gs sia in cima alle classifiche da sempre,ma non ne ho mai provato uno...quindi non ne parlo....
e comunque nessuna polemica...peace!

dai diamanti non nasce niente,dal letame nascono i fiori
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2104
- Iscritto il: ven mar 21, 2008 11:40 am
- Moto: Triumph Truzza+Speed
- Località: Torino
Re: Ducati 749
Certo, che dare opinioni e consigli sulla base di ciò che si legge sulle riviste e sui forum...
Conta anche la coppia e quanti cv hai a 7-8000, non solo quelli massimi, tanto più se uno la moto la usa prevalentemente su strada. Senza parlare della dotazione ciclistica.
In generale con le Ducati vai senza dover fare grosse modifiche, sulle altre no,ma costano meno all acquisto.
Continuo a pensare quanto spesso l' onnipresenza sui forum equivalga ai pochi km sulla sella e quanto ciò sia deleterio, sia per chi chiede consiglio che per chi lo offre.
La mia massima è: i 5€ di motociclismo meglio metterli in benza se proprio uno deve scegliere... Stessa cosa in termini di ore passate a leggere ossessivamente o dare opinioni e prove sui forum, quel tempo meglio passarlo a fare qualche curva...
Conta anche la coppia e quanti cv hai a 7-8000, non solo quelli massimi, tanto più se uno la moto la usa prevalentemente su strada. Senza parlare della dotazione ciclistica.
In generale con le Ducati vai senza dover fare grosse modifiche, sulle altre no,ma costano meno all acquisto.
Continuo a pensare quanto spesso l' onnipresenza sui forum equivalga ai pochi km sulla sella e quanto ciò sia deleterio, sia per chi chiede consiglio che per chi lo offre.
La mia massima è: i 5€ di motociclismo meglio metterli in benza se proprio uno deve scegliere... Stessa cosa in termini di ore passate a leggere ossessivamente o dare opinioni e prove sui forum, quel tempo meglio passarlo a fare qualche curva...
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1079
- Iscritto il: ven mag 25, 2012 5:55 pm
- Moto: a piedi nudi
- Località: Bologna, statale Futa onnipresente
Re: Ducati 749
ma perche non ti fai un gsxr 750 moto piu amichevole meno dura da mettere giu in piega e piu affidabile sopratutto!!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Re: Ducati 749
teo 75 ha scritto:ma perche non ti fai un gsxr 750 moto piu amichevole meno dura da mettere giu in piega e piu affidabile sopratutto!!

"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
F. Taglioni
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: R: Ducati 749
750 affidabile come il suo statore, o il corpo farfallato hahahah
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Fermone
- Messaggi: 66
- Iscritto il: dom ago 26, 2012 3:24 pm
Re: Ducati 749
...partendo da esperienze di miei amici direi anch'io Gsx-R 750, anche se x sfiga capitasse quella con lo stato da sostituire spendi 200 € una volta e per milioni di km sei servito, x prendere un 749 punterei direttamente al 999, senz'altro più' rifinita e con componentistica migliore.

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2696
- Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
- Nome: David
- Località: Pistoia
Re: Ducati 749
No, mai cambiate le cinghie.Teobecks ha scritto:Mi fa un sacco ridere il discorso manutenzione...Hyperion, hai mai cambiato le cinghie di un Desmo?
Fa ridere anche che si è disposti a pagare manodopera in più per togliere le carene ma non per cambiare le cinghie che si fanno ogni 2 anni...quindi una volta si una volta no rispetto ad un uso di un utente medio...
Discorso motore, hai letto bene cosa ho scritto io prima oppure devo scriverlo a penna e poi scansionarlo???
Concludo dicendo che dato che son un besugo mi permetto di risponderti in quanto una 749 la ho provata, smontata e manutenzionata...tu?
Però mi sono documentato: ho visto qualche video su youtube, ho scaricato delle belle guide da qualche forum (pompone o simile), ed ho visto che il cambio è non facilissimo, visto che si devono rispettare le fasi della distribuzione; diciamo che fin qui è fattibile, ma è un bel po' oltre le capacità di tanti (io sulla moto ho cambiato candele, filtro aria, olio, scarico, mono, molle forcelle, pompa, pinza, tubi, con tanto di spurgo, ma con le cinghie siamo un pelo oltre data la delicatezza dell'intervento -sbagli e sfrittelli le valvole-).
E' il tensionamento che è roba che non tutti possono fare: ho visto che qualcuno registra il suono dell'oscillazione libera della cinghia, e con programmi appositi effettua la conversione di fuorier per determinare la frequenza della risonanza.
Beh, se in tanti preferiscono andare in ducati, da meccanici competenti invece che da un meccanico generico, è segno che una cosa tanto semplice da fare non è; figurarsi sentirsi più capaci di meccanici professionisti.
Pagare di manodopera per togliere le carene?

Quindi?
Discorso motore? Ho letto, e riletto; io non ho da aggiungere niente a quanto già scritto in precedenza.
Ultima riga: soltanto i bambini hanno la necessità di provare tutto sulla propria pelle, ficcano tutto in bocca, hanno la necessità di toccare le cose, perchè hanno un mondo da conoscere e non conoscono altri modi per farlo; poi uno cresce, e capisce che la propria esperienza è soltanto uno dei modi per capire le cose, che se fosse solo per quella non saremmo mai usciti dalle caverne.
Hai davvero bisogno di morire per sapere che la morte nuoce gravemente alla salute?

Quindi no, non l'ho avuta, non l'ho smontata, non l'ho guidata, però da quello che ho letto da esperienze di altri (tanti... più di te e di me messi insieme!!), sostengo che è relativamente pesante (ho riportato dei dati), relativamente costosa (ho detto dove reperire i dati), scomoda (idem), con erogazione del motore appuntita (idem con patate).
Per il resto non scappo, anche se dubito che uno che come moto ha "Solo Ducati........." (oh non sia mai che un'altra due ruote possa regalare emozioni!!), ed in firma una frase mielosa dell'ing. Taglioni, non so quanto possa essere critico con la proprio moto, ma puoi sempre provarci.
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: R: Ducati 749
Ma se Io che ho avuto gsxr 750 e ninja 636 ti dico che il 749 e' li come peso ed e' anche piu' agile ma perché non mi rispondi?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: R: Ducati 749
Visto la faziosita di alcuni rispondero solo via mp a chi vuole info. Aggiungo anche che chi i se e i pero non ragiono, finisce qui il mio intervento sul post, peccato avrei potuto dirvi vita morte e miracoli. Mi ritrovo invece a difendere e dimostrare, ma alla fini della favola MA CHI VE SE INCULA RIMANETE NELLA VOSTRA IGNORANZA
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1079
- Iscritto il: ven mag 25, 2012 5:55 pm
- Moto: a piedi nudi
- Località: Bologna, statale Futa onnipresente
Re: Ducati 749
nikovic senza offesa non mi mettere neanche in considerazione affidabilita di gsxr 750 e 749 e costi di manutenzione 

-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: R: Ducati 749
Verissimo, per fortuna quando avevo il gsxr regolatore e statore sono stati cambiato in garanzia altrimenti erano caxxi. Prova a chiedere i fai una ricerca sui difetti del gsxr ne uscirai sorpreso. Molto piu' affidabile 749 e 999 post 2005. Ducati fa moto migliori senza dubbio. Alla ninja mi hanno cambiato 2 volte il cambio.con la seconda che impuntava e si bloccava. Ma secondo voi io parlo a caso? Io le moto le ho avute voi parlate per sentito dire suo forun? E' una domanda non una polemicateo 75 ha scritto:nikovic senza offesa non mi mettere neanche in considerazione affidabilita di gsxr 750 e 749 e costi di manutenzione
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Re: Ducati 749
Sarò anche come i bambini che devono provare sulla propria pelle tutto, però IO a differenza tua parlo proprio perchè ho esperienza in merito.Hyperion ha scritto: cut
La moto e la macchina che hai ora le hai comprate a scatola chiusa fidandoti di quello che dicono i giornali e i forum o le hai provate?
Se vai in un negozio di scarpe, compri il modello che è consigliato sul Forum della Nike o magari prima le provi come facciamo tutti noi....BAMBINI???
Dai su!
Mi fa ancora più ridere che ti fidi a fare un cambio olio ai freni ma non ti fidi di (eventualmente) cambiare delle cinghie!
Certo, è pericoloso e si possono fare dei danni al motore...se invece la moto non frena perchè non hai spurgato bene non è mica così tanto grave no???
Ma per favore dai!
Concludo seguendo Niko, ho espresso il mio parere in merito alla moto CON COGNIZIONE DI CAUSA dicendo anche molto eslpicitamente quali versioni evitare...
Poi siccome tutto si conclude con l'interpretare quello che uno ha in firma...beh allora veramente non vale la pena perdere tempo...
Ciao.
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
F. Taglioni
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2732
- Iscritto il: mar ott 28, 2008 9:24 pm
- Moto: no
- Nome: Si ne ho uno
- Località: Roma
Re: Ducati 749
ma ve lo volete metter in testa che la moto indistruttibile non esiste? le moto sono cose complicate e c'è sempre qualche cosa che si può rompere prima o poi, se una moto è nata sana non darà mai problemi,altrimenti amen!
Mio cognato ha venduto il suo 748 del 95 ad un amico con su quasi 50.000 km e ancora va alla grande,mai un problema solo manutenzione ordinaria, eseguita da Lenci, meccanico molto competente.
Un amico è rimasto a fette, indovinate con che moto? Con la "lama" CBR600F, questo che vuol dire? Che la CBR è una cacchina e la 748 è la moto totale? Suvvia siamo seri!
Io giro con una motozappa che dovrebbe smontarsi a pezzi e invece mi sa che ha ancora su la batteria originale, è una moto di 13 anni.....
Quindi prova la 749, se ti piace controlla i tagliandi e se è tutto ok: COMPRALA!
Mio cognato ha venduto il suo 748 del 95 ad un amico con su quasi 50.000 km e ancora va alla grande,mai un problema solo manutenzione ordinaria, eseguita da Lenci, meccanico molto competente.
Un amico è rimasto a fette, indovinate con che moto? Con la "lama" CBR600F, questo che vuol dire? Che la CBR è una cacchina e la 748 è la moto totale? Suvvia siamo seri!
Io giro con una motozappa che dovrebbe smontarsi a pezzi e invece mi sa che ha ancora su la batteria originale, è una moto di 13 anni.....
Quindi prova la 749, se ti piace controlla i tagliandi e se è tutto ok: COMPRALA!
Ultima modifica di bricoman80 il dom apr 07, 2013 3:30 pm, modificato 1 volta in totale.
Re: R: Ducati 749
Da non ducatista (anzi non amo particolarmente questo marchio) quoto niko e teo...giudicare una moto dai numerini delle riviste o sulla base di un'opinione (o tante) letta sui forum è sbagliato...
Il peso, lo sanno anche i sassi che l'agilità di una moto dipende da tanti fattori, non solo dai kg totali...la posizione di guida,mi pare ovvio che vada provata per farsi un'idea...idem l'erogazione del motore! Mah...
enjoyash@tapatalk
Il peso, lo sanno anche i sassi che l'agilità di una moto dipende da tanti fattori, non solo dai kg totali...la posizione di guida,mi pare ovvio che vada provata per farsi un'idea...idem l'erogazione del motore! Mah...
enjoyash@tapatalk
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2732
- Iscritto il: mar ott 28, 2008 9:24 pm
- Moto: no
- Nome: Si ne ho uno
- Località: Roma
Re: R: Ducati 749
infatti il peso dice poco o nulla,per esperienza vi dico che il baricentro è più importante! il peso se distribuito bene ha poca importanza.enjoyash ha scritto:Da non ducatista (anzi non amo particolarmente questo marchio) quoto niko e teo...giudicare una moto dai numerini delle riviste o sulla base di un'opinione (o tante) letta sui forum è sbagliato...
Il peso, lo sanno anche i sassi che l'agilità di una moto dipende da tanti fattori, non solo dai kg totali...la posizione di guida,mi pare ovvio che vada provata per farsi un'idea...idem l'erogazione del motore! Mah...
enjoyash@tapatalk
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2696
- Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
- Nome: David
- Località: Pistoia
Re: Ducati 749
Eccoli gli ultras della moto...
Quotatemi una singola parola in cui dico che la 749 non è agile...
Ed ho pure detto che è una moto che mi piace... figuratevi che strali mi sarebbero piovuti addosso se avessi detto che faceva cagare a spruzzo ed era un cancello...
Ho scritto: è una moto pesante, ed ho riportato il dato, e la fonte.
Evidentemente motociclismo avrà avuto una bilancia difettosa che quando ha visto l'unico marchio italiano gli appioppato 30 kg solo per farla sfigurare...
Ahi già, qui siamo nel mondo del complotto, le bilance dei giornali sono tarate diversamente a seconda delle bustarelle ricevute...
Tutti a leggere quello che hanno voluto (che non è quello che ho scritto), tutti a basarsi su sensazioni (nessuno che mi abbia riportato che so, altri dati sulla bilancia)...
Nessuno che abbia avuto il dubbio che forse le proprie sensazioni personali magari così tanto obiettive non erano se andavano contro dei dati di fatto.
Nessuno che sia arrivato alla fine ed abbia detto: i dati li hai riportati, la tua opinione anche, la mia è diversa, pace.
Davvero ridicoli...

Quotatemi una singola parola in cui dico che la 749 non è agile...
Ed ho pure detto che è una moto che mi piace... figuratevi che strali mi sarebbero piovuti addosso se avessi detto che faceva cagare a spruzzo ed era un cancello...

Ho scritto: è una moto pesante, ed ho riportato il dato, e la fonte.
Evidentemente motociclismo avrà avuto una bilancia difettosa che quando ha visto l'unico marchio italiano gli appioppato 30 kg solo per farla sfigurare...

Ahi già, qui siamo nel mondo del complotto, le bilance dei giornali sono tarate diversamente a seconda delle bustarelle ricevute...

Tutti a leggere quello che hanno voluto (che non è quello che ho scritto), tutti a basarsi su sensazioni (nessuno che mi abbia riportato che so, altri dati sulla bilancia)...
Nessuno che abbia avuto il dubbio che forse le proprie sensazioni personali magari così tanto obiettive non erano se andavano contro dei dati di fatto.
Nessuno che sia arrivato alla fine ed abbia detto: i dati li hai riportati, la tua opinione anche, la mia è diversa, pace.
Davvero ridicoli...
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Ducati 749
Ma mi domando perche' certa gente sul forum deve inquinare sempre e per forza le discussioni, senza sapere e avere competenze.
Cazzoo io le ho avute le tanto famose nipponiche, e non sono state tutte e tre affidabilii, ALLORA COME LA METTIAMO.
Ho letto ora la fattura per il cambio cinte, materiale 150 euro manodopera 2 ore che comprendono anche regolazione carburazione e montaggio pompa freni, totale 230 euro. Ho fatto io personalmente un tagliando a un cbr600f, solo per smontare le carene ci abbiamo litigato e non poco, con la mia 4 agganci rapidi e tiri via tutto.
Ora ma perche' parlate di cose che non conoscete?
Andate a cercarvi il topic di Gabbia e leggetevi quante magagne ci sono sul gsxr, altro che affidabile. Insane valutala veramente il 749 con poco prendi una gran moto
il 749 pesa a secco 188kg
http://www.ducati.it/moto/superbike/749 ... ecniche.do" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Ora solo lo scarico PESATO fa' quasi 14kg compreso di paracalore io tolto quello con il 999 sono arrivato sotto i 190kg con i fluidi.
Ora fate e dite quello che ve pare
Cazzoo io le ho avute le tanto famose nipponiche, e non sono state tutte e tre affidabilii, ALLORA COME LA METTIAMO.
Ho letto ora la fattura per il cambio cinte, materiale 150 euro manodopera 2 ore che comprendono anche regolazione carburazione e montaggio pompa freni, totale 230 euro. Ho fatto io personalmente un tagliando a un cbr600f, solo per smontare le carene ci abbiamo litigato e non poco, con la mia 4 agganci rapidi e tiri via tutto.
Ora ma perche' parlate di cose che non conoscete?
Andate a cercarvi il topic di Gabbia e leggetevi quante magagne ci sono sul gsxr, altro che affidabile. Insane valutala veramente il 749 con poco prendi una gran moto
il 749 pesa a secco 188kg
http://www.ducati.it/moto/superbike/749 ... ecniche.do" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Ora solo lo scarico PESATO fa' quasi 14kg compreso di paracalore io tolto quello con il 999 sono arrivato sotto i 190kg con i fluidi.
Ora fate e dite quello che ve pare


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Ducati 749
Ridicolo lo dici a TUO FRATELLO GRAZIEHyperion ha scritto:Eccoli gli ultras della moto...![]()
Quotatemi una singola parola in cui dico che la 749 non è agile...
Ed ho pure detto che è una moto che mi piace... figuratevi che strali mi sarebbero piovuti addosso se avessi detto che faceva cagare a spruzzo ed era un cancello...![]()
Ho scritto: è una moto pesante, ed ho riportato il dato, e la fonte.
Evidentemente motociclismo avrà avuto una bilancia difettosa che quando ha visto l'unico marchio italiano gli appioppato 30 kg solo per farla sfigurare...![]()
Ahi già, qui siamo nel mondo del complotto, le bilance dei giornali sono tarate diversamente a seconda delle bustarelle ricevute...![]()
Tutti a leggere quello che hanno voluto (che non è quello che ho scritto), tutti a basarsi su sensazioni (nessuno che mi abbia riportato che so, altri dati sulla bilancia)...
Nessuno che abbia avuto il dubbio che forse le proprie sensazioni personali magari così tanto obiettive non erano se andavano contro dei dati di fatto.
Nessuno che sia arrivato alla fine ed abbia detto: i dati li hai riportati, la tua opinione anche, la mia è diversa, pace.
Davvero ridicoli...


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente