Consiglio prima moto

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: Consiglio prima moto

Messaggio da nitosv » mer feb 06, 2013 8:40 am

il goll ha scritto:salvategli la vita . :wink: :wink: .........andare in moto è prima una poassione ,ma poi un minimo di doti naturali come l'equilibbrio o le hai o non le hai ...se cade senza motivo ci sarà un perchè????
....
Esatto, saper andar in moto è un po come saper giocare a pallone : i cosiddetti "scarponi" puoi farli allenare anche per 5 anni con il real madrid ma scarponi resteranno........
Purtroppo nella nostra società si da per scontato che avere la patente (e vale anche per la macchina) equivale a saper guidare :sbagliato
Io conosco persone di 60 anni che ancora sono degli impediti e dei pericoli con la macchina..........
Lo so che piacerebbe a tutti fare il figo al bar con la moto, peccato che se non sei buono poi cadi e ti fai male, quindi come dice il goll, se riesci fagli prendere coscenza che magari è bravo in altre cose ma la moto è meglio che la lascia perdere............
Mica possiamo diventare tutti fisici nucleari nella vita, ci sono anche panettieri, idraulici, impiegati (infatti non capisco tutti che si iscrivono all'università).....
E non voglio peccare di presunzione : non mi reputo Valentino Rossi, ma se avessi capito che non faceva per me, avrei scelto altro................
ImmagineImmagineImmagine

kuposh87
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5318
Iscritto il: dom giu 01, 2008 3:57 pm
Moto: gsx-r 600
Nome: Andrea
Località: viareggio!!!

Re: Consiglio prima moto

Messaggio da kuposh87 » mer feb 06, 2013 10:43 am

io sono passato, a 21 anni, dallo scarabeo 50 all sv :asd: ( nel mezzo ci sono state anche una lezione con un 125 e due lezioni con l hornet600 dell autoscuola) .... basta avere un po' di polso e un po' di sale in zucca ;)
15/06/2013 la mia quarta volta in pista
Immagine

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Consiglio prima moto

Messaggio da pike » mer feb 06, 2013 11:29 am

kuposh87 ha scritto:un po' di sale in zucca ;)
Il tizio raccontato da Insane non è detto che ne abbia abbastanza...

Però non lo conosco, e parlo solo per quanto mi ha raccontato Insane, senza pretendere di avere una valutazione completa e veritiera della cosa...
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: Consiglio prima moto

Messaggio da 4sk8ters » mer feb 06, 2013 11:37 am

Io posso solo raccontare la mia esperienza. Prima dell'SV ho avuto solo un Piaggio Sì ed un Booster. In auto sono sempre stato un teppista...ma in moto è stato diverso sin da subito. Io ho paura della moto...quindi non faccio mai lo scemo in moto! E' tutta una questione di testa...se sai che il tuo amico è un pirla...digli di non comprare la moto...anche se essendo pirla la comprerà comunque!
[img]http://i42.tinypic.com/2uzt0d4.jpg[/img]
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea

_GM_
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 9269
Iscritto il: mar ott 16, 2007 11:50 pm
Località: MILANO

Re: Consiglio prima moto

Messaggio da _GM_ » mer feb 06, 2013 11:46 am

Come prima moto consiglieriei questa :wink:

Immagine

L'ho provata e mi sembra un'ottima entry level :wink:

La trovo una giusta scelta perchè:

- Non è alta da terra, quindi si riescono a mettere tutti e due i piedi a terra
- Ha un'erogazione più dolce di un bicilndrico
- E' disponibile con l'ABS
- Ha in listino tre versioni per tutte le esigenze (naked, semicarenate, carenata)

Per il resto meccanica collaudata, ossia una versione depotenziata ma ottimizzata del 4 cilindri Yamaha, telaio in acciaio, freni a due pistoncini e forcella tradizionale che non saranno il sogno di molti, ma per iniziare van più che bene :wink:
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta" 8)
ImmagineImmagine

karoo
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4408
Iscritto il: gio feb 22, 2007 1:12 am
Moto: Aprilia Caponord
Nome: Gorilla Dunk
Località: La città eterna

Re: Consiglio prima moto

Messaggio da karoo » mer feb 06, 2013 12:26 pm

Una 250 2t, se non piace una 350-400 4t, altrimenti una entry level come sv,gsr,monster,raptor, er6 etc.

Quando qualcuno mi dice che come prima moto vuole una r6 cerco di spiegarli cosa significa, se insiste allora lascio perdere, perché i casi sono 3:

- butterà un sacco di soldi e poi torna in auto
- si ammazza entro poco
- li piace

Visto che ritengo la terza molto poco probabile a chi si avvicina con questo approccio alle moto, lo faccio fare da solo che non voglio responsaiblità.

4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: Consiglio prima moto

Messaggio da 4sk8ters » mer feb 06, 2013 1:28 pm

Non capisco perchè se uno ha la testa (magari questo non è il caso) no può prendere come prima moto una R6. Io non l'ho mai provata...ma dicono che ai bassi sia morta...quindi non vedo la difficoltà nel guidarla se uno non gira troppo il polso! Se uno vuole guidare una supersportiva...le 600 sono la base...se poi si schianterà sarà perchè andrà a 200 km/h....supererà le colonne di auto a 70-80 km/h...oppure qualcuno uscirà da uno stop! Cose che potrebbero accadere anche con l'SV!
[img]http://i42.tinypic.com/2uzt0d4.jpg[/img]
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea

karoo
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4408
Iscritto il: gio feb 22, 2007 1:12 am
Moto: Aprilia Caponord
Nome: Gorilla Dunk
Località: La città eterna

Re: Consiglio prima moto

Messaggio da karoo » mer feb 06, 2013 1:34 pm

cucciolotto ha scritto:Non capisco perchè se uno ha la testa (magari questo non è il caso) no può prendere come prima moto una R6. Io non l'ho mai provata...ma dicono che ai bassi sia morta...quindi non vedo la difficoltà nel guidarla se uno non gira troppo il polso! Se uno vuole guidare una supersportiva...le 600 sono la base...se poi si schianterà sarà perchè andrà a 200 km/h....supererà le colonne di auto a 70-80 km/h...oppure qualcuno uscirà da uno stop! Cose che potrebbero accadere anche con l'SV!
Chi non sa nulla di moto (è la sua prima moto) e sceglie una R6, PER ME, lo fa per ignoranza del mezzo. Tale ignoranza porta ad un certo tipo di approccio con la strada che, di solito, finisce male.

Non è che devo dimostrarlo, come non devo dimostrare perché, SECONDO ME, una ragazza non deve girare di notte in un campo zingari.
Non è che tra gli zingari ci siano stupratori più che altrove.. come una R6 non è più pericolosa di una SV .. però chissà perché la penso così ...

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: Consiglio prima moto

Messaggio da nitosv » mer feb 06, 2013 4:22 pm

karoo ha scritto:
cucciolotto ha scritto:Non capisco perchè se uno ha la testa (magari questo non è il caso) no può prendere come prima moto una R6. Io non l'ho mai provata...ma dicono che ai bassi sia morta...quindi non vedo la difficoltà nel guidarla se uno non gira troppo il polso! Se uno vuole guidare una supersportiva...le 600 sono la base...se poi si schianterà sarà perchè andrà a 200 km/h....supererà le colonne di auto a 70-80 km/h...oppure qualcuno uscirà da uno stop! Cose che potrebbero accadere anche con l'SV!
Chi non sa nulla di moto (è la sua prima moto) e sceglie una R6, PER ME, lo fa per ignoranza del mezzo. Tale ignoranza porta ad un certo tipo di approccio con la strada che, di solito, finisce male.

Non è che devo dimostrarlo, come non devo dimostrare perché, SECONDO ME, una ragazza non deve girare di notte in un campo zingari.
Non è che tra gli zingari ci siano stupratori più che altrove.. come una R6 non è più pericolosa di una SV .. però chissà perché la penso così ...
LA penso cos' anche io e so anche il perchè :wink: e aggiungo :
comprare una moto tipologia R6 per un profilo descritto da Insane è secondo me sbagliato, oltre per i motivi che ho già scritto sopra più volte, anche per il fatto che una persona che già ha avuto difficolta in scooter e che non sa realmente quanto è portata per andare in moto potrebbe scoprire di non essere all'altezza.
Se però si prende una naked comoda, parsimoniosa ed economica (qualunque essa sia) o anche un 250, se dovesse scoprire di non avere particolarmente talente per le due ruote, potrebbe comuque accontentarsi di usarla che ne so per andare al lavoro o per qualche giretto tranquillo come mezzo alternativo allo scooter.
Cosa che con un R6 non potrebbe fare e dovrebbe rivenderla. Secondo me......
ImmagineImmagineImmagine

4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: Consiglio prima moto

Messaggio da 4sk8ters » mer feb 06, 2013 5:12 pm

nitosv ha scritto:
karoo ha scritto:
cucciolotto ha scritto:Non capisco perchè se uno ha la testa (magari questo non è il caso) no può prendere come prima moto una R6. Io non l'ho mai provata...ma dicono che ai bassi sia morta...quindi non vedo la difficoltà nel guidarla se uno non gira troppo il polso! Se uno vuole guidare una supersportiva...le 600 sono la base...se poi si schianterà sarà perchè andrà a 200 km/h....supererà le colonne di auto a 70-80 km/h...oppure qualcuno uscirà da uno stop! Cose che potrebbero accadere anche con l'SV!
Chi non sa nulla di moto (è la sua prima moto) e sceglie una R6, PER ME, lo fa per ignoranza del mezzo. Tale ignoranza porta ad un certo tipo di approccio con la strada che, di solito, finisce male.

Non è che devo dimostrarlo, come non devo dimostrare perché, SECONDO ME, una ragazza non deve girare di notte in un campo zingari.
Non è che tra gli zingari ci siano stupratori più che altrove.. come una R6 non è più pericolosa di una SV .. però chissà perché la penso così ...
LA penso cos' anche io e so anche il perchè :wink: e aggiungo :
comprare una moto tipologia R6 per un profilo descritto da Insane è secondo me sbagliato, oltre per i motivi che ho già scritto sopra più volte, anche per il fatto che una persona che già ha avuto difficolta in scooter e che non sa realmente quanto è portata per andare in moto potrebbe scoprire di non essere all'altezza.
Se però si prende una naked comoda, parsimoniosa ed economica (qualunque essa sia) o anche un 250, se dovesse scoprire di non avere particolarmente talente per le due ruote, potrebbe comuque accontentarsi di usarla che ne so per andare al lavoro o per qualche giretto tranquillo come mezzo alternativo allo scooter.
Cosa che con un R6 non potrebbe fare e dovrebbe rivenderla. Secondo me......
Ma chi l'ha detto che ha avutyo difficoltà in scooter? Ha detto solo che un paio di volte è caduto...e cadere non significa niente...magari è stato sfortunato...un pò di brecciolino e sei per terra anche in scooter...chi non è mai caduto in scooter?
[img]http://i42.tinypic.com/2uzt0d4.jpg[/img]
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: Consiglio prima moto

Messaggio da nitosv » mer feb 06, 2013 5:23 pm

Io penso di essere caduto con tutti i mezzi che ho avuto, non è solo l'essere caduto in scooter io mi baso su quanto detto da Insane cioè :
Insane ha scritto:

Ha avuto uno scooterino 50, che tuttavia non guidava spesso, anzi.. quasi mai.. e nonostante tutto è caduto un paio di volte.. non perchè stesse correndo o facendo pazzie.. ma è caduto.
L'ha mollato quando aveva 17-18 anni e non ha mai più toccato un mezzo a due ruote. Ora ha 23-24anni. Ad occhio vi dico che per imparare a reggersi sulla moto dovrà fare molta molta pratica. Se sto cercando di indirizzarlo su qualcosa di più tranquillo è proprio perchè ho seriamente paura per la sua incolumità. Non è cresciuto con la passione per le moto e va da sè che non sà nemmeno dove sia il freno di dietro, come funzioni il cambio, o come si imposta una curva, per carità imparerà.. ma voglio che vada per gradi.
Purtroppo credo che il suo collegamento polso cervello non sia dei migliori. Lo vedo da come guida in auto o da come si comporta a volte, diciamo che deve ancora maturare e quindi ogni tanto fà menate solo per apparire.
Io quando ho iniziato, ho scelto sv (ero in trattativa per r6 a carburatori) perchè non mi sentivo pronto per una SS, ed io sono cresciuto su scooter, minimoto e motorette da cross. Quindi tutte le considerazioni che ho fatto sono dettate dalla mia esperienza, comparata con la sua.. poi magari mi sbaglio e il giorno dopo lo vedo con ginocchio a terra.. però preferisco che tra due mesi pensi a cambiare moto e non a quando lo dimettano dall'ospedale..
ImmagineImmagineImmagine

4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: Consiglio prima moto

Messaggio da 4sk8ters » mer feb 06, 2013 6:02 pm

nitosv ha scritto:Io penso di essere caduto con tutti i mezzi che ho avuto, non è solo l'essere caduto in scooter io mi baso su quanto detto da Insane cioè :
Insane ha scritto:

Ha avuto uno scooterino 50, che tuttavia non guidava spesso, anzi.. quasi mai.. e nonostante tutto è caduto un paio di volte.. non perchè stesse correndo o facendo pazzie.. ma è caduto.
L'ha mollato quando aveva 17-18 anni e non ha mai più toccato un mezzo a due ruote. Ora ha 23-24anni. Ad occhio vi dico che per imparare a reggersi sulla moto dovrà fare molta molta pratica. Se sto cercando di indirizzarlo su qualcosa di più tranquillo è proprio perchè ho seriamente paura per la sua incolumità. Non è cresciuto con la passione per le moto e va da sè che non sà nemmeno dove sia il freno di dietro, come funzioni il cambio, o come si imposta una curva, per carità imparerà.. ma voglio che vada per gradi.
Purtroppo credo che il suo collegamento polso cervello non sia dei migliori. Lo vedo da come guida in auto o da come si comporta a volte, diciamo che deve ancora maturare e quindi ogni tanto fà menate solo per apparire.
Io quando ho iniziato, ho scelto sv (ero in trattativa per r6 a carburatori) perchè non mi sentivo pronto per una SS, ed io sono cresciuto su scooter, minimoto e motorette da cross. Quindi tutte le considerazioni che ho fatto sono dettate dalla mia esperienza, comparata con la sua.. poi magari mi sbaglio e il giorno dopo lo vedo con ginocchio a terra.. però preferisco che tra due mesi pensi a cambiare moto e non a quando lo dimettano dall'ospedale..
Per il fatto dello scooter e delle cadute ho già detto come la penso!
Per quanto riguarda il discorso "reggersi in piedi"...ha fatto la patente? Si sarà accorto se è impedito o meno...non è difficile capirlo!
Per quanto riguarda il collegamento testa-polso...allora sono d'accordo...ma quel collegamento serve anche per una sv!
[img]http://i42.tinypic.com/2uzt0d4.jpg[/img]
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea

NaNNi
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1394
Iscritto il: sab nov 13, 2010 12:49 pm
Moto: CBR 1000rr HRC
Nome: Desire
Località: Sesto S. Giovanni, a 1000 km dalla mia Brindisi

Re: Consiglio prima moto

Messaggio da NaNNi » mer feb 06, 2013 7:13 pm

Io la vedo in modo differente...a volte bisogna bruciarsi per capire che la fiamma è pericolosa.
Vuole una R6? Fategli provare una R6 (magari affittala, non so) e poi vedi la faccia che fa appena entra in coppia.

...solo a quel punto penso che si possa lavorare nel fargli cambiare idea...
ImmagineImmagine

Wright
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5011
Iscritto il: gio feb 04, 2010 3:37 pm
Moto: sì, ne faccio
Nome: ce l'ho
Località: casa mia

Re: Consiglio prima moto

Messaggio da Wright » mer feb 06, 2013 7:30 pm

Se gli fai fare quella prova, la faccia che fa è quella di chi si fionda dal concessionario a comprarla, se ho capito il tipo di persona.
Piuttosto, dopo averla fatta entrare in coppia, fagli sbucare una sagoma di cartone davanti al naso, e fallo attaccare ai freni... ecco, dopo una prova così, forse ne possiamo riparlare ;)
Più arrosticini e meno pippe mentali per tutti!
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé

NaNNi
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1394
Iscritto il: sab nov 13, 2010 12:49 pm
Moto: CBR 1000rr HRC
Nome: Desire
Località: Sesto S. Giovanni, a 1000 km dalla mia Brindisi

Re: Consiglio prima moto

Messaggio da NaNNi » mer feb 06, 2013 7:33 pm

Wright ha scritto:Se gli fai fare quella prova, la faccia che fa è quella di chi si fionda dal concessionario a comprarla, se ho capito il tipo di persona.
Piuttosto, dopo averla fatta entrare in coppia, fagli sbucare una sagoma di cartone davanti al naso, e fallo attaccare ai freni... ecco, dopo una prova così, forse ne possiamo riparlare ;)
:roftl: :roftl: :roftl: si ma così fa un volo che se lo ricorda per tutta la vita! ...e se l'ha noleggiata...si ricorda anche il conto per tutta la vita!
ImmagineImmagine

zetaemme
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3432
Iscritto il: gio lug 05, 2007 10:27 pm
Moto: SV650S K4
Località: Iseo (BS)

Re: Consiglio prima moto

Messaggio da zetaemme » mer feb 06, 2013 11:07 pm

cucciolotto ha scritto:Non capisco perchè se uno ha la testa (magari questo non è il caso) no può prendere come prima moto una R6. Io non l'ho mai provata...ma dicono che ai bassi sia morta...quindi non vedo la difficoltà nel guidarla se uno non gira troppo il polso! Se uno vuole guidare una supersportiva...le 600 sono la base...se poi si schianterà sarà perchè andrà a 200 km/h....supererà le colonne di auto a 70-80 km/h...oppure qualcuno uscirà da uno stop! Cose che potrebbero accadere anche con l'SV!
Quoto.
Prendere una moto più facile e con meno "cavalleria" è sicuramete meglio ma non è assolutamente indispensabile se uno ha un minimo di testa sulle spalle...se poi uno non ha il cervello collegato allora non si discute su che moto prendere...è meglio che proprio non la prenda...
Se il personaggio è totalmente incoscente si fa male pure con una er5...non occorre una R6...
ImmagineImmagine

la velocità non serve a nulla...se corri nella direzione sbagliata...
"Sei pronto Jack?" "Io sono nato pronto" - Jack Burton (Kurt Russell) in "Grosso Guaio a Chinatown"
Chi semina vento raccoglie tempesta :evil:

Diamonddog
Supporter
Supporter
Messaggi: 4891
Iscritto il: mer set 13, 2006 12:37 pm
Località: Bologna....nella fattispecie Futa

Re: Consiglio prima moto

Messaggio da Diamonddog » gio feb 07, 2013 1:24 am

io non gli farei comprare l'r6 solo per il fatto che non è per niente versatile
la naked come prima moto vince non perchè sia meno pericolosa di una ss, ma perchè fa tutto... ovvio fa tutto male però ti dà il tempo di capire cosa cerchi in una moto
magari scopre che vuole andare solo in pista, o solo viaggiare, o solo fare le penne per strada come un asino
io sono ancora tremendamente indeciso... per questo ho una naked :D
ImmagineImmagine

4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: Consiglio prima moto

Messaggio da 4sk8ters » gio feb 07, 2013 8:17 am

Diamonddog ha scritto:io non gli farei comprare l'r6 solo per il fatto che non è per niente versatile
la naked come prima moto vince non perchè sia meno pericolosa di una ss, ma perchè fa tutto... ovvio fa tutto male però ti dà il tempo di capire cosa cerchi in una moto
magari scopre che vuole andare solo in pista, o solo viaggiare, o solo fare le penne per strada come un asino
io sono ancora tremendamente indeciso... per questo ho una naked :D
Io ho degli amici che non sopportano le naked. Per loro la moto è supersportiva o niente! Dipende dal soggetto! Queste informazioni ce le deve dare lui!
[img]http://i42.tinypic.com/2uzt0d4.jpg[/img]
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea

Diamonddog
Supporter
Supporter
Messaggi: 4891
Iscritto il: mer set 13, 2006 12:37 pm
Località: Bologna....nella fattispecie Futa

Re: Consiglio prima moto

Messaggio da Diamonddog » gio feb 07, 2013 9:10 am

cucciolotto ha scritto:
Diamonddog ha scritto:io non gli farei comprare l'r6 solo per il fatto che non è per niente versatile
la naked come prima moto vince non perchè sia meno pericolosa di una ss, ma perchè fa tutto... ovvio fa tutto male però ti dà il tempo di capire cosa cerchi in una moto
magari scopre che vuole andare solo in pista, o solo viaggiare, o solo fare le penne per strada come un asino
io sono ancora tremendamente indeciso... per questo ho una naked :D
Io ho degli amici che non sopportano le naked. Per loro la moto è supersportiva o niente! Dipende dal soggetto! Queste informazioni ce le deve dare lui!
Sì ma uno le "informazioni", come le chiami tu, le può dare solo se ha già un minimo di esperienza, altrimenti deve stare cagato, zitto e accettare i consigli del cugino :lol:
quante ce ne sono di ss messe in vendita dopo 3000km, una valanga... poi corrono a comprarsi un gs800 o un tmax
ImmagineImmagine

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: Consiglio prima moto

Messaggio da nitosv » gio feb 07, 2013 9:29 am

Diamonddog ha scritto:io non gli farei comprare l'r6 solo per il fatto che non è per niente versatile
la naked come prima moto vince non perchè sia meno pericolosa di una ss, ma perchè fa tutto... ovvio fa tutto male però ti dà il tempo di capire cosa cerchi in una moto
magari scopre che vuole andare solo in pista, o solo viaggiare, o solo fare le penne per strada come un asino
io sono ancora tremendamente indeciso... per questo ho una naked :D
Esatto, come ho scritto anche sopra, se dovesse scoprire di non essere particolarmente "talentuoso" in moto, con una ibrida o naked o comuque non estrema, può sempre tenerla per un utilizzo promiscuo lavoro, giretto etc...........

A me sembra assurdo prendere un R6 per uno che non ha mai avuto esperienza...........però sono contento che abbiamo opinioni differenti sul tema così da far nascere un bel dibattito :wink:
ImmagineImmagineImmagine

Rispondi