Maurizio ha scritto:Io vorrei capire meglio se tra di voi c'è veramente qualcuno convinto che, in assenza di questo referendum, l'itaglia sarebbe veramente tornata al nucleare.
Ovviamente no, lo si è capito da tempo, il referendum era fuffa, ma le pecore ogni tanto bisogna radunarle e tosarle. Per il nucleare ci vuole uno stato serio, come il Pakistan o l'Iran, non l'Italia buona oramai solo per la pizza e il mandolino e qualche cosca mafiosa sparsa qui e la a integrazione del paesaggio urbano. I referendum sull'acqua poi avevano il solo e unico scopo di impedire che gli appalti andassero agli amichetti della destra, così invece potranno andare agli amichetti della sinistra quando arriverà al governo (probabilmente tra due anni se non prima), senza che nessuno protesterà, perchè allora sarà popolare e democratico e progressista fare la stessa cosa che si voleva fare oggi, solo che oggi quella cosa è mafiosa e fascista. Miracoli della politica.
L'unico quesito serio era quello riguardante il legittimo impedimento, e avrei anche votato si, ma poi mi son detto speriamo invece che non viene abolito, voglio proprio vedere se la sinistra una volta tornata al governo lo abolirà, con la solerzia con cui ha risolto il conflitto di interessi, o piuttosto non sentiremo argomentazioni del tipo ragassi siam mica qui a pettinare le giraffe, il legittimo impedimento è cosa progressista e democratica a difesa dell'autonomia istitusionale del presidente del consiglio e dei suoi collaboratori, è un cardine della democrasia, non si può abolire come si cancella una casella del bingo, ma schersiamo?
Peccato non poter far più la controprova
