Lo 0.5V potrebbe bastare per non far commutare il circuito da alimentazione a carica. Ma ovviamente non posso provarlo, se non con un altro alimentatore HP analogo almeno come voltaggio e superiore come amperaggio.
https://support.hp.com/it-it/help/hp-pc ... iagnostics
Qui è in italiano.
Scarica un file, occorre una chiavetta da almeno 512 mb o 1GB, non andare oltre gli 8.
C'è una procedura guidata, ti chiede se vuoi installarlo o copiarlo sulla chiavetta (sacrificabile il contenuto e già inserita all'avvio del software).
Una volta finita la procedura, si spegne il PC, si collega la chiavetta, si palleggia sul tasto F9 con il dito, fino a far partire il laptop "sotto indagine" da USB.
E poi... si seguono le istruzioni.
I test forniscono degli output, e per capire più in dettaglio che significa, si possono fare ricerche.
EDIT:
La parte prima è quasi tutta valida. Quasi. Il file scaricabile è solo per Windows 10 e successivi e non so se supporta il tuo laptop. Ricerco meglio.
EDIT 2:
https://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp60001- ... p60202.exe
Questo è il download per la diagnostica HP del modello in oggetto. Installa secondo le istruzioni. Dovrebbe creare (se non presente) la partizioncina per la diagnostica, o aggiornarla se è già presente.
Si dovrebbe avviare all'accensione del PC palleggiando sul tasto F2.
Un'ultima domanda: dopo l'aggiornamento bios... hai resettato le impostazioni dello stesso?