CBR500R
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: CBR500R
Purtroppo a fare le moto e' il Mercato, e mai come in questo periodo rispecchia il momento attuale di crisi. La forbice tra moto di nicchia e moto lowcost e' aumentata a dismisura, ci sono le Ricche europee quasi tutte sopra i 10.000 euro, e le povere "io ci metto anche intelligenti" moto nipponiche, che con sconti e incentivi si trovano anche sotto i 5000 euro.
Ora Honda aveva in mente un progetto di un 600 3 cilindri "lo leggevo su due ruote se non sbaglio" accantonato per ripiegare su un piu' economico cbr600 oldstile, non e' che in Honda si sono rimbambiti, ma mettiamoci in testa che Honda piu' di tutti fa moto per la massa, e se la massa non c'ha soldi le moto devono costare poco.
Ducati e Bmw fanno moto per persone ricche o pseudo tali, e non sono poche, hanno puntato su una fascia di mercato diversa.
Fuori dall'europa, sopratutto nel sudest asiatico "io ho visto in tailandia e bali ad esempio" non ci sono moto oltre i 600cc, gli scooter e le moto di bassa e bassissima cilindrata sono il mezzo di spostamento per eccellenza, pochissimi hanno una macchina privata e sui motorini ho visto intere famiglie anche in 4/5 su uno scooter, questo solo per dire che noi vediamo e pensiamo le moto solo rapportandole al nostro status quo, alla passione, ar ginocchio a terra alle impennate o ai mega viaggioni, ma non pensiamo che per il resto del mondo la moto e' in primis un mezzo di spostamento, e alla gente dei cavalli, del peso dei freni non gliene puo' fregar di meno. Honda ha provato a fare una moto che va bene nel sudest asiatico, e ha provato a sdoganare anche in europa questo prodotto, perche' no?
Ora Honda aveva in mente un progetto di un 600 3 cilindri "lo leggevo su due ruote se non sbaglio" accantonato per ripiegare su un piu' economico cbr600 oldstile, non e' che in Honda si sono rimbambiti, ma mettiamoci in testa che Honda piu' di tutti fa moto per la massa, e se la massa non c'ha soldi le moto devono costare poco.
Ducati e Bmw fanno moto per persone ricche o pseudo tali, e non sono poche, hanno puntato su una fascia di mercato diversa.
Fuori dall'europa, sopratutto nel sudest asiatico "io ho visto in tailandia e bali ad esempio" non ci sono moto oltre i 600cc, gli scooter e le moto di bassa e bassissima cilindrata sono il mezzo di spostamento per eccellenza, pochissimi hanno una macchina privata e sui motorini ho visto intere famiglie anche in 4/5 su uno scooter, questo solo per dire che noi vediamo e pensiamo le moto solo rapportandole al nostro status quo, alla passione, ar ginocchio a terra alle impennate o ai mega viaggioni, ma non pensiamo che per il resto del mondo la moto e' in primis un mezzo di spostamento, e alla gente dei cavalli, del peso dei freni non gliene puo' fregar di meno. Honda ha provato a fare una moto che va bene nel sudest asiatico, e ha provato a sdoganare anche in europa questo prodotto, perche' no?


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1079
- Iscritto il: ven mag 25, 2012 5:55 pm
- Moto: a piedi nudi
- Località: Bologna, statale Futa onnipresente
Re: CBR500R
concordo nikovic e ribadisco pure che alla fine nei dettagli è meglio di gladius o gsr 750 !
Re: CBR500R
scusa ma quali dettagli? a me non pare (vedi disco singolo anteriore), poi dal vivo penso non l'abbia vista ancora nessuno...
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: CBR500R
La mia e' solo una costatazione che tolti pochi fissati, come noi, al resto del mondo magari non gliene strafrega una cippa delle prestazioni freni turbogass e mubriatori in magnesio.
Unica cosa fondamentale per queste tipologie di moto e' l'affidabilita' che deve essere evevata, in tailandia ho visto accendersi motorini tirati fuori dalla giunga, vi giuro tocchi di rugine che camminavano
Unica cosa fondamentale per queste tipologie di moto e' l'affidabilita' che deve essere evevata, in tailandia ho visto accendersi motorini tirati fuori dalla giunga, vi giuro tocchi di rugine che camminavano


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Re: CBR500R
a nikovic abbiamo capito, ma honda la importa anche in italia se non te ne sei accorto
a ragionare così, allora in Sudan o altri paesi poverissimi non vanno proprio in moto...
comunque sia, questa è una moto per patentati A2, il mercato che avrà è quello...dubito che qualcuno, potendo prendere la hornet a poche centinaia di euro in più, ci pensi seriamente a queste 500

a ragionare così, allora in Sudan o altri paesi poverissimi non vanno proprio in moto...
comunque sia, questa è una moto per patentati A2, il mercato che avrà è quello...dubito che qualcuno, potendo prendere la hornet a poche centinaia di euro in più, ci pensi seriamente a queste 500
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: CBR500R
A Enjoy ma tanto tanto a Honda de vende 100 moto in italia non glene frega una cippa??
Quando magari di queste moto in India ne vendono 300.000?????? (numero ad esempio)

Quando magari di queste moto in India ne vendono 300.000?????? (numero ad esempio)


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Re: CBR500R
Però nel caso della Hornet, che sviluppa 75 Kw (102 cv), con la nuova legge diventa off-limits.enjoyash ha scritto: comunque sia, questa è una moto per patentati A2, il mercato che avrà è quello...dubito che qualcuno, potendo prendere la hornet a poche centinaia di euro in più, ci pensi seriamente a queste 500

Codice: Seleziona tutto
Patente A2: si potranno guidare motocicli con potenza massima di 35 kW con un rapporto peso/potenza massimo di 0,2 Kw/kg non derivati da una versione che sviluppa oltre 70 kW. Oggi, invece, con la A2 la potenza è limitata a 25 kW (anche se per sostenere l’esame è possibile usare una moto fino a 35 Kw, se si sono compiuti i 21 anni).
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"


EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"



-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: CBR500R
e quindi ha ragione chi dice che honda non punta più sull'Europa e fa moto "economiche" su tutti i livelli... ormai il divario con le europee è evidente, anche sul top di gamma.
Re: CBR500R
Più che economiche, direi furbe
NC 700, è un progetto tutto nuovo, con un motore che deriva dal 1.4 della Honda Jazz (l'automobile ovviamente) ed è dotato in opzione, di un cambio sequenziale a doppia frizione ed ha ABS di serie.
Il tutto con consumi da record e un erogazione che punta tutto sulla coppia, andando incontro a quella fascia di motociclisti che non superano mai i 6.000 giri.
Non voglio affermare che sia la moto perfetta, ma se ha avuto tanto successo, vuol dire che è quello che oggi chiede il mercato, quindi Honda ha avuto ragione in questo caso

NC 700, è un progetto tutto nuovo, con un motore che deriva dal 1.4 della Honda Jazz (l'automobile ovviamente) ed è dotato in opzione, di un cambio sequenziale a doppia frizione ed ha ABS di serie.
Il tutto con consumi da record e un erogazione che punta tutto sulla coppia, andando incontro a quella fascia di motociclisti che non superano mai i 6.000 giri.
Non voglio affermare che sia la moto perfetta, ma se ha avuto tanto successo, vuol dire che è quello che oggi chiede il mercato, quindi Honda ha avuto ragione in questo caso

NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"


EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"



Re: CBR500R
infatti ho scritto potendo prendere, nel senso di poter guidare...la differenza di prezzo è minima (anche se la CB ha l'ABS di serie)_GM_ ha scritto:Però nel caso della Hornet, che sviluppa 75 Kw (102 cv), con la nuova legge diventa off-limits.enjoyash ha scritto: comunque sia, questa è una moto per patentati A2, il mercato che avrà è quello...dubito che qualcuno, potendo prendere la hornet a poche centinaia di euro in più, ci pensi seriamente a queste 500![]()
Codice: Seleziona tutto
Patente A2: si potranno guidare motocicli con potenza massima di 35 kW con un rapporto peso/potenza massimo di 0,2 Kw/kg non derivati da una versione che sviluppa oltre 70 kW. Oggi, invece, con la A2 la potenza è limitata a 25 kW (anche se per sostenere l’esame è possibile usare una moto fino a 35 Kw, se si sono compiuti i 21 anni).
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3436
- Iscritto il: mer feb 18, 2009 1:27 pm
- Moto: SeriePerfetta
- Località: dall' altra parte del mondo
Re: CBR500R
leggendo molti dei commenti
si capisce che siete quasi tutti "navigati" delle dueruote
ma del contesto storico in cui viviamo un po' meno
ad ogni modo, secondo me il mio 400 del 2002 va di piu'
si capisce che siete quasi tutti "navigati" delle dueruote
ma del contesto storico in cui viviamo un po' meno

ad ogni modo, secondo me il mio 400 del 2002 va di piu'

Ultima modifica di eternauta il ven feb 22, 2013 12:46 pm, modificato 1 volta in totale.
"Cominciate col fare cio' che e' necessario, poi cio' che e' possibile.
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1235
- Iscritto il: mar gen 16, 2007 1:32 pm
- Moto: CBR600F '06
- Località: Roma
Re: CBR500R
Io penso che anche un ragazzetto con la fissa per le moto, prende la A2 a 18 anni, pazienta 2 anni risparmiando diversi euro e a 20 può prendere la A senza limitazioni e si compra quello che vuole.enjoyash ha scritto:infatti ho scritto potendo prendere, nel senso di poter guidare...la differenza di prezzo è minima (anche se la CB ha l'ABS di serie)_GM_ ha scritto:Però nel caso della Hornet, che sviluppa 75 Kw (102 cv), con la nuova legge diventa off-limits.enjoyash ha scritto: comunque sia, questa è una moto per patentati A2, il mercato che avrà è quello...dubito che qualcuno, potendo prendere la hornet a poche centinaia di euro in più, ci pensi seriamente a queste 500![]()
Codice: Seleziona tutto
Patente A2: si potranno guidare motocicli con potenza massima di 35 kW con un rapporto peso/potenza massimo di 0,2 Kw/kg non derivati da una versione che sviluppa oltre 70 kW. Oggi, invece, con la A2 la potenza è limitata a 25 kW (anche se per sostenere l’esame è possibile usare una moto fino a 35 Kw, se si sono compiuti i 21 anni).

-
- Administrator
- Messaggi: 20957
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: CBR500R
ne dubito.gius ha scritto: Io penso che anche un ragazzetto con la fissa per le moto, prende la A2 a 18 anni, pazienta 2 anni risparmiando diversi euro e a 20 può prendere la A senza limitazioni e si compra quello che vuole.
anche perchè parliamoci chiaro, quante moto depo effettivamente lo sono?
ripotenzieranno le moto da 35kw (che quindi rimarranno 35 solo sul libretto) così come è stato fatto fino ad oggi con quelle da 25kw (sv, 695, 600 vari ecc ecc).
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1235
- Iscritto il: mar gen 16, 2007 1:32 pm
- Moto: CBR600F '06
- Località: Roma
Re: CBR500R
Intendo dire che secondo me andrebbe avanti come faceva prima dei 18 anni, magari in scooter.sniper765 ha scritto:ne dubito.gius ha scritto: Io penso che anche un ragazzetto con la fissa per le moto, prende la A2 a 18 anni, pazienta 2 anni risparmiando diversi euro e a 20 può prendere la A senza limitazioni e si compra quello che vuole.
anche perchè parliamoci chiaro, quante moto depo effettivamente lo sono?
ripotenzieranno le moto da 35kw (che quindi rimarranno 35 solo sul libretto) così come è stato fatto fino ad oggi con quelle da 25kw (sv, 695, 600 vari ecc ecc).
In realtà non è un pensiero del tutto mio, ma di mio nipote diciottene appunto e dei suoi amici con cui mi sono trovato di recente a parlare. 1 caso non vuol dire nulla lo so, ma mi ha fatto pensare.

-
- Smanettone
- Messaggi: 545
- Iscritto il: ven gen 13, 2012 6:44 pm
- Moto: MV Brutale 800
- Nome: Fred
- Località: Pergine Valsugana (TN)
Re: CBR500R
Conosco gente che:gius ha scritto:Intendo dire che secondo me andrebbe avanti come faceva prima dei 18 anni, magari in scooter.sniper765 ha scritto:ne dubito.gius ha scritto: Io penso che anche un ragazzetto con la fissa per le moto, prende la A2 a 18 anni, pazienta 2 anni risparmiando diversi euro e a 20 può prendere la A senza limitazioni e si compra quello che vuole.
anche perchè parliamoci chiaro, quante moto depo effettivamente lo sono?
ripotenzieranno le moto da 35kw (che quindi rimarranno 35 solo sul libretto) così come è stato fatto fino ad oggi con quelle da 25kw (sv, 695, 600 vari ecc ecc).
In realtà non è un pensiero del tutto mio, ma di mio nipote diciottene appunto e dei suoi amici con cui mi sono trovato di recente a parlare. 1 caso non vuol dire nulla lo so, ma mi ha fatto pensare.
- ha deciso di girare in scooter fino a 21 anni per poi prendersi una moto senza limitazioni;
- a 18 anni ha abbandonato lo scooter per comprarsi Ninjia, R6, Gsx - R depotenziate...a libretto

A mio parere una moto del genere non so quanto possa avere successo...è come i vari Mito 125, Aprilia RS 50 Replica ecc, all'epoca mi piacevano ma non ne ho mai capito il senso, costavano (da nuovi) tanto che una buona moto seminuova.
-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: CBR500R
se non sbaglio non sarà più possibile fare le versioni "depo" come è stato fatto fin'ora... correggetemi se sbaglio.sniper765 ha scritto:ne dubito.gius ha scritto: Io penso che anche un ragazzetto con la fissa per le moto, prende la A2 a 18 anni, pazienta 2 anni risparmiando diversi euro e a 20 può prendere la A senza limitazioni e si compra quello che vuole.
anche perchè parliamoci chiaro, quante moto depo effettivamente lo sono?
ripotenzieranno le moto da 35kw (che quindi rimarranno 35 solo sul libretto) così come è stato fatto fino ad oggi con quelle da 25kw (sv, 695, 600 vari ecc ecc).
in ogni caso, per me resta sempre una moto da 190kg da far frenare con un singolo disco anteriore.... da possessore di Er-5 la cosa un pò mi spaventa

in ogni caso, a me una moto come la NC700 non dispiacerebbe. La prenderei al posto dello scooter... stessi consumi, va un pò di più (non tanto, ma abbastanza), automatica e con ABS.
però.... 6500 euro come minimo. troppo, per una moto con quelle caratteristiche.