Tirare la catena!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1598
- Iscritto il: gio mag 10, 2012 9:23 pm
- Moto: Kawasaki ZX6r 636 05
- Nome: ESSEVUoiaccelero
- Località: Siracusa,sicily
Re: Tirare la catena!
scusate l'ignoranza madornale...ma quando è corretta la tensione della catena?come si fa a capire che è tesa al punto giusto?grz...
[center]la vita è una grande scalata...faticosissima,ma in cima il panorama è mozzafiato![/center][/color]
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4596
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: Tirare la catena!
Metti la moto sul cavalletto laterale.
muovi la catena nella parte inferiore, al centro fra corona e pignone. Se è correttamente tesa, deve muovere di 2-3 cm
( dal manuale d'uso )
Per capire se la catena di serie è ancora in buono stato, tramite i registri tendila completamente, poi misura la distanza fra 21 rivetti della catena.
Se supera i 319.4mm è arrivata
( dal manuale d'uso )
muovi la catena nella parte inferiore, al centro fra corona e pignone. Se è correttamente tesa, deve muovere di 2-3 cm
( dal manuale d'uso )
Per capire se la catena di serie è ancora in buono stato, tramite i registri tendila completamente, poi misura la distanza fra 21 rivetti della catena.
Se supera i 319.4mm è arrivata
( dal manuale d'uso )

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1598
- Iscritto il: gio mag 10, 2012 9:23 pm
- Moto: Kawasaki ZX6r 636 05
- Nome: ESSEVUoiaccelero
- Località: Siracusa,sicily
Re: Tirare la catena!
grazie!!molto esplicito!!la mia tocca addirittura il forcellone,quindi va tirata a sto punto!!
[center]la vita è una grande scalata...faticosissima,ma in cima il panorama è mozzafiato![/center][/color]
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4596
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: Tirare la catena!
Prima di riportarla ael gioco corretto dei 2-3 cm, fai anche la prova di usura.
Un'altra verifica non documentata nel manuale di officina, ma comunque valida, è quella di prendere conle dita un perno di unione fra due maglie che si trovano sulla corona e allontanarle dalla corona. Se tirando scopri mezzo dente, mi sembra di ricordare che la catena è arrivata alla fine.
Controlla anche i denti della corona, se non sono più simmetrici, la corona è arrivata.
In ogni caso, se devi sostituire un pezzo dei tre catena/corona/pignone perchè arrivato alla fine, devi SEMPRE cambiare anche gli altri, altrementi le parti vecchie usurano precocemente il componente nuovo.
Bye
Un'altra verifica non documentata nel manuale di officina, ma comunque valida, è quella di prendere conle dita un perno di unione fra due maglie che si trovano sulla corona e allontanarle dalla corona. Se tirando scopri mezzo dente, mi sembra di ricordare che la catena è arrivata alla fine.
Controlla anche i denti della corona, se non sono più simmetrici, la corona è arrivata.
In ogni caso, se devi sostituire un pezzo dei tre catena/corona/pignone perchè arrivato alla fine, devi SEMPRE cambiare anche gli altri, altrementi le parti vecchie usurano precocemente il componente nuovo.
Bye

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1598
- Iscritto il: gio mag 10, 2012 9:23 pm
- Moto: Kawasaki ZX6r 636 05
- Nome: ESSEVUoiaccelero
- Località: Siracusa,sicily
Re: Tirare la catena!
ma a diecimila km mi sembra presto...
[center]la vita è una grande scalata...faticosissima,ma in cima il panorama è mozzafiato![/center][/color]
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4596
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: Tirare la catena!
Trinikos85, credevo d rispondere a chi ha scritto che dopo averla tirata, subito aveva ripresogioco eccessivo, quindi il consiglio era di verificare l'usura.
Tornando alla rua risposta, non è detto che se la catena tocca il forcellone sia da buttare, può solo essere normale allungamento, soprattutto se non la hai mai tirata.
Sono sufficienti pochi giri sui registri, a volte anche mezzo giro, per " passare di la " dalla tensione corretta, quindi prova mezzo giro alla volta, su tutti e due i registri.
Se prima fai la regolazione solo su quello lato catena, poi vai a mettere in centro il mozzo, ti trovi la catena molto più tesa perchè arretri ancora un po la corona.
per far avanzare il mozzo uso un metodo da fabbro: allento i registri e poi con martello e scalpello picchio sulle piastrine indicatrici.Non serve tanta violenza nei colpi, basta poco.
Una cosa che non ho scritto è che i 2-3 cm da manuale si riferiscono alla moto come mamma l'ha fatta.
Se avete modificato mono o leveraggi, le cose cambiano perchè il forcellone risulterà probabilmente più inclinato.
In quel caso, ma dipende dalle modifiche, meglio aumentare il gioco.
Tornando alla rua risposta, non è detto che se la catena tocca il forcellone sia da buttare, può solo essere normale allungamento, soprattutto se non la hai mai tirata.
Sono sufficienti pochi giri sui registri, a volte anche mezzo giro, per " passare di la " dalla tensione corretta, quindi prova mezzo giro alla volta, su tutti e due i registri.
Se prima fai la regolazione solo su quello lato catena, poi vai a mettere in centro il mozzo, ti trovi la catena molto più tesa perchè arretri ancora un po la corona.
per far avanzare il mozzo uso un metodo da fabbro: allento i registri e poi con martello e scalpello picchio sulle piastrine indicatrici.Non serve tanta violenza nei colpi, basta poco.
Una cosa che non ho scritto è che i 2-3 cm da manuale si riferiscono alla moto come mamma l'ha fatta.
Se avete modificato mono o leveraggi, le cose cambiano perchè il forcellone risulterà probabilmente più inclinato.
In quel caso, ma dipende dalle modifiche, meglio aumentare il gioco.

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1598
- Iscritto il: gio mag 10, 2012 9:23 pm
- Moto: Kawasaki ZX6r 636 05
- Nome: ESSEVUoiaccelero
- Località: Siracusa,sicily
Re: Tirare la catena!
ok grazie mille per le i tuoi ottimi consigli...
[center]la vita è una grande scalata...faticosissima,ma in cima il panorama è mozzafiato![/center][/color]
-
- Postino
- Messaggi: 248
- Iscritto il: mer ago 25, 2010 1:20 pm
- Moto: SV650N-2001
- Nome: Alessandro
- Località: Caserta
- Contatta:
Re: Tirare la catena!
E' possibile registrare la catena tenendo la moto sul cavalletto posteriore?
Ho misurato il gioco dell mia catena e dovrebbe essere di circa 35mm....conviene tirarla un po'???
Ho misurato il gioco dell mia catena e dovrebbe essere di circa 35mm....conviene tirarla un po'???
Ingegnosamente Ingegno Ingegni Ingegnosi
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4596
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: R: Tirare la catena!
Se intendi il cavalletto che si applica al forcellone la risposta è si.
Riesci a lavorare meglio e più in sicurezza, rispetto alla stampella laterale
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Riesci a lavorare meglio e più in sicurezza, rispetto alla stampella laterale
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1598
- Iscritto il: gio mag 10, 2012 9:23 pm
- Moto: Kawasaki ZX6r 636 05
- Nome: ESSEVUoiaccelero
- Località: Siracusa,sicily
Re: Tirare la catena!
Una cazzata che ti hanno fatto i complimenti in Ducati?nikovic ha scritto:Mi correggo ho detto una cazzata

[center]la vita è una grande scalata...faticosissima,ma in cima il panorama è mozzafiato![/center][/color]