Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto

-
nitosv
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1710
- Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
- Moto: SV650 K7 + MT 10
- Località: Provincia Milano Sud
Messaggio
da nitosv » lun giu 25, 2012 5:10 pm
mao80 ha scritto:Io ho un gpr poppy con borse rigide e telaietti laterali originali givi.
BORSE RIGIDE NON MORBIDE NO. NO NO
è questo che mi fà incazzare di più, è tutto originale givi per il mio modello di moto ma con i gas di scarico mi fonde la borsa.
VEDERE FOTO. BORSE RIGIDE.
No no avevo capito che avevi le rigide

, ho sottolineato di avere le morbide pwerchè mi sembrava strano avere questo problema con le rigide che dovrebbero essere più resistenti al calore delle morbide..........
-
mao80
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1883
- Iscritto il: mer ott 14, 2009 7:12 am
- Moto: sv650s K9
- Nome: mauro
- Località: capriolo bs
Messaggio
da mao80 » lun giu 25, 2012 6:35 pm
nitosv ha scritto:mao80 ha scritto:Io ho un gpr poppy con borse rigide e telaietti laterali originali givi.
BORSE RIGIDE NON MORBIDE NO. NO NO
è questo che mi fà incazzare di più, è tutto originale givi per il mio modello di moto ma con i gas di scarico mi fonde la borsa.
VEDERE FOTO. BORSE RIGIDE.
No no avevo capito che avevi le rigide

, ho sottolineato di avere le morbide pwerchè mi sembrava strano avere questo problema con le rigide che dovrebbero essere più resistenti al calore delle morbide..........
appunto quello che dico io essendo tutto preso givi per il mio modello le borse quello è il loro posto, dovrebbero essere studiate per quel lavoro in quella posizione
è anche vero che lo scarico è più corto dell'originale ed anche più alto, quindi non è colpa dei prodottori.
l'unica soluzione è rivestire la borsa sotto di carbonio, essendo che lo scarico è in carbonio e non scalda la borsa che lo sfiora, se rivesto la borsa sotto con un foglio di carbonio non dovrei più avere nessun tipo di problema
o il mio ragionamento è sbagliato?
[/img]
l'evoluzione della specie
-
nitosv
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1710
- Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
- Moto: SV650 K7 + MT 10
- Località: Provincia Milano Sud
Messaggio
da nitosv » mar giu 26, 2012 8:28 am
No , il ragionamento è giusto, visto che la bruciatura non è da contatto, ma dal calore, un foglio di carbonio dovrebbe proteggere in ogni caso.........
Ma per caso il tuo gpr tira anche qualche sfiammata in rilascio ?
-
mao80
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1883
- Iscritto il: mer ott 14, 2009 7:12 am
- Moto: sv650s K9
- Nome: mauro
- Località: capriolo bs
Messaggio
da mao80 » mar giu 26, 2012 9:38 am
nitosv ha scritto:No , il ragionamento è giusto, visto che la bruciatura non è da contatto, ma dal calore, un foglio di carbonio dovrebbe proteggere in ogni caso.........
Ma per caso il tuo gpr tira anche qualche sfiammata in rilascio ?
Mi cogli impreparato, non lo so
Immagino e spero di no essendo uno scarico con collettori gpr e sonda lambda.
però se stò sparando una cazzata ditemelo
Se ho la sonda non analizza i gas e poi manda tutto alla centralina che sistema la carburazione?
sempre come prima se sparo cazzate ditelo perché non me ne intendo
[/img]
l'evoluzione della specie
-
nitosv
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1710
- Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
- Moto: SV650 K7 + MT 10
- Località: Provincia Milano Sud
Messaggio
da nitosv » mar giu 26, 2012 11:27 am
mao80 ha scritto:nitosv ha scritto:No , il ragionamento è giusto, visto che la bruciatura non è da contatto, ma dal calore, un foglio di carbonio dovrebbe proteggere in ogni caso.........
Ma per caso il tuo gpr tira anche qualche sfiammata in rilascio ?
Mi cogli impreparato, non lo so
Immagino e spero di no essendo uno scarico con collettori gpr e sonda lambda.
però se stò sparando una cazzata ditemelo
Se ho la sonda non analizza i gas e poi manda tutto alla centralina che sistema la carburazione?
sempre come prima se sparo cazzate ditelo perché non me ne intendo
Credo di si, con la sonda collegata non dovrebbe farlo, però mi tengo il beneficio del dubbio, perchè ho visto un fz1 con mivv fare delle belle sfiammate, e non mi sembra che avesse tolto la lambda........ chiderò per curisoità
-
NaNNi
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1394
- Iscritto il: sab nov 13, 2010 12:49 pm
- Moto: CBR 1000rr HRC
- Nome: Desire
- Località: Sesto S. Giovanni, a 1000 km dalla mia Brindisi
Messaggio
da NaNNi » mar giu 26, 2012 4:38 pm
nitosv ha scritto:mao80 ha scritto:nitosv ha scritto:No , il ragionamento è giusto, visto che la bruciatura non è da contatto, ma dal calore, un foglio di carbonio dovrebbe proteggere in ogni caso.........
Ma per caso il tuo gpr tira anche qualche sfiammata in rilascio ?
Mi cogli impreparato, non lo so
Immagino e spero di no essendo uno scarico con collettori gpr e sonda lambda.
però se stò sparando una cazzata ditemelo
Se ho la sonda non analizza i gas e poi manda tutto alla centralina che sistema la carburazione?
sempre come prima se sparo cazzate ditelo perché non me ne intendo
Credo di si, con la sonda collegata non dovrebbe farlo, però mi tengo il beneficio del dubbio, perchè ho visto un fz1 con mivv fare delle belle sfiammate, e non mi sembra che avesse tolto la lambda........ chiderò per curisoità
Se parli di quello di Albi, è una Arrow...e ti posso confermare che NON ha tolto la sonda...ha solo il DB modificato con il pluri collaudato metodo nito/nanni ahahhaha
-
nitosv
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1710
- Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
- Moto: SV650 K7 + MT 10
- Località: Provincia Milano Sud
Messaggio
da nitosv » mar giu 26, 2012 5:24 pm
Si parlavo di quello di ALbi, ricordavo male è un arrow quindi...............
Tolto il dubbio quindi, anche con lambda inserita ci possono essere sfiammate, magari sono quelle che hanno provocato il danno........
A questo punto se la "zona" che viene colpita dalle possibili sfiammate è vicina, forse sarebbe il caso di abbassare un po il cannone ??
-
NaNNi
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1394
- Iscritto il: sab nov 13, 2010 12:49 pm
- Moto: CBR 1000rr HRC
- Nome: Desire
- Località: Sesto S. Giovanni, a 1000 km dalla mia Brindisi
Messaggio
da NaNNi » mar giu 26, 2012 5:28 pm
Ma non credo che sia colpa di sfiammate sinceramente, la sfiammata è un meno di un attimo...secondo me è la pressione dei gas di scarico bollenti che hanno agito per molto tempo...soprattutto per il fatto che lo "sfiato" dello scarico è molto stretto, quindi la pressione con cui esce il gas di scarico dev'essere necessariamente abbastanza alta.
-
mao80
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1883
- Iscritto il: mer ott 14, 2009 7:12 am
- Moto: sv650s K9
- Nome: mauro
- Località: capriolo bs
Messaggio
da mao80 » mar giu 26, 2012 5:48 pm
il tutto è successo in 2 ore e mezzo di viaggio
all'inizio pensavo fosse dove è vicino allo scarico, ma poi con borsa montata ho visto la distanza e l'unica soluzione che mi vieni in mente è quella dei gas di scarico.
questo weekend mi dedico bene alla moto,ho alcune modifiche da fare e poi ho visto su ebay pezzi di carbonio di tutti i tipi e prezzi ragionevoli, ora stavo guardando una guida per la sistemazione delle plastiche abs, dicono di usare le LEGO, i mattoncini colorati dei bambini che sono dello stesso materiale, colarli e poi manipolarli per farli della forma voluta, poi c'è chi dice di mettere delle graffette forando le 2 parti e chi dice colla ed in fine una stuccata e via, essendo che lo vorrei ricoprire in carbonio pesavo di fare sta cosa solo dopo averlo coperto
la mia idea era
la piastra in carbonio la fisso con dei rivetti alla valigia
dall'interno spalmo il composto di LEGO fino a chiudere tutto il buco
risultato dovrebbe essere perfetto
cosi sembra la teoria
la pratica si vedrà durante i lavori.
[/img]
l'evoluzione della specie
-
NaNNi
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1394
- Iscritto il: sab nov 13, 2010 12:49 pm
- Moto: CBR 1000rr HRC
- Nome: Desire
- Località: Sesto S. Giovanni, a 1000 km dalla mia Brindisi
Messaggio
da NaNNi » mar giu 26, 2012 5:53 pm
Anche secondo me il carbonio è la soluzione migliore! all'interno basterebbe anche una piastra di alluminio tanto da chiudere il buco no?!
PS: ho visto che sei di Capriolo...ci passiamo sabato mattina per andare su al raduno

-
mao80
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1883
- Iscritto il: mer ott 14, 2009 7:12 am
- Moto: sv650s K9
- Nome: mauro
- Località: capriolo bs
Messaggio
da mao80 » mar giu 26, 2012 6:13 pm
[/img]
l'evoluzione della specie
-
NaNNi
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1394
- Iscritto il: sab nov 13, 2010 12:49 pm
- Moto: CBR 1000rr HRC
- Nome: Desire
- Località: Sesto S. Giovanni, a 1000 km dalla mia Brindisi
Messaggio
da NaNNi » mar giu 26, 2012 9:54 pm
Il motoraduno dello Stelvio...
Io ho casa a Vermiglio, in Trentino, ed esco sempre a Ponte Oglio e via sulle statali per salire su....ed è la stessa strada che faremo in moto per arrivare li!
