PREVENTIVO IMPIANTO FRENANTE

mattcool
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 150
Iscritto il: mar gen 11, 2011 10:35 pm
Moto: SV650S
Località: Provincia di Varese

Re: PREVENTIVO IMPIANTO FRENANTE

Messaggio da mattcool » ven nov 11, 2011 7:34 pm

Geme1 ha scritto:Guarda mattcool io sono un inesperto, infatti prima di far fare il lavoro mi sto informando, verificherò di persona lo stato dei miei freni e poi deciderò se è il caso o no ,comunque ho fatto due conti con l'aiuto di Nekko e tra dischi e pasticche solo anteriore piu tubi in treccia ant/post, piu mano d'opera e per avere una idea reale ho chiamato un meccanico affidabile ossia il buon MAX (che conosce mio fratello) vado a spendere a spannometricamente 560€ :o contro i 1.400€........meno della metà di quanto mi avevano preventivato :testacalda: ,quindi bisogna veramente stare attenti,che i lupi sono sempre dietro l'angolo.
guarda Geme, pure io non sono un espertone, ma con un pò di spirito di osservazione, voglia di capire e chiedendo qui ai ragazzi del forum ho risolto sempre tutti i miei dubbi...io ti direi a sto punto di fare come ti dice Sniper: dai un occhiata ai dischi col calibro e guarda la loro superficie...se sono proprio rigati di brutto e troppo sottili (sarebbe meglio comunque osservarli con un amico/conoscente che è un pò più esperto di moto se ti fa sentire più sicuro) allora cambiali..sennò cambia solo le pasticche, anche se non sono da buttare le tue, ti direi di metterle su nuove che non guasta (un paio di CM55, le rodi bene e vanno da urlo, provate personalmente dietro consiglio dei forumisti), cambi il liquido freni, i tubi cambiarli per cambiarli mettili direttamente in treccia che ti durano una vita..anche solo davanti, dietro non servono..e..basta...la differenza la senti subito.

Cosi facendo spendi poco e hai già un buonissimo risultato per l'uso che ne fai...poi un domani se ti va potrai ulteriormente upgradare il sistema cambiando magari la pompa..ma li poi dovresti metter mano pure alla forcella perchè quella stock è un pò cedevole..però cose che eventualmente farai un pò alla volta..

mau.83
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2420
Iscritto il: sab giu 06, 2009 4:50 pm
Moto: Sv1000®,ex Sv650® K3

Re: PREVENTIVO IMPIANTO FRENANTE

Messaggio da mau.83 » ven nov 11, 2011 9:38 pm

Se proprio dobbiamo dirla tutta: i dischi si misurano con il micrometro,
Immagine
perchè con il calibro prendi la misura del bordo esterno che di solito non viene consumato come la pista dove appoggia la pastiglia.

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20972
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: PREVENTIVO IMPIANTO FRENANTE

Messaggio da sniper765 » sab nov 12, 2011 10:01 pm

mau.83 ha scritto:Se proprio dobbiamo dirla tutta: i dischi si misurano con il micrometro,
Immagine
perchè con il calibro prendi la misura del bordo esterno che di solito non viene consumato come la pista dove appoggia la pastiglia.
in parte sono d'accordo, ma per chi non volesse comprare un micrometro (magari non lo userebbe mai) credo che un calibro posizionato bene faccia lo stesso il suo lavoro, magari sgarra un filino, ma la differenza tra "sono da cambiare" o "non sono da cambiare" si dovrebbe vedere lo stesso.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

mau.83
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2420
Iscritto il: sab giu 06, 2009 4:50 pm
Moto: Sv1000®,ex Sv650® K3

Re: PREVENTIVO IMPIANTO FRENANTE

Messaggio da mau.83 » sab nov 12, 2011 10:42 pm

Sono daccordo, era solo una precisazione!

Geme1
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1485
Iscritto il: ven set 09, 2011 12:51 pm
Moto: Cbr600rr/ex sv650s
Nome: la viziata
Località: Milano

Re: PREVENTIVO IMPIANTO FRENANTE

Messaggio da Geme1 » lun nov 14, 2011 8:56 am

Ok,un'idea ormaime la sono fatta mi rimande solo un dubbio, quale è lo spessore minimo dei dischi per capire se sono da cambiare o no??
appena possibile vi posto delle foto promesso
Lamps
Immagine

da Sic "Mi piacerebbe essere ricordato come uno che in gara sapeva emozionare"

Maestro Oogway " ieri è storia, domani è un mistero, mo oggi è un dono…per questo si chiama presente!”

mau.83
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2420
Iscritto il: sab giu 06, 2009 4:50 pm
Moto: Sv1000®,ex Sv650® K3

Re: PREVENTIVO IMPIANTO FRENANTE

Messaggio da mau.83 » lun nov 14, 2011 9:43 am

sul disco c'è scritto, mi pare ci sia la sigla min th e poi il numero

Geme1
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1485
Iscritto il: ven set 09, 2011 12:51 pm
Moto: Cbr600rr/ex sv650s
Nome: la viziata
Località: Milano

Re: PREVENTIVO IMPIANTO FRENANTE

Messaggio da Geme1 » mar nov 22, 2011 2:59 pm

ho verificato il discorso dello spessore dei dischi di serie suzuki sopra è stampato il limite di uura ed è................4mm
Immagine

da Sic "Mi piacerebbe essere ricordato come uno che in gara sapeva emozionare"

Maestro Oogway " ieri è storia, domani è un mistero, mo oggi è un dono…per questo si chiama presente!”

Rispondi