Consumi alti e fuliggine nera

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Consumi alti e fuliggine nera

Messaggio da pike » ven apr 15, 2011 7:28 pm

In sintesi, di solito la configurazione "stock" è vicina al compromesso ideale per tutte le situazioni... temperatura, umidità, regime di rotazione, manetta, etc etc.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

mikyrich
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 825
Iscritto il: dom gen 24, 2010 8:23 pm
Moto: CBR600RR 2006
Nome: Elisabeth
Località: Torino

Re: Consumi alti e fuliggine nera

Messaggio da mikyrich » sab apr 16, 2011 12:57 am

hahahah no no nn era qualle discussione!! ahaha mi ero messo le mani nei capelli...anche perche se uno ha studiato elettronica e vede ste oscenita'...infatti mi sono stupito di lui!
no no si parlava di candele che duravano di piu e che davano prestazioni migliori e tutti consigliavano le doppio elettrodo con una gradazione in piu!

cmq appoggi la tua spiegazione dello snorkel,ma mi rimangono alcuni dubbi sull'effetto venturi: una turbolenza sottrae aria da un altro sistema chiuso? quindi sarebbe anche un po' l'effetto della canna del camino e del tiraggio del fumo? per capirsi eh....magari mi immagino una cosa totalmente sbagliata!
perche' com'e' adesso, l'intaglio e' posto precisamente sotto il serbatoio, coperto dal bordo! l'aria non gli arriva direttamente ( come succede con gli airbox in pressione) , ma e' fatto in modo che stia in un posto piu arieggiato e piu fresco!

dici che: effetto venturi dello snorkel e scarico semicompleto non rimappato porti a questo squilibrio cosi' drastico?
spero che oltre a consumare di piu, non si stia deteriorando piu velocemente la moto!
i <3 Sharon sv650n k4
Immagine

iguanapik
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5924
Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
Moto: street triple r
Località: Verona

Re: Consumi alti e fuliggine nera

Messaggio da iguanapik » sab apr 16, 2011 8:38 am

monto il tuo stesso scarico e ho notato anche io un deciso incremento dei consumi, ma non l'avevo mai imputato a quello! Mi sa che allora una visitina dal meccanico per una regolazione la devo proprio fare!
Immagine

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: Consumi alti e fuliggine nera

Messaggio da killeradicator » sab apr 16, 2011 9:17 am

In cittá io abbandonerei ogni speranza di superare i 15km al litro...
Se parli di extraurbano il discorso cambia,io cmq non ho mai visto uno scarico senza fuliggine nera dentro :D l'unica cosa che ti posso dire è di pulire bene il filtro aria (se è sporco la moto gira grassa) e di provare a togliere il dbkiller (anche quello ingrassa) temporaneamente per vedere se le cose cambiano.
Basta che poi lo rimonti perché è spiacevole per gli altri se vai in giro senza.

Sent from my GT-I9000 using Tapatalk

mikyrich
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 825
Iscritto il: dom gen 24, 2010 8:23 pm
Moto: CBR600RR 2006
Nome: Elisabeth
Località: Torino

Re: Consumi alti e fuliggine nera

Messaggio da mikyrich » sab apr 16, 2011 11:25 am

il filtro e' nuovo e lo pulisco dopo ogni 2 o 3 giri lunghi! e' lindo! quando tolgo il dbkiller noto un incremento dei consumi pero'!

ros mi aveva detto che col mio scarico dovevo smagrire di 2,5 agli alti, non toccare i medi e di aumentare qualcosina ai bassi !
non ho ancora trovato pero' chi mi faccia questo lavoro qui a torino( che non chieda 150 euro) !

in citta' non cambio mai oltre i 4000... e capirei i 15km... ma io non giro mai in citta', solo extraurbano...e i 15 sono troppo pochi!
i <3 Sharon sv650n k4
Immagine

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: Consumi alti e fuliggine nera

Messaggio da killeradicator » sab apr 16, 2011 1:10 pm

mikyrich ha scritto:il filtro e' nuovo e lo pulisco dopo ogni 2 o 3 giri lunghi! e' lindo! quando tolgo il dbkiller noto un incremento dei consumi pero'!

ros mi aveva detto che col mio scarico dovevo smagrire di 2,5 agli alti, non toccare i medi e di aumentare qualcosina ai bassi !
non ho ancora trovato pero' chi mi faccia questo lavoro qui a torino( che non chieda 150 euro) !

in citta' non cambio mai oltre i 4000... e capirei i 15km... ma io non giro mai in citta', solo extraurbano...e i 15 sono troppo pochi!

ma scusa... se te l'ha detto Ros e sei di torino, vai da Ros no? :D

mikyrich
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 825
Iscritto il: dom gen 24, 2010 8:23 pm
Moto: CBR600RR 2006
Nome: Elisabeth
Località: Torino

Re: Consumi alti e fuliggine nera

Messaggio da mikyrich » sab apr 16, 2011 1:28 pm

non hai neanche torto, ma mi aveva detto all'epoca che dovevo lasciargliela e da casa mia sono circa 50 km!
pero' se nn trovo nessuno...sara' l'unica soluzione!
i <3 Sharon sv650n k4
Immagine

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: Consumi alti e fuliggine nera

Messaggio da Hyperion » dom apr 17, 2011 1:03 am

Sbenga ha scritto:@Hyperion
Lo snorkel, come ho spiegato sopra, ha il suo bel perchè scientifico in un air box tradizionale.
Ti giuro che più studio (per passione) la meccanica e più mi rendo conto di quanto il lavoro originale sia ben studiato.
Il filtro di serie è studiato per offrire la giusta controppressione e di conseguenza il giusto flusso d'aria per un perfetto caricamento delle camere nel motore originale.
Se metti un bmc più permeabile hai una perdita di prestazioni perchè non adegui la carburazione.
Non direi, i compromessi possono essere di carattere economico, oppure dovuti alle condizioni operative più disparate e svantaggiose da mettere in conto (e qui si spiegano tante scelte conservative), oppure da scelte ingengeristiche (dimensionamento dello scarico per andare bene ad un particolare determinato range).
Il filtro dell'aria originale non è sicuramente la migliore scelta possibile per la nostra moto, ma riportando le parole di pike:
pike ha scritto:In sintesi, di solito la configurazione "stock" è vicina al compromesso ideale per tutte le situazioni... temperatura, umidità, regime di rotazione, manetta, etc etc.
Magari è stato scelto perchè costava poco, o perchè in fase di progettazione hanno visto che filtri più aperti su un utilizzo continuativo su strada sterrata porta a grossi problemi alla moto, oppure perchè i filtri dell'aria sportivi hanno bisogno di manutenzione stretta e non possono permettersi di chiedere al cliente una ispezione ogni 2000 km...
Le scelte ingegneristiche sono costellate da compromessi, di natura diversa.
Non pensare che il lavoro fatto in sede di progettazione sia l'optimum per ogni caso; questo è sicuramente falso, e te ne puoi accorgere come da ogni moto è possibile tirare fuori un 10% di cv in più ottimizzando alcuni componenti, senza toccare la termica: ma questo va bene per usi specifici (ad esempio per chi è disposto a spendere 400 € in più per uno scarico completo -per l'sv è quasi il 10% in più del costo di acquisto dell'intero mezzo!!-), mica per un utilizzo generale nelle condizioni più disparate (di temperatura, umidità, densità aria, uso della moto, livello manutentivo, durata del mezzo, ecc ecc ecc).

Un filtro dell'aria sportivo introduce delle perdite di carico minori di un filtro originale, e quindi rispetto a questo è come se "sovralimentasse" il motore.
La carburazione originale è anch'essa un compromesso, ed un filtro dell'aria a limite smagrisce una carburazione eccessivamente grassa, quindi male non fa (in termini di prestazioni assolute, anche se impatta la durata del mezzo, in termini per me trascurabili ed assolutamente ininfluenti di fronte ad una cura decisamente oltre media della manutenzione del mezzo di uno che ha passione rispetto alla massa che vede la moto come un mezzo).

Se ci fosse un campionato di sv, allora sì che vedresti lo stato dell'arte dei vari componenti in termini di prestazioni, e come questi componenti sarebbero diversi da quelli originali.
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

mikyrich
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 825
Iscritto il: dom gen 24, 2010 8:23 pm
Moto: CBR600RR 2006
Nome: Elisabeth
Località: Torino

Re: Consumi alti e fuliggine nera

Messaggio da mikyrich » dom apr 17, 2011 9:27 am

bhe,che dire...comincia a essere tutto piu' chiaro, ma sopratutto son sempre piu portato a pensare che alla fine tutte escono con una configurazione di stock, ma come le persone, ogni moto poi funziona a se!
a questo punto se pochi punti della mia moto sono invariati, o ritorno allo scarico originale, o ritocco la centralina( cosa che penso sia piu consona) !

quindi dici che un filtro dell'aria aperto porta dei benefici in termini di carburazione/prestazioni?
forse avrei dei benefici agli alti, riportandomi a una carburazione quasi buona... ma ai bassi? smagrirei troppo forse!

pero' tutto questo non portera' benefici al mio problema maggiore: i consumi!!
i <3 Sharon sv650n k4
Immagine

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: Consumi alti e fuliggine nera

Messaggio da Hyperion » dom apr 17, 2011 10:59 am

Per quanto riguarda la carburazione, vai sul sito della pc3, scaricati il software e le varie mappe, ed inizia a guardare come sono fatte; ti renderai conto da solo che non c'è un grosso impatto sulla carburazione utilizzando uno scarico aftermarket, e che c'è molta più differenza tra la mappa ottimizzata con moto stock e quella in configurazione zero (moto stock senza centralina pc3), piuttosto che tra la mappa di uno scarico aftermarket (ce ne sono pure tanti tra cui scegliere) e la moto stock con scarico originale e carburazione ritoccata tramite pc3.
Confronta poi queste mappe con quanto ti dice ros, e vedrai che stanno dicendo la stessa cosa.

Per i consumi, non ne conosco il motivo, ma dubito fortemente che dipendano da questi particolari, anche considerando la mia esperienza personale; la causa va ricercata altrove (tps? allineamento carburatori? ecc).
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: Consumi alti e fuliggine nera

Messaggio da killeradicator » dom apr 17, 2011 11:43 am

ascolta:

un amico ha appena comprato un analizzatore di CO, è un ragazzo sicuramente brillante che lavora al C.R.F. e sulla sua moto si modifica le mappe "on the go" col palmare.

se vuoi, appena riusciamo a capire come funziona questo aggeggio, visto che sei di torino, inizieremo a fare i CO sulle nostre moto ed eventualmente su quelle di amici e conoscenti a un prezzo contenuto..... in quel modo vedi subito se la moto gira grassa o magra, e cosa fare per modificarla.

se ti interessa ti faccio sapere.

mikyrich
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 825
Iscritto il: dom gen 24, 2010 8:23 pm
Moto: CBR600RR 2006
Nome: Elisabeth
Località: Torino

Re: Consumi alti e fuliggine nera

Messaggio da mikyrich » dom apr 17, 2011 1:46 pm

killeradicator ha scritto:ascolta:

un amico ha appena comprato un analizzatore di CO, è un ragazzo sicuramente brillante che lavora al C.R.F. e sulla sua moto si modifica le mappe "on the go" col palmare.

se vuoi, appena riusciamo a capire come funziona questo aggeggio, visto che sei di torino, inizieremo a fare i CO sulle nostre moto ed eventualmente su quelle di amici e conoscenti a un prezzo contenuto..... in quel modo vedi subito se la moto gira grassa o magra, e cosa fare per modificarla.

se ti interessa ti faccio sapere.
interessatissimo! fammi sapere perche' mi servirebbe e vorrei capirne di piu!

per rispondere agli altri: il tps e' perfetto,sincronizzazione carburatori non posso farla, perche' non li ho! pero' se ti riferivi ad aperture farfalle: fatta e apposto!
per questo chiedevo...sembra tutto in regola!!
i <3 Sharon sv650n k4
Immagine

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: Consumi alti e fuliggine nera

Messaggio da killeradicator » dom apr 17, 2011 8:47 pm

mikyrich ha scritto:
killeradicator ha scritto:ascolta:

un amico ha appena comprato un analizzatore di CO, è un ragazzo sicuramente brillante che lavora al C.R.F. e sulla sua moto si modifica le mappe "on the go" col palmare.

se vuoi, appena riusciamo a capire come funziona questo aggeggio, visto che sei di torino, inizieremo a fare i CO sulle nostre moto ed eventualmente su quelle di amici e conoscenti a un prezzo contenuto..... in quel modo vedi subito se la moto gira grassa o magra, e cosa fare per modificarla.

se ti interessa ti faccio sapere.
interessatissimo! fammi sapere perche' mi servirebbe e vorrei capirne di piu!

per rispondere agli altri: il tps e' perfetto,sincronizzazione carburatori non posso farla, perche' non li ho! pero' se ti riferivi ad aperture farfalle: fatta e apposto!
per questo chiedevo...sembra tutto in regola!!
oggi lui ha regolato la sua Caponord, domani vado a fare la mia RSV, appena riusciamo a organizzarci te lo dico e possiamo fare anche la tua.

ps: l'analizzatore di CO è un attrezzo STRABILIANTE al suo interno :D

mikyrich
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 825
Iscritto il: dom gen 24, 2010 8:23 pm
Moto: CBR600RR 2006
Nome: Elisabeth
Località: Torino

Re: Consumi alti e fuliggine nera

Messaggio da mikyrich » dom apr 17, 2011 9:04 pm

killeradicator ha scritto:
mikyrich ha scritto:
killeradicator ha scritto:ascolta:

un amico ha appena comprato un analizzatore di CO, è un ragazzo sicuramente brillante che lavora al C.R.F. e sulla sua moto si modifica le mappe "on the go" col palmare.

se vuoi, appena riusciamo a capire come funziona questo aggeggio, visto che sei di torino, inizieremo a fare i CO sulle nostre moto ed eventualmente su quelle di amici e conoscenti a un prezzo contenuto..... in quel modo vedi subito se la moto gira grassa o magra, e cosa fare per modificarla.

se ti interessa ti faccio sapere.
interessatissimo! fammi sapere perche' mi servirebbe e vorrei capirne di piu!

per rispondere agli altri: il tps e' perfetto,sincronizzazione carburatori non posso farla, perche' non li ho! pero' se ti riferivi ad aperture farfalle: fatta e apposto!
per questo chiedevo...sembra tutto in regola!!
oggi lui ha regolato la sua Caponord, domani vado a fare la mia RSV, appena riusciamo a organizzarci te lo dico e possiamo fare anche la tua.

ps: l'analizzatore di CO è un attrezzo STRABILIANTE al suo interno :D
pero' ricordati di avvisarmi eh! :pernacchio: ci tengo!!
se va bene per la mia ho gia un sv 1000,un monster 620 i.e. e un er6n.... :lol2:
i <3 Sharon sv650n k4
Immagine

jallow
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2808
Iscritto il: ven giu 12, 2009 3:52 pm
Moto: SchifoVomito
Località: Roma

Re: Consumi alti e fuliggine nera

Messaggio da jallow » lun apr 18, 2011 10:45 pm

killeradicator ha scritto:In cittá io abbandonerei ogni speranza di superare i 15km al litro...
[OT] spiegami come hai fatto a mettere una a con l'accento acuto sulla tastiera italiana, poi mi spiegherai cosa ti ha spinto a farlo.
Immagine Immagine Immagine Immagine
Se mi dici YamaKa, allora per correttezza mi devi dire Konda, Kusqvarna, Kusaberg e che hai una bellissima Kornet. E il povero Haga, per correttezza?
http://www.flickr.com/photos/iomante/

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: Consumi alti e fuliggine nera

Messaggio da killeradicator » lun apr 18, 2011 11:31 pm

jallow ha scritto:
killeradicator ha scritto:In cittá io abbandonerei ogni speranza di superare i 15km al litro...
[OT] spiegami come hai fatto a mettere una a con l'accento acuto sulla tastiera italiana, poi mi spiegherai cosa ti ha spinto a farlo.

azz che occhio!!

semplicemente, il 90% dei messaggi li scrivo dal telefono (un Galaxy S) e lì cliccando le lettere accentate ci sono tutte quante, utili o inutili... quindi le metto a caso :lol2:
inoltre, spesso uso le lettere accentate per far uscire le parolacce (es: fìga o càzzo) senza farmele bloccare dal forum. molto utile :D

ed ora... tutti a fare il Cò! :D

mikyrich
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 825
Iscritto il: dom gen 24, 2010 8:23 pm
Moto: CBR600RR 2006
Nome: Elisabeth
Località: Torino

Re: Consumi alti e fuliggine nera

Messaggio da mikyrich » mar apr 19, 2011 8:23 am

io aspetto tuo notizie ;) ma di che zona sei di torino?
i <3 Sharon sv650n k4
Immagine

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: Consumi alti e fuliggine nera

Messaggio da killeradicator » mar apr 19, 2011 12:50 pm

mikyrich ha scritto:io aspetto tuo notizie ;) ma di che zona sei di torino?
io abito sopra piazza gran madre, il mio amico è verso corso inghilterra.. appena abbiamo aggiornamenti (ma penso dopo pasqua in ogni caso) ti faccio sapere, magari organizziamo un "CO DAY" e ne facciamo qualcuna :D

mikyrich
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 825
Iscritto il: dom gen 24, 2010 8:23 pm
Moto: CBR600RR 2006
Nome: Elisabeth
Località: Torino

Re: Consumi alti e fuliggine nera

Messaggio da mikyrich » mar apr 19, 2011 3:42 pm

killeradicator ha scritto:
mikyrich ha scritto:io aspetto tuo notizie ;) ma di che zona sei di torino?
io abito sopra piazza gran madre, il mio amico è verso corso inghilterra.. appena abbiamo aggiornamenti (ma penso dopo pasqua in ogni caso) ti faccio sapere, magari organizziamo un "CO DAY" e ne facciamo qualcuna :D
quando vuoi!! io abito a nichelino, ma facendo canottaggi sono sempre sul Po e quindi dalle parti della gran madre! fammi sapere!
i <3 Sharon sv650n k4
Immagine

Rispondi