MotoGP 2025 - That's begin
-
dip
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 4776
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: MotoGP 2025 - That's begin
a quest'ora penso che si possa parlare liberamente.
Che massacro.
Tanti giù per terra, anche chi come Bagnaia girava ultimo a due secondi in più a giro.
Qalcosa che porta a commettere errori, nel circuito di Mandalika, deve esserci.
Il Bez entra lungo e largo sulla ruota posteriore di MM93, e lo tira giù.
Poi la sfiga ci si mette e fa fare una rotazione anormale alla spalla destra di Marc.
Il titolo lo ha vinto, se c'è la necessità di intervenire chirurgicamente, o di attendere con pazienza, io chiuderei così il campionato di quest'anno.
Gia Jorge Martin ha rischiato troppo, e si è fatto male troppo quest'anno.
Che massacro.
Tanti giù per terra, anche chi come Bagnaia girava ultimo a due secondi in più a giro.
Qalcosa che porta a commettere errori, nel circuito di Mandalika, deve esserci.
Il Bez entra lungo e largo sulla ruota posteriore di MM93, e lo tira giù.
Poi la sfiga ci si mette e fa fare una rotazione anormale alla spalla destra di Marc.
Il titolo lo ha vinto, se c'è la necessità di intervenire chirurgicamente, o di attendere con pazienza, io chiuderei così il campionato di quest'anno.
Gia Jorge Martin ha rischiato troppo, e si è fatto male troppo quest'anno.

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
sniper765
- Administrator

- Messaggi: 21094
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: MotoGP 2025 - That's begin
Quello di Bez è stato un eccesso di foga bello e buono.
Ha fatto una cavolata enorme, buttando via anche tanti punti per guardare al terzo posto in campionato.
Spero soltanto che possa essergli da lezione per imparare ad aspettare anche i momenti giusti, visto che non si guida sempre e solo d'istinto.
Ha fatto una cavolata enorme, buttando via anche tanti punti per guardare al terzo posto in campionato.
Spero soltanto che possa essergli da lezione per imparare ad aspettare anche i momenti giusti, visto che non si guida sempre e solo d'istinto.
-
dip
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 4776
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: MotoGP 2025 - That's begin
Valencia
Gara sprint
Terzo giro
Miller su Aldeguer
Guardate e riguardate bene, e dite la vostra.
Carburatori Forever, Iniezione Some Time!
Gara sprint
Terzo giro
Miller su Aldeguer
Guardate e riguardate bene, e dite la vostra.
Carburatori Forever, Iniezione Some Time!

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
dip
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 4776
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: MotoGP 2025 - That's begin
https://www.reddit.com/r/motogp/comment ... ent/?tl=it
Agevolo un filmato.
Jack è entrato lungo largo e veloce, niente da dire.
Però Aldeguer sembra che con la sinistra colpisca volontariamente la moto di Miller, con un pugno.
Poi lo manda a quel paese.
Io penso che se la mano sinistra fosse stata "strappata" dal manubrio, la moto avrebbe cambiato traiettoria in maniera evidente durante il contatto. Si sarebbe visto la ruota girare verso destra repentinamente.
Penso.
Carburatori Forever, Iniezione Some Time!
Agevolo un filmato.
Jack è entrato lungo largo e veloce, niente da dire.
Però Aldeguer sembra che con la sinistra colpisca volontariamente la moto di Miller, con un pugno.
Poi lo manda a quel paese.
Io penso che se la mano sinistra fosse stata "strappata" dal manubrio, la moto avrebbe cambiato traiettoria in maniera evidente durante il contatto. Si sarebbe visto la ruota girare verso destra repentinamente.
Penso.
Carburatori Forever, Iniezione Some Time!

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
stez90
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1721
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Re: MotoGP 2025 - That's begin
A mio avviso no, la postura che tengono per buttar fuori il gomito non permette una presa salda sul manubrio, son più appoggiati, quindi la mano si stacca facilmente in avanti. A me pare che il braccio sia stato trascinato via sfiorando il fianco gomma, anche perchè è una mossa troppo repentina.
-
dip
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 4776
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: MotoGP 2025 - That's begin
effettivamente la rotazione della parte alta della ruota porta a sparare in avanti.

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
dip
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 4776
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: MotoGP 2025 - That's begin
https://sport.sky.it/motogp/video/2025/ ... ta-1052323
Dovizioso al minuto 2 piu 40 secondi gioca il tre di briscola.
Di Giannantonio ha l'asso secco e deve quindi calarlo.
Durante l'anno Bagnaia è sempre riuscito a salvare l'asso, anche se comunque non ha fatto un grosso risultato.
Diggia risponde a tutti quelli che da appassionati un poco immaginavano, la Rossa 2025 da poca confidenza sul davanti.
Mi ricorda un pò la ducati che guidava Stoner, l'unico che sapeva sfruttarla al pieno delle sue possibilità, e successivamente le versioni portate in gara da Rossi, assolutamente prive di feeling sull'anteriore.
MM93 è MM93, ha già dimostrato che riesce a sfruttare al massimo qualsiasi moto. Con Honda si è visto, era l'unico in grado di fare risultato.
Con Ducati 25 non è l'unico, anche se gli altri faticano.
Però Aprilia è vanuta su da metà campionato...
Il 2026 inizia fra due giorni, anche se dai test non ci sarà per noi da scoprire molto sulle nuove moto.
Dovizioso al minuto 2 piu 40 secondi gioca il tre di briscola.
Di Giannantonio ha l'asso secco e deve quindi calarlo.
Durante l'anno Bagnaia è sempre riuscito a salvare l'asso, anche se comunque non ha fatto un grosso risultato.
Diggia risponde a tutti quelli che da appassionati un poco immaginavano, la Rossa 2025 da poca confidenza sul davanti.
Mi ricorda un pò la ducati che guidava Stoner, l'unico che sapeva sfruttarla al pieno delle sue possibilità, e successivamente le versioni portate in gara da Rossi, assolutamente prive di feeling sull'anteriore.
MM93 è MM93, ha già dimostrato che riesce a sfruttare al massimo qualsiasi moto. Con Honda si è visto, era l'unico in grado di fare risultato.
Con Ducati 25 non è l'unico, anche se gli altri faticano.
Però Aprilia è vanuta su da metà campionato...
Il 2026 inizia fra due giorni, anche se dai test non ci sarà per noi da scoprire molto sulle nuove moto.

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
sniper765
- Administrator

- Messaggi: 21094
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: MotoGP 2025 - That's begin
il valore della GP25 va calcolato escludendo MM93 dall'equazione, altrimenti il risultato viene falsato.
DiGia e Bagnaia non hanno mai trovato una vera soluzione all'equazione in un intero campionato, quando è successo è stato più kulo che altro, il resto del campionato è stato un continuo di cambiare dischi, mass damper, forcelle, altezze e mazzi vari.
Non so quanto sia stato furbo da parte di Honda lasciar arrivare Marini in P7 invece che in P8; perderanno un po' di concessioni e a meno di essere sicuri di quello che metteranno in pista martedì, un po' di concessioni extra in vista del 2026 non sarebbero state poco utili.
Su KTM/Acosta e Aprilia/Bezzecchi penso che bene o male siamo tutti d'accordo.
Dopo la fine di questo campionato (e non parlo dell'ultima gara, faccio una tara di tutto il campionato) ho una domanda che mi frulla in testa e che mi genera un prurito nel cervello: ieri è stata l'ultima gara di vari piloti di Moto3, di alcuni della Moto2 e di altri della MotoGP, qualche talento inespresso, qualcuno sotto le aspettative, altri di cui non sentiremo la mancanza, ma... Ecco la domanda: Morbidelli che cosa fa ancora lì?
DiGia e Bagnaia non hanno mai trovato una vera soluzione all'equazione in un intero campionato, quando è successo è stato più kulo che altro, il resto del campionato è stato un continuo di cambiare dischi, mass damper, forcelle, altezze e mazzi vari.
Non so quanto sia stato furbo da parte di Honda lasciar arrivare Marini in P7 invece che in P8; perderanno un po' di concessioni e a meno di essere sicuri di quello che metteranno in pista martedì, un po' di concessioni extra in vista del 2026 non sarebbero state poco utili.
Su KTM/Acosta e Aprilia/Bezzecchi penso che bene o male siamo tutti d'accordo.
Dopo la fine di questo campionato (e non parlo dell'ultima gara, faccio una tara di tutto il campionato) ho una domanda che mi frulla in testa e che mi genera un prurito nel cervello: ieri è stata l'ultima gara di vari piloti di Moto3, di alcuni della Moto2 e di altri della MotoGP, qualche talento inespresso, qualcuno sotto le aspettative, altri di cui non sentiremo la mancanza, ma... Ecco la domanda: Morbidelli che cosa fa ancora lì?
-
dip
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 4776
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: MotoGP 2025 - That's begin
"Senza volerne a Pecco" è la frase che Tardozzi rivolge a Bagnaia, tramite la stampa, per chiedergli scusa del fatto che lo sviluppo della 26 è affidato a Alex Márquez, siccome Marc è a riposo.
Non ricordo, ne ho ritrovato in giro quale versione abbia guidato Alex in questo campionato.
Però, forse, chissà, far sviluppare la 26 a Bagnaia poteva essere meglio, siccome gli unici due in grado di sfruttare il potenziale di Ducati nel campionato 2025 sono stati i fratelli Márquez.
Penso e temo che la 26 sarà una moto difficile da digerisce se non sei MM93.
Sarà una moto vincente, sarà una corsa solitaria ogni gara.
Sara un campionato ancora più palloso...
Carburatori Forever, Iniezione Some Time!
Non ricordo, ne ho ritrovato in giro quale versione abbia guidato Alex in questo campionato.
Però, forse, chissà, far sviluppare la 26 a Bagnaia poteva essere meglio, siccome gli unici due in grado di sfruttare il potenziale di Ducati nel campionato 2025 sono stati i fratelli Márquez.
Penso e temo che la 26 sarà una moto difficile da digerisce se non sei MM93.
Sarà una moto vincente, sarà una corsa solitaria ogni gara.
Sara un campionato ancora più palloso...
Carburatori Forever, Iniezione Some Time!

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
sniper765
- Administrator

- Messaggi: 21094
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: MotoGP 2025 - That's begin
Alex nella stagione appena finita guidava la gp24, da quello che ho potuto capire io.
Non far fare sviluppo a Marc è sicuramente una buonissima scelta, visto che lui guida qualsiasi cosa gli si dia in mano, e se è anche solo vagamente competitiva, lui ci vince. Quindi meglio fa fare lo sviluppo a qualcun altro e dargli direttamente il prodotto finito, tanto a lui va bene lo stesso.
Sinceramente non saprei a chi far fare sviluppo nel 2026.
Bagnaia viene da una stagione del tutto confusa, a far fare a lui lo sviluppo c'è il rischio di rincorrere qualcosa di irraggiungibile, perché magari non sa neanche bene lui, al momento, cosa vorrebbe guidare. O meglio, magari come vorrebbe la moto lo sa, ma non so quanto sia in grado di dare le giuste indicazioni per raggiungere il target.
Alex è un buon pilota, abbastanza sensibile, spesso gli si chiude la vena e fa cavolate, vedremo se è realmente in grado di dare le giuste indicazioni.
Nel VR46 escluderei sicuramente Morbidelli, mentre Di Giannantonio potrebbe essere uno di quelli giusti da ascoltare, anche perché ha uno stile di guida che mi sembra abbastanza neutro.
Sulla questione sviluppo, c'è Marini che per Honda sta facendo un lavorone... Tanta roba.
Non far fare sviluppo a Marc è sicuramente una buonissima scelta, visto che lui guida qualsiasi cosa gli si dia in mano, e se è anche solo vagamente competitiva, lui ci vince. Quindi meglio fa fare lo sviluppo a qualcun altro e dargli direttamente il prodotto finito, tanto a lui va bene lo stesso.
Sinceramente non saprei a chi far fare sviluppo nel 2026.
Bagnaia viene da una stagione del tutto confusa, a far fare a lui lo sviluppo c'è il rischio di rincorrere qualcosa di irraggiungibile, perché magari non sa neanche bene lui, al momento, cosa vorrebbe guidare. O meglio, magari come vorrebbe la moto lo sa, ma non so quanto sia in grado di dare le giuste indicazioni per raggiungere il target.
Alex è un buon pilota, abbastanza sensibile, spesso gli si chiude la vena e fa cavolate, vedremo se è realmente in grado di dare le giuste indicazioni.
Nel VR46 escluderei sicuramente Morbidelli, mentre Di Giannantonio potrebbe essere uno di quelli giusti da ascoltare, anche perché ha uno stile di guida che mi sembra abbastanza neutro.
Sulla questione sviluppo, c'è Marini che per Honda sta facendo un lavorone... Tanta roba.
-
dip
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 4776
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: MotoGP 2025 - That's begin
Se Alex ha fatto risultato con la 24 ( come sembrava anche a me) allora si che è meglio lui di Bagnaia, nel senso che Bagnaia viene da una moto guidabile solo da Marc, quindi un miglioramento della moto potrebbe non essere un miglioramento in assoluto.
Carburatori Forever, Iniezione Some Time!
Carburatori Forever, Iniezione Some Time!

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
sniper765
- Administrator

- Messaggi: 21094
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: MotoGP 2025 - That's begin
Però va anche detto che nel 2024 la gp24 era una moto che si piazzava bene sempre e apprezzata un po' da tutti, cosa che la 2025 non è stata.
Quindi, se la gp26 è l'evoluzione diretta della GP25, ed è quindi più vicina progettualmente a questa che non alla gp24... Siamo sicuri che un pilota abituato alla gp24 sappia dare le giuste indicazioni per lo sviluppo?
È vero che stiamo mettendo molta carne al fuoco e sono tutte ipotesi di chi le gare la guarda giusto in TV, ma... Siamo qui per quello, o no?
Quindi, se la gp26 è l'evoluzione diretta della GP25, ed è quindi più vicina progettualmente a questa che non alla gp24... Siamo sicuri che un pilota abituato alla gp24 sappia dare le giuste indicazioni per lo sviluppo?
È vero che stiamo mettendo molta carne al fuoco e sono tutte ipotesi di chi le gare la guarda giusto in TV, ma... Siamo qui per quello, o no?
-
dip
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 4776
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: MotoGP 2025 - That's begin
La 26 potrebbe NON essere l'evoluzione della 25.
E la 27 sarà assolutamente diversa dalla 25 per forza di cose.
Quindi attendiamo, riempiendo di parole il forum.
Sia qui per questo!
Carburatori Forever, Iniezione Some Time!
E la 27 sarà assolutamente diversa dalla 25 per forza di cose.
Quindi attendiamo, riempiendo di parole il forum.
Sia qui per questo!
Carburatori Forever, Iniezione Some Time!

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
skywalker67
- Supporter

- Messaggi: 4274
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: MotoGP 2025 - That's begin
Come dicevano una volta ... Francia o Spagna, purchè se magna ... fate sviluppare la GP26 a chi volete purchè non sia MM93.
A meno che Ducati non voglia fare la fine di Honda ...
A meno che Ducati non voglia fare la fine di Honda ...
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
