e pure il monster

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
nIkO_mx
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 824
Iscritto il: mar dic 11, 2007 12:20 am
Moto: SV 650 S K3 -> N
Località: Siena

Re: R: e pure il monster

Messaggio da nIkO_mx » dom giu 30, 2013 9:13 pm

Teobecks ha scritto:
nIkO_mx ha scritto::lol: :lol: :lol: nono lungi da me scassare chicchessia, voi siete gente che gira in pista, come ti ho detto magari mi giri intorno anche con la metà dei cv e della ciclistica.
Io sono solo uno a cui piace girellare in moto e divertirsi tra le curve.
Il succo del concetto che volevo esprimere -fin dall'inizio- è:
Proprio perchè siamo nel 2013 e ci sono case che a parità di prezzo ti offrono soluzioni ciclistiche altrettanto raffinate con prezzi confrontabili e assieme a questo motori tecnologicamente più sviluppati, con costi di progettazione, ingegnerizzazione e produzione ancora da ammortizzare -sono nuovi-, ritengo lecito dire che ducati mi sta facendo pagare per qualcosa in maniera ingiustificata.
Ed il paragone lo faccio con un motore moderno esattamente perchè i soldi che io verso a l'una o l'altra casa all'acquisto di una moto nuova, sono moderni allo stesso modo.
Quindi, se tu ducati hai una bella ciclistica (ma la hanno anche le altre) ed un motore i cui costi di progettazione sono stati ammortizzati decenni fa, con soluzioni tecniche vetuste -non inefficaci in assoluto, ma vetuste-, mi fai il piacere di farmela pagare un -bel- po' meno della concorrenza, altrimenti mi sento preso per i fondelli....

n.
Tutto vero, ma potrei risponderti che io mi sento preso in giro da una casa come la Honda che mi vende un CBR600rr con "n" cavalli, ma con un mono che si scalda dopo pochi giri e con nemmeno dei tubi freno decenti...ma paradossalmente con pinze radiali...

Dico potrei, per il semplice motivo che è una scelta Honda. Come è una scelta BMW di continuare con quel boxer progettato negli anni '40, come lo è per Guzzi avere il cardano, come lo è (per buttarla sul ridere) quella di Aprilia di usare il cupolino della RSV4 anche per le biciclette.
Ducati ha deciso che quel motore va bene per una certa linea di sue moto e fa il prezzo.
Non ti piace o pensi sia una presa in giro? Bene, come io non comprerei un CBR tu non comprare una Ducati con quel motore!

Un iPhone o un S4 valgono 700€? Direi di no...eppure qualcuno pensa che il prezzo sia adeguato e li compra...pazienza

;)
Ragazzi...ma paragoniamo un paio di tubi freno, che puoi sostituire al costo di sessanta miserrimi euro, con una cosa macroscopica come un'architettura intera del motore?
Seriamente, non ci arrampichiamo sugli specchi dai....
Per quanto attiene la questione della modifica SV non è nelle mie considerazioni, anche perchè modifica modifica sempre da una base con rifiniture economiche si parte (penso anche solo a quel cesso di forcellone che ha su...inguardabile!! oddio...tanto quanto quello del M600 base).
Se le cose non vanno male magari nell'inverno mi regalerò un avantreno nuovo, giusto perchè quegli stecchini da denti lì davanti mi fanno proprio schifo, ma se dovessero andare davvero meglio molto probabilmente la cambierei direttamente, prima di metterci le mani tanto pesantemente da stravolgerla.

n.
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: R: e pure il monster

Messaggio da nikovic » dom giu 30, 2013 9:20 pm

nIkO_mx ha scritto:
Teobecks ha scritto:
nIkO_mx ha scritto::lol: :lol: :lol: nono lungi da me scassare chicchessia, voi siete gente che gira in pista, come ti ho detto magari mi giri intorno anche con la metà dei cv e della ciclistica.
Io sono solo uno a cui piace girellare in moto e divertirsi tra le curve.
Il succo del concetto che volevo esprimere -fin dall'inizio- è:
Proprio perchè siamo nel 2013 e ci sono case che a parità di prezzo ti offrono soluzioni ciclistiche altrettanto raffinate con prezzi confrontabili e assieme a questo motori tecnologicamente più sviluppati, con costi di progettazione, ingegnerizzazione e produzione ancora da ammortizzare -sono nuovi-, ritengo lecito dire che ducati mi sta facendo pagare per qualcosa in maniera ingiustificata.
Ed il paragone lo faccio con un motore moderno esattamente perchè i soldi che io verso a l'una o l'altra casa all'acquisto di una moto nuova, sono moderni allo stesso modo.
Quindi, se tu ducati hai una bella ciclistica (ma la hanno anche le altre) ed un motore i cui costi di progettazione sono stati ammortizzati decenni fa, con soluzioni tecniche vetuste -non inefficaci in assoluto, ma vetuste-, mi fai il piacere di farmela pagare un -bel- po' meno della concorrenza, altrimenti mi sento preso per i fondelli....

n.
Tutto vero, ma potrei risponderti che io mi sento preso in giro da una casa come la Honda che mi vende un CBR600rr con "n" cavalli, ma con un mono che si scalda dopo pochi giri e con nemmeno dei tubi freno decenti...ma paradossalmente con pinze radiali...

Dico potrei, per il semplice motivo che è una scelta Honda. Come è una scelta BMW di continuare con quel boxer progettato negli anni '40, come lo è per Guzzi avere il cardano, come lo è (per buttarla sul ridere) quella di Aprilia di usare il cupolino della RSV4 anche per le biciclette.
Ducati ha deciso che quel motore va bene per una certa linea di sue moto e fa il prezzo.
Non ti piace o pensi sia una presa in giro? Bene, come io non comprerei un CBR tu non comprare una Ducati con quel motore!

Un iPhone o un S4 valgono 700€? Direi di no...eppure qualcuno pensa che il prezzo sia adeguato e li compra...pazienza

;)
Ragazzi...ma paragoniamo un paio di tubi freno, che puoi sostituire al costo di sessanta miserrimi euro, con una cosa macroscopica come un'architettura intera del motore?
Seriamente, non ci arrampichiamo sugli specchi dai....
Per quanto attiene la questione della modifica SV non è nelle mie considerazioni, anche perchè modifica modifica sempre da una base con rifiniture economiche si parte (penso anche solo a quel cesso di forcellone che ha su...inguardabile!! oddio...tanto quanto quello del M600 base).
Se le cose non vanno male magari nell'inverno mi regalerò un avantreno nuovo, giusto perchè quegli stecchini da denti lì davanti mi fanno proprio schifo, ma se dovessero andare davvero meglio molto probabilmente la cambierei direttamente, prima di metterci le mani tanto pesantemente da stravolgerla.

n.
Ma a me che di modificare non va che dovrei fare ?"io immaginario ed ipotetico"
Ogni moto hai il suo perché, io compro Ducati perché mi piace e a conti fatti mi da quello che cerco

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Teobecks
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3914
Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
Moto: Solo Ducati.........
Località: vicino jessi james

Re: R: e pure il monster

Messaggio da Teobecks » dom giu 30, 2013 9:26 pm

nIkO_mx ha scritto:
Teobecks ha scritto:
nIkO_mx ha scritto::lol: :lol: :lol: nono lungi da me scassare chicchessia, voi siete gente che gira in pista, come ti ho detto magari mi giri intorno anche con la metà dei cv e della ciclistica.
Io sono solo uno a cui piace girellare in moto e divertirsi tra le curve.
Il succo del concetto che volevo esprimere -fin dall'inizio- è:
Proprio perchè siamo nel 2013 e ci sono case che a parità di prezzo ti offrono soluzioni ciclistiche altrettanto raffinate con prezzi confrontabili e assieme a questo motori tecnologicamente più sviluppati, con costi di progettazione, ingegnerizzazione e produzione ancora da ammortizzare -sono nuovi-, ritengo lecito dire che ducati mi sta facendo pagare per qualcosa in maniera ingiustificata.
Ed il paragone lo faccio con un motore moderno esattamente perchè i soldi che io verso a l'una o l'altra casa all'acquisto di una moto nuova, sono moderni allo stesso modo.
Quindi, se tu ducati hai una bella ciclistica (ma la hanno anche le altre) ed un motore i cui costi di progettazione sono stati ammortizzati decenni fa, con soluzioni tecniche vetuste -non inefficaci in assoluto, ma vetuste-, mi fai il piacere di farmela pagare un -bel- po' meno della concorrenza, altrimenti mi sento preso per i fondelli....

n.
Tutto vero, ma potrei risponderti che io mi sento preso in giro da una casa come la Honda che mi vende un CBR600rr con "n" cavalli, ma con un mono che si scalda dopo pochi giri e con nemmeno dei tubi freno decenti...ma paradossalmente con pinze radiali...

Dico potrei, per il semplice motivo che è una scelta Honda. Come è una scelta BMW di continuare con quel boxer progettato negli anni '40, come lo è per Guzzi avere il cardano, come lo è (per buttarla sul ridere) quella di Aprilia di usare il cupolino della RSV4 anche per le biciclette.
Ducati ha deciso che quel motore va bene per una certa linea di sue moto e fa il prezzo.
Non ti piace o pensi sia una presa in giro? Bene, come io non comprerei un CBR tu non comprare una Ducati con quel motore!

Un iPhone o un S4 valgono 700€? Direi di no...eppure qualcuno pensa che il prezzo sia adeguato e li compra...pazienza

;)
Ragazzi...ma paragoniamo un paio di tubi freno, che puoi sostituire al costo di sessanta miserrimi euro, con una cosa macroscopica come un'architettura intera del motore?
Seriamente, non ci arrampichiamo sugli specchi dai....
Per quanto attiene la questione della modifica SV non è nelle mie considerazioni, anche perchè modifica modifica sempre da una base con rifiniture economiche si parte (penso anche solo a quel cesso di forcellone che ha su...inguardabile!! oddio...tanto quanto quello del M600 base).
Se le cose non vanno male magari nell'inverno mi regalerò un avantreno nuovo, giusto perchè quegli stecchini da denti lì davanti mi fanno proprio schifo, ma se dovessero andare davvero meglio molto probabilmente la cambierei direttamente, prima di metterci le mani tanto pesantemente da stravolgerla.

n.

Non mi arrampico da nessuna parte.
Ti ho solo detto come la penso io a riguardo di alcune scelte delle Case.
Non vendo niente a nessuno, ergo se ti va bene le mia opinione bene, altrimenti "amici" come prima ;)
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: R: e pure il monster

Messaggio da enjoyash » dom giu 30, 2013 9:44 pm

E poi modifiche su modifiche e un manico buono con un transalp vi svernicia magari ahahah ma dai, 11 anni di forum e i discorsi son ancora quelli di 11 anni fa....

enjoyash@tapatalk

joker
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1987
Iscritto il: mar feb 16, 2010 1:39 pm
Moto: multistrada 1200st
Località: goteborg

Re: e pure il monster

Messaggio da joker » dom giu 30, 2013 9:48 pm

vabbe ma voi le moto le provate o guardate solo le schede tecniche???

perche va bene dire che una soluzione puo non piacere o non è all'avanguardia... ma se poi la moto va bene e mi piace potrebbe essere pure alimentata a scoregge che io me la prenderei... :lol: :lol: :lol:

poi si sa il motociclista tende sempre a mitizzare/difendere la propria moto o il proprio brand...

infatti quando presenteranno il monster a liquido avrà troppi cavalli, i tagliandi li dovrà fare a borgo panigale etc etc :lol: :lol: :lol:

io da ex possessore del monster 1100 posso dire che uno dei peggiori difetti era quello di scaldare come un forno... col raffreddamento a liquido probabilmente sarà meglio, il rovescio della medaglia sarà che passando al 4v si avrà una erogazione piu spostata in alto... ma purtroppo la moto perfetta non esiste...
Immagine

nIkO_mx
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 824
Iscritto il: mar dic 11, 2007 12:20 am
Moto: SV 650 S K3 -> N
Località: Siena

Re: R: e pure il monster

Messaggio da nIkO_mx » dom giu 30, 2013 10:41 pm

enjoyash ha scritto:E poi modifiche su modifiche e un manico buono con un transalp vi svernicia magari ahahah ma dai, 11 anni di forum e i discorsi son ancora quelli di 11 anni fa....

enjoyash@tapatalk
Concordo
con la moto in firma ho fatto saltare le coronarie a più di un uomo in pelle rileccato che sembrava appena uscito dal concessionario.
Eppure era una specie di motonave con 63 cv bolsi....
(ed io non sono un manico)
La mia idea sull'avantreno è a fini quasi puramente estetici, se non è un buon momento per cambiar moto tanto vale investire 5 o 600 euro per farsi piacere un po' di più la propria.

n.
Immagine

Matrom
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 341
Iscritto il: sab dic 04, 2010 9:18 pm
Moto: Honda Hornet 06 DPM
Nome: Matteo
Località: Pescara

Re: R: e pure il monster

Messaggio da Matrom » dom giu 30, 2013 11:47 pm

Teobecks ha scritto: Tutto vero, ma potrei risponderti che io mi sento preso in giro da una casa come la Honda che mi vende un CBR600rr con "n" cavalli, ma con un mono che si scalda dopo pochi giri e con nemmeno dei tubi freno decenti...ma paradossalmente con pinze radiali...

Dico potrei, per il semplice motivo che è una scelta Honda. Come è una scelta BMW di continuare con quel boxer progettato negli anni '40, come lo è per Guzzi avere il cardano, come lo è (per buttarla sul ridere) quella di Aprilia di usare il cupolino della RSV4 anche per le biciclette.
Ducati ha deciso che quel motore va bene per una certa linea di sue moto e fa il prezzo.
Non ti piace o pensi sia una presa in giro? Bene, come io non comprerei un CBR tu non comprare una Ducati con quel motore!

Un iPhone o un S4 valgono 700€? Direi di no...eppure qualcuno pensa che il prezzo sia adeguato e li compra...pazienza

;)
Sulla Honda avresti potuto avere ragione quando hanno camuffato il vfr 800 vtec con il Crossrunner vendendolo ad 11 mila euro quando il progetto era in realtà vecchio di dieci anni. Non a caso per venderle ultimamente le avevano proposte con dei sconti pazzeschi.

iPhone ed s4 costano 700 euro ma il prezzo è adeguato rispetto a quello che offre la concorrenza. Offrono semplicemente di più.

Per tornare a noi...penso - ammesso che siano accettati i pensieri diversi - che ducati con il desmo2 abbia fatto quello che sta facendo lil Gruppo Fiat ultimamente. Da una parte abbiamo progetti ormai datati come la Chrysler 300C, la Journey e la Vojager, progetti la cui industralizzazione è stata assimilata da anni.

Fiat furbamente decide di utilizzare queste tre vetture per produrne in ordine Lancia Thema, Fiat Freemont e Lancia Vojager. Converrete con me che i margini di guadagno che ha la casa su queste vetture è decisamente più alto di quello che produrne 3 nuove di pacco, motivo per la quale queste 3 auto dovrebbero costare decisamente meno.

Ducati sul desmo2 - questo senso - non ha fatto altro che usare uno stesso progetto per produrre decine di modelli magari salendo poco alla volta di cc con poche variazioni di tema tipo DS. Ciò non toglie che per strada siano validi ma trovo decisamente scorretto applicarne dei prezzi come se fossero tecnologia moderna.

Colgo l'occasione per scusarmi con Niko, non ho voglia di litigare e non è mia intenzione convincere nessuno. Il mondo è bello perchè è vario. Tutti amici per strada
Se corri come un Fulmine ti schianti come un Tuono

Immagine <3 Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: e pure il monster

Messaggio da nikovic » lun lug 01, 2013 8:44 am

Matrom ha scritto:
Teobecks ha scritto: Tutto vero, ma potrei risponderti che io mi sento preso in giro da una casa come la Honda che mi vende un CBR600rr con "n" cavalli, ma con un mono che si scalda dopo pochi giri e con nemmeno dei tubi freno decenti...ma paradossalmente con pinze radiali...

Dico potrei, per il semplice motivo che è una scelta Honda. Come è una scelta BMW di continuare con quel boxer progettato negli anni '40, come lo è per Guzzi avere il cardano, come lo è (per buttarla sul ridere) quella di Aprilia di usare il cupolino della RSV4 anche per le biciclette.
Ducati ha deciso che quel motore va bene per una certa linea di sue moto e fa il prezzo.
Non ti piace o pensi sia una presa in giro? Bene, come io non comprerei un CBR tu non comprare una Ducati con quel motore!

Un iPhone o un S4 valgono 700€? Direi di no...eppure qualcuno pensa che il prezzo sia adeguato e li compra...pazienza

;)
Sulla Honda avresti potuto avere ragione quando hanno camuffato il vfr 800 vtec con il Crossrunner vendendolo ad 11 mila euro quando il progetto era in realtà vecchio di dieci anni. Non a caso per venderle ultimamente le avevano proposte con dei sconti pazzeschi.

iPhone ed s4 costano 700 euro ma il prezzo è adeguato rispetto a quello che offre la concorrenza. Offrono semplicemente di più.

Per tornare a noi...penso - ammesso che siano accettati i pensieri diversi - che ducati con il desmo2 abbia fatto quello che sta facendo lil Gruppo Fiat ultimamente. Da una parte abbiamo progetti ormai datati come la Chrysler 300C, la Journey e la Vojager, progetti la cui industralizzazione è stata assimilata da anni.

Fiat furbamente decide di utilizzare queste tre vetture per produrne in ordine Lancia Thema, Fiat Freemont e Lancia Vojager. Converrete con me che i margini di guadagno che ha la casa su queste vetture è decisamente più alto di quello che produrne 3 nuove di pacco, motivo per la quale queste 3 auto dovrebbero costare decisamente meno.

Ducati sul desmo2 - questo senso - non ha fatto altro che usare uno stesso progetto per produrre decine di modelli magari salendo poco alla volta di cc con poche variazioni di tema tipo DS. Ciò non toglie che per strada siano validi ma trovo decisamente scorretto applicarne dei prezzi come se fossero tecnologia moderna.

Colgo l'occasione per scusarmi con Niko
, non ho voglia di litigare e non è mia intenzione convincere nessuno. Il mondo è bello perchè è vario. Tutti amici per strada
Ma scherzi, nessun problema!! :wink: :wink:

Poi sul discorso motoristico, perche' "secondo ducati" cambiare se ci campo di rendita? Ora il motore tutto sommato va bene come prestazione si adatta perfettamente al tipo di moto che produco, abbiamo creato attraverso il brand un prodotto unico in cui ci si identifica, e' alla portata di tutti in quanto un moster 620 con poco piu' di una SV lo si prende, insomma se oggi ducati e' stata acquistata per quasi un miliardo di euro da audi tanto stronzii non sono.
Io nel discorso appartenenza ci sto' dentro a meta' nel senso, mi piacciono i raduni ducati tipo wdw che e' una figata " nel vero senzo della parola
Immagine
Ma in me ducati non ha piantato il seme della follia, non farei mai mega rate per una panigale, penso che un gsxr1000 alla fine per un tizio come me sia ancora ad oggi eccessivo e che mi basterebbe e come, insomma mi sento un ducatista old stile, amo i raduni e i pazzi che vi partecipano, mi paice il vecchio logo e la vecchia scritta, mi piacciono i modelli che ducati fa', non compro gadgete "me li regalano per il compleanno :roll: " non ho il casco marchiato la tuta marchiata o altre stronzate sui generis, e neanche li bramo.

Tornando al motore 2v desmodromico, mi piace molto per la pastosita' che ha, le prestazioni e la coppia in basso. Fondamentalmente e' questo cio' che interessa a noi utenti, le prestazioni e quello che trasmette.
Se andiamo ad analizzare anche il 4cilindri della Kawa e' sempre lo stesso da milioni di anni, solo con la nuova ninja lo hanno rivisto, ma la Z monta lo stesso motore 4 in linea dal 97 e cosi suzuki, funzionano vanno bene, li raffiniamo un po' negli anni ma di sostanza la logica e il progetto rimane sempre lo stesso :up:
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: e pure il monster

Messaggio da nikovic » lun lug 01, 2013 8:46 am

Qui altre foto

http://www.motoblog.it/post/40225/wdw-2 ... a-passione" onclick="window.open(this.href);return false;
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: e pure il monster

Messaggio da enjoyash » lun lug 01, 2013 1:58 pm

matrom, il concetto è chiaro, se vuoi puntare al rapporto qualità/prezzo, non compri una ducati, e tantomeno compri un monster....se però non sei ossessionato dal rapporto qualità prezzo, e guardi solo alle caratteristiche estetiche, tecniche o ciclistiche, te ne fotti, e se ti piace il monster, te lo compri, ANCHE perchè ha quel motore, che a ducati costerà poco da produrre, ma che all'utente a cui piace quell'erogazione, quelle caratteristiche, e che non è attento ai 1000 o 2000 euro in più o in meno, non fa ne caldo ne freddo...semplicemente se lo compra a prescindere da quanto costi il motore ducati e quanto il motore suzuki o il motore aprilia....altrimenti gli harleisti son tutti dei scroti visto che comprano dei cancelli di ferraccio, ciclisticamente ignobili e con dei motori vetusti, a prezzi da supersportiva top di gamma di bmw, ducati o kawasaki, se non anche di più....

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: e pure il monster

Messaggio da nikovic » lun lug 01, 2013 2:36 pm

Entrambe belle, ma sapete che mi sta' prendendo una voglia di hypermotard indescrivibile, mi prudono le mani!



ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Diamonddog
Supporter
Supporter
Messaggi: 4891
Iscritto il: mer set 13, 2006 12:37 pm
Località: Bologna....nella fattispecie Futa

Re: e pure il monster

Messaggio da Diamonddog » mar lug 02, 2013 1:45 am

non so una sega di ducati, a parte che le fanno a casa mia e dall'azienda non è mai uscito niente di buono nè per i dipendenti nè per la città, però...
l'anno scorso in abruzzo un malaugurato disguido durante un cambio moto mi ha lasciato a fare 200km di passi con una multistrada 1100s del 2008, bella e in ordine

mi sa che già lo scrissi ma la moto mi è piaciuta davvero molto
per essere una moto turistica mi ci son divertito tanto, bella agile guidata a motardone ma anche ginocchio a terra senza problemi
il motore 2v ha una bella schiena e penna discretamente
Và detto che tenere il passo di un raptor 1000 kittato e guidato da uno che ci sa andare non è cosa per quel motore, finisci a tirare il collo dove non dovresti, ti chiedi dove sono il resto dei giri che ti servirebbero per arrivare alla curva dopo
insomma il passo se lo fai da solo lo fai anche veloce, ma rispetto al twin 1000 suzuki non c'è paragone, suka
del 650 invece ne ha molto di più non c'è pezza

cmq come ultima osservazione c'è da dire che tutto è relativo
a maggio in sardegna ho provato un HD XR1200, è un lavandino di merd@ con un bel sound, freni decenti e un assetto insospettabilmente agile... ma quando la provi pensi solo che il motore è veramente un cesso
poi però ad averla davanti tra le curve ho sputato sangue per superarla in uscita, il coppione sparava quei 300kg a fionda fuori dalle curve
insomma in strada ci si può anche scordare i cv e l'erogazione e dare semplicemente tutto quello che c'è, ma non vuol dire che sia un buon motore e soprattutto usato nel modo corretto
ImmagineImmagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: e pure il monster

Messaggio da nikovic » mar lug 02, 2013 11:29 am

Diamonddog ha scritto:non so una sega di ducati, a parte che le fanno a casa mia e dall'azienda non è mai uscito niente di buono nè per i dipendenti nè per la città, però...
l'anno scorso in abruzzo un malaugurato disguido durante un cambio moto mi ha lasciato a fare 200km di passi con una multistrada 1100s del 2008, bella e in ordine

mi sa che già lo scrissi ma la moto mi è piaciuta davvero molto
per essere una moto turistica mi ci son divertito tanto, bella agile guidata a motardone ma anche ginocchio a terra senza problemi
il motore 2v ha una bella schiena e penna discretamente
Và detto che tenere il passo di un raptor 1000 kittato e guidato da uno che ci sa andare non è cosa per quel motore, finisci a tirare il collo dove non dovresti, ti chiedi dove sono il resto dei giri che ti servirebbero per arrivare alla curva dopo
insomma il passo se lo fai da solo lo fai anche veloce, ma rispetto al twin 1000 suzuki non c'è paragone, suka
del 650 invece ne ha molto di più non c'è pezza

cmq come ultima osservazione c'è da dire che tutto è relativo
a maggio in sardegna ho provato un HD XR1200, è un lavandino di merd@ con un bel sound, freni decenti e un assetto insospettabilmente agile... ma quando la provi pensi solo che il motore è veramente un cesso
poi però ad averla davanti tra le curve ho sputato sangue per superarla in uscita, il coppione sparava quei 300kg a fionda fuori dalle curve
insomma in strada ci si può anche scordare i cv e l'erogazione e dare semplicemente tutto quello che c'è, ma non vuol dire che sia un buon motore e soprattutto usato nel modo corretto
Ecco perche' secondo me e' il miglior motore per l'hypermotard :up:
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

r----y
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2204
Iscritto il: gio set 15, 2011 10:12 am
Moto: sv650

Re: e pure il monster

Messaggio da r----y » mar lug 02, 2013 11:36 am

nikovic, confessalo...
te sei tatuato sulle chiappe il logo DUCATI :wink:

Immagine
Ultima modifica di r----y il mar lug 02, 2013 11:43 am, modificato 1 volta in totale.

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: e pure il monster

Messaggio da nikovic » mar lug 02, 2013 11:40 am

Si e devi sentire che scarico :lol: :lol:

Esattamente l'opposto, ma odio chi critica senza conoscere e solo per preconcetti!.
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: e pure il monster

Messaggio da killeradicator » ven lug 12, 2013 1:53 pm

chi parlava di monster 2000 tdi quando ducati è stata acquistata da Audi non ci è andato molto lontano a quanto pare :lol:

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: e pure il monster

Messaggio da nikovic » ven lug 12, 2013 1:58 pm

neeko72 ha scritto:si vocifera che....

Immagine

Mezzo diavel e mezzo monster.

Premesso che a me il diavel piace tantissimo! Si questo Mostro mi piace :up:
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20956
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: e pure il monster

Messaggio da sniper765 » ven lug 12, 2013 2:28 pm

al "diavoster" crederò il giorno che lo vedo coi miei occhi, non prima.

ma... la soluzione del telaio non è come quella della 1199 più o meno? perchè vedo il telaietto anteiore che si tiene sulle teste dei cilindri... o sbaglio? a maggior ragione mi viene da pensare sia solo una photoshoppata.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: e pure il monster

Messaggio da enjoyash » ven lug 12, 2013 3:27 pm

e certo il motore portante senza telaio è una soluzione talmente vincente che la stanno mettendo come marchio di fabbrica, come il desmo :lol:

_GM_
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 9269
Iscritto il: mar ott 16, 2007 11:50 pm
Località: MILANO

Re: R: e pure il monster

Messaggio da _GM_ » ven lug 12, 2013 5:26 pm

enjoyash ha scritto:e certo il motore portante senza telaio è una soluzione talmente vincente che la stanno mettendo come marchio di fabbrica, come il desmo :lol:
Quindi i futuri clienti Ducati, arriveranno in cima ai passi 30 secondi dopo gli altri? :mrgreen:

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta" 8)
ImmagineImmagine

Rispondi