bricoman80 ha scritto:wesiscreazy ha scritto:Il fatto è che le moto ti buttano per terra mentre gli scooter ti ci accompagnano dolcemente

Io sono scivolato in scooter (125) ai 30/40 all'ora sul ghiaino ma mi sono solamente sbucciato un ginocchio (e rovinato i jeans). La differenza con la moto è che forse non si rischia di "rimanerci sotto" con la gamba od il piede (poi nella scivolata per qualche metro il piede mi era rimasto sotto lo scooter...) ed in generale una "banale" scivolata a basse velocità, a differenza che con la moto, può portare a meno danni. Al contrario un mio amico, cui gli è scivolata la moto affrontando una curva ad un incrocio (sempre perché c'era sporco) si è fatto molto male (a confronto) ed ha dovuto fare anche un po' di fisioterapia al piede....magari son casi, sicuramente, ma da una scivolata con scooter (a velocità umane e non esagerate) a mio parere è più facile venirne fuori meno malconci rispetto allo stesso caso in moto.
stai scherzando,vero?
se si cade,si cade e ci si fa male. Poi c'è la sfiga....
Avevo scritto ciò anche perché un amico di mio padre ha perso l'uso di una gamba cadendo in moto (scivolata) perché gli è rimasto il piede incastrato fra pedaline mentre la moto scivolava.
Io non volevo assolutamente dire che la moto è pericolosa e lo scooter è sicuro anzi...
Il fatto è che con una "banale" scivolata in moto si rischia (rispetto ad un normale scooter)
anche di rimanere con il piede/gamba sotto la moto mentre questa "beatamente" scivola sulla strada. Sullo scooter è più difficile in quanto la pedana lascia "libera via di fuga".
Se si tratta di un frontale con un muro od un palo beh...ci si fa tanto tanto male anche in bici od a piedi
