


Ma diciamo una cosa, la 1198 e' un progetto molto datato rispetto a tutte le altre moto, a me piace pensare che il lavoro paga sempre, vedi l'anno passato con aprilia ecc.... L'umilta del team Althea, che mette a disposizione del Paciarotto Carlos, una moto non ufficiale (se! per modo di dire!!) in grado di vincere, ecco questo per me e' anche un motivo di orgoglio, e me piace la loro filosofia! il resto son chiacchiere.Essevuista Inside ha scritto:ma anche ieri bevilaqua si è riuscito a lamentare della mancanza di motore?
chissà queste ducati come fanno a vincere le gare deve essere proprio un miracolo
Carl Fogarty (GB) 55,
* Troy Bayliss (AUS) 52,
* Doug Polen (USA) 26,
* Raymond Roche (F) 23,
* Troy Corser (AUS) 16,
* Neil Hodgson (GB) 16,
* Noriyuki Haga (JPN) 16,
* Pierfrancesco Chili (I) 13,
* Giancarlo Falappa (I) 13,
* Carlos Checa (SPA) 12,
* Ruben Xaus (E) 11,
* Régis Laconi (F) 10,
* Ben Bostrom (USA) 7,
* John Kocinski (USA) 5,
* James Toseland (GB) 5,
* Michel Fabrizio (I) 4,
* Lorenzo Lanzi (I) 3,
* Shane Byrne (GB) 2,
* Mauro Lucchiari (I) 2,
* Marco Lucchinelli (I) 2,
* Stephane Mertens (B) 2,
* Anthony Gobert (AUS) 1,
* Garry McCoy (AUS) 1,
* Andreas Meklau (A) 1,
* John Reynolds (GB) 1,
* James Whitham (GB) 1.
Pole conquistate da Ducati: 155
Titoli Mondiale Piloti conquistati da Ducati: 13
* Carl Fogarty (GB) 4,
* Troy Bayliss (AUS) 3,
* Troy Corser (AUS) 1,
* Doug Polen (USA) 2,
* James Toseland (GB) 1,
* Raymond Roche (F) 1,
* Neil Hodgson (GB) 1.
Titoli Mondiale Costruttori conquistati da Ducati : 16
1. 1991
2. 1992
3. 1993
4. 1994
5. 1995
6. 1996
7. 1998
8. 1999
9. 2000
10. 2001
11. 2002
12. 2003
13. 2004
14. 2006
15. 2008
16. 2009
Essevuista Inside ha scritto:No forse non ci stiamo capendo: la favola che la 1198 è una moto antica ormai non ha senso di esistere.
Ducati ha un vantaggio da sempre ENORME derivato dalla cilindrata,inutile negarlo. Quando ha corso pari cc, ha preso legnate che ancora se le ricordano (e aveva un certo bayliss non haga e fabrizio).
E ancora che si viene a parlare di moto inferiore che vince per volontà divina(da qui le giuste risate di melandri e biaggi nel dopogara); queste sono favole degne della cricca medaset. Che poi Bevilaqua sia andato a scuola di pianto da Tardozzi, questo è un altro discorso.
Nel team Althea di quest'anno sono stati inseriti parecchi meccanici "ufficiali", ( tra l'altro la presenza quasi ogni round dei vertici ducati corse la dice lunga su quale sia il supporto della casa madre).
Detto ciò sono contento per Checa che è un vero signore fuori e dentro i cordoli; e sono contento per la figura di meda che sta facendo l'azienda ducati, che dopo aver tagliato i team ufficiali in sbk, perchè:
il progetto 1198 non era in grado di vincere
non c'erano i soldi
c'è la crisi
c'è valentino in gp quindi tocca risparmiare..
si ritrova con un campionato sbk praticamente vinto (non con il suo team interno!) ed una situazione al limite del ridicolo in motogp,con sforzi economici e ingaggi plurimilionari buttati al vento.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
pike ha scritto:Al di là della battuta ironica, che fa ridere... che intendi dire?
Se Ducati non vince quest'anno, niente più ducati in WSBK?
mikixt ha scritto:La Ducati 2 cilindri 1200 cc parità di peso con le quattro cilindri 1000 (165 chili) e air restrictor da 50 millimetri. Resta in vigore il complicato meccanismo di equilibrio del regolamento: ogni tre round, se il rapporto tra i risultati delle migliori due e quattro cilindri supera il coefficiente di 5, si interviene su peso e diametro dei restrittori all’alimentazione, imposti alla Ducati. Rispetto agli ultimi due anni, però, c’è qualche semplificazione: se le Ducati andranno troppo forte verranno aggiunti 3 chili di zavorra, se saranno in difficoltà potranno adottare air restrictor da 52 mm.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
pike ha scritto:D'immagine e di mercato USA direi. La Diavel è tagliata su misura per gli USA, a mio parere. E Hayden credo sia più utile per il fatturato là che come performance sportive.