Sgualfone ha scritto: ↑sab nov 15, 2025 8:37 pm
Per le modifiche sono la persona sbagliata, a me piacciono originali quindi non posso esprimere consigli se non quello di "monta un'oliatore automatico" così dimentichi la manutenzione e vivi felice... però... però... non conoscevo l'esistenza della tua moto e devo dire che personalmete come mezzo da passeggio/cazzeggio la trovo davvero bella ed azzeccata con una linea molto curata, complimenti!
Grazie per il complimento, per fortuna la mia moto ha la cinghia di trasmissione ahahah! La mia idea è stata proprio quella di prendere un mezzo comodo, che mi piacesse e potessi utilizzare quotidianamente senza troppi problemi, e lei esteticamente mi ha colpito subito appena l'ho vista. So che ha venduto molto bene, la concessionaria ne prese 20 esemplari l'estate scorsa e la mia era la penultima rimasta li
Raistlin78 ha scritto: ↑sab nov 15, 2025 11:06 pm
Non troverai mai una omologazione stampata su un pezzo meccanico come il manubrio,le pedane o la sella....
Siamo nel limbo legislativo come per il portatarga.
Non esiste una omologazione specifica. Come frecce e specchi.
I produttori dovranno sottostare a delle regole su i materiali,sulla resistenza agli urti,trazione,flessibilità....
Se metti dei riser più alti non se ne accorge nessuno.
In teoria modifichi sempre la famosa sagoma della moto. Quindi sarebbe vietato a prescindere...
Ma siamo alla fantascienza della legislatura
Monta i riser e il manubrio che vuoi. Senza farti troppi problemi. Considera che è una modifica diffusissima nel mondo custom....
Però,secondo me,10 cm sono tanti. Rischi di stravolgere la guida della moto.....
Si infatti me ne sto accorgendo, facendo un pò di ricerche non ho praticamente trovato niente di omologato per l'italia, al massimo qualcosina con TUV, il che dubito la polizia sappia riconoscere in un potenziale controllo, quindi a questo punto penso che metterò un po quello che mi piace a livello di manubrio, l'importante è che non mi causino problemi in sede di revisione (che era ciò che mi dava piu ansia).
Per fortuna ho avuto la possibilità di sedermi su una Indian (che è molto simile alla mia moto) con il manubrio dell'altezza che ho in mente, e mi è sembrato davvero comodo perchè con quei 10 cm arrivo ad avere le braccia praticamente dritte davanti a me e la schiena dritta, per questo stavo valutando di metterli anche sulla mia. Cercherò di trovare un manubrio quantomeno costruito bene e che non si distrugga in mano hahaha.
Un'altra modifica estetica che vedo spesso fare alle custom è quella ai filtri dell'aria laterali, ne ho visti di molto tamarri a punta, però mi sembra una modifica molto più "invasiva" e forse problematica per i controlli, voi che ne pensate?