perfettosniper765 ha scritto:Scusa ma al centro della maglia c'è il rullino della catena che tocca la corona. Lì mando il grasso, dove altro sennò?The flame ha scritto:c'e' un bellissimo articolo su sv650.org, il forum inglese, di un ingegnere che ha spiegato e dimostrato che quanto hai detto e' sbagliato.. infatti negli oring, xring beicazziring c'e' gia' lubrificante, tenuto in sede proprio dalla guarnizione che ne impedisce il trafilaggio (stile cuscinetto sigillato) quindi il lubrificante serve solo nelle parti in contatto con la corona...sniper765 ha scritto:E quanto ne usi? Una damigiana per volta?nitosv ha scritto:Ok, grazie a tutti per le info, sicuramente volgiono provare qualcos'altro rispetto al mio attuale.
Ora vi chiedo, modalità di "spruzzata" ?
Io , di solito, dopo il lavaggio faccio :
Spruzzata lato catena " a pezzi" facendo girare la ruota un po alla volta
Spruzzata "da dietro" per baccare l'interno"
Spruzzata lato scarico di continuo facendo girare la ruota senza fermarla
Voi ??
Io spruzzo nel lato interno dove la catena tocca la corona e basta, facendo attenzione che vada tra le giunzioni delle maglie. È lì che serve il grasso.
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
non credendoci molto ho fatto un salto da lui in campagna e ho visto la sua catena: 35000 miglia (moltiplicate per 1.6) e non credevo non fosse nuova di pacca!!
ovviamente aveva lo scottoiler, che oltretutto alimentava per il 50% con l'olio motore esausto!
inutile dire che dopo aver montato e rodato per bene catena nuova e scottoiler vedro' se vale anche per me..
ah: catena con scottoiler = linda
catena con grassi = morchia....
Mandarlo dove si sovrappongono le due maglie (all'esterno e all'interno) so che non ha molto senso, lì ci sono gli oring col grasso come dici tu.
Mi sa che prima allora non mi ero spiegato troppo bene...
Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta
Grasso catena lunga durata
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4929
- Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
- Moto: Elena bicilindrica
- Nome: Davide
- Località: Londra
- Contatta:
Re: R: Grasso catena lunga durata
In Scotch Whisky we trust...


-
- Administrator
- Messaggi: 20954
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: R: Grasso catena lunga durata
The flame ha scritto:perfettosniper765 ha scritto:Scusa ma al centro della maglia c'è il rullino della catena che tocca la corona. Lì mando il grasso, dove altro sennò?The flame ha scritto:c'e' un bellissimo articolo su sv650.org, il forum inglese, di un ingegnere che ha spiegato e dimostrato che quanto hai detto e' sbagliato.. infatti negli oring, xring beicazziring c'e' gia' lubrificante, tenuto in sede proprio dalla guarnizione che ne impedisce il trafilaggio (stile cuscinetto sigillato) quindi il lubrificante serve solo nelle parti in contatto con la corona...sniper765 ha scritto:E quanto ne usi? Una damigiana per volta?nitosv ha scritto:Ok, grazie a tutti per le info, sicuramente volgiono provare qualcos'altro rispetto al mio attuale.
Ora vi chiedo, modalità di "spruzzata" ?
Io , di solito, dopo il lavaggio faccio :
Spruzzata lato catena " a pezzi" facendo girare la ruota un po alla volta
Spruzzata "da dietro" per baccare l'interno"
Spruzzata lato scarico di continuo facendo girare la ruota senza fermarla
Voi ??
Io spruzzo nel lato interno dove la catena tocca la corona e basta, facendo attenzione che vada tra le giunzioni delle maglie. È lì che serve il grasso.
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
non credendoci molto ho fatto un salto da lui in campagna e ho visto la sua catena: 35000 miglia (moltiplicate per 1.6) e non credevo non fosse nuova di pacca!!
ovviamente aveva lo scottoiler, che oltretutto alimentava per il 50% con l'olio motore esausto!
inutile dire che dopo aver montato e rodato per bene catena nuova e scottoiler vedro' se vale anche per me..
ah: catena con scottoiler = linda
catena con grassi = morchia....
Mandarlo dove si sovrappongono le due maglie (all'esterno e all'interno) so che non ha molto senso, lì ci sono gli oring col grasso come dici tu.
Mi sa che prima allora non mi ero spiegato troppo bene...
Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3432
- Iscritto il: gio lug 05, 2007 10:27 pm
- Moto: SV650S K4
- Località: Iseo (BS)
Re: Grasso catena lunga durata
Resuscito questa vecchia discussione per non aprirne altre...
Ultimamente (le ultime 2 bombolette) ho utilizzato il Putoline New Tech Chain.
Di suo non sarebbe nemmeno costosissimo, costa 16,89 euro 500 ml su ebay ma ovunque si paga in proporzione un sacco di spese di spedizione (8 euro) e alla fine quindi lo si paga circa 25 euro.
Comprandone due effettivamente si paga 10 euro di ss, e quindi a bomboletta verrebbe sui 22 euro.
Ho visto il Motul C2 road che si porta a casa con 11.90 euro 400 ml con spese di spedizione gratuite.
Qualcuno lo ha provato e ne è rimasto soddisfatto o continuo con Putoline?
Insomma, non che vada in malora anche prendendo il Putoline, però se quello meno costoso è altrettanto valido magari lo provo...
La scheda sul sito Mutul è abbastanza vaga...
Ultimamente (le ultime 2 bombolette) ho utilizzato il Putoline New Tech Chain.
Di suo non sarebbe nemmeno costosissimo, costa 16,89 euro 500 ml su ebay ma ovunque si paga in proporzione un sacco di spese di spedizione (8 euro) e alla fine quindi lo si paga circa 25 euro.
Comprandone due effettivamente si paga 10 euro di ss, e quindi a bomboletta verrebbe sui 22 euro.
Ho visto il Motul C2 road che si porta a casa con 11.90 euro 400 ml con spese di spedizione gratuite.
Qualcuno lo ha provato e ne è rimasto soddisfatto o continuo con Putoline?
Insomma, non che vada in malora anche prendendo il Putoline, però se quello meno costoso è altrettanto valido magari lo provo...
La scheda sul sito Mutul è abbastanza vaga...


la velocità non serve a nulla...se corri nella direzione sbagliata...
"Sei pronto Jack?" "Io sono nato pronto" - Jack Burton (Kurt Russell) in "Grosso Guaio a Chinatown"
Chi semina vento raccoglie tempesta

Re: Grasso catena lunga durata
Io avevo un motul ma ormai anni fa, ricordo che sporcava molto quindi a me non piaceva, era molto colloso e lasciava tutti i filamenti che a me non piacevano.
Ad esempio ora ho preso il bardahl e sembra sporcare meno ed essere più fluido.
Ad esempio ora ho preso il bardahl e sembra sporcare meno ed essere più fluido.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2123
- Iscritto il: mar dic 27, 2016 6:56 pm
- Moto: Yamaha MT-09SP 2021
- Località: Cerveteri
Re: Grasso catena lunga durata
Li ho provati tutti. E se dico tutti, intendo tutti, ho bombolette avanzate, dopo un solo utilizzo, a prendere polvere nel box.
Il putoline è l'unico che non sporchi praticamente nulla, e che allo stesso tempo lubrifichi benissimo. In più, da un annetto, hanno cambiato lo spruzzatore mettendone uno che permette di dosare accuratamente la pressione di spruzzo, evitando di sprecare un sacco di prodotto.
Il putoline è l'unico che non sporchi praticamente nulla, e che allo stesso tempo lubrifichi benissimo. In più, da un annetto, hanno cambiato lo spruzzatore mettendone uno che permette di dosare accuratamente la pressione di spruzzo, evitando di sprecare un sacco di prodotto.
-
- Administrator
- Messaggi: 20954
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Grasso catena lunga durata
per quella che è la mia esperienza, se passi da putoline a motul lubrifichi la catena una volta, poi lanci il motul dalla finestra e torni al putoline.
già passando dal putoline al bardhal avresti meno rimorsi.
sentire che finalmente putoline ha aggiustato il tiro con l'erogatore mi rende felice, così diventa praticamente un must (anche se io resto fedele al 90W dato a pennello
).
già passando dal putoline al bardhal avresti meno rimorsi.
sentire che finalmente putoline ha aggiustato il tiro con l'erogatore mi rende felice, così diventa praticamente un must (anche se io resto fedele al 90W dato a pennello

-
- Supporter
- Messaggi: 4173
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Grasso catena lunga durata
Qualcuno ha provato l'Ipone?


Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- Administrator
- Messaggi: 20954
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Grasso catena lunga durata
Io no...
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3432
- Iscritto il: gio lug 05, 2007 10:27 pm
- Moto: SV650S K4
- Località: Iseo (BS)
Re: Grasso catena lunga durata
Ora che ci penso forse un campioncino di Bardhal devo averlo ancora in giro, era in omaggio insieme al kit catena-corona-pignoneMonte ha scritto:Io avevo un motul ma ormai anni fa, ricordo che sporcava molto quindi a me non piaceva, era molto colloso e lasciava tutti i filamenti che a me non piacevano.
Ad esempio ora ho preso il bardahl e sembra sporcare meno ed essere più fluido.


la velocità non serve a nulla...se corri nella direzione sbagliata...
"Sei pronto Jack?" "Io sono nato pronto" - Jack Burton (Kurt Russell) in "Grosso Guaio a Chinatown"
Chi semina vento raccoglie tempesta

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3432
- Iscritto il: gio lug 05, 2007 10:27 pm
- Moto: SV650S K4
- Località: Iseo (BS)
Re: Grasso catena lunga durata
Allora mi sa che vado ancora di Putoline...ne prenderò addirittura due così almeno ottimizzo un po' le spese di spedizione che crescono di solo 2 euro...yoda ha scritto:Li ho provati tutti. E se dico tutti, intendo tutti, ho bombolette avanzate, dopo un solo utilizzo, a prendere polvere nel box.
Il putoline è l'unico che non sporchi praticamente nulla, e che allo stesso tempo lubrifichi benissimo. In più, da un annetto, hanno cambiato lo spruzzatore mettendone uno che permette di dosare accuratamente la pressione di spruzzo, evitando di sprecare un sacco di prodotto.
Il primo erogatore (quello classico con la cannuccia da infilare) effettivamente era orribile.
Ma per quello nuovo intendi quello con l'erogatore pieghevole?
Perché anche questo l'ho trovato poco sensibile, non si riesce a dosare molto, se schiacci appena appena sbrodola, se schiacci appena appena di più spruzza a raffica una gran quantità...
Però magari lo hanno modificato ancora rispetto a quello che ho io, l'ho preso un po' più di un anno fa a ricordo...
Ultima modifica di zetaemme il mer mar 17, 2021 10:04 pm, modificato 1 volta in totale.


la velocità non serve a nulla...se corri nella direzione sbagliata...
"Sei pronto Jack?" "Io sono nato pronto" - Jack Burton (Kurt Russell) in "Grosso Guaio a Chinatown"
Chi semina vento raccoglie tempesta

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3432
- Iscritto il: gio lug 05, 2007 10:27 pm
- Moto: SV650S K4
- Località: Iseo (BS)
Re: Grasso catena lunga durata
Come detto mi sa che allora andrò di Putoline.sniper765 ha scritto:per quella che è la mia esperienza, se passi da putoline a motul lubrifichi la catena una volta, poi lanci il motul dalla finestra e torni al putoline.
già passando dal putoline al bardhal avresti meno rimorsi.
sentire che finalmente putoline ha aggiustato il tiro con l'erogatore mi rende felice, così diventa praticamente un must (anche se io resto fedele al 90W dato a pennello).
Spero nell'erogatore migliorato...il primo con cannetta da infilare era orribile, anche quello che ho, con tubetto che si piega, è poco dosabile secondo me...forse lo hanno cambiato ancora...
Su ebay è questo, ma sembra simile a quello che già ho...
https://www.ebay.it/itm/114491911907


la velocità non serve a nulla...se corri nella direzione sbagliata...
"Sei pronto Jack?" "Io sono nato pronto" - Jack Burton (Kurt Russell) in "Grosso Guaio a Chinatown"
Chi semina vento raccoglie tempesta

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3432
- Iscritto il: gio lug 05, 2007 10:27 pm
- Moto: SV650S K4
- Località: Iseo (BS)
Re: Grasso catena lunga durata
Avevo adocchiato anche questo...skywalker67 ha scritto:Qualcuno ha provato l'Ipone?


la velocità non serve a nulla...se corri nella direzione sbagliata...
"Sei pronto Jack?" "Io sono nato pronto" - Jack Burton (Kurt Russell) in "Grosso Guaio a Chinatown"
Chi semina vento raccoglie tempesta

-
- Supporter
- Messaggi: 4173
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Grasso catena lunga durata
In realtà io ho preso il pulitore per catene della Ipone, dopo aver visto questo convincente video di Ryan F9:
https://www.youtube.com/watch?v=UrEpAUi_QKA
Siccome li vendevano insieme in offerta ho deciso di provarlo.
https://www.youtube.com/watch?v=UrEpAUi_QKA
Siccome li vendevano insieme in offerta ho deciso di provarlo.
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- Administrator
- Messaggi: 20954
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Grasso catena lunga durata
Bene Sky, quando provi anche il grasso spray ipone aggiornaci, così abbiamo qualche info in più.


-
- Supporter
- Messaggi: 4173
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Grasso catena lunga durata
Volentieri, ma la mia esperienza con lubrificanti per catene da moto si ferma al Motul che ho usato fino ad ora, e non saprei bene cosa osservare per sapere se è valido o meno.
Il Motul ho deciso di "pensionarlo" perchè è troppo volatile (di spruzzarlo con il beccuccio non se ne parla, fa una gran nuvola, lo spruzzavo in un barattolino, poi lo passavo a pennello sull'interno della catena) e sporcava parecchio, nel senso che quando pulivo la catena era sempre abbastanza piena di morchie.
Oltre a valutare quanto rimanga attaccato alla catena, e quanto attragga morchie, non saprei bene cosa guardare.
Il Motul ho deciso di "pensionarlo" perchè è troppo volatile (di spruzzarlo con il beccuccio non se ne parla, fa una gran nuvola, lo spruzzavo in un barattolino, poi lo passavo a pennello sull'interno della catena) e sporcava parecchio, nel senso che quando pulivo la catena era sempre abbastanza piena di morchie.
Oltre a valutare quanto rimanga attaccato alla catena, e quanto attragga morchie, non saprei bene cosa guardare.
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- Administrator
- Messaggi: 20954
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Grasso catena lunga durata
Caspita a fare tutto questo lavoro con il motul tanto varrebbe farlo con dell'olio 90w, almeno fa attaccare molto meno sporco alla catena e la stessa la devi lavare meno spesso dei canonici 1000km.skywalker67 ha scritto:Volentieri, ma la mia esperienza con lubrificanti per catene da moto si ferma al Motul che ho usato fino ad ora, e non saprei bene cosa osservare per sapere se è valido o meno.
Il Motul ho deciso di "pensionarlo" perchè è troppo volatile (di spruzzarlo con il beccuccio non se ne parla, fa una gran nuvola, lo spruzzavo in un barattolino, poi lo passavo a pennello sull'interno della catena) e sporcava parecchio, nel senso che quando pulivo la catena era sempre abbastanza piena di morchie.
Oltre a valutare quanto rimanga attaccato alla catena, e quanto attragga morchie, non saprei bene cosa guardare.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2123
- Iscritto il: mar dic 27, 2016 6:56 pm
- Moto: Yamaha MT-09SP 2021
- Località: Cerveteri
Re: Grasso catena lunga durata
L'erogatore che ho io è quello pieghevole, e confermo che è praticissimo. Personalmente lo uso senza la prolunga, e lo trovo estremamente "modulabile", per usare un termine motociclistico.zetaemme ha scritto:Come detto mi sa che allora andrò di Putoline.sniper765 ha scritto:per quella che è la mia esperienza, se passi da putoline a motul lubrifichi la catena una volta, poi lanci il motul dalla finestra e torni al putoline.
già passando dal putoline al bardhal avresti meno rimorsi.
sentire che finalmente putoline ha aggiustato il tiro con l'erogatore mi rende felice, così diventa praticamente un must (anche se io resto fedele al 90W dato a pennello).
Spero nell'erogatore migliorato...il primo con cannetta da infilare era orribile, anche quello che ho, con tubetto che si piega, è poco dosabile secondo me...forse lo hanno cambiato ancora...
Su ebay è questo, ma sembra simile a quello che già ho...
https://www.ebay.it/itm/114491911907
Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk
-
- Supporter
- Messaggi: 4173
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Grasso catena lunga durata
Infatti la primissima sensazione con l'Ipone è proprio che non rimanga morchia attaccata alla catena (per ora l'ho pulita una sola volta).
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!