Moto che si spegne
Moto che si spegne
Racconto in breve:
Sett. Scorsa inizio a sentire un ticchettio costante che viene dalla zona motore.
2 gg fa mi si fotte la batteria
Oggi dopo 2 gg di batteria nuova la moto mi si ammutolisce mentre vado.
Sul display appare la scritta ad intermittenza FI.
Il mecca dice che e' l'alternatore perche con un'altra batteria la moto parte.
Secondo voi cos'e'.
La moto e' un sv 1000 my 04 e non vale il prezzo dell'alternatore.
Sett. Scorsa inizio a sentire un ticchettio costante che viene dalla zona motore.
2 gg fa mi si fotte la batteria
Oggi dopo 2 gg di batteria nuova la moto mi si ammutolisce mentre vado.
Sul display appare la scritta ad intermittenza FI.
Il mecca dice che e' l'alternatore perche con un'altra batteria la moto parte.
Secondo voi cos'e'.
La moto e' un sv 1000 my 04 e non vale il prezzo dell'alternatore.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1079
- Iscritto il: ven mag 25, 2012 5:55 pm
- Moto: a piedi nudi
- Località: Bologna, statale Futa onnipresente
Re: Moto che si spegne
regolatore di tensione in alternativa..cmq credo che nei forum qualcosa in caso dovresti trovare
Re: Moto che si spegne
Ho utilizzato il "cerca" ma nn ho trovato molto
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1701
- Iscritto il: mar mar 03, 2009 10:03 pm
- Moto: KTM 660 SMC; MT-09
- Nome: belva
- Località: Monfalcone
Re: Moto che si spegne
se alternatore lo capisci misurando la tensione ai capi dei fili gialli in ingresso al regolatore. Devi misurare circa 70V ai canonici 5k giri misurando a coppie sui terminali. Tester impostato su tensione alternata e fondo scala non inferiore ai 200V. Occhio che 70V possono fare molto male se ci vai in contatto. Per misurarli puoi staccare il connettore sul regolatore, tanto la moto funziona ancora grazie all'energia della batteria.
Se ok, allora è solo il regolatore, misura per scrupolo la tensione ai capi della batteria con motore acceso, la troverai attorno ai 12V (se non meno) e te la "sughi" con relativamente poco
Se ok, allora è solo il regolatore, misura per scrupolo la tensione ai capi della batteria con motore acceso, la troverai attorno ai 12V (se non meno) e te la "sughi" con relativamente poco
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4610
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: Moto che si spegne
Probabile o regolatore o alternatore.
Per il ticchettio, nella 650, dipende dal tenditore automatico della catena di distribuzione.
Dopo un pò, ci si fa l'abitudine...
Per il ticchettio, nella 650, dipende dal tenditore automatico della catena di distribuzione.
Dopo un pò, ci si fa l'abitudine...

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Mototurista
- Messaggi: 162
- Iscritto il: mer apr 03, 2013 10:37 pm
- Moto: Suzuki
- Nome: SV 650(prima Serie)
- Località: Serravalle Sesia (VC)
- Contatta:
Re: Moto che si spegne
Era capitato anche a me la stessa cosa e alla fine il regolatore di tensione.L'ho cambiato e funziona benissimo...666 ha scritto:Racconto in breve:
Sett. Scorsa inizio a sentire un ticchettio costante che viene dalla zona motore.
2 gg fa mi si fotte la batteria
Oggi dopo 2 gg di batteria nuova la moto mi si ammutolisce mentre vado.
Sul display appare la scritta ad intermittenza FI.
Il mecca dice che e' l'alternatore perche con un'altra batteria la moto parte.
Secondo voi cos'e'.
La moto e' un sv 1000 my 04 e non vale il prezzo dell'alternatore.
Il mio mecca aveva un regolatore della GSR o GSX non sò di preciso ma adesso è sotto la mia sella e la moto và


Re: Moto che si spegne
quote]
Era capitato anche a me la stessa cosa e alla fine il regolatore di tensione.L'ho cambiato e funziona benissimo...
Il mio mecca aveva un regolatore della GSR o GSX non sò di preciso ma adesso è sotto la mia sella e la moto và
[/quote]
mi ha appena telefonato il mecca che dice che anke per lui è il regolatore, nuovo lo trova a 160€ secondo voi è un prezzo giusto?
Era capitato anche a me la stessa cosa e alla fine il regolatore di tensione.L'ho cambiato e funziona benissimo...
Il mio mecca aveva un regolatore della GSR o GSX non sò di preciso ma adesso è sotto la mia sella e la moto và

mi ha appena telefonato il mecca che dice che anke per lui è il regolatore, nuovo lo trova a 160€ secondo voi è un prezzo giusto?
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1701
- Iscritto il: mar mar 03, 2009 10:03 pm
- Moto: KTM 660 SMC; MT-09
- Nome: belva
- Località: Monfalcone
Re: Moto che si spegne
mi pare caro, uno compatibile lo si trova sulla baia anche per meno di 80
Re: Moto che si spegne
l'ho trovato usato da un rivenditore in Brianza di moto incidentate a 70€ cosa ne pensate, è meglio usato oppure uno nuovo compatibile (cinese) a 90€?
Re: Moto che si spegne
Ragazzi, non e' il regolatore visto che dopo 24 ore e 30 km. La batteria si e’ di nuovo scaricata. Di provare a misurare il voltaggio nn se ne parla, sono troppo imbranato, minimo mi becco una legnata da paura. Il mio mecca non ne capisce molto di roba elettrica e se la porto da un ufficiale, solo la ricerca guasti mi costa quanto il valore della moto. Non conoscete un elettrauto onesto zona monza da consigliare?
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4610
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: Moto che si spegne
Sono fuori zona, ma ti posso consigliare di andare da un elettrauto.
Di sicuro ha il modo di controllare la batteria e se viene ricaricata.
inviato col mio Sony a carburatori
Di sicuro ha il modo di controllare la batteria e se viene ricaricata.
inviato col mio Sony a carburatori

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1701
- Iscritto il: mar mar 03, 2009 10:03 pm
- Moto: KTM 660 SMC; MT-09
- Nome: belva
- Località: Monfalcone
Re: Moto che si spegne
segui Dip, vai da un'elettrauto
-
- Mototurista
- Messaggi: 162
- Iscritto il: mer apr 03, 2013 10:37 pm
- Moto: Suzuki
- Nome: SV 650(prima Serie)
- Località: Serravalle Sesia (VC)
- Contatta:
Re: Moto che si spegne
Anche me è capitata la stessa cosa..credimiSono partito sabato pomeriggio,ho fatto circa 25 km e la moto si è spenta.666 ha scritto:Ragazzi, non e' il regolatore visto che dopo 24 ore e 30 km. La batteria si e’ di nuovo scaricata. Di provare a misurare il voltaggio nn se ne parla, sono troppo imbranato, minimo mi becco una legnata da paura. Il mio mecca non ne capisce molto di roba elettrica e se la porto da un ufficiale, solo la ricerca guasti mi costa quanto il valore della moto. Non conoscete un elettrauto onesto zona monza da consigliare?

Da ignorante ho comprato la batteria nuova lo piazzata e sono tornato a casa.L'ho messa sotto carica e giorno dopo sono partito..ho fatto una ventina di km è la moto si era spenta di nuovo.é arrivato il mio suocero con la sua batteria carica,siamo tornati a casa.

Giorno dopo ho portato la moto da mio mecca,ha smontato il regolatore.Rissultato:regolatore di tensione completamente bruciato.Adesso ho uno nuovo della GSR oGSX,non so bene e funziona alla perfezione,sono andato in Svizzera altra domenica e tornato senza problemi...Controlla il regolatore,si trova sotto la sella dell passeggiero...

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4610
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: R: Moto che si spegne
Basta avere un tester, e misurare la tensione ai casi della batteria a motore avviato.tommy71k ha scritto:Controlla il regolatore,si trova sotto la sella dell passeggiero...
Se il sistema regolatore/alternatore è in ordine dovresti misurare dai 13,5 ai 14,5 volt
Se misuri di più il regolatore è guasto e rischi di danneggiare batteria e centraline varie.
Se misuri di meno potrebbe essere l'alternatore, in quel caso la misura va fatta sull'entrata del regolatore.
Per ogni fase dovrebbero esserci intorno ai 50 volt alternati
Le misure vanno fatte col motore avviato al regime approssimativo di 5000 giri
Se non sei o ti senti in grado di fare ciò, vai da un elettrauto e fagli presente queste ultime due risposte
inviato col mio Sony a carburatori

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
Re: R: Moto che si spegne
dip ha scritto:Basta avere un tester, e misurare la tensione ai casi della batteria a motore avviato.tommy71k ha scritto:Controlla il regolatore,si trova sotto la sella dell passeggiero...
Se il sistema regolatore/alternatore è in ordine dovresti misurare dai 13,5 ai 14,5 volt
Se misuri di più il regolatore è guasto e rischi di danneggiare batteria e centraline varie.
Se misuri di meno potrebbe essere l'alternatore, in quel caso la misura va fatta sull'entrata del regolatore.
Per ogni fase dovrebbero esserci intorno ai 50 volt alternati
Le misure vanno fatte col motore avviato al regime approssimativo di 5000 giri
Se non sei o ti senti in grado di fare ciò, vai da un elettrauto e fagli presente queste ultime due risposte
inviato col mio Sony a carburatori
Re: Moto che si spegne
Riassaumto delle puntate precedenti, ho controllato sia il regolatore che l'alternatore col collega elettrico e sia la tensione della batteria 13 v e all'entrata del regolatore 48 v sembrano corretti ma la batteria nn vuole ricaricarsi. A questo punto ho delle domande a cui nn trovo risposte che sono:
L'alternatore e' a bagno d'olio, allentando le viti del carter dx esce olio,e' corretto?
Potrebbe essere un contatto a massa che mi mangia talmente tanta corrente da far scaricare la batteria da non riuscire a ricaricarsi?
L'alternatore e' a bagno d'olio, allentando le viti del carter dx esce olio,e' corretto?
Potrebbe essere un contatto a massa che mi mangia talmente tanta corrente da far scaricare la batteria da non riuscire a ricaricarsi?
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1701
- Iscritto il: mar mar 03, 2009 10:03 pm
- Moto: KTM 660 SMC; MT-09
- Nome: belva
- Località: Monfalcone
Re: Moto che si spegne
48 V su ciascuna fase in ingresso? Hai controllato a due a due la tensione ai capi dei fili gialli?
Non so se alternatore del millone è uguale al 650, ma nel caso la tensione doveva essere circa 60V, non 48V. Misurati a 5000 giri e scollegato da regolatore
Non so se alternatore del millone è uguale al 650, ma nel caso la tensione doveva essere circa 60V, non 48V. Misurati a 5000 giri e scollegato da regolatore
Re: Moto che si spegne
Oggi smonto il carter per dare un'occhiata all'alternatore, mi trovero una guarnizione recuperabile con un po di pasta rossa oppure devo procurarmi una guarnizione nuova?
-
- Piegatore
- Messaggi: 319
- Iscritto il: mer giu 04, 2014 12:10 pm
- Moto: SV1KS K5
- Nome: Gianfranco
- Località: 30ino
- Contatta:
Re: Moto che si spegne
La via corretta sarebbe quella di mettere una guarnizione nuova (è facile rovinarla, togliendo il carter), ma se sei molto cauto nel rimuovere il carter, e sei fortunato che la guarnizione non si è incollata alla flangia di giunzione, puoi riutilizzarla: ti resterà attaccata al carter.
Se invece (come a volte succede) ti si spezzerà togliendo ilcarter, gratta via il tutto da entrambe le superfici con una spatola di plastica e rimetti la guarnizione nuova. La pasta rossa funzionicchia, ma non è detto.
Oppure puoi ricostruirtela con della carta da guarnizioni: http://dr-ergal.blogspot.it/2011/08/step-4-e-12.html" onclick="window.open(this.href);return false;
buon lavoro
Se invece (come a volte succede) ti si spezzerà togliendo ilcarter, gratta via il tutto da entrambe le superfici con una spatola di plastica e rimetti la guarnizione nuova. La pasta rossa funzionicchia, ma non è detto.
Oppure puoi ricostruirtela con della carta da guarnizioni: http://dr-ergal.blogspot.it/2011/08/step-4-e-12.html" onclick="window.open(this.href);return false;
buon lavoro

L'insostenibile leggerezza dell'ergal...

L'SV blu va di più...

L'SV blu va di più...
Re: Moto che si spegne
Oggi finalmente ho smontato il carte dell'alternatore e "lui"sta bene,che e' molto malato e' il volano che ha perso "tritato" 2magneti. Mo che faccio?
Soluzione 1 la radio e la vendo come ricambio a 4 soldi
Soluzione 2 trovo un volano, anche usato e lo monto
Accetto consigli
Soluzione 1 la radio e la vendo come ricambio a 4 soldi
Soluzione 2 trovo un volano, anche usato e lo monto
Accetto consigli