Sto finendo (DEVO FINIRE PRIMA DEL CSVR ALTRIMENTI SALGO CON IL TRICKER 250 E PARTO IL GIORNO PRIMA) la mia storica prima serie l sistema FI della serie 2003.
Il motore già era sotto ed andava con i carburatori.. avevo tutto il necessario. non so ancora cosa mi abbia spinto a farlo, forse le difficoltà tecniche, forse il vizio di avere ormai un motore ad iniezione regolare anche a freddo, prestante anche in quota, forse per avere l'orologio nella strumentazione, forse per dire l'ho fatto anche se non si poteva.. fatto sta che mi sono imbarcato in questo lavoro con il quale ci stavo veramente in fissa!
gli ingredineti sono una serie perfetta del quale sono innamorato
una k3 incidentata completa. i pezzi della k3 che avete comprato sul forum hanno finanziato questo progetto, ed è tutto quello che non ho usato.
un lavoro INFINITOOOOOOOOOOOOO!!!!! (3 settimane di ritagli di tempoi in verità. è un anno che prendo misure sul dove mettere le cose, che pompa alta pressione usare, come ingannare la centralina dell'assenza della valvola secondaria..
ecco un breve report:
Oltre a montare il motre completo della K3, modificare teste e coperchi delle punterie:
Volano K3
sostituzione gps
corpi farfallati senza valvola secondaria (non c'è spazio nella serie perfetta) con relativo inganno della centralina
airbox modificato (parte superiore serie perfetto, parte inferiore k3, aggiunta sensore temp. aria alimentazione
pompa alata pressione della benzina originale posta in un secondo serbatoio cilindrico autocostriuto, messo nella sede batteria. costruzione dei vari raccordi alta pressione, dei tubi di alimentazione del secondo serbatoio (andata e ritorno per evitare bolle d'aria) con circolazione forzata da una pompetta a membrana per evitare innalzamenti della temperatura della benza nel serbatoio secondario.
nuovo portabatteria sotto la sella passeggero
riposizionamento regolatore di tensione.
impianto elettrico k3 adeguato. tante spine non arrivavano a destinazione quindi giu di saldatore e termorestringente
modifica blocchetto accensione (per usare il mio prima serie sull'impinato k3)
cavi del gas
blocchetti frecce fari
strumentazione
modifica rubinetto serbatoio benzina originale
sensore velocità sulla ruota anteriore
ed ecco qualche foto del lavoro in corso, l'airbox è stato imbastito con saldature in plastica e successivamente resinato con seta e resina
giusto per chiarire le staffe trasversali in alluminio che sovrastano la coda sono il telaietto che sostiene il bauletto posto sopra la sella passeggero già usato per un paio di anni
ora faccio 25 km di collaudo

se non si stappa qualche tubo alta pressione e mi trasformo in torcia ambulante vengo al csvr, se rimango a piedi è per il bene del progresso e qualcuno mi riporterà a casa, vero??
