comparativa sportive motociclismo 2013

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: comparativa sportive motociclismo 2013

Messaggio da nikovic » mer apr 17, 2013 4:02 pm

indegno2000 ha scritto:
enjoyash ha scritto:e ancor di più ai livelli medio-bassi....simoncelli in una prova di pneumatici dunlop sverniciava i 1000 supersportivi guidati da tester con una dorsoduro 750 neanche factory, tanto per dire...se uno gira a 30 secondi dal limite della moto, va bene qualunque moto...
quoto!! oramai le moto hanno raggiunto dei livelli che...per le capacità di utenti "normali"...una vale l'altra!!
io tra le moto in comparativa sceglierei quella che semplicemente mi piace di più...avesse pure 50cv in meno delle altre!!
nel caso specifico sarei molto combattuto tra la Panigale e l'RSV4....ovvero la peggiore e la migliore di questa comparativa!! :lol:
Quotone!

Le comparative nun servono a un beneamato caiser! mai servite e mai serviranno. Ma del resto un giornale qualcosa deve pur scrivere
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: comparativa sportive motociclismo 2013

Messaggio da nikovic » mer apr 17, 2013 4:15 pm

Hyperion ha scritto:
nikovic ha scritto:E in fine ma voi realmente date retta e importanza a queste cose?
Io sì, ma bisogna anche saper leggere i numeri.
Ad esempio, è una prova fatta su 2 giri di pista, quindi è indicativo fino ad un certo punto; di certo non mi metto a guardare differenze di 1 decimo di secondo per dire che una moto è davanti ad un'altra (qui invece quando la moto della marca che hai sotto le chiappe arriva davanti di 1 millesimo, si iniziano a sventolare le bandiere).

Poi:
APRILIA RSV4 FACTORY

PILOTA 1 (miglior tempo su 2 giri) 1'29"79

PILOTA 2 (miglior tempo su 2 giri) 1'31"52



BMW HP4

PILOTA 1 (miglior tempo su 2 giri) 1'30"75

PILOTA 2 (miglior tempo su 2 giri) 1'32"15



DUCATI 1199 PANIGALE R

PILOTA 1 (miglior tempo su 2 giri) 1'31"28

PILOTA 2 (miglior tempo su 2 giri) 1'32"83



MV AGUSTA F4 RR

PILOTA 1 (miglior tempo su 2 giri) 1'32"94

PILOTA 2 (miglior tempo su 2 giri) 1'33"15
Io non le ho provate, ma ho idea che la mv sia la più scarsa del lotto.
E delle 3 rimanenti, il pilota più veloce con la moto meno performante è comunque avanti al pilota meno veloce (che è pur sempre un tester con i contro OO) con la moto più performante.
Il che si traduce in: il pilota anche a quei livelli fa sempre la differenza.
E per me vorrebbe dire che se dovessi comprarne una, non starei a guardare al cronometro (l'esperienza in pista farebbe la differenza sul crono, e per arrivare ai livelli del tester più scarso non mi basterebbe una vita...), ma guarderei anche e soprattutto altro.
Ed allora la panigale, il cui motore secondo le attese avrebbe dovuto affettare in 2 la concorrenza e poi viaggia poco più del 1098, potrebbe venire scelta perchè è nè più nè meno che un'opera d'arte.

Hyper L'S1000rr l'ho provata a valle negli open day di bmw 10 giri tra i rossi "quelli che gli davano giu' tosto" in modalita sport, full power e controlli inseriti.
Ora secondo te a me fa differenza "in fase di acqusto" se l'rsv a san martino gira un secondo piu' veloce della panigale? Il mio manico e' nettamente infferiore alle possibilita' anche del piu' scrauso 600.
Ti darei ragione se mi dici "Sono un professionista e mi serve una moto che mi faccia vincere, il manico ce l'ho e mi serve IL MEZZO" ma a me utente comune che la panigale in quel circuito giri meno, ma sai quanto me ne strafotte.
La cosa che magari deve far riflettere e' la scelta: Io prnderei l'S1000rr solo per la semplicita' della guida, e' intuitiva, piega da sola, frena come poche', non ho provato le altre, ma dubito siano cosi' tanto peggio.
Chi e' rimasto molto in dietro sono le Giapponesi, ma mi aspetto che yamaha in primis tiri fuori una bomba di moto a breve.
Una cosa utile della comparativa e' emersa, l'mv che si e' sfasciata, e questo parametro potrei "dico potrei" tenerlo in considerazione

Hyper mi dici quante moto in tutto hai provato?
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: comparativa sportive motociclismo 2013

Messaggio da killeradicator » mer apr 17, 2013 4:25 pm

beh anche all'MV potrebbe essere andata di sfiga... ricordo neanche un mese fa nella comparativa maxienduro praticamente TUTTE le moto hanno avuto un problema (tranne Aprilia forse..), alla BMW avevano smesso di funzionare i comandi del manubrio per un'intera giornata :o :o

probabilmente c'era un problema su quell'esemplare, di certo non ci si fa bella figura ma non è detto che sia necessariamente una moto inaffidabile.

per il resto.. credo che nella scelta di una moto di questo tipo la grande differenza, oltre alla ciclistica, la faccia il MOTORE.
Non per i cavalli, ma per la tipologia.

Se un pilota riesce ad andar forte con 2, 3, 4 cilindri in qualunque disposizione siano, per l'utente normale avere un bicilindrico da 190cv o avere un 4 in linea della stessa potenza fa abbastanza la differenza. A me i 4 in linea non entusiasmano, il V4 invece mi piace molto perchè ha un'erogazione molto più "piena" pur mantenendo l'allungo, sembra quasi un 3 cilindri (parlo della Tuono V4) ma con più tiro agli alti. Il bicilindrico resta per me sempre il top, ma lo preferisco più nella guida stradale che non in pista dove fatico molto a gestire il gas in percorrenza e uscita andando forte senza ribaltarmi (parlo dell'RSV1000).

Frank_88
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2884
Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
Moto: KTM990SMT, R6 pista
Località: Legnano (MI)

Re: comparativa sportive motociclismo 2013

Messaggio da Frank_88 » mer apr 17, 2013 4:57 pm

io andrei di Aprilia tutta la vita se potessi scegliere una delle 4
anzi, se qualcuno me la vuole regalare, avrebbe la mia gratitudine a vita hihihih
Immagine

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: comparativa sportive motociclismo 2013

Messaggio da Hyperion » mer apr 17, 2013 5:12 pm

enjoyash ha scritto:a me risulta che ci siano solo in questo tipo di comparativa...quella delle maxienduro per esempio, fatta 1 mese fa, non mi pare proprio ci fosse nessuno
Ovviamente non in tutte le comparative lo possono fare (ci deve essere un crono di mezzo, e le prove enduristiche sono out a prescindere), ed ovviamente per tempo/risorse non sempre lo fanno...
Di sicuro lo hanno già fatto in passato (ricordo una prova recente di 600 ss... 2011? 2010? 2012? boh...).
Ad ogni modo: è così determinante la presenza di un team della casa produttrice?
Cioè: se c'è un team è una prova attendibile, se non c'è è spazzatura perchè tanto vince chi unge di più?

enjoyash ha scritto:concordo che provare è essenziale per farsi un'idea completa, qui si valutavano dei freddi numeri e il cronometro...tra l'altro se uno è un pilota ed è in grado di girare in 1,29 a S. Martino (le panigale stock di Barni han girato pochi giorni prima in 28 tanto per dire....)conta il secondo più o il secondo meno, ma se sei uno qualsiasi prima devi limare 20 secondi dal manico di porti il problema di quale moto sia la più veloce :lol:
Non ho detto questo, anzi per me è l'esatto opposto: io non sarei in grado di dare giudizi su quelle moto, perchè le differenze che potrei percepire sarebbero ben oltre le mie possibilità.
Una mia recensione avrebbe valore pari a 0.
Il resto del discorso lo condivido in toto.

enjoyash ha scritto:i tempi son presi su due giri, ma han girato tutto il giorno :roll:
Appunto: 2 giri cronometrati, basta un errorino come è successo, ed il risultato è compromesso.
Se avessero cronometrato l'intera giornata non sarebbe successo, ed i risultati sarebbero più robusti.

enjoyash ha scritto:e ancor di più ai livelli medio-bassi....simoncelli in una prova di pneumatici dunlop sverniciava i 1000 supersportivi guidati da tester con una dorsoduro 750 neanche factory, tanto per dire...se uno gira a 30 secondi dal limite della moto, va bene qualunque moto...
Ovviamente.
E basta molto meno di un pilota di motogp per fare la differenza con i piloti/motociclisti/possessori di moto normali.

indegno2000 ha scritto:quoto!! oramai le moto hanno raggiunto dei livelli che...per le capacità di utenti "normali"...una vale l'altra!!
Nì.
Su queste moto ti dò ragione, ma queste sono supersportive 2.0, ovvero pompate di elettronica.
Avere il controllo di trazione ben fatto aiuta in percorrenza ed in uscita anche al più incapace dei piloti, con l'abs poi strizzare la leva del freno e non vai in terra, con l'antiwheel puoi girare il gas senza la preoccupazione di trovarti la moto per cappello, ...
Tutte questi strumenti elettronici aiutano a diminuire il gap tra pilota serio e pilota della domenica.
Quindi se prendi una moto a caso tra quelle della prova sì, una vale l'altra.
Se nella scelta metti dentro altre moto attuali meno evolute dal punto di vista dell'elettronica (le 3 jap a parte la kawa), o le ss delle generazioni precedenti, beh, non sono proprio d'accordo.
Certo, la differenza la fa sempre il pilota, ma che una moto valga un'altra, no, non sono d'accordo.

nikovic ha scritto:Una cosa utile della comparativa e' emersa, l'mv che si e' sfasciata, e questo parametro potrei "dico potrei" tenerlo in considerazione
Anche nella comparativa del 2007 (??) gli si era disintegrato il motore... pubblicare la foto della moto con i resti dell'estintore non è proprio una bella cosa...
Del resto mv paga il prodotto nuovo, e le poche risorse rispetto agli altri colossi.
A legger i forum, beh, non è che le nuove 675 siano proprio esenti da difetti... io non la prenderei, altri (telchieltelun) magari farebbero altre scelte...

nikovic ha scritto:Hyper mi dici quante moto in tutto hai provato?
Mai contate, diciamo che per prove da 100 km in su, contando anche i ferracci di mi pà (che ha sempre avuto un botto di motoferraglie, adesso ha 3 garage di moto, ed ha un pelo svecchiato il parco moto), contando svariati anni... boh.. 20? 25?
Se si contano giretti più brevi, o moto di amici prestate per qualche minuto, qualcosa di più...
Se si contano prove più serie, allora quelle che ho avuto (3), ed altre provate in posti/tempi/gomme decenti (un altro paio).

Perchè lo chiedi?
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: comparativa sportive motociclismo 2013

Messaggio da enjoyash » mer apr 17, 2013 5:22 pm

Hyperion ha scritto: Ad ogni modo: è così determinante la presenza di un team della casa produttrice?
Cioè: se c'è un team è una prova attendibile, se non c'è è spazzatura perchè tanto vince chi unge di più?
beh è determinante si, se ci fossero dei magheggi salterebbero subito fuori vista la presenza dei diretti controinteressati...e poi il cronometro è un dato oggettivo, un tarocco sarebbe facilmente sgamabile visto che le piste son aperte al pubblico durante questi test...... sul fatto che i giornalisti siano più malleabili con certe case rispetto ad altre è una cosa evidente in certe prove, dove su alcune moto tirano fuori come difetti anche le virgole, su altre minimizzano cose più gravi o addirittura le descrivono come caratteristiche del mezzo :lol: poi quale sia il motivo per cui su certe marche si è più indulgenti che su altre non lo so, però a pensare male spesso ci si azzecca....detto questo non compro più riviste da secoli, salvo superbike italia, che comunque con me non camperebbe di sicuro (avrò comprato 6-7 numeri in 5-6 anni, e non lo compro più manco quello, tanto su internet ormai trovi di tutto e di più senza costi)

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: comparativa sportive motociclismo 2013

Messaggio da enjoyash » mer apr 17, 2013 5:23 pm

comunque la panygay da 32000 euro è dietro pure a misano :lol:


APRILIA RSV4 FACTORY
1' 42" 73

BMW HP4
1' 42" 78

DUCATI 1199 PANIGALE R
1' 43" 38

Tia_from_romagna!
Sv-Giro: i 100 bagni
Sv-Giro: i 100 bagni
Messaggi: 18615
Iscritto il: gio ago 14, 2008 11:05 am
Moto: CIcciolina
Località: Bellaria-Igea Marina (RN)

Re: comparativa sportive motociclismo 2013

Messaggio da Tia_from_romagna! » mer apr 17, 2013 6:12 pm

Stamminchia mi rendo conto ora che è la panisgail R....bella figura. :asd2:
Non ti scordar di me:

http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5

La genesi del motobarismo...

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: R: comparativa sportive motociclismo 2013

Messaggio da nikovic » mer apr 17, 2013 7:03 pm

Complimenti per la cultura motociclistica. Hahhahahahah e' ironico

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Lucky Luke
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3503
Iscritto il: sab ott 27, 2007 8:41 pm
Moto: Sv 650s k3
Località: Palermo

Re: comparativa sportive motociclismo 2013

Messaggio da Lucky Luke » mer apr 17, 2013 7:14 pm

E le giapponesi? Come mai non sono in prova?
Immagine

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: comparativa sportive motociclismo 2013

Messaggio da enjoyash » mer apr 17, 2013 7:16 pm

si son rifiutati (kawa), non le hanno invitate per manifesta inferiorità (le altre 3)

highlander73
Fermone
Fermone
Messaggi: 66
Iscritto il: dom ago 26, 2012 3:24 pm

Re: comparativa sportive motociclismo 2013

Messaggio da highlander73 » mer apr 17, 2013 7:18 pm

Lucky Luke ha scritto:E le giapponesi? Come mai non sono in prova?
...perche' la prova includeva solo moto "superiori" :roll: ... ai 20.000 € :lol: ( ...ed una 30.000 :pecorajump: ) !!!!!!!!!!!!
Ultima modifica di highlander73 il mer apr 17, 2013 7:22 pm, modificato 2 volte in totale.
Immagine

Lucky Luke
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3503
Iscritto il: sab ott 27, 2007 8:41 pm
Moto: Sv 650s k3
Località: Palermo

Re: comparativa sportive motociclismo 2013

Messaggio da Lucky Luke » mer apr 17, 2013 7:20 pm

Infatti pensavo alla Kawasaki.....
Per le altre non saprei se sarebbero state tanto inferiori....
Cmq peccato, sarebbe stata una prova più interessante.

PS: se l'Aprilia domina la SBK da qualche anno un motivo ci sarà :wink: E' ovvio che è la supersportiva più performante in pista. Con buona pace dei ducatisti e dei teutonici :fuori:
Immagine

Lucky Luke
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3503
Iscritto il: sab ott 27, 2007 8:41 pm
Moto: Sv 650s k3
Località: Palermo

Re: comparativa sportive motociclismo 2013

Messaggio da Lucky Luke » mer apr 17, 2013 7:21 pm

highlander73 ha scritto:
Lucky Luke ha scritto:E le giapponesi? Come mai non sono in prova?
...perche' la prova includeva solo moto "superiori" :roll: ... ai 20.000 € :lol: !!!
Effettivamente presentare una moto da soli 15.000 euro non era permesso :lol:
Immagine

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: comparativa sportive motociclismo 2013

Messaggio da killeradicator » mer apr 17, 2013 7:22 pm

per fare le cose ben fatte....

Immagine

è interessante vedere come la differenza (oltre mezzo secondo) la faccia un pilota professionista, mentre un "umano" esperto gira praticamente negli stessi tempi con tutte le moto... segno che quel qualcosa in più le 4 cilindri ce l'hanno ma è molto difficile da tirar fuori.

comunque l'MV... sticavoli, ha girato 1,5 secondi più lenta delle altre.

sarà interessante vedere chi premieranno.. sinceramente, mi aspetto che vinca l'Aprilia visti i tempi, in teoria Misano era un circuito sfavorevole dato il divario di cavalleria con le altre.

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: comparativa sportive motociclismo 2013

Messaggio da enjoyash » mer apr 17, 2013 7:59 pm

Lucky Luke ha scritto:Infatti pensavo alla Kawasaki.....
Per le altre non saprei se sarebbero state tanto inferiori....
Cmq peccato, sarebbe stata una prova più interessante.

PS: se l'Aprilia domina la SBK da qualche anno un motivo ci sarà :wink: E' ovvio che è la supersportiva più performante in pista. Con buona pace dei ducatisti e dei teutonici :fuori:
aho, l'ho scritto tre volte, kawa non ha dato la moto, le altre non le han nemmeno invitate, troppo diverse ormai..ovvio che costano queste in prova, con tutto quello che han su, tra elettronica, abs sportivi, freni, sospensioni, carbonio e scarichi...parlo di BMW e Aprilia, F4RR e soprattutto panigale R son oggettivamente sopraprezzate per altri motivi

con le jap è stata fatta lo scorso anno a monza, tranne honda che non ha dato la moto... Kawa a parte, GSX e R1 han preso mazzate sonore da BMW, Aprilia e Ducati (MV invece andava uguale pur costando molto di più :lol: )...quest'anno avrebbero preso ancora più mazzate, essendo rimaste sostanzialmente invariate, mentre Aprilia, BMW, F4 e Panigale han tutte qualcosa di nuovo (ABS e 4 cv Aprilia, la versione HP4 Bmw, la R ducati, la RR MV)

al limite, potrebbero farla con le versioni base delle europee, Panigale base, RSV4 R (senza aPRC però è uscita di listino quest'anno) ecc.
a quel punto i prezzi sarebbero già più vicini, almeno per aprilia di sicuro, tra listino e sconti costa come una R1 e poco più di una GSXR

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: comparativa sportive motociclismo 2013

Messaggio da killeradicator » gio apr 18, 2013 8:00 am

E le jap si prenderebbero comunque palate di fango in faccia, kawa a parte.

Quanto potrà mai essere il divario nei tempi sul giro tra una Factory e una R?? Qualche decimo forse... Non di più.

Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 2

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: comparativa sportive motociclismo 2013

Messaggio da nikovic » gio apr 18, 2013 9:52 am

Hyper chiedevo quale fosse la tua esperienza di moto per capire se oltre alle riviste avessi esperienza diretta.
Tutto qui.

Poi in questo topic, mi sale un sorriso se penso che si stanno facendo le pulci a moto ALLUCINANTI.
Una considerazione poi:
Ormai queste moto saranno anche siluri da pista, correranno anche un boato e saranno anche facilissime da mettere in piega. La S1000rr che ho provato "con gomme di cacchina tra l'altro", lo era.
Ma sono moto totalmente inadatte per la strada, anche le vecchie sportive erano estreme MA NON COSI' TANTO.
Voi ce la lascereste in strada una RSV4 factory o una Panigale R? Ma anche l'S1000rr.
Oppure ci fareste una gita, e parlo di 500km con una panigale, magari con lo zaino sulle spalle?
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

joker
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1987
Iscritto il: mar feb 16, 2010 1:39 pm
Moto: multistrada 1200st
Località: goteborg

Re: comparativa sportive motociclismo 2013

Messaggio da joker » gio apr 18, 2013 10:46 am

nikovic ha scritto:Hyper chiedevo quale fosse la tua esperienza di moto per capire se oltre alle riviste avessi esperienza diretta.
Tutto qui.

Poi in questo topic, mi sale un sorriso se penso che si stanno facendo le pulci a moto ALLUCINANTI.
Una considerazione poi:
Ormai queste moto saranno anche siluri da pista, correranno anche un boato e saranno anche facilissime da mettere in piega. La S1000rr che ho provato "con gomme di cacchina tra l'altro", lo era.
Ma sono moto totalmente inadatte per la strada, anche le vecchie sportive erano estreme MA NON COSI' TANTO.
Voi ce la lascereste in strada una RSV4 factory o una Panigale R? Ma anche l'S1000rr.
Oppure ci fareste una gita, e parlo di 500km con una panigale, magari con lo zaino sulle spalle?
No ma non lo farei neanche con la 999 per esempio. Domenica ho fatto qualche km con la sportclassic un supplizio ehehhe
Vizi della comodita
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: comparativa sportive motociclismo 2013

Messaggio da nikovic » gio apr 18, 2013 11:36 am

joker ha scritto:
nikovic ha scritto:Hyper chiedevo quale fosse la tua esperienza di moto per capire se oltre alle riviste avessi esperienza diretta.
Tutto qui.

Poi in questo topic, mi sale un sorriso se penso che si stanno facendo le pulci a moto ALLUCINANTI.
Una considerazione poi:
Ormai queste moto saranno anche siluri da pista, correranno anche un boato e saranno anche facilissime da mettere in piega. La S1000rr che ho provato "con gomme di cacchina tra l'altro", lo era.
Ma sono moto totalmente inadatte per la strada, anche le vecchie sportive erano estreme MA NON COSI' TANTO.
Voi ce la lascereste in strada una RSV4 factory o una Panigale R? Ma anche l'S1000rr.
Oppure ci fareste una gita, e parlo di 500km con una panigale, magari con lo zaino sulle spalle?
No ma non lo farei neanche con la 999 per esempio. Domenica ho fatto qualche km con la sportclassic un supplizio ehehhe
Vizi della comodita

Ti possa assicurare che il 999 rispetto al panigale e' una moto da viaggio.
Ma del lotto sapete secondo me qual'e' la piu' ergonomica non che comoda? Il Bmw L'S1000rr
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Rispondi