Dinamometrica di fortuna e tester !

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Rispondi
STEELGIOVI
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2316
Iscritto il: sab mar 07, 2009 12:49 pm
Moto: Street Triple R
Località: San Costanzo PU

Dinamometrica di fortuna e tester !

Messaggio da STEELGIOVI » mar apr 16, 2013 10:24 pm

Domenica dopo aver spannato la vite della pinza freno usando la dinamometrica, passato il momento di invocazione dei santi del calendario e maledire le cose di marca nn nota; ho deciso di testare la mia dinam. 10 210 Nm.
Il "tester" puo' essere usato anche come dinamometrica vera e propria,e consiste nel prendere un cricchetto e attaccarci un dinamometro; io ho usato quello che usavo quando andavo a pesca 0-22kg +- 250g (preventivamente testato con dei pesi da palestra...per assicurarsi che nn sbagli)

Molto semplicemente si misura interasse vite punto di applicazione del dinamometro,si decide la coppia poi si mettono i dati nella seguente formula M1=M2 => F1xB1=F2xB2 a questo punto basta cercare l'incognita.

Basta solo ricordarsi che 1kg equivale a 9,8N e sapremo esattamente quanti "Kg" dovremmo far segnare al nostro dinamometro tirando perpendicolarmente.
Sebbene il sistema sembra ad cazzum..per usare un latinismo... risulta essere preciso..tenendo conto dell'errore.

In conclusione la mia wessman nn sballa...ma devo tenere conto che a dinamometrica tutta scaricata da un momento che e' gia' di 10Nm..in poche parole io ho tirato la vite ad una coppia superiore...andava tirata 30 io pensavo dovesse essere tirata a 35 ,sbagliando il settaggio l'ho tirata a 45 !
Ma per i coglion1 nn esiste la medicina..per fortuna con un maschio ho rifilettato ...spero a qualcuno possa essere utile.
Immagine

STEELGIOVI
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2316
Iscritto il: sab mar 07, 2009 12:49 pm
Moto: Street Triple R
Località: San Costanzo PU

Re: Dinamometrica di fortuna e tester !

Messaggio da STEELGIOVI » mar apr 16, 2013 10:44 pm

Altro metodo
http://www.4x4occitania.com/uso%20chiav ... trica.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Immagine

il goll
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 507
Iscritto il: mar nov 20, 2012 6:19 pm
Moto: sv 650
Località: modena

Re: Dinamometrica di fortuna e tester !

Messaggio da il goll » mer apr 17, 2013 6:54 am

Domanda..... Ma quando riponi la dinamometrica la scarichi?
Immagine Immagine
Immagine

4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: Dinamometrica di fortuna e tester !

Messaggio da 4sk8ters » mer apr 17, 2013 9:56 am

Che io sappia i pesi da palestra non sono precisissimi..a meno che tu non abbia degli Ivanko o roba simile! :roll:
[img]http://i42.tinypic.com/2uzt0d4.jpg[/img]
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: Dinamometrica di fortuna e tester !

Messaggio da killeradicator » mer apr 17, 2013 10:07 am

il goll ha scritto:Domanda..... Ma quando riponi la dinamometrica la scarichi?
non so se lui lo fa ma sicuramente è da fare.. altrimenti l'elasticità della molla si modifica

STEELGIOVI
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2316
Iscritto il: sab mar 07, 2009 12:49 pm
Moto: Street Triple R
Località: San Costanzo PU

Re: Dinamometrica di fortuna e tester !

Messaggio da STEELGIOVI » mer apr 17, 2013 10:12 am

@il goll : si la scarico sempre...quello che mi fregava e' che pensavo che il primo giro fosse a vuoto,invece offriva gia' una coppia di 10 nm

@For: sono precisi tranquillo....la sensibilita' della bilancia e' 250gr cmq i miei pesano esattamente quanto dichiarato...e la bilancia ti posso assicurare che nn sballa(provata anche con i pesi fissi da aerobica..quelli cromati per intenderci che costano un botto)..quelle sono tutte fregne che si fanno sui forum.
Per assurdo l'unico manubrio che sballava di 500gr era un manubrio fisso della panatta !
Immagine

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: Dinamometrica di fortuna e tester !

Messaggio da killeradicator » mer apr 17, 2013 10:19 am

curiosità... a quanti Nm l'hai testata?

perchè una 20-210 è veramente ampia come escursione, non è assolutamente detto che sia giusta sia a 20Nm sia a 200, soprattutto se è un pò usata e la molla non è precisissima.

va anche detto che è importante che sia precisa su valori bassi, perchè sballare 20 Nm su un dado da 200 fa molti meno danni che sballarne 10 su un dado da 30.

STEELGIOVI
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2316
Iscritto il: sab mar 07, 2009 12:49 pm
Moto: Street Triple R
Località: San Costanzo PU

Re: Dinamometrica di fortuna e tester !

Messaggio da STEELGIOVI » mer apr 17, 2013 1:14 pm

esatto! testata su valori di 10 15 20 25 30 35 Nm
a dire la verita' ho fatto diverse prove ...prova con dimamometro attaccato direttamente alla chiave, e successivamente prova con bullone e dado nella morsa serrato con dinamometro alla stessa coppia...la chiave ha sempre fatto lo scatto !
Immagine

il goll
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 507
Iscritto il: mar nov 20, 2012 6:19 pm
Moto: sv 650
Località: modena

Re: Dinamometrica di fortuna e tester !

Messaggio da il goll » mer apr 17, 2013 2:09 pm

la prossima volta vai di mano che forse fai meno danni...metti un pò di frenafiletti e vedrai che di problemi non ne hai più.....
Immagine Immagine
Immagine

Rispondi