contamarce autocostruito

Rispondi
maxim
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1240
Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
Moto: Tracer 900
Nome: Massimo
Località: Ala (TN)

contamarce autocostruito

Messaggio da maxim » mar mar 19, 2013 1:00 pm

Ciao a tutti, in questi giorni di tempo di M.....a guardavo la mia millona e continuavo a pensare che quel contamarce che avevo realizzato l'anno scorso con il classico display a diodi rossi, che con troppa luce non si vedeva un C...o, non mi piaceva e ci voleva qualcosa con un display LCD.

Bene, allora riconsiderato il tempo di M...a mi sono rimesso al lavoro, e guardate cosa ho tirato fuori.

E' stato realizzato con un microcontrollore programmabile.

Viene collegato al sensore del cambio e nel primo avviamento, entrando in modalità autoapprendimento, si selezionano le marce una ad una e si conferma.

In quersto modo acquisisce le tensioni dei sei rapporti e poi visualizza le relative marce.

Inoltre quando è in folle visualizza la tensione della batteria; se la moto è avviata naturalmente visualizzerà i circa 14,5 volt che eroga l'alternatore, ma se la moto è spenta visualizza la tensione pura della batteria.

Se questa dovesse scendere sotto i 12,6 Volt la mantiene visualizzata, escludendo il contamarce e avvertendoti che qualcosa non va.

l'unico inconveniente è che le tensioni di uscita del sensore del cambio in 6° marcia ed in folle sono molto vicine (tipo 4,8 volt e 5 volt) quindi quando è in folle ogni tanto alterna la visualizzazione della tensione batteria con la 6° marcia.
Avrei potuto diminuire la tolleranza di lettura delle tensioni, ma poi probabilmente mi potrebbe fallare le letture delle marce, perchè anche tra queste gli scarti sono minimi. Ma tutto sommato non è un problema
Adesso non mi resta che montarlo in modo stabile sulla moto ed alla prima giornata decente testarlo definitivamente.
Allegati
HPIM1513.JPG
HPIM1513.JPG
Non ditemi che vado veloce . . . . . . . . . VOLO BASSO !

Immagine Immagine

stez90
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1694
Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
Moto: XSR900GP, M4
Località: PD

Re: contamarce autocostruito

Messaggio da stez90 » mar mar 19, 2013 1:12 pm

Ciao! anche io ne ho realizzato uno (staccato al momento per problemi con la spia FI), e devo dire che le letture son molto stabili, puoi stringere senza problemi il campo di misura.. Che mcu usi?

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20976
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: contamarce autocostruito

Messaggio da sniper765 » mar mar 19, 2013 2:16 pm

cavolo, un bel lavoretto davvero.
:up:
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Vinz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1510
Iscritto il: mar apr 27, 2010 11:10 am
Moto: SV1000spesciall

Re: contamarce autocostruito

Messaggio da Vinz » mar mar 19, 2013 3:35 pm

Complimentissimi, anche per la genialata della lettura del voltaggio, ne hai fatto uno strumento molto piu' versatile!

Motosolista
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 423
Iscritto il: mer mag 02, 2012 2:46 pm
Moto: sv 650
Nome: Raffaele
Località: Bari

Re: contamarce autocostruito

Messaggio da Motosolista » mar mar 19, 2013 5:18 pm

complimenti....gran bella realizzazione!
utile anche per tenere sotto controllo il funzionamento di alternatore
e batteria... :up:

maxim
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1240
Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
Moto: Tracer 900
Nome: Massimo
Località: Ala (TN)

Re: contamarce autocostruito

Messaggio da maxim » mar mar 19, 2013 6:38 pm

stez90 ha scritto:Ciao! anche io ne ho realizzato uno (staccato al momento per problemi con la spia FI), e devo dire che le letture son molto stabili, puoi stringere senza problemi il campo di misura.. Che mcu usi?
A me non da nessun problema, perchè non ho toccato niente dell'impianto elettrico originale; ho solo prelevato il segnale dal GPS senza staccare il filo.

Per il pic ho usato un 16f913.

per quanto riguarda la tolleranza delle misure adesso è un problema modificarle, perchè lo strumento è già montato, e per fare modifiche dovrei andare in garage con il portatile per scaricare il nuovo programma sul PIC.

questo è il lavoro finito, spero che si capisca qualcosa perchè ho fatto tutto col telefonino (anche vecchiotto)

[youtube1] http://www.youtube.com/watch?v=QkDz-_8v ... e=youtu.be" onclick="window.open(this.href);return false; [/youtube1]


Come caspita si fa avisualizzare il filmato sul tread?
Non ditemi che vado veloce . . . . . . . . . VOLO BASSO !

Immagine Immagine

stez90
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1694
Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
Moto: XSR900GP, M4
Località: PD

Re: contamarce autocostruito

Messaggio da stez90 » mar mar 19, 2013 11:15 pm

La sezione di alimentazione come è fatta? Ti sei attaccato alla batteria della moto con un regolatore o hai messo una pila a parte?

Per quanto riguarda le letture sui valori, io per tararlo ho fatto una lettura con l'ADC integrato sul micro (arduino mini-atmega328 nel mio caso) e pc attaccato via seriale, le letture oscillavano al max di 1 su 1024.. Molto precise insomma, puoi stringere tanto le tolleranze se ne hai bisogno.

NaNNi
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1394
Iscritto il: sab nov 13, 2010 12:49 pm
Moto: CBR 1000rr HRC
Nome: Desire
Località: Sesto S. Giovanni, a 1000 km dalla mia Brindisi

Re: contamarce autocostruito

Messaggio da NaNNi » mer mar 20, 2013 8:45 am

la funzione "voltmetro" è geniale! Bel lavoro!
ImmagineImmagine

maxim
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1240
Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
Moto: Tracer 900
Nome: Massimo
Località: Ala (TN)

Re: contamarce autocostruito

Messaggio da maxim » mer mar 20, 2013 10:07 am

stez90 ha scritto:La sezione di alimentazione come è fatta? Ti sei attaccato alla batteria della moto con un regolatore o hai messo una pila a parte?

Per quanto riguarda le letture sui valori, io per tararlo ho fatto una lettura con l'ADC integrato sul micro (arduino mini-atmega328 nel mio caso) e pc attaccato via seriale, le letture oscillavano al max di 1 su 1024.. Molto precise insomma, puoi stringere tanto le tolleranze se ne hai bisogno.
per l'alimentazione ho messo su un regolatore 7805; per le letture, quelle non le ho fatte, perchè ha l'autoapprendimento, però quello vecchio che avevo fatto prima, non avendolo, avevo dovuto verificare le tensioni manualmente con il tester e poi inserire i valori nel pic ed anche quello in 6° ogni tanto visualizzava lo zero (folle) perchè i due valori erano molto vicini.
Non ditemi che vado veloce . . . . . . . . . VOLO BASSO !

Immagine Immagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20976
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: R: contamarce autocostruito

Messaggio da sniper765 » mer mar 20, 2013 11:23 am

Visto che ha l'auto apprendimento, in va teorica lo di potrebbe montare su qualsiasi moto che abbia lo stesso connettore della sv 1000...
Giusto?
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

maxim
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1240
Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
Moto: Tracer 900
Nome: Massimo
Località: Ala (TN)

Re: R: contamarce autocostruito

Messaggio da maxim » gio mar 21, 2013 7:33 pm

sniper765 ha scritto:Visto che ha l'auto apprendimento, in va teorica lo di potrebbe montare su qualsiasi moto che abbia lo stesso connettore della sv 1000...
Giusto?
Si, in pratica qualunque moto che abbia il GPS (gear position sensor) e con tensioni al cambio da 0 a 5 volt.
Non ditemi che vado veloce . . . . . . . . . VOLO BASSO !

Immagine Immagine

miki66
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1701
Iscritto il: mar mar 03, 2009 10:03 pm
Moto: KTM 660 SMC; MT-09
Nome: belva
Località: Monfalcone

Re: contamarce autocostruito

Messaggio da miki66 » sab mar 23, 2013 8:34 am

bravo, quando si dicono giornate "produttive" da sfruttare al meglio. Gran bella idea

maxim
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1240
Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
Moto: Tracer 900
Nome: Massimo
Località: Ala (TN)

Re: contamarce autocostruito

Messaggio da maxim » mar apr 02, 2013 7:02 pm

questo è il lavoro ultimato, penso che esteticamente sia migliore del primo
Allegati
HPIM1526.JPG
e questa della moto col quadro acceso, da notare che segna la tensione di 10,9 volt perchè la batteria non è al 100% e perchè nel montaggio non ho memorizzato ancora la lettura della batteria verificandola col tester.,
HPIM1525.JPG
da questa for si vede la sagoma del contenitore
Non ditemi che vado veloce . . . . . . . . . VOLO BASSO !

Immagine Immagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20976
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: contamarce autocostruito

Messaggio da sniper765 » mar apr 02, 2013 7:46 pm

anvedi che finezza, pure la copertura anti-sole.
bel lavoro, bravo!
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4610
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: contamarce autocostruito

Messaggio da dip » mer apr 03, 2013 10:51 pm

Complimenti, veramente.
Non ho mai imparato per mancanza di tempo e di basi a programmare i micro, la mia versione è completamente analogica. E a LED.
Che modello è il display? Sono curioso di cercare i datasheet, magari con un po di pazienza e di "discrezione" riesco ad utilizzarlo sulla mia versione. So già che il pilotaggio degli LCD avviene in controfase, ma ho tanta pazienza
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

maxim
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1240
Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
Moto: Tracer 900
Nome: Massimo
Località: Ala (TN)

Re: contamarce autocostruito

Messaggio da maxim » ven apr 12, 2013 8:29 pm

dip, non sto parlando di lcd a matrice di punti, ma di quelli tipo orologio; quelli li piloti come normali dispay a 7 segmenti.

comunque, se a qualcuno interessa posso passargli schemi e programma per l'indicatore di marcia con display a 7 segmenti.
Il problema è che dopo la realizzazione bisogna verificare con certezza le tensioni in ingresso al piedino 2 del convertitore ed inserirle nel programma.
Non ditemi che vado veloce . . . . . . . . . VOLO BASSO !

Immagine Immagine

Rispondi