Modifica sv 1000

Vins87
Cancello
Cancello
Messaggi: 9
Iscritto il: mer feb 20, 2013 8:29 pm
Moto: Sv 1000

Modifica sv 1000

Messaggio da Vins87 » gio feb 21, 2013 12:13 am

Ciao ragazzi, sono nuovo nel forum...sono possessore di una sv 1000 naked da circa 2 anni, e vorrei trasformarla nella versione "s"....sapete che modifiche dovrei apportare? Aspetto con attesa una vostra risposta, grazie in anticipo....

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: R: Modifica sv 1000

Messaggio da mark » gio feb 21, 2013 7:41 am

controlla se sul cannotto, dietro il faro, hai dei fori di fissaggio per la staffa che andrà a sorreggere la carena.
molto probabilmente tu avrai solo la staffa per l'ammortizzatore di sterzo e nient'altro con il risultato che ti dovrai scordare la semicarena.
Immagine

Vins87
Cancello
Cancello
Messaggi: 9
Iscritto il: mer feb 20, 2013 8:29 pm
Moto: Sv 1000

Re: Modifica sv 1000

Messaggio da Vins87 » gio feb 21, 2013 5:20 pm

Grazie x la risposta, hai proprio ragione, me la posso scordare... Per farlo dovrei cambiare tutto il davanti, compreso le forcelle?

mau.83
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2420
Iscritto il: sab giu 06, 2009 4:50 pm
Moto: Sv1000®,ex Sv650® K3

Re: Modifica sv 1000

Messaggio da mau.83 » gio feb 21, 2013 6:48 pm

No dovresti prendere il telaio della 1000S!
Volevo farlo pure io ma mancano fisicamente gli attacchi per il telaietto delle carene..

mau.83
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2420
Iscritto il: sab giu 06, 2009 4:50 pm
Moto: Sv1000®,ex Sv650® K3

Re: Modifica sv 1000

Messaggio da mau.83 » gio feb 21, 2013 6:49 pm

Al massimo puoi mettere i semimanubri al posto del manuiBBrione, ma di più non si può :piango:

Vins87
Cancello
Cancello
Messaggi: 9
Iscritto il: mer feb 20, 2013 8:29 pm
Moto: Sv 1000

Re: Modifica sv 1000

Messaggio da Vins87 » gio feb 21, 2013 8:19 pm

Grazie tante....visto che sei preparato nell'argomento, io no, potresti dirmi che modifiche devo apportare per mettere i semimanubri? Devo cambiare tutta la piastra, inferiore e superiore? Devo accorciare o cambiare cavi, ecc.....?

mau.83
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2420
Iscritto il: sab giu 06, 2009 4:50 pm
Moto: Sv1000®,ex Sv650® K3

Re: Modifica sv 1000

Messaggio da mau.83 » gio feb 21, 2013 8:51 pm

Io non l'ho fatto, ma penso ti basti la piastra superiore della S (o in alternativa metti qualcosa per tappare i fori dei riser sulla tua) e i semimanubri.
Per il resto basta solo vedere che giro far fare ai vari cavi, li devi cambiare solo se passi da S a N perchè son troppo corti :wink:

mix1977
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1714
Iscritto il: mer giu 28, 2006 9:40 pm
Moto: millona k5
Nome: gina
Località: avio

Re: Modifica sv 1000

Messaggio da mix1977 » ven feb 22, 2013 1:06 am

mau.83 ha scritto:Io non l'ho fatto, ma penso ti basti la piastra superiore della S (o in alternativa metti qualcosa per tappare i fori dei riser sulla tua) e i semimanubri.
Per il resto basta solo vedere che giro far fare ai vari cavi, li devi cambiare solo se passi da S a N perchè son troppo corti :wink:
io ho fatto l'opposto (manubrio alto su s) e poi ho cambiato tutto l'avantreno per l'attuale gsx-r k6....
per i semi ti basta fissarli agli steli delle tue non devi cambiare la piastra superiore (anche perchè cambiano le inclinazioni tra n e s di circa 0.5°) per il resto non cambia nulla....
ma ha senso mettere i semi su una naked? cmque non avrai la stabilità di una s (io ho visto differenze enormi anche montando le carenature complete....)

ps.... io sono passato da s a n... ma i tubi e i cavi sono rimasti i suoi.... ho solo fatto i riser più bassi di 8mm....
:cafè:
Sv1000s k5 grigio con kliktronik (cambio sequenziale con pulsanti al manubrio handitek) e freno post a manubrio (motard)

disabile fiero di essere diverso dagli altri.... ma sopratutto nel cuore... segni particolari: paracarro in piega......:D

Vins87
Cancello
Cancello
Messaggi: 9
Iscritto il: mer feb 20, 2013 8:29 pm
Moto: Sv 1000

Re: Modifica sv 1000

Messaggio da Vins87 » ven feb 22, 2013 1:22 am

Grazie ancora...vi volevo chiedere anche un'altra, sapete darmi un consiglio sul kit che vende ros olio forcella e leveraggi?

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: Modifica sv 1000

Messaggio da mark » ven feb 22, 2013 7:07 am

i kit di Ros sono per il 650 e non il 1000.
chiedi a lui e sicuramente avrà qualcosa da offrirti do specifico per la tua moto
Immagine

Vinz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1510
Iscritto il: mar apr 27, 2010 11:10 am
Moto: SV1000spesciall

Re: Modifica sv 1000

Messaggio da Vinz » ven feb 22, 2013 9:45 am

Beeehhhh, se uno vuole farla S non si ferma mica per due fori mancanti!

Puoi fare chessoooo', due occhielloni fissati al cannotto con delle fascette metalliche, o qualcosa di realizzato su misura da un abile fabbro. Non mi pare una cosa impossibile.

mau.83
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2420
Iscritto il: sab giu 06, 2009 4:50 pm
Moto: Sv1000®,ex Sv650® K3

Re: Modifica sv 1000

Messaggio da mau.83 » ven feb 22, 2013 10:40 am

Ad esempio?
Visto che il telaietto tiene su carene e fari non mi pare una buona idea fare qualcosa di non fisso, e il cannotto non offre molti appigli. Bisogna anche tener conto che non deve interferire con il movimento della forcella.

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: Modifica sv 1000

Messaggio da mark » ven feb 22, 2013 11:56 am

Vinz ha scritto:Beeehhhh, se uno vuole farla S non si ferma mica per due fori mancanti!

Puoi fare chessoooo', due occhielloni fissati al cannotto con delle fascette metalliche, o qualcosa di realizzato su misura da un abile fabbro. Non mi pare una cosa impossibile.
visto il peso della carena e fari originali sommato alla posizione a sbalzo e alle vibrazioni credo che una cosa posticcia duri ben poco.
a questo punto conviene far saldare due "orecchie" per poi fissare il telaietto originale.
Sicuramente è un lavoro non da pochi euro e poco tempo
Immagine

_GM_
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 9269
Iscritto il: mar ott 16, 2007 11:50 pm
Località: MILANO

Re: Modifica sv 1000

Messaggio da _GM_ » ven feb 22, 2013 12:14 pm

E considerare una via di mezzo, come fà la Kompotech per le Buell?

Immagine

Immagine

Immagine

Alla fine sarebbe una sorta di versione S e poi voi che siete bravi con i lavoretti, ci potete mettere due bei faretti poliessoidali :D
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta" 8)
ImmagineImmagine

Vinz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1510
Iscritto il: mar apr 27, 2010 11:10 am
Moto: SV1000spesciall

Re: Modifica sv 1000

Messaggio da Vinz » ven feb 22, 2013 1:05 pm

mark ha scritto: visto il peso della carena e fari originali sommato alla posizione a sbalzo e alle vibrazioni credo che una cosa posticcia duri ben poco.
a questo punto conviene far saldare due "orecchie" per poi fissare il telaietto originale.
Sicuramente è un lavoro non da pochi euro e poco tempo
La carenatura ha fissaggi anche ai lati, non solo sul cannotto.

E' tutto fattibile, anche le saldature. Bisogna solo avere le idee chiare su cosa si vuole, poi resta reversibile, io l'ho nakeddizzata e i fori restano dietro al faro, problemi non ne creano di sicuro.

mau.83
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2420
Iscritto il: sab giu 06, 2009 4:50 pm
Moto: Sv1000®,ex Sv650® K3

Re: Modifica sv 1000

Messaggio da mau.83 » ven feb 22, 2013 7:25 pm

Ma principalmente il peso è supportato dal telaietto, e il lavoro di saldatura andrebbe fatto con i controcaxxi perchè se sono storti o spostati dopo va tutto di conseguenza, a sto punto per essere sicuro devi lavorare con una dima. A parte il lavoro in sè di saldare sul cannotto che non mi piace proprio come idea, poi tutto si può fare anche montare gli speroni sulle ruote :pernacchio:
Ovviamente se si ha la possibilità di fare il lavoro in proprio le cose cambiano, in ogni caso non so quanto ne possa valere la pena in confronto a prendere un telaio S direttamente con gli attacchi.
Secondo me ha senso passare da N a S sul 650 che è già predisposto, sul 1000 no.

mix1977
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1714
Iscritto il: mer giu 28, 2006 9:40 pm
Moto: millona k5
Nome: gina
Località: avio

Re: Modifica sv 1000

Messaggio da mix1977 » ven feb 22, 2013 11:34 pm

mau.83 ha scritto:Ma principalmente il peso è supportato dal telaietto, e il lavoro di saldatura andrebbe fatto con i controcaxxi perchè se sono storti o spostati dopo va tutto di conseguenza, a sto punto per essere sicuro devi lavorare con una dima. A parte il lavoro in sè di saldare sul cannotto che non mi piace proprio come idea, poi tutto si può fare anche montare gli speroni sulle ruote :pernacchio:
Ovviamente se si ha la possibilità di fare il lavoro in proprio le cose cambiano, in ogni caso non so quanto ne possa valere la pena in confronto a prendere un telaio S direttamente con gli attacchi.
Secondo me ha senso passare da N a S sul 650 che è già predisposto, sul 1000 no.

ma credo che sia fattibile qualcosa.... puoi fare come detto sopra due occhielli.... o un pezzetto di laser che si fissa sui fori per il serbatoio.... ci studio un pò e poi ti propongo qualcosa se viene fuori.... ok? :lol2:
Sv1000s k5 grigio con kliktronik (cambio sequenziale con pulsanti al manubrio handitek) e freno post a manubrio (motard)

disabile fiero di essere diverso dagli altri.... ma sopratutto nel cuore... segni particolari: paracarro in piega......:D

mix1977
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1714
Iscritto il: mer giu 28, 2006 9:40 pm
Moto: millona k5
Nome: gina
Località: avio

Re: Modifica sv 1000

Messaggio da mix1977 » ven mar 01, 2013 9:08 pm

la mia bimba con avantreno gsx-r

Immagine
Sv1000s k5 grigio con kliktronik (cambio sequenziale con pulsanti al manubrio handitek) e freno post a manubrio (motard)

disabile fiero di essere diverso dagli altri.... ma sopratutto nel cuore... segni particolari: paracarro in piega......:D

miki66
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1701
Iscritto il: mar mar 03, 2009 10:03 pm
Moto: KTM 660 SMC; MT-09
Nome: belva
Località: Monfalcone

Re: Modifica sv 1000

Messaggio da miki66 » sab mar 02, 2013 7:58 am

tosta, peccato per il colore differente di cerchio e parafango.

Quanto è cambiata nella guida?

mix1977
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1714
Iscritto il: mer giu 28, 2006 9:40 pm
Moto: millona k5
Nome: gina
Località: avio

Re: Modifica sv 1000

Messaggio da mix1977 » sab mar 02, 2013 10:42 am

adesso è una spada..... il colore del cerchio è perchè era quello del gsx-r.... poi ho rimontato quello sv che non cambia di nulla.... e ha i cerchi grigi.... (ma ho anche l'altro cerchio post nero volendo del gsx-r per le gomme da strada.... :D )
Sv1000s k5 grigio con kliktronik (cambio sequenziale con pulsanti al manubrio handitek) e freno post a manubrio (motard)

disabile fiero di essere diverso dagli altri.... ma sopratutto nel cuore... segni particolari: paracarro in piega......:D

Rispondi