riposseduto ha scritto:killeradicator ha scritto:vabbè ma per strada non conta nulla, conta solo chi è più idiota.. evidentemente, se i GS van più forte sarà perchè i loro proprietari hanno bisogno di dimostrare qualcosa più degli altri (probabilmente, per quale motivo hanno speso 20k su una Adventure che non ha mai visto due metri di sterrato).
Ho un amico che col suo Caponord dà la paga praticamente a tutti per strada... ma rischia di farsi molto male un giorno o l'altro.
In pista non sono ancora stato sverniciato da un GS, quando capiterà mi ricrederò su quel barcone di moto che è

chiamami pure re degli idoti, in ogni caso guidavo verso Guarcino (misto strettissssssimo) con la mia bella gsxr750 alla mia andatura nel 2007. ho guardato gli specchietti e niente. ho riguardato 10 secondi dopo ed avevo un giessista scala 1:1. arrivato cosi in fretta era veloce e tanto. mi sono messo da parte ed ho guidato dietro lui per la rimanete strada. quello più idiota di me (se per idiota intendi quello che guidava meglio di me) pennellava le curve con questo bisonte come se fosse una moto da 100Kg. tra una curva e l'altra spesso alzava e cambiava direzione in un sottile monoruota. arrivati a Guarcino ci siamo fermati a prendere un caffè. era un orientale alto un ca.zzo ed un barattolo. Lui era bravo e la moto permetteva. per questo penso che in strada, il gs sia una moto valida da condurre. se avesse avuto una bulldog 1200 probabilmente non avrei avuto la stessa impressione.
non basta il peso a trasformare una moto in cesso.
non basta un peso piuma per fare di una moto una buona moto.
è una alchimia di centinaia di fattori che danno il risultato.
anche io non ne comprerei mai una, però non penso sia quel cesso che sulla carta dovrebbe essere. (poi ovviamente ognuno la pensa come vuole, è chiaro)
di al tuo amico col caponord che Riposseduto gli presta una lima per darsi una scaramantica grattata e ricorda al tuo angelo custode di ricordarsi di ricordarti (giro di parole

) che fino a che siamo con un casco in testa e decina di cavalli sotto le natiche tutti rischiamo di farci male seriamente, compresi santi rispettosi del cds e pistaioli antistrada.
l'esperienza singola personale secondo me è poco rappresentativa, comunque ti faccio una domanda:
a moto invertite, gli saresti stato davanti col GS?
Se sì, perlomeno quella moto è performante SU QUELLA PARTICOLARE STRADA contro una supersportiva carenata coi semimanubri.
Se no, allora lui era più bravo e basta.
e in ogni caso, direi che sul misto strettissimissimo forse sei TU quello con la moto inadatta, ti avrebbe dato paga anche un motard 600.
io per strada con l'RSV andavo PIANISSIMO, ero veramente impacciato sullo stretto e ogni tornante di montagna era una sofferenza.
adesso che l'ho tuonizzata vado MOLTO meglio... e la moto è la stessa.
Questo per dire che dipende dall'impostazione di guida, il percorso, il pilota, le condizioni della strada ecc....
Di gente in montagna che va forte con moto assurde ne vedo parecchia (uno con un bmw Xmoto mi ha sverniciato la scorsa settimana sul san bernardino, due curve e non l'ho più visto... e quella moto è veramente un cesso), però è pur sempre gente che va molto veloce e rischia tanto con dei mezzi inadatti, messi in condizioni "paritarie" starebbero dietro:
il paragone con la pista regge eccome, secondo me: è un nastro d'asfalto, è largo a piacere, è tortuoso a piacere. Come una strada, ma SENZA auto in contromano, brecciolino, guard rail, buche, curve cieche ecc.... insomma, è una condizione che elimina tutte le variabili e permette di verificare le REALI POTENZIALITA' DEL MEZZO su asfalto.
ci sono piste dove una 600 va più forte del 1000, ci sono piste dove un motard va più forte di una stradale, ci sono piste dove i semimanubri sono peggio del manubrione a parità di moto e viceversa.... ma una pista asfaltata in cui un GS possa essere più efficace di un'alternativa stradale a me non viene in mente.
poi magari mi sbaglio... io l'ho provata e quella moto a me sembra ottima per andare a fare il giro del mondo CON TRANQUILLITA', non certo per lo sparo di montagna.
così come il Caponord (che sotto ha pur sempre un V60) o altre moto simili... puoi andarci forte quanto vuoi, ma con un'alternativa stradale (soprattutto se naked) andresti alla stessa velocità prendendoti metà dei rischi.