Problemi di erogazione tra i 4000 e i 5000 giri

maxamr
Cancello
Cancello
Messaggi: 8
Iscritto il: gio giu 28, 2012 8:38 am
Moto: SV650

Problemi di erogazione tra i 4000 e i 5000 giri

Messaggio da maxamr » gio giu 28, 2012 9:09 am

Buongiorno a tutti,

posseggo una SV prima serie che da un paio di mesi mostra dei problemi nella fascia 4000/5000 giri. Il motore sussulta e ha vuoti di erogazione, a volte sembra volersi spegnere e poi riprende. Il problema scompare quando supero i 5000 giri. La moto ha 64000km.
Sono gia' stato dal meccanico ed ho cambiato le candele, pulito il filtro aria e puliti e sincronizzati i carburatori. Nessun cambiamento.
Con il meccanico abbiamo messo mano al potenziometro di controllo dell'anticipo (quello montato sul carburatore posteriore). Verificato che il valore di max fosse il 78% del valore di min (4,27KOhm su 5,46KOhm).
A questo punto sono in stallo; posso cambiare il potenziometro nell'ipotesi che sia rotto (oggi faccio un ultima prova, verifico con il tester che la resistenza mostri valori coerenti accellerando da 0 a max).
Alternative? il meccanico dice che a parte cambiare il poteziometro non puo' far nulla, dovrebbe avere in mano un'altra centralina per verificare che la mia non sia rotta.
Qualche consiglio? Grazie.

christian79
Postino
Postino
Messaggi: 266
Iscritto il: mar apr 14, 2009 10:26 pm
Moto: sv 650n k1
Contatta:

Re: Problemi di erogazione tra i 4000 e i 5000 giri

Messaggio da christian79 » gio giu 28, 2012 2:49 pm

Da quello che hai scritto quoto per la centralina danneggiata...Se hai avuto problemi di regolatore di tensione in passato con voltaggio superiore a i 16 volt puo' aver dato una lieve sberla alla centralina...
Immagine

maxamr
Cancello
Cancello
Messaggi: 8
Iscritto il: gio giu 28, 2012 8:38 am
Moto: SV650

Re: Problemi di erogazione tra i 4000 e i 5000 giri

Messaggio da maxamr » gio giu 28, 2012 3:04 pm

Da quando ne sono io il proprietario nessun picco di tensione, in passato non so..
C'e' un modo per verificare se la centralina e' danneggiata? Nel caso poi lo fosse, si puo' solo cambiare e quanto piu o meno costerebbe sostituirla?
Grazie

christian79
Postino
Postino
Messaggi: 266
Iscritto il: mar apr 14, 2009 10:26 pm
Moto: sv 650n k1
Contatta:

Re: Problemi di erogazione tra i 4000 e i 5000 giri

Messaggio da christian79 » gio giu 28, 2012 6:03 pm

che io sappia non ce modo di testarla..si prova un'altra e si vede...tentativi costosi...per il costo se sei fortunato a trovarla usata ma stai attento intorno alle 200 euro
Cmq non escludo assolutamente lo statore..potrebbe anche lui essere la causa...per la centralina io so che la maggior parte delle volte si rovina per alte tensioni..se l'hai presa usata non si sa' se al padrone precedente ha fatto starda con il regolatore non funzionante...Sulla mia sv mi capito' anni fa che mentre giravo fortunatamente di sera..si alzarono di botto le luci..siccome so' il difetto di questo modello stavo attento e mi sono accorto subito che le luci del quadro erano diventate piu' forti...sono tornato a casa circa 2km a bassi giri in sesta marcia per non accelerare e fare arrivare la tensione alta...da li' ho comprato regolatore okiami 2 ventoline per pc montate frontale e laterale e un voltometro digitale..mi sono attrezzato per evitare problemi simili al tuo..
Immagine

maxamr
Cancello
Cancello
Messaggi: 8
Iscritto il: gio giu 28, 2012 8:38 am
Moto: SV650

Re: Problemi di erogazione tra i 4000 e i 5000 giri

Messaggio da maxamr » ven giu 29, 2012 2:23 pm

Le prove che ho fatto con il multimetro sembrerebbero indicarmi un comportamento non lineare intorno ai 2KOhm. Ho messo una tacchetta sulla manetta per verificare se corrisponde ai 4/5000 giri.
Cmq Lunedi passo da un altro meccanico per vedere se ha una centralina da provare e per avere un altro parere.
Vi tengo aggiornati :)

solenero2
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 700
Iscritto il: dom apr 04, 2010 11:50 am
Moto: sv650s 2001
Località: Avigliana
Contatta:

Re: Problemi di erogazione tra i 4000 e i 5000 giri

Messaggio da solenero2 » ven giu 29, 2012 4:48 pm

A me faceva uno scherzo simile solo quando pioveva o vi era nell'aria una forte umidita' quando arrivavo a 4000 giri vi era una specie di buco improvviso poi andava bene...a pensarci in trentino non lo ha piu'fatto. Ho comprato ed usato un pulitore x carburatori mischiato alla benza
http://jadorelesparfum.shopmania.biz/" onclick="window.open(this.href);return false; (nuovo sito)
guzzi imola 350
yamaha xt500 (modificata da deserto)
honda cbx400f
cagiva ala rossa 350
yamaha xz550s
kimco dink 150 (dopo 15anni di matrimonio)
aprilia pegaso 650 ie
honda forza 250
SV650S 2001 (con manubrio alto)

christian79
Postino
Postino
Messaggi: 266
Iscritto il: mar apr 14, 2009 10:26 pm
Moto: sv 650n k1
Contatta:

Re: Problemi di erogazione tra i 4000 e i 5000 giri

Messaggio da christian79 » ven giu 29, 2012 6:06 pm

Ma lui li ha fatti pulire e sincronizzare..quindi non credo che il problema era come il tuo...sintomi simili...mah...aspettiamo!!!
Immagine

solenero2
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 700
Iscritto il: dom apr 04, 2010 11:50 am
Moto: sv650s 2001
Località: Avigliana
Contatta:

Re: Problemi di erogazione tra i 4000 e i 5000 giri

Messaggio da solenero2 » ven giu 29, 2012 7:40 pm

christian79 ha scritto:Ma lui li ha fatti pulire e sincronizzare..quindi non credo che il problema era come il tuo...sintomi simili...mah...aspettiamo!!!
In realta' non ho mai dato troppa importanza alla cosa. Lo faceva solo con la pioggia e cerco di nn usare la sv quando piove. Ho solo comprato il pulitore e l'ho addizionato alla benza in 2 volte quando facevo il pieno...non ho mai sincronizzato i carburatori...nn ne ha bisogno mi fa' anche 25km/litro....
http://jadorelesparfum.shopmania.biz/" onclick="window.open(this.href);return false; (nuovo sito)
guzzi imola 350
yamaha xt500 (modificata da deserto)
honda cbx400f
cagiva ala rossa 350
yamaha xz550s
kimco dink 150 (dopo 15anni di matrimonio)
aprilia pegaso 650 ie
honda forza 250
SV650S 2001 (con manubrio alto)

christian79
Postino
Postino
Messaggi: 266
Iscritto il: mar apr 14, 2009 10:26 pm
Moto: sv 650n k1
Contatta:

Re: Problemi di erogazione tra i 4000 e i 5000 giri

Messaggio da christian79 » sab giu 30, 2012 1:05 pm

Credo che dipenda dai km...La mia ha 26.000 km e non li ho mai allineati..originali e va benissimo..
Immagine

solenero2
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 700
Iscritto il: dom apr 04, 2010 11:50 am
Moto: sv650s 2001
Località: Avigliana
Contatta:

Re: Problemi di erogazione tra i 4000 e i 5000 giri

Messaggio da solenero2 » sab giu 30, 2012 1:40 pm

christian79 ha scritto:Credo che dipenda dai km...La mia ha 26.000 km e non li ho mai allineati..originali e va benissimo..
Io credo di averne almeno 38.000km e non ho mai messo mano ai carburatori
http://jadorelesparfum.shopmania.biz/" onclick="window.open(this.href);return false; (nuovo sito)
guzzi imola 350
yamaha xt500 (modificata da deserto)
honda cbx400f
cagiva ala rossa 350
yamaha xz550s
kimco dink 150 (dopo 15anni di matrimonio)
aprilia pegaso 650 ie
honda forza 250
SV650S 2001 (con manubrio alto)

maxamr
Cancello
Cancello
Messaggi: 8
Iscritto il: gio giu 28, 2012 8:38 am
Moto: SV650

Re: Problemi di erogazione tra i 4000 e i 5000 giri

Messaggio da maxamr » mar lug 03, 2012 10:21 am

Ieri ho fatto vedere la moto ad un altro meccanico. La prima cosa che ho scoperto è che il mio precedente meccanico è un incompetente e non mi vedrà mai più.

Ho una somma di problemi: ho avuto la conferma che il regolatore è rotto, il valore di circa 12,3V a 5000giri (che avevo misurato un paio di giorni fa) e' insufficiente a garantire la vita della batteria e dà problemi alle candele.
La cosa grave è che avevo il filtro dell'aria andato!! Di conseguenza una miscela povera di aria con una combustione pessima aggravata dalle candele che vanno a singhiozzo a causa del regolatore rotto. Un disastro :)
Al momento giro con il filtro bucherellato in attesa che arrivino quello nuovo ed il regolatore, ma la moto ha ripreso ad andare, ancora un pò ingolfata, ma la differenza è evidente. tutto ciò mi costerà 180E solo di materiale, ma tant'è.
Torniamo al mio vecchio meccanico... possibile che un meccanico il quale ha sempre fatto la manutenzione di quel mezzo, trova evidenti problemi di carburazione, mi smonta pulisce e rimonta i carburatori e non pensa al filtro?? Inizia piuttosto ragionamenti su potenziometri e centraline (e comunque non il regolatore)?? Filtro del quale ho sempre chiesto lo stato ad ogni manutenzione e sul quale ho sempre avuto rassicurazione. Mai cambiato, sempre pulito. Sicuramente un pò ingenuo e superficiale io, avrei dovuto controllare, mi sono fidato, ma poteva essere un BMC e me lo puliva. Invece no, filtro standard spolverato con aria compressa... :( ... Sono perplesso...

Comunque tutta esperienza...

Grazie a tutti per il contributo!
Quando monterò i pezzi spero di darvi conferma sulla soluzione.

maxamr
Cancello
Cancello
Messaggi: 8
Iscritto il: gio giu 28, 2012 8:38 am
Moto: SV650

Re: Problemi di erogazione tra i 4000 e i 5000 giri

Messaggio da maxamr » gio lug 12, 2012 8:34 am

Ciao a tutti,
Ultime news, cambiato il regolatore/raddrizzatore e cambiato il filtro aria. A seguito di ciò la moto andava meglio ma ancora ingolfava, il filtro aria faceva respirare meglio il motore, ma non e' stato sufficiente. Il regolatore non influiva sul problema. Cambiando invece le regolazioni degli spilli del getto il problema e' scomparso.
In definitiva avevo una somma di problemi (filtro e carburatore) più un terzo problema che pur non influenzando i precedenti sono contento di aver trovato perche prima o poi mi avrebbe scaricato la batteria o, peggio, danneggiato l'impianto elettrico.
Assurdo invece che il precedente meccanico mi abbia smontato e pulito i carburatori senza valutare (oltre il cambio del filtro) di dover regolare gli spilli per risolvere il problema (o, magari, ha proprio lui regolato male gli spilli accentuando un problema che era dovuto solo al filtro intasato.. mah)
Ora e' tutto ok, motore regolare a consumi da 15km/lt a 21 :)

Grazie ancora a tutti per i consigli ed il supporto.

christian79
Postino
Postino
Messaggi: 266
Iscritto il: mar apr 14, 2009 10:26 pm
Moto: sv 650n k1
Contatta:

Re: Problemi di erogazione tra i 4000 e i 5000 giri

Messaggio da christian79 » ven lug 13, 2012 5:38 pm

Io penso che il meccanico precedente ti ha rimontato male gli spilli...se andava bene dalla nascita della moto...che poi per il regolatore e filtro aria diffettava quello e' un altro discorso...in poche parole il meccanico precedente bastava che avesse cambiato regolatore e la moto gia stava a buon punto..invece ha aggravato la situazione rimontando e registrando male gli spilli.
Immagine

Ros
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 6961
Iscritto il: gio ago 28, 2003 7:19 pm
Località: Leinì (TO)
Contatta:

Re: Problemi di erogazione tra i 4000 e i 5000 giri

Messaggio da Ros » lun lug 16, 2012 8:30 am

christian79 ha scritto:Da quello che hai scritto quoto per la centralina danneggiata...Se hai avuto problemi di regolatore di tensione in passato con voltaggio superiore a i 16 volt puo' aver dato una lieve sberla alla centralina...

La centralina non c'entra nulla è un problema di carburazione ( probabilmente magra) hai scarico libero e filtro sportivo? , o getti diversi o spilli spostati o vite dell'aria starata?
Ros

Due ruote per giocare
www.rosmoto.it www.sr744.com

Immagine

maxamr
Cancello
Cancello
Messaggi: 8
Iscritto il: gio giu 28, 2012 8:38 am
Moto: SV650

Re: Problemi di erogazione tra i 4000 e i 5000 giri

Messaggio da maxamr » mar lug 17, 2012 8:29 am

Era un problema di carburazione aggravato da un filtro molto vecchio. Scarichi e filtro standard, nessuna modifica ai carburatori.
Con il filtro nuovo ed una regolazione degli spilli per una miscela più magra si è risolto.

sinomempler
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 175
Iscritto il: ven nov 13, 2009 1:30 pm
Moto: SVS650K1 Vittoria
Nome: Simon

Re: Problemi di erogazione tra i 4000 e i 5000 giri

Messaggio da sinomempler » mar ott 16, 2012 10:47 pm

Ros!
Sv 650 k1 scarico arrow filtro bmc. Niente carburazione (per adesso) , il mecca non riscontra colorazione anomala sulle candele...io cmq rispetto a prima sento un tiro nettamente superiore ai bassi ma dai 5k rpm in su perde mordente...e i consumi in autostrada aumentano sensibilmente.
Ipotetica soluzione senza acquisto di kit dynojet?
Grazie
SBAGLIANDO SI IMPARA

Ros
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 6961
Iscritto il: gio ago 28, 2003 7:19 pm
Località: Leinì (TO)
Contatta:

Re: Problemi di erogazione tra i 4000 e i 5000 giri

Messaggio da Ros » mer ott 17, 2012 8:31 am

sinomempler ha scritto:Ros!
Sv 650 k1 scarico arrow filtro bmc. Niente carburazione (per adesso) , il mecca non riscontra colorazione anomala sulle candele...io cmq rispetto a prima sento un tiro nettamente superiore ai bassi ma dai 5k rpm in su perde mordente...e i consumi in autostrada aumentano sensibilmente.
Ipotetica soluzione senza acquisto di kit dynojet?
Grazie
se non sono stati toccati getti e spilli prova a mettere un filtro originale
Ros

Due ruote per giocare
www.rosmoto.it www.sr744.com

Immagine

iguanapik
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5924
Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
Moto: street triple r
Località: Verona

Re: Problemi di erogazione tra i 4000 e i 5000 giri

Messaggio da iguanapik » mer ott 17, 2012 8:51 am

Secondo me il meccanico nuovo non e' meglio del vecchio in quanto il regolatore te lo ha cambiato anche se andava bene e il valore era corretto, sei sicuro di scartare l'ipotesi del potenziometro visto che a quanto dici ha un buco a meta' corsa?
Immagine

maxamr
Cancello
Cancello
Messaggi: 8
Iscritto il: gio giu 28, 2012 8:38 am
Moto: SV650

Re: Problemi di erogazione tra i 4000 e i 5000 giri

Messaggio da maxamr » mer ott 17, 2012 9:29 am

Con la regolazione degli spilli ed il filtro nuovo il problema si e' risolto, il motore gira benissimo ed i consumi sono sui 20km/lt. Il potenziometro non mi sta dando problemi, probabilmente il buco che rilevavo era solo un errore di misurazione.
Il regolatore dava valori intorno ai 12.3v/5000rpm, varie fonti mi hanno consigliato di cambiarlo perchè troppo basso.

iguanapik
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5924
Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
Moto: street triple r
Località: Verona

Re: Problemi di erogazione tra i 4000 e i 5000 giri

Messaggio da iguanapik » mer ott 17, 2012 10:07 am

Avevo capito che il problema persisteva, come non detto :lol2:
Immagine

Rispondi