Bene...pur non essendo un amante delle strade dritte. In effetti mi trovo meglio anche nelle strade curvose...ora 2° e 3° son più lunghe quindi non continuo a cambiare...ed ho iniziato ad usare la 1° non solo per partire!!! Con la trasmissione originale la 1° non la usavo mai e in certe situazioni la 2° era troppo...inoltre in molte strade curvose che percorro ero sempre lì a cavallo delle 2 marce...una era troppo lunga e la successiva troppo corta (2°-3° in particolare)...ora con la 2° più lunga non devo cambiare così spesso!mark ha scritto:come ti sei trovato?cucciolotto ha scritto:Io invece un dente al pignone lo ho aggiunto!
Togliere o non togliere un dente pignone??
-
- Segardino
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
- Moto: sv 650 N '00
- Località: Ospitaletto (BS)
Re: Togliere o non togliere un dente pignone??
[img]http://i42.tinypic.com/2uzt0d4.jpg[/img]
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
R: Togliere o non togliere un dente pignone??
Usando la moto a cdb ho esattamente lo stesso problema, spesso la marcia inferiore è troppo impiccata e con la superiore sono troppo basso di giri.
Mi sa che proverò a buttare un 15 euro!
Mi sa che proverò a buttare un 15 euro!
-
- Segardino
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
- Moto: sv 650 N '00
- Località: Ospitaletto (BS)
Re: R: Togliere o non togliere un dente pignone??
Infatti la modifica l'ho fatta alla fine dell'anno scorso dopo essere stato a Castelletto! Solo che poi non si sono più stato quindi non ho ancora potuto provarla in quell'ambito..l'idea è di fare quasi tutto in 2° (tranne il rettilineo ovviamente!)...cmq ne ho apprezzato l'utilità anche in strada...anche quando si osa un pò!mark ha scritto:Usando la moto a cdb ho esattamente lo stesso problema, spesso la marcia inferiore è troppo impiccata e con la superiore sono troppo basso di giri.
Mi sa che proverò a buttare un 15 euro!
[img]http://i42.tinypic.com/2uzt0d4.jpg[/img]
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea
Re: Togliere o non togliere un dente pignone??
ciao a tutti, ho una sv650s del 2002, mi ritrovo ad usarla per andare al lavoro e vorrei ottimizzare il massimo dei consumi..attulamente fa 22/23 al litro, dite che se porto il pignone a 16 guadagno 1o2 km al litro senza affaticare troppo la ripresa della moto? perchè con la benzina a questi prezzi,mi farebbe comodo, faccio 50km al giorno tra andata e ritorno..a fine mese si fanno sentire..grazie saluti
-
- Mototurista
- Messaggi: 107
- Iscritto il: sab lug 23, 2011 12:46 pm
- Moto: sv650s K3-Nevada 750
- Località: Pescara (o giù di lì)
Re: Togliere o non togliere un dente pignone??
Tranquillo che se allunghi i rapporti di un dente nemmeno te ne accorgi a livello di accelerazione.
Vicino casa ho una leggera salita in rettilineo, un paio di Km, deserta, e ogni tanto mi divertivo a stirare le marce con
il pignone da 16 (senza saperlo). In sesta i 180 li toccava poi però dovevo chiudere per la curva.
A parità di velocità quei 400-500 giri li risparmi, quindi anche il consumo diminuisce.
Vicino casa ho una leggera salita in rettilineo, un paio di Km, deserta, e ogni tanto mi divertivo a stirare le marce con
il pignone da 16 (senza saperlo). In sesta i 180 li toccava poi però dovevo chiudere per la curva.
A parità di velocità quei 400-500 giri li risparmi, quindi anche il consumo diminuisce.
per aspera ad astra
corruptissima re publica plurimae leges
corruptissima re publica plurimae leges
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2013
- Iscritto il: mar mag 02, 2006 5:40 pm
- Moto: SV 650 R, GSX 600 R
- Località: Atina (FR) - Domicilio Torino... ma per lavoro a Zena!
RE: Togliere o non togliere un dente pignone??
Ma cosa volete accorciare ancora alla sv? Io uso gli stessi rapporti a Misano, Vallelunga e persino lombardore dove appoggio persino la 5a... Certo al limite potrei mettere una 46 proprio per tenere un attimo in più la 4a prima della curva 1 ma sono davvero inezie... Accorciare un dente vuol dire perdere una marcia vi trovereste gli stessi problemi con una marcia in più... Senza pelare del fatto che la moto corre di più in curva... Tienila ai rapporti della N al max arriva a 46... Poi saresti sempre a cambiare marcia e ogni cambio marcia é tempo che se ne va...
Su strada ha ancora meno senso...
Sent from my Lumia 800 using Board Express
Su strada ha ancora meno senso...
Sent from my Lumia 800 using Board Express
"Ognuno nasce con un serbatoio; chi ce l'ha pieno chi a metà e chi nasce già in riserva senza saperlo per cui tanto vale darci tutto il gas che si può!!!" Walter Villa


-
- Segardino
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
- Moto: sv 650 N '00
- Località: Ospitaletto (BS)
Re: RE: Togliere o non togliere un dente pignone??
Scusa ma...aggiungendo un dente di pignone le marce si allunganoEd il Polso ha scritto:Ma cosa volete accorciare ancora alla sv? Io uso gli stessi rapporti a Misano, Vallelunga e persino lombardore dove appoggio persino la 5a... Certo al limite potrei mettere una 46 proprio per tenere un attimo in più la 4a prima della curva 1 ma sono davvero inezie... Accorciare un dente vuol dire perdere una marcia vi trovereste gli stessi problemi con una marcia in più... Senza pelare del fatto che la moto corre di più in curva... Tienila ai rapporti della N al max arriva a 46... Poi saresti sempre a cambiare marcia e ogni cambio marcia é tempo che se ne va...
Su strada ha ancora meno senso...
Sent from my Lumia 800 using Board Express

Sicuramente hai letto male il post...tu parlo di corona (infatti citi la 46)...qua si stava parlando di pignone da 16...con un dente in più...quindi marce più lunghe!
[img]http://i42.tinypic.com/2uzt0d4.jpg[/img]
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2013
- Iscritto il: mar mag 02, 2006 5:40 pm
- Moto: SV 650 R, GSX 600 R
- Località: Atina (FR) - Domicilio Torino... ma per lavoro a Zena!
RE: Togliere o non togliere un dente pignone??
Premesso che il titolo della discussione è se togliere o meno un dente...
Io dico che i rapporti della N (15/45) vanno ben ovunque, e ripeto li uso da Misano a Vallelunga a lombardore dove arrivo a mettere persino la 5a e giro in 42... A Misano ho fatto i 193 di vel max pertanto se allungo ancora quando la spingi?
Mettere un dente al pignone è una cazzata, vuol dire perdere quasi una r marcia, ovvero dove usavi la 3 ora userai la 2 ma il discorso non cambia e sei sempre a mettere marce... Per non parlare di usare la prima... Assurdo... Il gap tra 1a e 2a è maggiore rispetto a quello 2a 3a cosi quando scali hai hai più freno motore e quando sali di marcia più caduta di giri... Allungare scusa ma é una cazzara mostruosa... Tantopiu nell'uso in pista...
Fidatevi... Sulla sv l'unica cosa da non cambiare sono proprio i rapporti... E nemmeno in strada dato che già così sono sempre a cambiare
Sent from my Lumia 800 using Board Express
Io dico che i rapporti della N (15/45) vanno ben ovunque, e ripeto li uso da Misano a Vallelunga a lombardore dove arrivo a mettere persino la 5a e giro in 42... A Misano ho fatto i 193 di vel max pertanto se allungo ancora quando la spingi?
Mettere un dente al pignone è una cazzata, vuol dire perdere quasi una r marcia, ovvero dove usavi la 3 ora userai la 2 ma il discorso non cambia e sei sempre a mettere marce... Per non parlare di usare la prima... Assurdo... Il gap tra 1a e 2a è maggiore rispetto a quello 2a 3a cosi quando scali hai hai più freno motore e quando sali di marcia più caduta di giri... Allungare scusa ma é una cazzara mostruosa... Tantopiu nell'uso in pista...
Fidatevi... Sulla sv l'unica cosa da non cambiare sono proprio i rapporti... E nemmeno in strada dato che già così sono sempre a cambiare
Sent from my Lumia 800 using Board Express
"Ognuno nasce con un serbatoio; chi ce l'ha pieno chi a metà e chi nasce già in riserva senza saperlo per cui tanto vale darci tutto il gas che si può!!!" Walter Villa


Re: Togliere o non togliere un dente pignone??
concordo in parte......avevo pignone da 14 e coron 47,sgommate a gogo ma trooppo corta,divertentissima,praticamente un motard da 70 cavalli.poi sono tornato a 15 47,meglio,sicuramente meno usura nelle gomme e piu indicato nei viaggi,sarei curioso di avere una corona da 46.....al cambio provvedo
Re: Togliere o non togliere un dente pignone??
si ED IL POLSO chiedevo solo come poter diminuire i consumi visto che faccio tanti km per lavoro e il prezzo della benza aumenta..i rapporti originali van piu che bene, ma con un pignone da 16 tiro giu quei 500giri che magari mi egalano 2km in più a litro. adesso ho 4000g/m ai 90km/h..5000g/m ai 110km/h..in un percorso medio, cioe' extraurbano, dovrei arriavar a max 4500g/m di media,arrivando a 25km/litro tranquillamente.. non centra nulla con discorso piste e prestazioni massime;-) ciaoo
-
- Mototurista
- Messaggi: 107
- Iscritto il: sab lug 23, 2011 12:46 pm
- Moto: sv650s K3-Nevada 750
- Località: Pescara (o giù di lì)
Re: Togliere o non togliere un dente pignone??
allora, esercitiamoci a fare 2 conti....
se abbiamo 5000 g/min all'albero e il rapporto della primaria dell'SV è 2,088 avremo 5000:2,088=2394,63 g/min al primario del cambio.
Il rapporto in 6a marcia è 0,851 quindi al pignone avremo 2394,63:0,851=2813,90 g/min.
La trasmissione finale vale 3,0 (15/45) per l'N, 2,93 (15/44) per l'S e varrebbe 2,75 (16/44) qualora si montasse il pignone 16 sulla S o 2,81 (16/45) se lo si monta sulla N.
Dato che uno pneumatico 160/60 17 sviluppa 1,95873 m avremo:
15/45 > 2813,90:3,00*1,95873= 1837,22 m/min che diviso 60 (m/s) e x 3,6 = 110,23 Km/h
15/44 > 2813,90:2,93*1,95873= 1881,11 m/min >>>>>> = 112,86 Km/h
16/45 > stessa pappa > 117,68 Km/h
16/44 > c.s. > 120,25 Km/h
Quindi, a parità di giri motore (in questo caso 5000) con il rapporto più lungo rispetto a quello più corto si guadagnano 10 Km/h.
Ovviamente il calcolo lo si può fare anche al contrario,partendo dai Km/h e arrivando ai giri motore per le varie rapportature, sapendo qundi, a parità di velocità, quanti giri si risparmiano nelle varie configurazioni.
Ovvio che non si allungano i rapporti se si vuole scatto e guida sportiva, come non li si accorciano se si fa l'andatura tranquilla e al risparmio.
E' una semplice questione di scelte, ciascuno privilegia le proprie.
se abbiamo 5000 g/min all'albero e il rapporto della primaria dell'SV è 2,088 avremo 5000:2,088=2394,63 g/min al primario del cambio.
Il rapporto in 6a marcia è 0,851 quindi al pignone avremo 2394,63:0,851=2813,90 g/min.
La trasmissione finale vale 3,0 (15/45) per l'N, 2,93 (15/44) per l'S e varrebbe 2,75 (16/44) qualora si montasse il pignone 16 sulla S o 2,81 (16/45) se lo si monta sulla N.
Dato che uno pneumatico 160/60 17 sviluppa 1,95873 m avremo:
15/45 > 2813,90:3,00*1,95873= 1837,22 m/min che diviso 60 (m/s) e x 3,6 = 110,23 Km/h
15/44 > 2813,90:2,93*1,95873= 1881,11 m/min >>>>>> = 112,86 Km/h
16/45 > stessa pappa > 117,68 Km/h
16/44 > c.s. > 120,25 Km/h
Quindi, a parità di giri motore (in questo caso 5000) con il rapporto più lungo rispetto a quello più corto si guadagnano 10 Km/h.
Ovviamente il calcolo lo si può fare anche al contrario,partendo dai Km/h e arrivando ai giri motore per le varie rapportature, sapendo qundi, a parità di velocità, quanti giri si risparmiano nelle varie configurazioni.
Ovvio che non si allungano i rapporti se si vuole scatto e guida sportiva, come non li si accorciano se si fa l'andatura tranquilla e al risparmio.
E' una semplice questione di scelte, ciascuno privilegia le proprie.
per aspera ad astra
corruptissima re publica plurimae leges
corruptissima re publica plurimae leges
-
- Mototurista
- Messaggi: 107
- Iscritto il: sab lug 23, 2011 12:46 pm
- Moto: sv650s K3-Nevada 750
- Località: Pescara (o giù di lì)
Re: Togliere o non togliere un dente pignone??
Bellissimo....l'ho immediatemente aggiunto ai preferiti!
per aspera ad astra
corruptissima re publica plurimae leges
corruptissima re publica plurimae leges
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2013
- Iscritto il: mar mag 02, 2006 5:40 pm
- Moto: SV 650 R, GSX 600 R
- Località: Atina (FR) - Domicilio Torino... ma per lavoro a Zena!
Re: Togliere o non togliere un dente pignone??
io lo avevo fatto su foglio excel una cosa simile... Se volete è scaricabile qui:
http://polso43.xoom.it/staccata/rapporti.xls" onclick="window.open(this.href);return false;
Per il discorso di Ludino è valido se viaggi sempre in 6a, altrimenti basta usare una marcia in più ed hai lo stesso effetto!
DTJ quello che ho detto io che forse il rapporto ottimale per tutto potrebbe essere 15/46...
http://polso43.xoom.it/staccata/rapporti.xls" onclick="window.open(this.href);return false;
Per il discorso di Ludino è valido se viaggi sempre in 6a, altrimenti basta usare una marcia in più ed hai lo stesso effetto!
DTJ quello che ho detto io che forse il rapporto ottimale per tutto potrebbe essere 15/46...
"Ognuno nasce con un serbatoio; chi ce l'ha pieno chi a metà e chi nasce già in riserva senza saperlo per cui tanto vale darci tutto il gas che si può!!!" Walter Villa


Re: Togliere o non togliere un dente pignone??
si ED IL POLSO hai ragione infatti in sesta ci sono principalmente per tutto il viaggio, è un percorso extraurbano..arrivo ai 100 o 110max di punta, se ero in città non modificherei niente per tenerla giu di giri..;-) fantastiche queste tabelle, ragazzi siete dei ingegneri da competizione!!!:-D
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4929
- Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
- Moto: Elena bicilindrica
- Nome: Davide
- Località: Londra
- Contatta:
Re: Togliere o non togliere un dente pignone??
io ho 14-44....goduria!!! a castelletto mi trovavo bene ma capitava certe volte di pelare limitatore di una marcia o di non stendere quella dopo, questo in realta' solo nella breve rettilineo dopo il tornantino lentissimo del traguardo.... per il resto una goduria unica!!
pero' la dannata beve come un'idrovora e a volte la sento troppo corta (perco' contate che ho anche i cornetti di aspirazione modificati etc...)
pero' la dannata beve come un'idrovora e a volte la sento troppo corta (perco' contate che ho anche i cornetti di aspirazione modificati etc...)
In Scotch Whisky we trust...


-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2013
- Iscritto il: mar mag 02, 2006 5:40 pm
- Moto: SV 650 R, GSX 600 R
- Località: Atina (FR) - Domicilio Torino... ma per lavoro a Zena!
Re: Togliere o non togliere un dente pignone??
in realtà ho come l'impressione che visti i CV e i regimi in questione le differenze siano piuttosto limitate... Chi dice che col 14 fa i solchi, beh fatevelo dire ma credo siamo molto nell'effetto placebo!!!!
a 9000 Giri in prima marcia ci sono 3 km/h di differenza e comporta variazioni di circa il 5% sia come giri che quindi come velocità, pertanto conservandosi la potenza la coppia aumenta di un 5% anch'essa
Ludino col 16/45 a 110 km/h tiri giù circa 400 giri che non è poi così male per ottenere un risparmio di carburante ma considera che per ogni accelerazione il carico del motore è maggiore pertanto quello che recuperi in regime lo perdi nelle variazioni di velocità (che sono poi quelle che influenzano tanto i consumi)
a 9000 Giri in prima marcia ci sono 3 km/h di differenza e comporta variazioni di circa il 5% sia come giri che quindi come velocità, pertanto conservandosi la potenza la coppia aumenta di un 5% anch'essa
Ludino col 16/45 a 110 km/h tiri giù circa 400 giri che non è poi così male per ottenere un risparmio di carburante ma considera che per ogni accelerazione il carico del motore è maggiore pertanto quello che recuperi in regime lo perdi nelle variazioni di velocità (che sono poi quelle che influenzano tanto i consumi)
"Ognuno nasce con un serbatoio; chi ce l'ha pieno chi a metà e chi nasce già in riserva senza saperlo per cui tanto vale darci tutto il gas che si può!!!" Walter Villa


-
- Mototurista
- Messaggi: 149
- Iscritto il: dom ago 30, 2009 12:25 pm
- Moto: ex SV650N K3
- Località: Lombardia
Re: Togliere o non togliere un dente pignone??
Tranne quando il meccanico ti ordina per sbaglio il kit per la S e tu hai la N.pasqualz ha scritto: E' una semplice questione di scelte, ciascuno privilegia le proprie.

Così mi sono trovato il 15/44.
Non so se sia effetto placebo, ma mi sembra un pelo meno brusca in accelerazione, ma niente di radicale.
In compenso, già la sesta mi dimenticavo di metterla in autostrada, ora mi pare proprio inutile (anche montando un cupolino, andare a velocità sopra codice è molto fastidioso, non solo per la possibilità di sanzioni).
P.S. Ho subito ordinato la modifica TRE per rimediare.

Bob.

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2013
- Iscritto il: mar mag 02, 2006 5:40 pm
- Moto: SV 650 R, GSX 600 R
- Località: Atina (FR) - Domicilio Torino... ma per lavoro a Zena!
Re: Togliere o non togliere un dente pignone??
Scusa che c'entra la modifica del TRE?
"Ognuno nasce con un serbatoio; chi ce l'ha pieno chi a metà e chi nasce già in riserva senza saperlo per cui tanto vale darci tutto il gas che si può!!!" Walter Villa


-
- Mototurista
- Messaggi: 149
- Iscritto il: dom ago 30, 2009 12:25 pm
- Moto: ex SV650N K3
- Località: Lombardia
Re: Togliere o non togliere un dente pignone??
Per farla dormire un po' meno nelle prime tre marce, ora che sono un po' più lunghe.Ed il Polso ha scritto:Scusa che c'entra la modifica del TRE?
Bob.

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4929
- Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
- Moto: Elena bicilindrica
- Nome: Davide
- Località: Londra
- Contatta:
Re: Togliere o non togliere un dente pignone??
come buttare denaro......BobCa ha scritto:Per farla dormire un po' meno nelle prime tre marce, ora che sono un po' più lunghe.Ed il Polso ha scritto:Scusa che c'entra la modifica del TRE?
Bob.

sull'sv la differenza è ridicola...troppo pochi cavalli a disposizione!
In Scotch Whisky we trust...

