Batteria lifepo4

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20956
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Batteria lifepo4

Messaggio da sniper765 » mar mar 27, 2012 11:37 am

nikovic ha scritto:Anche perche' la mia se stacchi la batteria si stara il tps, quando cambio la batteria ad esempio devo poi portare la moto in ducati che con il palmare mi azzerano il tps (amico conce 0 spesa!!)
si vabbè ma la tua è 'na ducati, che ce voi piglià???
:lol2:
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Batteria lifepo4

Messaggio da nikovic » mar mar 27, 2012 12:00 pm

No che poi il tps si resetta su quasi tutte le moto, se stacchi la batteria.
Ma inoltre, se il bottone rosso stacca la batteria come mai continuo a vedere l'orologgio, e sopratutto perche il bottone rosso dovrebbe staccare la batteria
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20956
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Batteria lifepo4

Messaggio da sniper765 » mar mar 27, 2012 12:07 pm

nikovic ha scritto:No che poi il tps si resetta su quasi tutte le moto, se stacchi la batteria.
Ma inoltre, se il bottone rosso stacca la batteria come mai continuo a vedere l'orologgio, e sopratutto perche il bottone rosso dovrebbe staccare la batteria
si ma infatti lo switch rosso non stacca la batteria, ma inibisce solo il motore, la pompa della benzina e compagnia.
"staccare la batteria" significherebbe ogni volta dover rimettere l'orologio ecc ecc, come dici tu, cosa impossibile.
lo switch rosso credo sia in serie col sensore folle e il sensore frizione (almeno per l'sv), se tutti e tre non sono "chiusi" nel senso di far passare segnale/corrente, la moto non va in moto (gioco di parole).
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

sara23
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1873
Iscritto il: mar dic 21, 2004 12:58 pm
Moto: FZ6 K4 - SV 650 K4
Località: Cerveteri (RM)

R: Re: Batteria lifepo4

Messaggio da sara23 » mar mar 27, 2012 12:41 pm

nikovic ha scritto:Anche perche' la mia se stacchi la batteria si stara il tps, quando cambio la batteria ad esempio devo poi portare la moto in ducati che con il palmare mi azzerano il tps (amico conce 0 spesa!!)
:shock: :shock:

Ah quindi le ducati non perdono solo olio, viti e accessori...!!!
Almeno a noi in Yamaha quando abbiamo avuto problemi di tps ce l'hanno sostituito e non ci sono state tarature...anche perché il tps (almeno in yamaha) è un pezzo "meccanico" che regola il lavoro dei corpi farfallati :geek:

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Immagine

Se ti cancello un topic..dai un'occhiata qui..
http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic ... 2&t=263072

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Batteria lifepo4

Messaggio da nikovic » mar mar 27, 2012 12:49 pm

Ma dai un pezzo fisico il tps, e io che pensavo fosse una leggenda metropolitana. :lol: :lol:
No a voi i Yamaha sostituiscono i vari regolatori, statori ecc....

Seriamente il tps almeno sulla mia, quando stacco la batteria si azzera facendo starare le farfalle (di poco a dire il vero) riattaccando la batteria si riportano automaticamente in posizione, ma non allineate perfettamente, basta attaccare il palmare reset tps e tutto torna ok. Forse lo fanno anche in da voi i Yamaka. 8)
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

sara23
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1873
Iscritto il: mar dic 21, 2004 12:58 pm
Moto: FZ6 K4 - SV 650 K4
Località: Cerveteri (RM)

Re: Batteria lifepo4

Messaggio da sara23 » mar mar 27, 2012 12:57 pm

nikovic ha scritto:Ma dai un pezzo fisico il tps, e io che pensavo fosse una leggenda metropolitana. :lol: :lol:
No a voi i Yamaha sostituiscono i vari regolatori, statori ecc....

Seriamente il tps almeno sulla mia, quando stacco la batteria si azzera facendo starare le farfalle (di poco a dire il vero) riattaccando la batteria si riportano automaticamente in posizione, ma non allineate perfettamente, basta attaccare il palmare reset tps e tutto torna ok. Forse lo fanno anche in da voi i Yamaka. 8)
non ho detto fisico!!!! :linguetta: ma "meccanico"!!! :linguetta:
cmq il nostro è sta specie d'elefantino che m'ha fatto tirà dritta su diversi tornanti :-?
Immagine
Immagine

Se ti cancello un topic..dai un'occhiata qui..
http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic ... 2&t=263072

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Batteria lifepo4

Messaggio da nikovic » mar mar 27, 2012 1:04 pm

:o Rimaneva aperto??

Piu' o meno e' uguale
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

sara23
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1873
Iscritto il: mar dic 21, 2004 12:58 pm
Moto: FZ6 K4 - SV 650 K4
Località: Cerveteri (RM)

R: Batteria lifepo4

Messaggio da sara23 » mar mar 27, 2012 1:09 pm

No, rimaneva chiuso facendo credere alla moto che era spenta e quindi non mandava più benzina...

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Immagine

Se ti cancello un topic..dai un'occhiata qui..
http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic ... 2&t=263072

federico2
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 398
Iscritto il: ven giu 02, 2006 9:28 am
Località: pr ROMA

Re: Batteria lifepo4

Messaggio da federico2 » mar mar 27, 2012 1:29 pm

Questa è la mia e ogni tanto la carico con il suo caricabatterie : http://www.lipotech.net/storeindustria/ ... 2db4c17d48" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Batteria Litio specifica per avviamento motore,
3000 cicli al 70% della capacità.
Elevata scarica supportata fino a 280 Amper di spunto e' particolarmente adatta per avviamento di piccoli veicoli e motoveicoli fino a 1200 cc o ovunque si necessita un elevato spunto in corrente
Capacità Nominale 7 A
Voltaggio Nominale 12 V
Tensione di carica (Max.) 14,6±0.05V
Corrente di spunto 280A
Dimensioni : mm 60 x 48 x 106
Peso gr 640
SCARICA LA SCHEDA TECNICA
http://www.lipotech.net/storeindustria/ ... attery.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

Questa è per sostituire quella originale per un uso normale della moto :http://www.lipotech.net/storeindustria/ ... 2db4c17d48

Batteria da avviamento a Litio Ferro con altrissima scarica costruita con il top della tecnologia in commercio, la batteria al suo interno ha un elettronica dedicata per il controllo e bilanciamento non necessita di nessuna modifica all'impianto elettrico ne di elettronica supplementare
Adatta a veicoli da 400cc a 1200cc
Tensione nominale : 13,2Volt
Corrente di spunto: 380A per 5 Sec
Corrente di scarica continua: 55 A
Corrente di ricarica : Max 10A
Tensione massima di scarica: 10Volt
Dimensioni 136 x 88 x 125 mm
Peso 1150 grammi

La differenza sta nel fatto che la mia la collego al suo caricabatteria per caricarla ma sopratutto per bilanciare le celle.
L'altra come dicono è plug and play
Per il prezzo siamo li se consideri che ho presa batt. + carica batt a circa 200 Euri contro 225 Euri per l'altra

Passato quasi un anno da quando l'ho montata posso dire di essere soddisfatto :lol:
Ultima modifica di federico2 il mar mar 27, 2012 1:31 pm, modificato 1 volta in totale.
ImmagineImmagine

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Batteria lifepo4

Messaggio da pike » mar mar 27, 2012 1:31 pm

neeko72 ha scritto:a genio della TEORIA... fallo!.... accendi la moto... e poi stacca la batteria.... poi mi fai sapere.... vale pure x l'altro genio prima di gidea75.... blablabla...

Inviato con Samsung Galaxy S2
Le moto moderne a 4 tempi sono progettate per avere avviamento elettrico e batteria.
Il che porta a fare diverse cose in questo "ambiente", dove si ha costantemente un afflusso di energia regolato da un lato (generatore + regolatore di tensione) un accumulatore come "cuscino" e stabilizzatore di tensione (batteria), e via discorrendo.

L'elettronica ha bisogno di un amperaggio e tensione minimi, senza il quale è semplicemente "spenta" e gli attuatori elettrici hanno bisogno di spunto per potersi muovere come l'elettronica richiede. Non credo che una moto al minimo e con i fari accesi sia in "deficit" di consumo di corrente (altrimenti non basterebbe tenerla accesa per aiutare una batteria un po' cotta).

Detto questo, in tutte le moto a cui ho staccato l'interruttore del semi ho sempre visto almeno le posizioni accese, per qualcuna anche il quadro.
Evidentemente questa corrente elettrica arriverà dagli avanzi di energia del regolatore di tensione, visto che la batteria è "staccata", secondo le treggatti della tecnica.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3999
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: Suzuki

Re: Batteria lifepo4

Messaggio da ch1c0 » mar mar 27, 2012 1:35 pm

Mi scuso con Federico2 se vado un pochino OFF TOPIC ma devo precisare qualcosina

Nicò... sbagli. Punto. E te lo dico cercando di mantenere un profilo basso... però non ti nascondo che mi sto incominciando ad infastidire.
Non ho bisogno di andare su Google... basta che prendi il manuale dell'SV e te lo spulci un secondino...

Hai iniziato dicendo che l'interruttore ON/OFF staccasse la batteria:
neeko72 ha scritto:si certo....gli iniettori, la centralina, il regolatore, il pickup, la pompa della benzina vanno avanti per inerzia.....:asd:
snipeeeeeeeeeeeeeeeeeeeer......ma secondo te l'interruttore on-off sul semimanubrio destro che fa?....non stacca la batteria?...e che succede se lo premi?....:asd:
Questo è chiaramente falso visto che il quadro e le luci, funzionano anche se metti l'interruttore su posizione OFF... E QUESTA NON E' TEORIA... QUESTA E' PRATICA.
Te voglio vedè poi a dover rimettere l'ora sull'orologio ogni volta che metti l'interruttore su OFF :roftl:

Se poi vuoi approfondire con la teoria i manuali ci stanno per quello:
L'interruttore come ti ho già detto, e come puoi vedere dallo schema elettrico (http://www.sv-italia.it/sv_items/artico ... System.pdf) [Pagina 24], è in serie con quello della seconda posizione della chiave del quadro (e con quello del cambio quando il cavalletto è abbassato...). Per intendersi in quella posizione, viene scollegata l'alimentazione (elettrica) al motore (candele) e (probabilmente) alla pompa di benzina.

- - -

Nella stessa frase poi parli del REGOLATORE come se fosse un oggetto che ha bisogno della batteria... come se fosse un "utilizzatore" della batteria (senza la quale va per inerzia").
neeko72 ha scritto: si certo....gli iniettori, la centralina, il regolatore, il pickup, la pompa della benzina vanno avanti per inerzia .....:asd:
snipeeeeeeeeeeeeeeeeeeeer......ma secondo te l'interruttore on-off sul semimanubrio destro che fa?....non stacca la batteria?...e che succede se lo premi?....:asd:
Temo che ci sia un pochino di confusione su cosa sia il regolatore di tensione. Detta in maniera molto semplice, il regolatore di tensione serve a raddrizzare (infatti è detto anche raddrizzatore) la corrente alternata, rendendola continua, che esce dal generatore (che infatti è un alternatore), e a tagliare il voltaggio "in eccesso" portandolo nel range di riferimento 13,5 - 15V... che poi è quello che serve all'impianto della moto. E' una sorta di trasformatore. Punto.
Il regolatore senza batteria lavora (ovviamente male visto che la batteria funge da "volano energetico" e filtra parecchia mondezza).
La batteria (e tutto il resto in realtà) senza regolatore si fotte.

- - -

Adesso, forse non mi sono espresso bene prima, quando ho detto che la moto senza batteria funziona benissimo... cerchiamo di rimediare :)
l'SV se l'accendi, poi puoi levare la batteria senza avvertire nessun problema solo se la tieni intorno ai 4000/5000 giri. Perchè? Perchè l'alternatore (generatore) dell'SV da il meglio di sè a 5000RPM... :) (non è un caso infatti che tutti i test sull'impianto elettrico dicono di farli intorno a quel regime per verificare i 14v)

Ovviamente a motore al minimo se levi la batteria qualche problema lo avverti eccome... questo perchè il generatore al MINIMO non riesce a garantire una tensione corretta all'impianto. Ma se alzi il minimo, la batteria la puoi levare. Probabilmente le frecce o il clacson potrebbero non funzionare correttamente... ma il motore riesce a girare. E questa è la teoria.

La pratica è che quando ho cambiato la batteria alla mia K7 (ma credo che dalla K3 in poi non cambi nulla), è una prova che ho fatto insieme ai tecnici della "Casa Della Batteria" sulla trionfale visto che era una domanda che mi ero sempre fatto essendo una persona curiosa. A 4/5000 giri la batteria potevi levarla senza problemi.

Ciò premesso però c'è da dire che mi è andata bene. Perchè? Perchè il fatto che il motore giri senza batteria è un fatto. Il fatto che però il regolatore ne risenta e parecchio è un'altro. Lasciare andare il motore senza batteria, ad alti giri e per parecchio tempo, fotte il regolatore.

ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3999
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: Suzuki

Re: Batteria lifepo4

Messaggio da ch1c0 » mar mar 27, 2012 1:53 pm

pike ha scritto:
neeko72 ha scritto:a genio della TEORIA... fallo!.... accendi la moto... e poi stacca la batteria.... poi mi fai sapere.... vale pure x l'altro genio prima di gidea75.... blablabla...

Inviato con Samsung Galaxy S2
Le moto moderne a 4 tempi sono progettate per avere avviamento elettrico e batteria.
Il che porta a fare diverse cose in questo "ambiente", dove si ha costantemente un afflusso di energia regolato da un lato (generatore + regolatore di tensione) un accumulatore come "cuscino" e stabilizzatore di tensione (batteria), e via discorrendo.

L'elettronica ha bisogno di un amperaggio e tensione minimi, senza il quale è semplicemente "spenta" e gli attuatori elettrici hanno bisogno di spunto per potersi muovere come l'elettronica richiede. Non credo che una moto al minimo e con i fari accesi sia in "deficit" di consumo di corrente (altrimenti non basterebbe tenerla accesa per aiutare una batteria un po' cotta).

Detto questo, in tutte le moto a cui ho staccato l'interruttore del semi ho sempre visto almeno le posizioni accese, per qualcuna anche il quadro.
Evidentemente questa corrente elettrica arriverà dagli avanzi di energia del regolatore di tensione, visto che la batteria è "staccata", secondo le treggatti della tecnica.
Pike... stai scherzando vero? :o

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Batteria lifepo4

Messaggio da pike » mar mar 27, 2012 2:28 pm

No, perculavo.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Gabri599
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3879
Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:02 pm
Località: Zena (Ge)
Contatta:

Re: Batteria lifepo4

Messaggio da Gabri599 » mar mar 27, 2012 4:13 pm

pike ha scritto:No, perculavo.
adorabile :king:

forse andrebbero messi dei paletti sugli argomenti trattati.

Poi la nostra esperienza ci porta a pensare che se una cosa l'abbiamo fatta noi, messa in pratica...sia giusta SEMPRE.

Nei modellini a motore quasi mai c'è la batteria così come ci sono moto senza batteria che vengono avviate e poi proseguono fino a che non si stacca la benzina.

Esistono poi moto a cui stacchi la batteria e non perdono la regolazione dell'orologio perchè hanno una piccola pila cr 3220 nel cruscotto.

Quindi dipende sempre di cosa si parla.

la domanda fatta era corretta (se non ha l'elettronica come faccio a ricaricare la batteria? e si ricarica attaccata alla moto?) ed è cortesia rispondere chi lo sapesse davvero.

Poi c'è chi si diverte a fare uscite plateali.... :pernacchio:
Immagine

sbalbi
Supporter
Supporter
Messaggi: 20634
Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
Moto: sv 650 alias bidet
Località: genova

Re: Batteria lifepo4

Messaggio da sbalbi » mar mar 27, 2012 5:14 pm

neeko72 ha scritto:sull'interruttore ho detto una stronzata contenti?....dopotutto non ho mai negato di essere una pippa per tutto quanto quello che concerne l'impianto elettrico di una moto...

comunque rimango della mia idea....una moto senza batteria non può andare, e se va va di cacchina...ergo la domanda, per lecita che sia, aveva poco senso....altrimenti perchè mai nelle corse userebbero batterie ultraleggere se la moto sopra i 5000 giri funziona bene lo stesso, nelle corse mica ci scendi sotto i 5000 giri...
certo... ma fottere un impianto elettrico ogni volta che rientri ai box, te lo immagini le bestemmie del capotecnico?
Immagine

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.

https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Batteria lifepo4

Messaggio da nikovic » mar mar 27, 2012 5:19 pm

Una batteria senza elettronica semplicemente si ricarica con una elttronica esterna, tanto che viene fornito apposito caricabatteria.
Sulla moto credo che ammeno di possibili adattatori la battria riceva una carica minima, e non si ricarichi.
Se non sbaglio Federico monta questa batteria sulla moto da pista ed effettua 5 /6 accese serie (dopo tanto tempo) l'anno!
Se sto'dicendo amenita' chiedo umilmente perdono!

P.S. Neeko de elettronica ce capisce quanto Tequi de pieghe :lol: :lol: :lol:
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Batteria lifepo4

Messaggio da nikovic » mar mar 27, 2012 5:20 pm

le moto da gara a che so'io montano le batterie a litio, che servono per alimentare tanti cazzilli
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Brutale1090
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 483
Iscritto il: gio dic 22, 2011 2:53 pm
Moto: Sv 650n k3
Località: Foligno / Bologna

Re: Batteria lifepo4

Messaggio da Brutale1090 » mar mar 27, 2012 5:22 pm

neeko72 ha scritto:sull'interruttore ho detto una stronzata contenti?....dopotutto non ho mai negato di essere una pippa per tutto quanto quello che concerne l'impianto elettrico di una moto...

comunque rimango della mia idea....una moto senza batteria non può andare, e se va va di cacchina...ergo la domanda, per lecita che sia, aveva poco senso....altrimenti perchè mai nelle corse userebbero batterie ultraleggere se la moto sopra i 5000 giri funziona bene lo stesso, nelle corse mica ci scendi sotto i 5000 giri...
secondo me funziona bene attorno ai 5000 giri, quindi anche troppo sopra sempre secondo me senza batteria il regolatore se la suda

baco
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 125
Iscritto il: mar feb 16, 2010 5:39 pm
Località: ROMA

Re: Batteria lifepo4

Messaggio da baco » mar mar 27, 2012 5:38 pm

Rega' è un anche quello elettrico è 1 circuito e per funzionare non ci devono essere interruzioni, se stacchi la batteria interrompi il circuito e la moto si spegne!

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Batteria lifepo4

Messaggio da pike » mar mar 27, 2012 6:08 pm

neeko72 ha scritto:sull'interruttore ho detto una stronzata contenti?
Bastava scriverlo prima invece che rincarare la dose..
;)
Ne sai a tronchi e ti sbatti, e sei disponibile, ci sta benissimo che ci si sbagli.
Come mi sbaglio anche io...
neeko72 ha scritto:....dopotutto non ho mai negato di essere una pippa per tutto quanto quello che concerne l'impianto elettrico di una moto...
Hai confermato in pieno. :lol:
neeko72 ha scritto:comunque rimango della mia idea....una moto senza batteria non può andare, e se va va di cacchina...ergo la domanda, per lecita che sia, aveva poco senso....altrimenti perchè mai nelle corse userebbero batterie ultraleggere se la moto sopra i 5000 giri funziona bene lo stesso, nelle corse mica ci scendi sotto i 5000 giri...
Nelle moto di serie c'è per logica di prodotto, nelle corse è più costoso riprogettare tutto l'impianto elettrico che mettere una batteria ultraleggera che fa da tampone (per il regolatore) e da riserva di energia.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Rispondi