
Una stagione che promette scintille. Già a partire dai primi test del 2013 in programma a Sepang dal 5 al 7 febbraio. A sfidarsi a colpi di crono, sul circuito malese, tutti i maggiori protagonisti del Campionato con i nuovi prototipi scalpitanti. L’obiettivo? Raggiungere la migliore messa a punto della moto, mostrando quel tanto che basta a spaventare gli avversari, senza però svelare tutto.
Per prima cosa, scorriamo l’elenco dei piloti che saranno presenti tra i cordoli dal 5 al 7 febbraio
•
Yamaha Factory Racing: Jorge Lorenzo e Valentino Rossi
Monster Yamaha Tech 3: Cal Crutchlow e Bradley Smith
Repsol Honda Team: Dani Pedrosa e Marc Marquez
Go & Fun Honda Gresini: Alvaro Bautista
LCR Honda MotoGP: Stefan Bradl
Ducati Test: Andrea Dovizioso e Nicky Hayden
Pramac Racing Team : Andrea Iannone e Ben Spies
Power Electronics Aspar (CRT): Aleix Espargaro e Randy De Puniet
Cardion AB Motoracing (CRT): Karel Abraham
Paul Bird Motorsport (CRT): Yonny Hernandez e Michael Laverty
Go & Fun Honda Gresini (CRT): Bryan Staring
NGM Mobile Forward Racing (CRT): Colin Edwards e Claudio Corti
Avintia Blusens (CRT): Hector Barbera e Hiroshi Aoyama
CAME Iodaracing Project (CRT): Danilo Petrucci e Lukas Pesek
Senza nulla togliere agli altri, primo sorvegliato speciale sarà di sicuro il 9 volte Campione del Mondo Valentino Rossi che, al di là delle caute dichiarazioni rilasciate negli ultimi tempi (una vittoria e qualche podio in programma per la stagione), punterà sicuramente ad un deciso riscatto. E lo vedremo, probabilmente, al 100% sin da subito, desideroso di scrollarsi di dosso gli ultimi 2 anni di insuccessi.
Parimenti, lecito attendersi la reazione d’orgoglio dello squadrone Ducati, al decimo anno di presenza in MotoGP. Anniversario festeggiato con ben 4 moto praticamente ufficiali al via, condotte da altrettanti Riders pronti a dare il massimo. A noi piace pensare che saranno i nostri Dovizioso e Iannone a fare la differenza, ma anche Hayden e (soprattutto) Ben Spies potrebbero dire la loro in questa stagione che promette sorprese (e speriamo di tornare finalmente a vedere i gomiti di Texas Terror appiattire cordoli, ad ogni curva, come un tempo).
E che dire, poi, del giovanissimo esordiente Marc Marquez, che ha già stupito tutti con l’incredibile dimestichezza dimostrata sin da subito con le moto “da grandi”? Il Ragazzino è scatenato e pronto a tutto… e c’è da scommetterci, dietro qualche visiera più di qualcuno lo sta già scrutando con timore!
Insomma ragazzi, li sentite i tamburi di guerra? Noi già forte e chiaro