MotoGP 2024: The spanish betrayal

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal

Messaggio da pike » mar set 10, 2024 4:51 pm

Beh... ora il sistema concessioni ha il limite di essere "annuale".
Ipoteticamente, chi è indietro ed ha concessioni potrebbe portare "pezzetti" che fanno fare passi avanti per capire... per poi fare solo a Valencia l'assemblato... e fare una stagione "in lotta" con gli altri, ma potendo sviluppare.... mentre gli altri no.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20950
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal

Messaggio da sniper765 » mar set 10, 2024 5:09 pm

Da quello che ho capito io, Honda ha un motore ignorantissimo, con una gestione elettronica che fa "sgommare" tanto e sempre la ruota posteriore. Motivo per cui è più lunga e bassa rispetto alle concorrenti, per aiutare il posteriore a non fare il caxxo che vuole.
Quindi... Che te ne fai dell'aerodinamica della ducati se hai un mezzo che è completamente diverso sotto la patina di carbonio?
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal

Messaggio da pike » mer set 11, 2024 1:07 pm

Motore tirato, motore rifatto.
https://it.motorsport.com/motogp/news/m ... /10652854/
Puidgemont Dixit
Dopo la firma con la Yamaha (2022), Marmorini aveva già avvertito internamente la necessità di prendere in considerazione l'idea di abbandonare la natura di quattro cilindri in linea del motore per passare alla configurazione a V, l'opzione maggioritaria in griglia. Il costruttore giapponese, che nell'era delle 500cc degli anni Ottanta aveva una variante a V, è l'unico a mantenere il profilo del quattro cilindri in linea. Secondo Motorsport.com, la Yamaha vuole portare in pista un motore a V da 1000 cc prima che i motori da 850 cc entrino in scena nel 2027.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4585
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal

Messaggio da dip » mer set 11, 2024 7:00 pm

In fondo al succitato articolo, leggo l'epitaffio di Martin, se non cambia squadra.

"Nel 2025 ( Yamaha) tornerà ad avere un team satellite dopo l'accordo firmato con Pramac."


Carburatori Forever
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4585
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

MotoGP 2024: The spanish betrayal

Messaggio da dip » mer set 11, 2024 7:04 pm

pike ha scritto:Immagine proveniente dai test di Misano.
A voi la palla...

Immagine
Spoiler:
La moto è Honda, la carena sembra sputata a quelle Ducati. Fronte e lato
Risponde a tutti Marini.

"Nonostante le difficoltà fisiche, il pilota di Tavullia ha promosso a pieni voti la nuova aerodinamica progettata da Honda: “Per me stamattina è stata la cosa più importante. È uno step per provare a far girare meglio la moto. Mi piace, abbiamo diverse specifiche, quindi al momento dobbiamo capire quale sia il compromesso migliore, ma è qualcosa che possiamo provare anche durante le sessioni dei weekend. L’obiettivo è trovare un maggior turning, perché ora tutti lo fanno tutti con l’aerodinamica, Ducati in particolare ha fatto un grande step rispetto allo scorso anno. Credo che gli ingegneri abbiano fatto un ottimo lavoro."

https://it.motorsport.com/motogp/news/m ... /10652694/

Carburatori Forever
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal

Messaggio da pike » mer set 11, 2024 10:05 pm

Onestamente prendo con lunghe pinze questa frase di Marini.
Per come la vedo io, ha tutto l'interesse a "piacere" ad HRC e a mungerla il più possibile, perchè difficilmente avrà altri contratti di questo tipo: ha la stessa età di Mir, non ha manco un mondiale in carniere.

Intendiamoci. Non penso stia mentendo alla stampa, penso che stia cercando di essere il più possibile "team player" del più importante costruttore di moto al mondo, almeno per i prossimi... 5 anni? Se resta in Honda (non importa se ufficiale) stipendiato per diverse stagioni è solo un vantaggio per lui.

Però si sta avviando il suo periodo di scadenza... in capo a 18 mesi i suoi feedback non avranno più lo stesso peso, visto che Ducati ha lasciato indietro la Desmosedici GP22 da un pochino...
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20950
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal

Messaggio da sniper765 » ven set 13, 2024 10:32 am

pike ha scritto:Motore tirato, motore rifatto.
https://it.motorsport.com/motogp/news/m ... /10652854/
Puidgemont Dixit
Dopo la firma con la Yamaha (2022), Marmorini aveva già avvertito internamente la necessità di prendere in considerazione l'idea di abbandonare la natura di quattro cilindri in linea del motore per passare alla configurazione a V, l'opzione maggioritaria in griglia. Il costruttore giapponese, che nell'era delle 500cc degli anni Ottanta aveva una variante a V, è l'unico a mantenere il profilo del quattro cilindri in linea. Secondo Motorsport.com, la Yamaha vuole portare in pista un motore a V da 1000 cc prima che i motori da 850 cc entrino in scena nel 2027.
Ah...
Beh insomma, un impegno da nulla un motore progettato da zero, da portare in griglia già l'anno prossimo...
Forse, ma i dubbi non sono molti, Quartararo è rimasto in Yamaha e Pramac si è affiliata a loro proprio perché sono stati messi a conoscenza di questa svolta, che se fosse competitiva sarebbe un bel vantaggio per tutti (e per tutti intendo pure noi che le guardiamo da casa, visto che più competizione c'è e più ci divertiamo).




Per quanto riguarda Marini, penso che bene o male siamo tutti sicuri (o almeno lo abbiamo pensato più di una volta) che il suo passaggio in Honda sia stato dettato in grandissima parte dallo "stipendio". E se ci pensiamo bene... Essere pagato (e pure bene) per correre, oggi come oggi non è neanche più così banale.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal

Messaggio da pike » sab set 14, 2024 1:28 pm

sniper765 ha scritto:
ven set 13, 2024 10:32 am
Per quanto riguarda Marini, penso che bene o male siamo tutti sicuri (o almeno lo abbiamo pensato più di una volta) che il suo passaggio in Honda sia stato dettato in grandissima parte dallo "stipendio". E se ci pensiamo bene... Essere pagato (e pure bene) per correre, oggi come oggi non è neanche più così banale.
Ovviamente Zarco è un po' più avanti negli anni ed ha ormai obiettivi e pensieri diversi.

https://it.motorsport.com/motogp/news/m ... /10653721/
Johann Zarco ha scritto:Quello che succede è che i problemi che abbiamo non si risolvono con una carenatura. Con la nuova carenatura ho avuto un feeling diverso. Penso che ci permetta di aprire la mente in altre direzioni. Il miglioramento è evidente in curva, perché la moto vuole girare di più. Vedremo come si combinerà tutto nella seconda gara a Misano.
La cosa peggiore è la mancanza di trazione, e non solo per il grip. Anche se non si può considerare quella che Honda ha portato al test come una moto nuova, se si considera quella che portavano prima, è come se fosse una moto nuova
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20950
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal

Messaggio da sniper765 » dom set 15, 2024 8:18 am

E quindi, carena o non carena, il posteriore che scivola continua a scivolare, la gomma continua a consumarsi in maniera anomala e la Honda non va avanti, né in garage, né in classifica.
Peccato.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

yoda
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2123
Iscritto il: mar dic 27, 2016 6:56 pm
Moto: Yamaha MT-09SP 2021
Località: Cerveteri

Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal

Messaggio da yoda » dom set 15, 2024 10:56 am

Non c'entra nulla con la motogp, ma oggi in una corsa su strada in Germania è morto Luca Salvadori.

Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk


pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal

Messaggio da pike » dom set 15, 2024 11:57 am

Incidente ieri, notizia comunicata oggi prima della seconda gara.

Purtroppo capita in pista, figuriamoci per strada... ogni anno per il TT ci salutano almeno in 4-5.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

skywalker67
Supporter
Supporter
Messaggi: 4173
Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
Moto: Kawatappi Z900 RS
Nome: Luke
Località: Lago Maggiore.

Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal

Messaggio da skywalker67 » dom set 15, 2024 12:05 pm

Sono senza parole.
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4585
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal

Messaggio da dip » dom set 15, 2024 12:57 pm

Cazzarola...


Carburatori Forever
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

lorenzino
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 637
Iscritto il: mer set 13, 2017 5:45 pm
Moto: SV 650 S

Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal

Messaggio da lorenzino » dom set 15, 2024 11:54 pm

Mi è dispiaciuto moltissimo.

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20950
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal

Messaggio da sniper765 » lun set 16, 2024 12:55 pm

Non lo seguivo molto perché non mi trovavo con il suo modo di "comunicare", anche se era evidente che ne sapeva a pacchi e c'era tanta passione dietro.
Però, mannaggia, 32 anni poverino.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Aspes125yuma
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1398
Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
Moto: V-Strom 650
Nome: Vito, detto Yuma...

Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal

Messaggio da Aspes125yuma » lun set 16, 2024 6:14 pm

Un grosso dispiacere. Era un bel manico, e a quel che si dice un ragazzo per bene, cordiale, educato, molto alla mano. Peccato. Peccato davvero. Ieri, alla Saline Volterra, non si parlava d'altro.
Ma che ti vuoi firmare...🤦🏻‍♂️

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal

Messaggio da pike » mer set 18, 2024 4:10 pm

Angolo WSBK.
Oltre al già conosciuto Rea, anche Ratzga non va a Cremona.

E in Emilia Romagna allerta rossa per maltempo per i prossimi giorni. Chissà quante Michelin da bagnato saranno usate...
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20950
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal

Messaggio da sniper765 » gio set 19, 2024 12:04 pm

Le Rain... Sempre che alla fine si corra, e soprattutto lo si faccia in sicurezza.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal

Messaggio da pike » gio set 19, 2024 2:28 pm

Con gli effetti di Boris sull'italia e sulla romagna... boh.

Edit: e ora sappiamo che... Jack Jack ha fatto poker.
Honda. Fatto.
Ducati. Fatto.
KTM. Fatto.
Yamaha. Dal prossimo anno con Pramac.

Credo sia il pilota in attività che ha fatto più marchi, cone Melandri forse record assoluto MotoGP (Honda, Yamaha, Ducati, Hayate, Aprilia...)
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20950
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal

Messaggio da sniper765 » gio set 19, 2024 11:34 pm

Leggevo un paio di giorni fa della possibilità di Miller di andare in Yamaha con Pramac ma, sinceramente, l'ho presa per una bufala. E invece...
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Rispondi