MotoGP 2024: The spanish betrayal
Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal
WorldSBK: MIZZECA.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Administrator
- Messaggi: 20966
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal
Stabbono che vedrò la differita nel pomeriggio...pike ha scritto:WorldSBK: MIZZECA.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4603
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal
Vorrei scagliare una lancia o due in cabina di commento.
Hanno schernito Bautista perché lui ha 8kg di zavorra sulla moto, mentre Bulega pesa circa 15kg in più, è più alto e più grosso e va molto meglio di Alvaro.
Carburatori Forever
Hanno schernito Bautista perché lui ha 8kg di zavorra sulla moto, mentre Bulega pesa circa 15kg in più, è più alto e più grosso e va molto meglio di Alvaro.
Carburatori Forever

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal
Bautista sta guidando da qualche round un tipo di moto che non ha mai guidato, con un centraggio pesi che non aveva mai avuto. E farà fatica, tanta. Perchè la sua massa, per quanto superiore a quella dello scorso anno, non penso abbia la stessa inerzia che ha il corpo di un pilota più grande, che però ha la moto senza zavorre.
Vi ricordo che fatta la somma di pilota + moto, per ogni chilo che Alvaro ha in meno, mette 500gr di zavorra. Sono stati posizionati in zona sella ed in zona telaietto anteriore. Altra cosa che non avevo capito: 3lt in meno per fare le gare in WSBK (da 24 a 21, con flussometro "blindato" che se sgarri sei fuori dalla classifica).
Quasi nessun risultato riportato, ma metto sotto spoiler per evitare indizi
Vi ricordo che fatta la somma di pilota + moto, per ogni chilo che Alvaro ha in meno, mette 500gr di zavorra. Sono stati posizionati in zona sella ed in zona telaietto anteriore. Altra cosa che non avevo capito: 3lt in meno per fare le gare in WSBK (da 24 a 21, con flussometro "blindato" che se sgarri sei fuori dalla classifica).
Quasi nessun risultato riportato, ma metto sotto spoiler per evitare indizi
Spoiler:
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Supporter
- Messaggi: 4182
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal
Questione peso in SBK: a parità di peso complessivo, un pilota più leggero su una moto più pesante è ovviamente svantaggiato rispetto ad un pilota più pesante su una moto più leggera, è questione di inerzie di muscoli.
Un pilota più pesante farà sempre meno fatica e sarà sempre più rapido a spostare la sua moto (più leggera) rispetto ad un pilota più leggero che debba spostare una moto più pesante.
Un pilota più pesante farà sempre meno fatica e sarà sempre più rapido a spostare la sua moto (più leggera) rispetto ad un pilota più leggero che debba spostare una moto più pesante.
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal
Ma sulla gomma, il delta di fatica/usura/dispersione per diversa massa si riduce.
moto senza zavorre + pilota senza zavorre
è meno svantaggiato da
moto con zavorre + bautista palestrato
rispetto che
moto senza zavorre + bautista tirato a lustro
Quanto? Non è detto che abbia senso, però lo scorso anno Bautista ha dato quasi 9 secondi al secondo, quest'anno ne ha presi 5. Candidamente, penso che Bautista debba ancora migliorare su questo setup. Ma non sarà semplice.
moto senza zavorre + pilota senza zavorre
è meno svantaggiato da
moto con zavorre + bautista palestrato
rispetto che
moto senza zavorre + bautista tirato a lustro
Quanto? Non è detto che abbia senso, però lo scorso anno Bautista ha dato quasi 9 secondi al secondo, quest'anno ne ha presi 5. Candidamente, penso che Bautista debba ancora migliorare su questo setup. Ma non sarà semplice.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4603
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal
Moto gp sprint.
Bella gara anche questa.
Due errorini che hanno stravolto il risultato, ma bella gara!
Pulita, corretta, combattuta!
Per il commento da bar sulle moto e gli equilibri di questo mondiale, aspetto la gara per sparare le mie cazzate.
Carburatori Forever
Bella gara anche questa.
Due errorini che hanno stravolto il risultato, ma bella gara!
Pulita, corretta, combattuta!
Per il commento da bar sulle moto e gli equilibri di questo mondiale, aspetto la gara per sparare le mie cazzate.
Carburatori Forever

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal
Ammetto di non aver guardato tutte le gare del motomondiale con la stessa attenzione...
Ma di guai alla trasmissione ricordo giusto catene saltate o qualche corona che ad un certo punto ha mollato di colpo per difetti. Cambi rotti... mai.
Voi?
Ma di guai alla trasmissione ricordo giusto catene saltate o qualche corona che ad un certo punto ha mollato di colpo per difetti. Cambi rotti... mai.
Voi?
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Administrator
- Messaggi: 20966
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal
Partiamo dal tema sollevato da Pike:
Tutto può accadere, anche su una MotoGP. Sono mezzi meccanici come (quasi) tutti gli altri e in quanto tali non sono esenti da difetti/rotture/problemi.
Qualcosa di strano sulla RS-GP di Maverick è successo, e qualsiasi cosa sia successa... Beh, a me dispiace. Un weekend in cui ha fatto e stava facendo bene, vederlo finire muso a terra a pochissimo dal traguardo non mi ha fatto per nulla piacere.
Sul botto Bagnaia-Marquez... Non facile, ma io dico colpa di entrambi con, forse, un poco più di colpa di Bagnaia, almeno per come la vedo io. Più che mai perché (sempre secondo me) quello dei due che poteva evitare l'incidente e avrebbe anche dovuto farlo in ottica mondiale (si, ok, siamo solo alla seconda gara ma qua conta ogni singolo punto a quanto pare) è proprio Pecco.
In ogni caso, anche qua, mi dispiace sia finita così.
E poi, oh... Acosta sul podio, ma che spettacolo è?
Tutto può accadere, anche su una MotoGP. Sono mezzi meccanici come (quasi) tutti gli altri e in quanto tali non sono esenti da difetti/rotture/problemi.
Qualcosa di strano sulla RS-GP di Maverick è successo, e qualsiasi cosa sia successa... Beh, a me dispiace. Un weekend in cui ha fatto e stava facendo bene, vederlo finire muso a terra a pochissimo dal traguardo non mi ha fatto per nulla piacere.
Sul botto Bagnaia-Marquez... Non facile, ma io dico colpa di entrambi con, forse, un poco più di colpa di Bagnaia, almeno per come la vedo io. Più che mai perché (sempre secondo me) quello dei due che poteva evitare l'incidente e avrebbe anche dovuto farlo in ottica mondiale (si, ok, siamo solo alla seconda gara ma qua conta ogni singolo punto a quanto pare) è proprio Pecco.
In ogni caso, anche qua, mi dispiace sia finita così.
E poi, oh... Acosta sul podio, ma che spettacolo è?
Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal
E' la seconda gara. Inutile dire che Acosta ha fatto molto bene ed ha incassato problemi di altri. Ma... lasciamolo esistere.
Marquez e Bagnaia beh... nessuno dei due avrebbe mollato di un millimetro. Non era in gioco la posizione, era il presentare quanto si voleva vincere all'altro e spiegargli "io voglio vincere più di te, fora d'i balus". Oggettivamente parlando, a parte Bagnaia evitare l'incrocio... l'unico che avrebbe potuto evitare il contatto sarebbe stato Marquez. Che per la seconda volta centra un contendente al titolo dall'esterno in pochi mesi.
https://www.youtube.com/watch?v=DMFocSmaVXU
Ripeto: dall'esterno. A quel punto della curva, chi è all'interno non può fare più niente. Chi è all'esterno può fare qualcosa. Acosta ha portato un gran bel sorpasso a Bagnaia, che dall'esterno non ha resistito a Pedro.
Finiti i fatti (o pseudo tali, visto che ho immaginato le motivazioni)... Per me è colpa di Marquez, in quanto non ha fatto nulla per evitare l'incidente. Se ci fosse stato da dare penalità, era per lui. Lo ritengo tuttavia un incidente di gara.
Mi viene da dire che vi saranno altri incidenti con Marc protagonista, visto che se alla seconda gara se la gioca così per il 5° posto... è convinto di sportellarli di nuovo tutti e di passarla liscia.
Per quanto riguarda Aprilia... probabilmente la percepisco male io, ma è l'unica che ha questo discreto livello di problemi meccanici. Oltre che avere due piloti estremamente volubili prestazionalmente.
Ah. Per me a Bagnaia è toccata una gomma "peggiore" di quella dei primi quattro, e stava tentando di portarla a casa secondo me più che decentemente.
Marquez e Bagnaia beh... nessuno dei due avrebbe mollato di un millimetro. Non era in gioco la posizione, era il presentare quanto si voleva vincere all'altro e spiegargli "io voglio vincere più di te, fora d'i balus". Oggettivamente parlando, a parte Bagnaia evitare l'incrocio... l'unico che avrebbe potuto evitare il contatto sarebbe stato Marquez. Che per la seconda volta centra un contendente al titolo dall'esterno in pochi mesi.
https://www.youtube.com/watch?v=DMFocSmaVXU
Ripeto: dall'esterno. A quel punto della curva, chi è all'interno non può fare più niente. Chi è all'esterno può fare qualcosa. Acosta ha portato un gran bel sorpasso a Bagnaia, che dall'esterno non ha resistito a Pedro.
Finiti i fatti (o pseudo tali, visto che ho immaginato le motivazioni)... Per me è colpa di Marquez, in quanto non ha fatto nulla per evitare l'incidente. Se ci fosse stato da dare penalità, era per lui. Lo ritengo tuttavia un incidente di gara.
Mi viene da dire che vi saranno altri incidenti con Marc protagonista, visto che se alla seconda gara se la gioca così per il 5° posto... è convinto di sportellarli di nuovo tutti e di passarla liscia.
Per quanto riguarda Aprilia... probabilmente la percepisco male io, ma è l'unica che ha questo discreto livello di problemi meccanici. Oltre che avere due piloti estremamente volubili prestazionalmente.
Ah. Per me a Bagnaia è toccata una gomma "peggiore" di quella dei primi quattro, e stava tentando di portarla a casa secondo me più che decentemente.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Administrator
- Messaggi: 20966
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal
Su Bagnaia/Marquez non insisto oltre perché ognuno ha le proprie idee e i propri punti di vista. Marquez è un paraculo e siamo tutti d'accordo, ma tra i due era Bagnaia quello che ci ha rimesso di più, e anche su questo penso siamo tutti d'accordo.
Per quanto riguarda Aprilia non ho i dati, non sono andato a cercarli e non penso siano cose che il team spiffera ai quattro venti, è solo un mio pensiero ma... Per me sono il team con qualche problema meccanico in più perché usano più a lungo gli stessi materiali. E usano di più gli stessi materiali perché, forse più di altri, devono far quadrare i conti. Su quelle carene batman-style io ci vedo pochissimi sponsor, quindi magari i soldi li mette Mamma Piaggio che, per quanto sia, deve fare quadrare i conti anche lei.
Per quanto riguarda Aprilia non ho i dati, non sono andato a cercarli e non penso siano cose che il team spiffera ai quattro venti, è solo un mio pensiero ma... Per me sono il team con qualche problema meccanico in più perché usano più a lungo gli stessi materiali. E usano di più gli stessi materiali perché, forse più di altri, devono far quadrare i conti. Su quelle carene batman-style io ci vedo pochissimi sponsor, quindi magari i soldi li mette Mamma Piaggio che, per quanto sia, deve fare quadrare i conti anche lei.
Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal
Ci si confronta. Opinione ed argomenti, non mi metto a strillare contro nessuno 

Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Supporter
- Messaggi: 4182
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal
Su Marquez/Bagnaia: per me è un incidente di gara, dove trovare delle responsabilità diventa oltre modo difficile.
Marquez ha tentato il sorpasso, forzando la manovra ed andando un po' lungo.
Bagnaia ha subito il sorpasso, ha visto Marquez allargare, ed ha incrociato le traiettorie per uscire nuovamente davanti.
Marquez si è reso conto di essere andato largo, ed ha cercato di chiudere la traiettoria, pensando che Bagnaia fosse più indietro, e di certo non poteva vederlo essendo una ruota più avanti, ancorché esterno.
Entrambi avrebbero potuto evitare l'incidente chiudendo il gas o restando largo, nessuno dei due l'ha fatto.
Fine.
Marquez ha tentato il sorpasso, forzando la manovra ed andando un po' lungo.
Bagnaia ha subito il sorpasso, ha visto Marquez allargare, ed ha incrociato le traiettorie per uscire nuovamente davanti.
Marquez si è reso conto di essere andato largo, ed ha cercato di chiudere la traiettoria, pensando che Bagnaia fosse più indietro, e di certo non poteva vederlo essendo una ruota più avanti, ancorché esterno.
Entrambi avrebbero potuto evitare l'incidente chiudendo il gas o restando largo, nessuno dei due l'ha fatto.
Fine.
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- Administrator
- Messaggi: 20966
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal
Mi sono visto/sentito entrambe le interviste con i punti di vista dei piloti (MM93 e Pecco63). Non lo faccio mai, ma se mi capitano le cose davanti mica posso tapparmi occhi e orecchie...
Bagnaia sicuramente tanto deluso, con l'aggiunta che ha dovuto girare intorno al discorso gomme più di una volta per non far stranire lorsignorimichelin, ma la sua gomma già prima dei 2/3 di gara non aveva proprio più nulla da dare.
MM93 poco autocritico e più convinto che lui, comunque, possa sempre e comunque, e che siano gli altri a doversi scansare.
E infatti ha detto che tanto a lui qualche punto non da differenza.
Almeno questa è stata la mia impressione.
Mi ha fatto un po' ridere quando Marquez ha detto "Pedro Acosta guida in un certo modo perché ancora non sa..." Sicuro sicuro che lui "ancora non sa", Marc?
Bagnaia sicuramente tanto deluso, con l'aggiunta che ha dovuto girare intorno al discorso gomme più di una volta per non far stranire lorsignorimichelin, ma la sua gomma già prima dei 2/3 di gara non aveva proprio più nulla da dare.
MM93 poco autocritico e più convinto che lui, comunque, possa sempre e comunque, e che siano gli altri a doversi scansare.
E infatti ha detto che tanto a lui qualche punto non da differenza.
Almeno questa è stata la mia impressione.
Mi ha fatto un po' ridere quando Marquez ha detto "Pedro Acosta guida in un certo modo perché ancora non sa..." Sicuro sicuro che lui "ancora non sa", Marc?

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
- Moto: V-Strom 650
- Nome: Vito, detto Yuma...
Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal
In questo incidente, non riesco a trovare un colpevole: a seconda delle inquadrature da cui guardo, cambio parere. Per cui, non mi esprimo. Però, sta di fatto che nel mezzo, guarda caso, c'è sempre Marc...
Bagnaia ne aveva comunque meno, ha sbagliato a voler resistere con ancora 4 giri da fare: se non fosse stato in quella curva, sarebbe stato passato in un'altra.
Bagnaia ne aveva comunque meno, ha sbagliato a voler resistere con ancora 4 giri da fare: se non fosse stato in quella curva, sarebbe stato passato in un'altra.
Ma che ti vuoi firmare...

-
- Supporter
- Messaggi: 4182
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal
Secondo me gli unici che ancora non sanno sono Binder e Miller ... anche se basterebbe un briciolo di immaginazione ...sniper765 ha scritto: Sicuro sicuro che lui "ancora non sa", Marc?
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal
Ne aveva meno, non concordo con "ha sbagliato", quantomeno in ottica campionato. Sicuramente ogni punto conta, ma meglio fare 0 ora che tra 4-6 mesi. In termini di pura tattica... ha resistito a Marc. Se ha senso o no, lo vedremo più avanti.Aspes125yuma ha scritto: ↑lun mar 25, 2024 12:47 pmBagnaia ne aveva comunque meno, ha sbagliato a voler resistere con ancora 4 giri da fare
E' possibile, ma non lo sapremo mai.Aspes125yuma ha scritto: ↑lun mar 25, 2024 12:47 pmse non fosse stato in quella curva, sarebbe stato passato in un'altra.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
- Moto: V-Strom 650
- Nome: Vito, detto Yuma...
Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal
Che senso ha resistere quando hai beccato una gomma fallata... Ne aveva meno proprio per questo motivo, ed i suoi tempi si erano alzati di brutto nei due giri precedenti...
E poi che ragionamento è: meglio uno zero ora, che tra 4-6 mesi?... Averlo fatto ieri lo immunizza dal poterlo fare tra qualche mese? Bah...
E poi che ragionamento è: meglio uno zero ora, che tra 4-6 mesi?... Averlo fatto ieri lo immunizza dal poterlo fare tra qualche mese? Bah...
Ma che ti vuoi firmare...

Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal
Si sono sfidati due piloti che sino ad oggi non si erano "esattamente" presentati.Aspes125yuma ha scritto: ↑lun mar 25, 2024 2:51 pmChe senso ha resistere quando hai beccato una gomma fallata... Ne aveva meno proprio per questo motivo, ed i suoi tempi si erano alzati di brutto nei due giri precedenti...
Nel 2019 Bagnaia era troppo indietro per poter incrociare Marc, dal 2021 Marc è andato troppo piano per essere in mezzo ai piedi di Bagnaia. Ora stanno lottando per una posizione di classifica che entrambi vogliono. E si son spiegati bene: faranno tutto quel che è necessario per batterlo.
Tra qualche mese avrà molto meno margine di recupero in altri eventi, visto che ad ogni round si perdono 37 punti da poter ottenere. Ed incidentalmente, zero è quanto ha ottenuto alla stessa occasione lo scorso anno (secondo evento) finendo 16° come è finito Marc. Solo che lo scorso anno il secondo round era in Argentina, mentre quest'anno è a Portimao, dove Bagnaia aveva fatto bottino pieno (Sbrinz e Gara al primo posto).Aspes125yuma ha scritto: ↑lun mar 25, 2024 2:51 pmE poi che ragionamento è: meglio uno zero ora, che tra 4-6 mesi?... Averlo fatto ieri lo immunizza dal poterlo fare tra qualche mese? Bah...
Bagnaia ha fatto puzzonate per cui gli ho dato del pollo, ma parliamo di settembre. Martin ha fatto errori sempre a fine campionato (indonesia, australia) ma con molto meno margine di recupero. Con la gomma subottimale del Qatar ha dovuto fare un enorme double-up a Valencia... finendo scarciofato con un contatto dall'esterno di Marc.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.