MotoGP 2023 - Anno uno?
-
- Administrator
- Messaggi: 20960
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: MotoGP 2023 - Anno uno?
Ma che cosa abbiamo appena visto? (Per chi guarda le gare su TV8 intendo...)
Re: MotoGP 2023 - Anno uno?
Secondo me una grande gara. E diverse robe particolarmente interessanti, ma non particolarmente evidenti.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4596
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: MotoGP 2023 - Anno uno?
Abbiamo visto la più bella gara di Bagnaia, e la conferma che Martin si crede invincibile.
Bagnaia ha fatto quello che sa fare meglio, tenere il passo costante.
Con l'extra di un sorpasso degno di un Campione.
Martin ha giocato la media, quando Gigi o chi per lui gli ha detto "non fare cazzate che in fondo non ci arrivi".
Onore a Zarco per la prima vittoria, anche se a mr. Pramac poco importa. Dalla faccia preferiva Martin sul gradino più alto.
Almeno dalla faccia...
Zarco non poteva fare altro.
Martin era fermo. Non avrebbe mai vinto.
Quindi ha provato a vincere!
Comunque è evidente che il team factory rosso è il meno a punto di tutti i team Ducati.
Carburatori forever
Bagnaia ha fatto quello che sa fare meglio, tenere il passo costante.
Con l'extra di un sorpasso degno di un Campione.
Martin ha giocato la media, quando Gigi o chi per lui gli ha detto "non fare cazzate che in fondo non ci arrivi".
Onore a Zarco per la prima vittoria, anche se a mr. Pramac poco importa. Dalla faccia preferiva Martin sul gradino più alto.
Almeno dalla faccia...
Zarco non poteva fare altro.
Martin era fermo. Non avrebbe mai vinto.
Quindi ha provato a vincere!
Comunque è evidente che il team factory rosso è il meno a punto di tutti i team Ducati.
Carburatori forever

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
Re: MotoGP 2023 - Anno uno?
Avendo ascoltato un'altra emittente, tra gli opinionisti c'era il canguro mannaro, the brake killer, the emperor of Phillip Island: Casey Stoner.
A suo parere, Martin ha buttato parte della sua gomma quando è arrivato ad oltre tre secondi di distacco dal secondo, lasciandosi un po' troppo andare e inziando a usare troppo grip rispetto a quello che aveva. Senno del poi anche mio, se fosse stato più economo quando aveva 2-2,5 secondi di vantaggio, magari il degrado sarebbe arrivato ancora due giri dopo?
Pur con un errore e con una scelta inefficace di fondo, Martin ha fatto una enorme gara, a cui sono mancati forse... 2 giri con mezzo secondo in più di passo. E' vero, non ha concretizzato una vittoria. E' vero, ha fatto un errore facendosi ingolosire dalla prestazione e (pensando quadrimensionalmente) dimostrando a tutta la griglia che con la sprint la morbida è l'opzione migliore, anche se comunque non bisogna buttarla. Il risultato è stato deludende, ma non ce la faccio ad affossarlo... E' arrivato comunque quarto ed era primo all'inizio dell'ultimo giro. E' stato veramente tanto pollo? :-)
Bagnaia onestamente l'avevo dato per in pappa. Se crediamo alle sue parole, ha gestito la gara, la gomma, meno di Zarco, ma in ogni caso le ha risparmiate per arrivare alla fine. E tanto Diggia, quanto Zarco quanto Bagnaia non han potuto tirare tutto il tempo, nonostante la media.
Bagnaia ha fatto due ottimi sorpassi, di cui uno quasi epocale quando da esterno è passato interno in modo stabile, preciso ed in controllo. Chapeau.
Quello che non si è notato a mio parere è che deve ringraziare Di Giannantonio se ha portato a termine il sorpasso, perchè era all'interno di Pecco, si è fatto tagliare la strada e si è rallentato a sufficienza per non finire in collisione, se no da un sorpasso epocale era una fagiolata di Ducati tra Pecco, Diggia e Martin. GARANTITO.
In una gara dove le gomme finiscono, la formichina Zarco ha dimostrato che essere formica non è sempre sbagliato, ma in ogni caso Honda secondo me ha fatto un errore ciclopico: passa da un pilota 115% alla partenza e 100% il resto della gara, ad uno che centellina in ogni modo possibile fisico, moto, gomma. Chissà se è un buon viatico per il 2024.
Diggia continua con la sua streak di ottime prestazioni, anche se da quanto racconta "lo hanno aiutato a partire così" e tutte le partenze d'ora in poi si potranno fare anche così. Accessorio extra da Borgo Panigale?
Un opinionista ex-motomondiale ha dato addosso (per l'ennesima volta) a Michelin. Secondo l'opinione di questo esperienziato, non è possibile che le gomme cambino durante l'anno. Debbono essere "sempre uguali, sempre le stesse, se no è un casino e il lavoro fatto non vale più niente; inoltre se cambiano le gomme la gente che non va niente ha sempre le scuse e può lamentarsi, invece che ammettere che non va avanti e che tra lui e un altro alla fine non c'è differenza". Io non ho lavorato nel motomondiale come lui e tante cose non le conosco. Io non so un cavolo di gare, di gomme, di prodotto, di messa a punto. E sono il primo a prendere le dichiarazioni alla stampa con una ragionevole dose di sfiducia, perchè son lì per fare bella figura e per ottenere qualcosa, non per raccontare la verità o le loro convinzioni.
Lo scorso anno le moto andavano più piano ed avevano un po' meno aereodinamica. Oltre a non esserci esattamente questo meteo. Inoltre potevano più facilmente sbarellare la pressione delle gomme, gestendo diversamente le temperature. Quest'anno vanno più forte, girano più stretto, se vogliono, hanno ancora un paio di trucchi in più ed hanno finito diversi record.
Ora, io non è che mi stracci le vesti per difendere Michelin, ma in ogni caso fanno un lavoro un terzo alla cieca, un terzo testato con una Superbike acchittata come una MotoGP e poi hanno i feedback dei tester. Non possono mai andare in anticipo su una pista, e anche se ci andassero difficilmente avrebbero il meteo corretto coerente con il weekend di gara, però avrebbero dati con una MotoGP vera, con un pilota da gara, sulla pista. Toglierebbero tante variabili.
Nel nome delle troppe teste dell'idra... se portano una gomma nuova/diversa, possibile che lo facciano esclusivamente per complottonare contro chi è in una posizione di vantaggio di prestazione o per rimescolare le carte e soddisfare qualcuno? Anni fa Lorenzo c'è rimasto fregato da un cambio di gomma fatto da bridgestone. Meno anni fa Ducati e Dovizioso ci son rimasti fregati da una nuova carcassa. Ma è possibile che stiano tutte le settimane a fare piani ed elucubrazioni "contro qualcuno"?
Detto da chi è andato benino lo scorso anno, la gomma lo scorso anno degradava tanto. La moto ora va più forte, e quest'anno sta degradando ancora di più.
Se la pensiamo come questo soggetto, han fatto apposta a portare una gomma peggiore per penalizzare qualcuno.
Se la pensiamo in modo paraculistico Michelin, han portato delle gomme diverse per non fare una figuraccia.
Se crediamo a Bagnaia, forse non ci sono riusciti.
Ma non è esplosa nessuna gomma, ed è crollata la prestazione di chi ha scelto qualcosa che non sarebbe durato (a parte quello che è caduto, al solito).
C'è troppa gente incazzata a guardare la MotoGP...
A suo parere, Martin ha buttato parte della sua gomma quando è arrivato ad oltre tre secondi di distacco dal secondo, lasciandosi un po' troppo andare e inziando a usare troppo grip rispetto a quello che aveva. Senno del poi anche mio, se fosse stato più economo quando aveva 2-2,5 secondi di vantaggio, magari il degrado sarebbe arrivato ancora due giri dopo?
Pur con un errore e con una scelta inefficace di fondo, Martin ha fatto una enorme gara, a cui sono mancati forse... 2 giri con mezzo secondo in più di passo. E' vero, non ha concretizzato una vittoria. E' vero, ha fatto un errore facendosi ingolosire dalla prestazione e (pensando quadrimensionalmente) dimostrando a tutta la griglia che con la sprint la morbida è l'opzione migliore, anche se comunque non bisogna buttarla. Il risultato è stato deludende, ma non ce la faccio ad affossarlo... E' arrivato comunque quarto ed era primo all'inizio dell'ultimo giro. E' stato veramente tanto pollo? :-)
Bagnaia onestamente l'avevo dato per in pappa. Se crediamo alle sue parole, ha gestito la gara, la gomma, meno di Zarco, ma in ogni caso le ha risparmiate per arrivare alla fine. E tanto Diggia, quanto Zarco quanto Bagnaia non han potuto tirare tutto il tempo, nonostante la media.
Bagnaia ha fatto due ottimi sorpassi, di cui uno quasi epocale quando da esterno è passato interno in modo stabile, preciso ed in controllo. Chapeau.
Quello che non si è notato a mio parere è che deve ringraziare Di Giannantonio se ha portato a termine il sorpasso, perchè era all'interno di Pecco, si è fatto tagliare la strada e si è rallentato a sufficienza per non finire in collisione, se no da un sorpasso epocale era una fagiolata di Ducati tra Pecco, Diggia e Martin. GARANTITO.
In una gara dove le gomme finiscono, la formichina Zarco ha dimostrato che essere formica non è sempre sbagliato, ma in ogni caso Honda secondo me ha fatto un errore ciclopico: passa da un pilota 115% alla partenza e 100% il resto della gara, ad uno che centellina in ogni modo possibile fisico, moto, gomma. Chissà se è un buon viatico per il 2024.
Diggia continua con la sua streak di ottime prestazioni, anche se da quanto racconta "lo hanno aiutato a partire così" e tutte le partenze d'ora in poi si potranno fare anche così. Accessorio extra da Borgo Panigale?
Un opinionista ex-motomondiale ha dato addosso (per l'ennesima volta) a Michelin. Secondo l'opinione di questo esperienziato, non è possibile che le gomme cambino durante l'anno. Debbono essere "sempre uguali, sempre le stesse, se no è un casino e il lavoro fatto non vale più niente; inoltre se cambiano le gomme la gente che non va niente ha sempre le scuse e può lamentarsi, invece che ammettere che non va avanti e che tra lui e un altro alla fine non c'è differenza". Io non ho lavorato nel motomondiale come lui e tante cose non le conosco. Io non so un cavolo di gare, di gomme, di prodotto, di messa a punto. E sono il primo a prendere le dichiarazioni alla stampa con una ragionevole dose di sfiducia, perchè son lì per fare bella figura e per ottenere qualcosa, non per raccontare la verità o le loro convinzioni.
Lo scorso anno le moto andavano più piano ed avevano un po' meno aereodinamica. Oltre a non esserci esattamente questo meteo. Inoltre potevano più facilmente sbarellare la pressione delle gomme, gestendo diversamente le temperature. Quest'anno vanno più forte, girano più stretto, se vogliono, hanno ancora un paio di trucchi in più ed hanno finito diversi record.
Ora, io non è che mi stracci le vesti per difendere Michelin, ma in ogni caso fanno un lavoro un terzo alla cieca, un terzo testato con una Superbike acchittata come una MotoGP e poi hanno i feedback dei tester. Non possono mai andare in anticipo su una pista, e anche se ci andassero difficilmente avrebbero il meteo corretto coerente con il weekend di gara, però avrebbero dati con una MotoGP vera, con un pilota da gara, sulla pista. Toglierebbero tante variabili.
Nel nome delle troppe teste dell'idra... se portano una gomma nuova/diversa, possibile che lo facciano esclusivamente per complottonare contro chi è in una posizione di vantaggio di prestazione o per rimescolare le carte e soddisfare qualcuno? Anni fa Lorenzo c'è rimasto fregato da un cambio di gomma fatto da bridgestone. Meno anni fa Ducati e Dovizioso ci son rimasti fregati da una nuova carcassa. Ma è possibile che stiano tutte le settimane a fare piani ed elucubrazioni "contro qualcuno"?
Detto da chi è andato benino lo scorso anno, la gomma lo scorso anno degradava tanto. La moto ora va più forte, e quest'anno sta degradando ancora di più.
Se la pensiamo come questo soggetto, han fatto apposta a portare una gomma peggiore per penalizzare qualcuno.
Se la pensiamo in modo paraculistico Michelin, han portato delle gomme diverse per non fare una figuraccia.
Se crediamo a Bagnaia, forse non ci sono riusciti.
Ma non è esplosa nessuna gomma, ed è crollata la prestazione di chi ha scelto qualcosa che non sarebbe durato (a parte quello che è caduto, al solito).
C'è troppa gente incazzata a guardare la MotoGP...
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4596
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: MotoGP 2023 - Anno uno?
Ho notato benissimo Digia e Brad alzare le moto per non picchiare in Bagnaia.
Poteva finire in una fagiolata? Si, poteva.
Ma Bagnaia aveva quota è velocità per completare l'infilata, e lo ha fatto.
Il tutto deciso in un niente, senza la possibilità di fare calcoli e valutazioni.
Probabilmente ha pensato " mi infilo li" dopo averlo fatto.
È stato rischioso? Si.
Solo se hai mooolta più potenza dell'avversario non si rischia in un sorpasso in rettilineo.
In questa stagione e nella precedente si sono visti tentativi di sorpasso che già dall'inizio della manovra si capiva che avrebbero portato al boccio.
Questa manovra di Bagnaia è stata di puro istinto.
Carburatori forever
Poteva finire in una fagiolata? Si, poteva.
Ma Bagnaia aveva quota è velocità per completare l'infilata, e lo ha fatto.
Il tutto deciso in un niente, senza la possibilità di fare calcoli e valutazioni.
Probabilmente ha pensato " mi infilo li" dopo averlo fatto.
È stato rischioso? Si.
Solo se hai mooolta più potenza dell'avversario non si rischia in un sorpasso in rettilineo.
In questa stagione e nella precedente si sono visti tentativi di sorpasso che già dall'inizio della manovra si capiva che avrebbero portato al boccio.
Questa manovra di Bagnaia è stata di puro istinto.
Carburatori forever

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4596
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: MotoGP 2023 - Anno uno?
La gara della moto 2 è stata interrotta giustamente.
Iniziata bagnata con 12 gradi di aria e 15 gradi di asfalto.
La sprint è stata annullata dopo il warm up. Anzi, dopo il warm down!
I piloti intervistati hanno riferito che le gomme non andavano in temperatura.
Intervistati da Sky Bagnaia, Bezzecchi, Martin, Zarco e Binder.
Bez è il più contento della decisione della direzione di gara. Causa ancora dolore alla clavicola, soprattutto col freddo.
Bagnaia è il più contento di come ha fatto il sorpasso su Martin.
Zarco e apparso indifferente.
Binder non ho ascoltato...
Martin è il più tiraculato per la decisione.
Conclusione mia.
Lenovo non ha ancora trovato la quadra, Pramac si!
Carburatori forever
Iniziata bagnata con 12 gradi di aria e 15 gradi di asfalto.
La sprint è stata annullata dopo il warm up. Anzi, dopo il warm down!
I piloti intervistati hanno riferito che le gomme non andavano in temperatura.
Intervistati da Sky Bagnaia, Bezzecchi, Martin, Zarco e Binder.
Bez è il più contento della decisione della direzione di gara. Causa ancora dolore alla clavicola, soprattutto col freddo.
Bagnaia è il più contento di come ha fatto il sorpasso su Martin.
Zarco e apparso indifferente.
Binder non ho ascoltato...
Martin è il più tiraculato per la decisione.
Conclusione mia.
Lenovo non ha ancora trovato la quadra, Pramac si!
Carburatori forever

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
Re: MotoGP 2023 - Anno uno?
Il caschetto ha pubblicato
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Administrator
- Messaggi: 20960
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: MotoGP 2023 - Anno uno?
Io ho potuto vedere solo la gara dela moto GP il sabato, e la lettura è quella che ne abbiamo fatto bene o male tutti, sia noi dal divano e poi sul forum, che i cronisti ben pagati.
Non penso ci sia troppo altro da ricamarci sopra.
Non penso ci sia troppo altro da ricamarci sopra.
Re: MotoGP 2023 - Anno uno?
https://it.motorsport.com/motogp/news/m ... /10537513/
Rins torna sotto ai ferri.
Chissà se torna in sella entro fine stagione...
Rins torna sotto ai ferri.
Chissà se torna in sella entro fine stagione...
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Administrator
- Messaggi: 20960
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: MotoGP 2023 - Anno uno?
Manca un po' poco...
Probabile che la chiuda qui.
Probabile che la chiuda qui.
Re: MotoGP 2023 - Anno uno?
Una cosina che non avevo visto.pike ha scritto: ↑mer ott 11, 2023 2:42 pmLa penalizzazione è per avere provocato un incidente. Da quanto ho capito, Zanetti non ha proseguito la gara, Pirro nonostante la frattura sì, facendo 11°. PIrro era in svantaggio di punteggio, quindi non ha recuperato abbastanza per poter sorpassare Zanetti per il titolo.
Intanto la punizione per aver causato 'l'incidente c'è, e al contrario di Marquez non dovrebbe scamparla.
E' un brutto episodio? Sì. Ma nonostante le migliori prestazioni avute tutto l'anno, Pirro ha fatto più cadure in gara, non concretizzando punti che invece Zanetti ha concretizzato.
E' brutto che un episodio decida un titolo? Sì. In questo contesto (campionato italiano, piloti italiani e marshalls/giudici italiani) alcune delle cosine puzzolenti di Dorna proprio non ci sono, e si son visti altri titoli (Mondiale 250 98 portato a casa da Capirossi su Harada) assegnati in modi ancora più controversi. Vedremo se le carte firmate ad inizio anno permetteranno a Pirro di fare qualcosa ma... Resta in svantaggio di punti prima dell'evento. Se anche squalificassero Zanetti per l'evento, cambierebbe poco. Dovrebbero penalizzarlo in punti, e non so quanto possa essere possibile.
L'influencer da national milanese ha fatto il video, dove ho visto una inquadratura che in precedenza non sapevo esistesse, il sorpasso fatto da Zanetti a Del Bianco... sul verde con entrambe le ruote.
Ci sono state anche le interviste a Del Bianco, Zanetti, Pirro. E una inquadratura successiva... Tanto Del Bianco quanto Zanetti sarebbero andati dritti alla variante. Senza ma, senza se, la velocità di entrambi era troppo elevata e nonostante il botto, Del Bianco è arrivato affiancato a Zanetti, più o meno alla stessa velocità. Uno in volo, l'altro in sella.
Del Bianco banalmente poteva aver deciso di non fare la curva per aver miglior controllo, sfruttando la via di fuga.
La cosa antipatica è stata questa: Zanetti prima passa dove non può passare, facendo desistere l'avversario per l'irruenza, poi non fa una curva che non avrebbe mai potuto fare, sbirillando Pirro e facendogli fare un test di bomb diving.
Il mio augurio è che Zanetti, ovunque vada il prossimo anno, venga tenuto strettamente sotto controllo. Chiamato in direzione ogni volta che ne fa una un po' troppo larga, onde evitare che poi entri in modalità PIRLA. Anche penalizzandolo per questo evento, il titolo resta suo. E penalizzare un pilota in altri eventi dove non ha fatto nulla... senza prove di antisportività credo non sia possibile.
Un titolo sporco, a dir poco. Ma a fare zeri è stato Pirro, l'ultimo un po' tanto aiutato.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Administrator
- Messaggi: 20960
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: MotoGP 2023 - Anno uno?
Più o meno quello che dicevamo anche in precedenza.
Non un titolo di quelli "belli e meritati", ma comunque un titolo.
Non un titolo di quelli "belli e meritati", ma comunque un titolo.
Re: MotoGP 2023 - Anno uno?
In cortissima
1: il favorito ha fatto il suo mestiere ed ha portato a casa la pagnotta.
2: quello in vantaggio in campionato ha fatto una buona partenza, ma non ottima. Una pessima prima curva. E' stato poco aggressivo, quindi è rimasto indietro, e non ha recuperato.
3: le ducati clienti in forma smagliante la scorsa gara... in questa gara erano messe peggio.
4: le ducati clienti messe male nella scorsa gara... in questa gara sono state messe meglio.
5: il tizio invasato in partenza ha fatto il secondo miglior risultato dell'anno
6: i tizi del diapason le buscano anche con questa gomma
Direi che ho detto quasi tutto...
Ah no. Manca Bravo Brad Binder. In fondo è rimasto appiccicato al favorito.
Bestia ha preso 9 decimi al giro. O poco meno.
1: il favorito ha fatto il suo mestiere ed ha portato a casa la pagnotta.
2: quello in vantaggio in campionato ha fatto una buona partenza, ma non ottima. Una pessima prima curva. E' stato poco aggressivo, quindi è rimasto indietro, e non ha recuperato.
3: le ducati clienti in forma smagliante la scorsa gara... in questa gara erano messe peggio.
4: le ducati clienti messe male nella scorsa gara... in questa gara sono state messe meglio.
5: il tizio invasato in partenza ha fatto il secondo miglior risultato dell'anno
6: i tizi del diapason le buscano anche con questa gomma
Direi che ho detto quasi tutto...
Ah no. Manca Bravo Brad Binder. In fondo è rimasto appiccicato al favorito.
Bestia ha preso 9 decimi al giro. O poco meno.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Administrator
- Messaggi: 20960
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: MotoGP 2023 - Anno uno?
MotoGP non vista, né la sprint né la lunga.
Quindi non mi esprimo, almeno finché non le recupero (se ho tempo e modo).
Quindi non mi esprimo, almeno finché non le recupero (se ho tempo e modo).
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Re: MotoGP 2023 - Anno uno?
Già che ci sei recupera anche l'ultima decina di giri di gara2 SBK 

-
- Administrator
- Messaggi: 20960
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: MotoGP 2023 - Anno uno?
Gara 2 SBK vista... Dal cellulare poggiato al bicchiere mentre ero a un pranzo.stez90 ha scritto:Già che ci sei recupera anche l'ultima decina di giri di gara2 SBK
Magari non sarò stato il più loquace degli invitati per quella mezz'ora, ma ci stava

-
- Administrator
- Messaggi: 20960
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: MotoGP 2023 - Anno uno?
Cionni Ria ha già messo le mani sulla R1...
Re: MotoGP 2023 - Anno uno?
Toprak invece non può salire sulla BMW, Marquez potrà salire sulla Ducati, detto sia da Marquez che da HRC.
Credo che tanto WSBK quanto MotoGP han fornito due weekend molto sopra alla media come show.
Credo che tanto WSBK quanto MotoGP han fornito due weekend molto sopra alla media come show.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4596
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: MotoGP 2023 - Anno uno?
Sono state gare belle, combatte fino alla fine.
Carburatori forever
Carburatori forever

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Administrator
- Messaggi: 20960
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: MotoGP 2023 - Anno uno?
Gara 2 SBK è stata davvero bella, combattuta e movimentata.
Peccato per il lowside di Rea, avrebbe potuto chiudere meglio la sua avventura in Kawa.
Peccato per il lowside di Rea, avrebbe potuto chiudere meglio la sua avventura in Kawa.