MotoGP 2025 - That's begin

skywalker67
Supporter
Supporter
Messaggi: 4097
Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
Moto: Kawatappi Z900 RS
Nome: Luke
Località: Lago Maggiore.

Re: MotoGP 2025 - That's begin

Messaggio da skywalker67 » mar dic 03, 2024 11:48 am

Come fa KTM a navigare in brutte acque con tutte le moto che sta vendendo?
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20790
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: MotoGP 2025 - That's begin

Messaggio da sniper765 » mar dic 03, 2024 12:59 pm

skywalker67 ha scritto:Come fa KTM a navigare in brutte acque con tutte le moto che sta vendendo?
3 miliarducci di euro di debito,
Azioni che perdono valore da circa 2 anni a questa parte,
Qualche giorno fa si sono messi in [auto] amministrazione controllata.
Da quello che ho capito vendono molte moto, si, ma ci marginano poco e hanno tantissime altre spese.
La situazione non penso sia semplice, spero per loro riescano a risolvere.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4461
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: MotoGP 2025 - That's begin

Messaggio da dip » mer dic 04, 2024 12:45 pm

skywalker67 ha scritto:Come fa KTM a navigare in brutte acque con tutte le moto che sta vendendo?
Chi si intende di movimenti di borsa, di amministrazione di capitali e aziende ipotizza che sia una manovra per spalmare debiti su altri e liquidare ( liberarsi) velocemente dei rami poco fruttiferi ( tipo settore bici).


Carburatori Forever
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

skywalker67
Supporter
Supporter
Messaggi: 4097
Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
Moto: Kawatappi Z900 RS
Nome: Luke
Località: Lago Maggiore.

Re: MotoGP 2025 - That's begin

Messaggio da skywalker67 » mer dic 04, 2024 1:25 pm

Ma il settore bici, per quello che ne sapevo io, non aveva nulla a che vedere con KTM.
Avevano lo stesso nome per via ereditaria (non ricordo bene la spiegazione che avevo letto, ma vado a cercarla), ma aziendalmente parlando erano due entità distinte.

Edit: ecco dove lo avevo letto.
https://www.ktm-bikes.at/clarification

Sono proprio due entità distinte e non collegate in alcun modo.
Avevo cercato info a suo tempo perché ho avuto una mtb KTM una decina di anni fa.
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!

Aspes125yuma
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1314
Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
Moto: V-Strom 650
Nome: Vito, detto Yuma...

Re: MotoGP 2025 - That's begin

Messaggio da Aspes125yuma » mer dic 04, 2024 5:12 pm

Io avevo letto che hanno parecchio invenduto sul groppone: forse previsioni di vendita troppo ottimistiche?
Ma che ti vuoi firmare...🤦🏻‍♂️

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20790
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: MotoGP 2025 - That's begin

Messaggio da sniper765 » gio dic 05, 2024 9:21 pm

Aspes125yuma ha scritto:Io avevo letto che hanno parecchio invenduto sul groppone: forse previsioni di vendita troppo ottimistiche?
Tra problemi di progettazione/realizzazione a cui hanno dovuto provvedere di tasca propria i clienti stessi e problemi costruttivi a volte neanche risolvibili (display "permeabili" su tutti) si sono ri-fatti un brutto nome, ci sta che poi le vendite ne abbiano risentito.
E quindi, oltre sicuramente a una migliore qualità costruttiva anche sui modelli di gamma non alta/altissima,
Anche un'assistenza clienti più attenta aiuterebbe, e non parlo delle concessionarie, parlo di "più su".

Come sempre, almeno dal mio punto di vista, è un po' la somma di tutto.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18196
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: MotoGP 2025 - That's begin

Messaggio da pike » sab gen 18, 2025 10:51 pm

Dove eravamo rimasti? Non lo so, ma sono successe... cosine.

La più grossa mediaticamente è una situazione societaria di KTM (quella delle moto, ce ne son due) e delle società di contorno che è piuttosto complicata. Occorrerebbero informazioni di prima mano, competenza per poterle interpretare, riassumere e raccontare, visto che le leggi e le regole di ogni paese sono diverse, nonostante sia Austria e non Australia.

Qualcosa di... sinteticamente disponibile è una volontà di chi sta co-gestendo la situazione di non far correre KTM in MotoGP, mentre tutte le figure di contorno di KTM parlano di "certezza" di disputare la stagione.
E qui ci metto mie speculazioni ed ipotesi: le penali. Ai piloti, agli sponsor, ai partner sportivi e tecnici, alla MotoGP. Suzuki ha interrotto un contratto in essere e non l'ha fatto gratis, con sponsor del proprio gruppo industriale sulle carene; mi domando quali potrebbero essere le conseguenze per una società ben più piccola del conglomerato nipponico.

Chi ha tirato strali contro gli austriaci è stato ciminiera Pernat, non più agente/manager di Bastianini. Secondo il racconto di Carletto, durante il 2024 ha avuto problemi di salute e questo ha portato a concordare (ripeto... parole d Pernat) con Bastianini l'interruzione del rapporto professionale per il 2025; dichiarati problemi di enfisema polmonare, per quanto in diretta video Carlo ha continuato ad accendere sigarette. Bastianini ha da poco annunciato la sua nuova struttura di riferimento come management.
Ma torniamo agli strali: secondo quanto raccontato dal ligure ci potrebbero essere gli estremi per far dichiarare il contratto da Bastianini e KTM come nullo a fronte di una rappresentazione non veritiera della salubrità societaria fatta alla controparte al tempo del contratto; implicitamente dicendo che magari forse sarebbe potuto finire in Aprilia, E onestamente... poco ce lo vedo alla corte di Rivola.

Chi sta lavorando come un pazzo, sempre secondo le mie speculazioni... è l'agente di Acosta.
I prossimi 4 mesi saranno intensissimi per cercare di ottenere una Ducati o una Aprilia, a meno di una resurrezione nipponica per fuggire a fine 2025 dal contratto con gli austriaci. Acosta a suo tempo ha scelto KTM per la fiducia ed il supporto che gli ha dato durante le fasi iniziali della sua carriera, e questo tipo di empasse è più che sufficiente per bruciare il credito emotivo e di legame tra le entità.
A meno di un crack mentale o un grosso infortunio, è difficile non considerare Pedro tra i volti della MotoGP nei prossimi 10 anni, anche con prestazioni non esaltanti. E questo non vuole pensare che non possa avere, in un paio di anni, una chances del titolo.
Ma lo dimostra il 2024 di Marc Marquez: devi avere una moto per poter stare tra i primi 5 in ogni, altrimenti nemmeno il più titolato pilota in griglia può pensare di arrivare sul podio, anche con "sole" 6 Ducati di cui 3 ufficiali. E a chi cura il rientro del debito di KTM il contratto di Acosta pesa solo per gli emolumenti e per le "penali", non come altro. Azzerare entrambi per il 2026 non è così impossibile... magari pagando 500k/1M per ogni pilota delle 4 moto. Se correranno... Perchè nel 2026 bisogna fare nuova sia la moto che il motore. Non penso sarà la priorità di Pierer Mobility per il 2025.
Da dicembre... si guarda diversamente al mancato rinnovo di KTM con Sterlacchini, anche se magari è solo una coincidenza di tempi senza correlazioni.
Si son speculati nomi per intervenire finanziariamente in KTM, preferisco non riportarli nè fare speculazioni su questo... l'arrampicata sugli specchi dei media è più che sufficiente.

Per la resurrezione nipponica... I due nuovi collaudatori HRC hanno già girato nel 2025, cominciando a... fornire feedback diversi da quelli di Stefan Bradl. Che ancora non capisco che ci faccia in HRC a fare il collaudatore.

Un'ultima nota di colore, innescata da un articolo di Omnicorse...
Dove viene raccontato che nonostante Pedrosa sia tra gli asset più importanti del test team arancione, non si occupa di fare qualcosa che sembrerebbe naturale e scontato vista la sua carriera e competenza: coaching ai piloti. Dani si occupa con professionalità, attenzione e precisioni nel guidare, fornire feedback ed opinioni al test team, e al solito tiene gli occhi aperti su quel che fanno i suoi colleghi di sella sulla RC16, ma si guarda bene dal fornire (propositivamente) idee ed opinioni su come guidano i piloti, o su dove potrebbero ottenere maggiore performance.
Secondo il virgolettato attribuito al fantino di Sabadell, non sente quello parte del suo ruolo di collaudatore. A volte è stato interpellato ed ha cercato di fornire nel modo più collaborativo e delicato possibile il suo punto di vista, non sentendo il suo ruolo adatto a fornire feedback alla performance di gara di piloti e team.

La classe non è acqua.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20790
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: MotoGP 2025 - That's begin

Messaggio da sniper765 » dom gen 19, 2025 8:08 pm

tutti pensiamo che se c'è un pilota della truppa KTM che non deve preoccuparsi è proprio Acosta.
qualsiasi team lo farà accasare, di qualsiasi marchio sia (e ci metto Ducati in testa) gli farà la moto, se necessario ,anche prendendo i pezzi di ricambio da ogni singolo box.
Certo a parole è tutto facile, se ci si dovesse trovare con la griglia svuotata di 4 moto... Il discorso sarebbe abbastanza diverso.

La questione del mental coaching non è solo dal lato dell'eventuale coach, ma anche dal lato del pilota stesso che potrebbe o non potrebbe sfruttare o gradire una figura del genere al suo fianco.
Quindi magari Pedrosa dice di no perché o non gli è mai capitata realmente l'occasione, o quello che si è trovato a fare magari non si è trovato a farlo in un modo a lui gradito. Secondo me quello è un "mestiere" difficile.
Per fare un esempio Lowes in superbike ha trovato il suo mental coach nel suo ingegnere/capotecnico. C'è stato del miglioramento, anche se non è ancora veramente competitivo.

sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Rispondi