MotoGP 2024: The spanish betrayal

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 17999
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal

Messaggio da pike » sab feb 24, 2024 1:46 pm

pike ha scritto:
sab feb 24, 2024 12:55 pm
sonasegaio...
Gara già corsa. Foxxuta replica in arrivo. Ma con uno spicospatico diverso dai prototipi.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20517
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal

Messaggio da sniper765 » sab feb 24, 2024 2:07 pm

Mi guardo pure la replica, così mi rinfresco le idee (anche se alle 6.00 stamattina stavo già con il caffè in mano mentre guardavo).
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 17999
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal

Messaggio da pike » sab feb 24, 2024 2:49 pm

Andiamo? Andiamo! In modalità spoilerz-free

Parto dai preambolo: per il campionato, Phillip Island non conta un dolce prepuzio umano.
Spoiler:
E non perchè chi è andato forte in realtà è una pippa (non è vero) ma hanno corso su una pista... dopo aver avuto (per quanto decurtati) i test prima. Hai avuto più tempo e dati per sbrogliare la matassa del setup. E non è che non miglioreranno per le altre due fette di evento.
Il layout della pista è qualcosa di non comune lungo il campionato, non ci sono altri tracciati che tengono così tanto tempo in piega con cambi di direzione così veloci e con curvoni a questi range di performance. Corressero al Mugello... sarebbe più simili di altri tracciati, ma ancora non abbastanza simile alla pista australiana.
Poi c'è il ricciolo del flag to flag. Supersintetizzando: pit lane aperta con pit obbligatorio per un range di giri, cambio ruota (non moto) durante la gara, tempo minimo di percorrenza pit di 63 secondi, penalità cinque volte il tempo guadagnato se si sta al di sotto.
Trovo assolutamente corretta l'implementazione del flag to flag, mi è piaciuto pochino come s'è vista realizzata, visto che in diversi han dovuto rallentare in pit exit provando a non spallare.
Delusioni "impreviste" sino ad un certo punto.
Spoiler:
Bautista: la prima gara con il nuovo assetto della moto, praticamente come aver cambiato categoria per lui, ed è una pista dove la connessione cervello-freno-gas deve essere la più rapida ed istintiva possibile. Ha fatto un errore e si è ritrovato la moto sbilanciata dall'aletta staccata. Ci vorranno almeno due eventi perchè ritrovi un buon livello di automatismi, le zavorre sono sotto al codone ed in zona cupolino.
Ratzgatlioglu: errore di tempo d'intervento "plausibile", una sontuosa prestazione velocistica per BMW, forse troppo falsata dal flag to flag, che significano "due posteriori nuove" in una gara. Cambiata la stagione ma in zone piccantine di classifiche
Rea: dopo i test non ha senso che sia lì. Il suo compagno di team è altrove, quindi la moto non è esattamente una ciabatta, ma Johnny Rea non è dove sperava di essere.
Per il reparto niente di nuovo...
Spoiler:
Bassani cambia colore, ma non abitudini, per quanto cambiano le prestazioni a bordo di Kawasaki. Aficionado della top ten, troppo predisposto a spallare gli avversari, vincendo un LLP. NCS Axel.
Andrea Locatelli: concreto, veloce ma non velocissimo, non la butta mai via. Parte da molto indietro, non molla niente, recupera un bel pacchetto di posizioni e secondo me gli rode di non essere arrivato più su. Bene , bravo, bis.
Petrux: ancora una top ten. Mi dispiace che Danilo non stia andando più forte, a guardare chi c'è davanti a lui... tra l'altro con due gomme posteriori per la gara. Non so se magari han giocato a speculino con una delle due.
Reparto Ellapeppa che spettacolo.
Spoiler:
Con che cosa fa rima Iannone? A CANNONE!
Non ho mai speso troppe parole positive per Andrea, ma prestazioni simili dopo così tanto tempo, per quanto in una pista che gli piace un sacco, è comunque da applaudire. A partire da un "The Go Show" sul retro del casco... roba per palati fini ed andati. Basta? No. Ma è un bellissimo ritorno alle gare. E vederlo "guasto" al recintino per i problemi che ha avuto è un indice che ancora vuole correre. Ed è stato un signore: zero polemiche, tanti ringraziamenti alle interviste. Spero continui così.
BULE-GaaaaASSS! Porca paletta Nicolò. Credo che questa gara la mettono nel dizionario del racing "debutto da incorniciare", con una prestazione di lavoro, di lotta, di velocità e di efficacia nel pit, gestendo alla fine. Primo campione SSP a vincere al debutto in WSBK, e considerando le difficoltà avute in Moto3 e Moto2 (sette stagioni a dir poco opache nei prototipi)... passa in SSP, 4 al debutto, titolo l'anno dopo. Nei prototipi per me la struttura fisica non lo ha aiutato e credo che in VR46 stanno rosicando un pochino, perchè si domandano se han sbagliato qualcosa, dove han sbagliato.
Mi rode, ma debbo applaudire anche... Dominic Aegerter. Una consistente prestazione ed un buon pacchetto punti. Bravo.
Lieto di vedere Van der Mark vicino a posizioni piccantine.

Gara... appassionante e molto interessante
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

yoda
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2049
Iscritto il: mar dic 27, 2016 6:56 pm
Moto: Yamaha MT-09SP 2021
Località: Cerveteri

Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal

Messaggio da yoda » dom feb 25, 2024 3:11 pm

Ok, replica gara 2 finita ora.
Considerazioni:

1) Rea lascia Kawa che non va più un cavolo...Kawa vince 2 gare ed in rettilineo svernicia tutti, e tiene Ducati. Alla terza gara fa un volo che lo lancia direttamente al centro medico.

2) Toprak lascia Yamaha che non va un cavolo in rettilineo, Yamaha fa 2 secondi posti con Locatelli(che si frega da solo il terzo podio in gara2) e in rettilineo sembra meno in imbarazzo rispetto l'anno scorso. Bmw in rettilineo è un missile ma in entrata in curva è palesemente un camion(curve dove Toprak si tuffava a pesce con Yamaha, fatte a moto dritta fino alla corda). E alla terza gara già un motore rotto.

3) I rookie Iannone e Bulega alternano giri(e gare) dove sono imprendibili, ad altri dove finiscono nel gruppone.

4) Locatelli proprio non vuole vincere una gara.

5) Ma Iannone ha una paresi facciale o è il bite che lo costringe ad una specie di sorriso che neanche il Joker?

6) Bradley Ray cade 2 gare su 3, alla terza no, ma cade Locatelli ed in sovraimpressione mettono la foto di Ray.

Sarà un campionato interessante. :asd:


Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk


skywalker67
Supporter
Supporter
Messaggi: 3947
Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
Moto: Joyride (SV650 AL6)
Nome: Luke
Località: Lago Maggiore.

Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal

Messaggio da skywalker67 » dom feb 25, 2024 3:33 pm

yoda ha scritto:
dom feb 25, 2024 3:11 pm
5) Ma Iannone ha una paresi facciale o è il bite che lo costringe ad una specie di sorriso che neanche il Joker?
Che non si notano le cicatrici sotto gli zigomi di tutte le plastiche facciali a cui si è sottoposto? Sembra li abbia levigati a pietra pomice.
Per non parlare di come si è rifatto labbra, modello Dellera dei tempi migliori.
E' più rifatto/tirato lui di Ilary Blasi ...
"Now I'm leaving my worries behind / Feel the freedom of body and mind / I'm starting my journey, I'm drifting away with the wind, I go."

"I'm a cowboy / on a steel horse I ride / I'm wanted /Dead or Alive!"

skywalker67
Supporter
Supporter
Messaggi: 3947
Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
Moto: Joyride (SV650 AL6)
Nome: Luke
Località: Lago Maggiore.

Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal

Messaggio da skywalker67 » dom feb 25, 2024 3:49 pm

Passiamo alle questioni serie.

Iannone.
Dopo 4 anni fuori per squalifica per doping (e qui si potrebbe aprire un vaso di Pandora se volessimo indagare su chi sia stato più stupido tra lui, il suo avvocato o la FIM sull'intera questione...), rientra e si pone stabilmente nei primi 5 o 6 della SBK.
Viene da chiedersi cosa avrebbe potuto essere, visto il talento che ancora dimostra, se non si fosse fermato per 4 anni.

Bulega.
Mi ha sinceramente stupito. E' arrivato in Moto3 salutato come il nuovo Valentino Rossi, dopo aver vinto tutto quello che si poteva vincere a livello Juniores in Europa, ma le sue annate in Moto3 prima, e Moto2 poi, sono state tutto tranne che memorabili.
E' passato alla supersport, dove al suo secondo anno ha vinto il titolo, ed ora in SBK dove alla prima gara fa Pole e Primo posto.
DIrei che quest'anno ci farà divertire.

Ratzgatioglou.
Fatico a comprendere perchè abbia voluto lasciare la Yamaha. Probabilmente non ha ravvisato nel progetto di Yamaha quella determinazione a migliorare che voleva per poter lottare per il titolo, che invece BMW deve avergli prospettato.
Certo saprà anche lui che la strada verso la vetta con quella moto non sarà nè semplice nè breve, ma tutto sommato mi sembra ben avviato.

Rea.
Secondo me con quella moto non ci ha ancora capito nulla. La moto va, e Locatelli ne è la dimostrazione, ma lui fatica ad adattarvisi.
Per fortuna avrà 4 settimane per leccarsi le ferite e studiare un po' di più il suo compagno di box.
Ad occhio direi che per il primo terzo di stagione non sarà in lizza per il podio, ma spero di sbagliarmi.

Tutti gli altri.
Mentre negli scorsi anni si diceva (e si vedeva) che il trio Bau/Johnny/Toprak faceva un altro sport, poi venivano tutti gli altri, quest'anno mi sembra che (con il rimescolamento di carte che c'è stato) il livello si sia alzato molto, portando tutti molto vicini ai migliori.
Penso che quest'anno mi divertirò molto di più a guardare la SBK che non la MotoGP, lo spettacolo promette di essere molto interessante.
"Now I'm leaving my worries behind / Feel the freedom of body and mind / I'm starting my journey, I'm drifting away with the wind, I go."

"I'm a cowboy / on a steel horse I ride / I'm wanted /Dead or Alive!"

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20517
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal

Messaggio da sniper765 » lun feb 26, 2024 9:48 am

Al netto del fatto che la prima gara a Philip Island è sempre un po' strana (ma anche bella), al netto della riasfaltatura con la carta vetrata, intanto ci hanno fatto divertire.

Personalmente su Bulega non avrei puntato 1€, e invece... bravo, e ha anche un bello stile di guida.

Invece un Rinaldi che va meglio con la Panigale di Motocorsa (che è quasi una moto “a parte” da quanto ho capito) che con la ufficiale lo aspetto nelle prossime gare.

Idem Iannone, che un po' me lo aspettavo, ma c'è tanto ancora da correre.

Secondo me quello che avrà più difficoltà anche in futuro è proprio Rea, seguito da un Ratzga che ci deve mettere tutto del suo per far andare quella moto, sempre nella speranza che non saltino motori ogni 3x2...

per il resto, bene o male, sono d'accordo con le vostre analisi
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 17999
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal

Messaggio da pike » lun feb 26, 2024 12:23 pm

Alcuni riccioli di "cambiamenti" meno visibili di quelli a schermo, che magari non tutti conoscono per la WSBK.
-introdotto un peso combinato moto + pilota; 500gr di zavorra per ogni kg al di sotto del peso minimo combinato
-Bautista è l'unico pilota direttamente colpito da questa regola; in ducati han posizionato zavorre nel codino e nella zona telaietto strumentazione, Alvaro ha cambiato dieta ed allenamento prendendo più peso (se non ho capito male 4-5kg)
-Serbatoio passa da 22lt a 21lt
-Obbligo che il 40% del carburante venga da fonti rinnovabili o sia sintetico
-Kawasaki ha spostato ad Alex Lowes il team di persone attorno a Rea lo scorso anno
-Motocorsa ha usato per questa gara gli scarichi vecchi (che ha sempre avuto Bassani) e dovrebbero passare agli stessi dei ducati ufficiali nel prossimo evento
-GoEleven ha pagato per un accordo fornitura completa Ohlins per Iannone
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20517
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal

Messaggio da sniper765 » lun feb 26, 2024 3:05 pm

Ero a conoscenza di tutto meno che dei nuovi scarichi in arrivo per motocorsa (peccato perché i termignoni 4 uscite si distinguono e sono ben più fighi a mio gusto).

Mentre per Iannone/goeleven... Penso che il pilota metta tanti di quei soldi che il team può permettersi di investire qualcosa altrove...
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 17999
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal

Messaggio da pike » lun feb 26, 2024 3:52 pm

GoEleven viene da uno del team intervistato. Da terzi, Iannone ha portato sponsor al team.

Riformulo che ho scritto da schifo.
Pacchetto Ohlins completo per GoEleven è una informazione fornita da un addetto del team.
Da terzi (influenzer) è stato riportato come Iannone per debuttare abbia portato sponsor per garantirsi una sella.

Questo è quanto ho saputo.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 17999
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal

Messaggio da pike » lun feb 26, 2024 6:51 pm

Mapensunpo'.
Lucio Cecchinello ha scritto: Lo scorso anno, a causa della scarsa competitività della moto, Honda è arrivata a un punto in cui ha dovuto prendere una decisione: o investire di più nel progetto MotoGP o ritirarsi”, ha rivelato Cecchinello, contento della direzione presa dai vertici del marchio di Tokyo. “Honda ha scelto di restare, perché il suo DNA parte dalle moto, per quanto ora facciano razzi per viaggiare nello spazio.
Quello che vedo quest’anno è che ci sono molte più persone di Honda coinvolte. La presidenza di Honda ha dato indicazioni chiare sul fatto che si debbe ristaibilire la competitività del progetto in MotoGP. Tutto questo parte da una maggiore disposizione di risorse economiche.
Quest’anno, Honda ha cambiato il suo focus nello sviluppare la moto. Fino ad ora, le prime analisi venivano svolte dal test team, che poi passava i pezzi al team ufficiale, che, a sua volta, valutava se andassero bene o meno. Solo a partire da lì arrivavano a noi quando erano disponibili. Ora, il test team svolge le sue analisi e i pezzi vengono distribuiti tra i quattro piloti titolari, ogni volta. HRC riceve i feedback e i dati dei quattro piloti allo stesso tempo. Questo è un sistema molto più efficiente.
La parte in grassetto mi fa domandare... Senza pagare un grosso ingaggio ora hanno più risorse per la MotoGP.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4265
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal

Messaggio da dip » lun feb 26, 2024 6:55 pm

Mah...non ne sono così sicuro.
Però può essere!
Dipende da quanto pagava Red Bull.
Forse non tutto l'ingaggio veniva coperto.

Comunque, per anni, la scelta ha pagato.
Fino a trovarsi senza una linea di sviluppo.


Carburatori Forever
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20517
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal

Messaggio da sniper765 » lun feb 26, 2024 9:57 pm

Se risparmi da una parte, puoi investire altrove, questo è sicuro.
Dall'altro lato Marquez era si una spesa relativamente alta, ma vuol dire pure che il budget destinato alle MotoGP non era faraonico.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 17999
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal

Messaggio da pike » lun feb 26, 2024 10:13 pm

Io non so quanto spendano i vari costruttori. Ma ad ora, a naso...
Ducati e Honda in zone simili di spese
Poi KTM
Quindi Aprilia e Yamaha

Ducati fa molte moto MA riceve incassi per 3 team, non uno.
Honda da' moto e pilota ad LCR, ma LCR si paga altre cose
KTM incassa da Tech3, potendo decidere i piloti.
Aprilia ha incassato da RFN e dovrebbe cominciare a farlo da TrackHouse quest'anno.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 17999
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal

Messaggio da pike » gio feb 29, 2024 10:21 am

Secondo Omnicorse, nel 2025 Fermin Aldeguer sarà in Ducati Pramac.
E dubito che resterà Morbidelli in viola...
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20517
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal

Messaggio da sniper765 » gio feb 29, 2024 11:13 am

pike ha scritto:Secondo Omnicorse, nel 2025 Fermin Aldeguer sarà in Ducati Pramac.
E dubito che resterà Morbidelli in viola...
Tra l'altro Aldeguer è un gran manico con un talento non da poco, quindi hanno fatto non bene ma benissimo a metterlo sotto contratto sin d'ora.

Un appunto: quanto effettivamente gli attuali piloti di alto livello (sia moto che auto) possono veramente definirsi talenti? Cavolo, in tantissimi (ma tanti tanti) vengono presi sotto l'ala di qualche sponsor/squadra/manager sin da piccolissimi e portati avanti fino alle massime categorie.
Esisteranno ancora i talenti "puri"? Stoner, Goberth, lo stesso Rossi, ma anche Biaggi ecc.
Non si rado mi capita di chiedermelo, soprattutto da quando ho iniziato ad osservare (ed apprezzare) di più Marini in MotoGP.
Sì, ok, un certa predisposizione ci vuole senza dubbio, però...
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 17999
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal

Messaggio da pike » gio feb 29, 2024 3:10 pm

Avete presente RNF Racing, il team scarciofato fuori a calci dalla MotoGP per far spazio a TrackHouse?
https://www.the-race.com/motogp/former- ... al-action/
Sembra che vogliono tirare fuori un po' di artigli. Quantomeno, stanno minacciando di farlo, con una causa verso Dorna ed IRTA.

Parlano di regole della concorrenza, vorrei capire come ci rimarranno male quando capiranno che una competizione sportiva finanziata dai media... non può per definizione definirsi "a pari regole".
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20517
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal

Messaggio da sniper765 » ven mar 01, 2024 11:25 am

RNF aveva detto sin da subito che avrebbe proceduto per vie legali non tanto per non farsi cacciare dal circus, quanto per farsi risarcire dal circus.
Le loro intenzioni sono state dichiarate in maniera esplicita sin da subito.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 17999
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal

Messaggio da pike » ven mar 01, 2024 1:29 pm

Magari sono scemo io a pensarlo, ma dubito che attorno a Dorna e Bridgepoint non si sia speso abbastanza soldi in avvocati per fare contratti "accetto di avere torto" per chiunque li firmi. Per quanto RNF e sponsor possano essere agguerriti, non ne usciranno se non con... copertura media.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20517
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal

Messaggio da sniper765 » ven mar 01, 2024 2:11 pm

pike ha scritto:Magari sono scemo io a pensarlo, ma dubito che attorno a Dorna e Bridgepoint non si sia speso abbastanza soldi in avvocati per fare contratti "accetto di avere torto" per chiunque li firmi. Per quanto RNF e sponsor possano essere agguerriti, non ne usciranno se non con... copertura media.
Anche fosse che prendono "solo qualcosa" sarebbe pur sempre qualcosa in più del calcio in kulo che hanno ricevuto...
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Rispondi