Test MotoGP Valencia

Gian91
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1532
Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
Moto: Sempre
Località: Novara

Re: Test MotoGP Valencia

Messaggio da Gian91 » gio nov 14, 2013 10:34 am

nikovic ha scritto:
Lo invio ed e' già tanto
ha già preso una piomba ?
ImmagineImmagineImmagine

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: R: Test MotoGP Valencia

Messaggio da enjoyash » gio nov 14, 2013 10:44 am

Per ora no, ma appena proverà a tirare quei 2/3 decimi la mina arriva garantita

enjoyash@tapatalk

Gian91
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1532
Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
Moto: Sempre
Località: Novara

Re: R: Test MotoGP Valencia

Messaggio da Gian91 » gio nov 14, 2013 10:49 am

enjoyash ha scritto:Per ora no, ma appena proverà a tirare quei 2/3 decimi la mina arriva garantita

enjoyash@tapatalk
http://www.gpone.com/2013111212219/Crut ... fiche.html

l'ha già presa a quanto pare
ImmagineImmagineImmagine

ghostchild
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2850
Iscritto il: mer apr 27, 2005 9:12 pm

Re: Test MotoGP Valencia

Messaggio da ghostchild » gio nov 14, 2013 2:10 pm

Certo che chiunque la prova, sempre la stessa storia...

Crutchlow:
Abbiamo girato la moto come un calzino, ma i tempi sul giro sono rimasti esattamente uguali, così come le mie sensazioni.
Il gap è quello che mi aspettavo. Anche i miei commenti sono gli stessi di chi ha già guidato questa moto, nonostante non ne avessimo parlato prima, senza contare che ciascuno di noi ha uno stile diverso.
Dovizioso:
"Abbiamo provato un nuovo telaio ma non c'è molta differenza, quindi non si sono visti miglioramenti. Domani continueremo a fare prove di assetto, anche se già fatte in passato, per dare del feedback a Dall'Igna".

Solita storia quindi?

"C'era un cambiamento ma non ha veramente fatto la differenza. La base sarà questa, ma servirà qualcosa di fondamentalmente diverso".
Mi chiedo che cacchio di moto sia questa.... :noia:
Da un paio di anni la Honda va forte con diversi piloti con diverso stile, questa Ducati è un disastro con chiunque sopra.... mi domando se non sia il caso di ripartire da zero, e forse se lo starà chiedendo anche Dall'Igna :roll:
Non ci sono percorsi più brevi da cercare, c’è la strada in cui credi e il coraggio di andare

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Test MotoGP Valencia

Messaggio da nikovic » gio nov 14, 2013 2:12 pm

Era quello che infatti mi aspettavo, ripartire da zero, credo che lo faranno, e che questi test servano per capire se almeno ci sia una cosa buona che si possa salvare.
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

rombocupo77
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7564
Iscritto il: mer nov 23, 2005 2:27 pm
Località: Messina

Re: Test MotoGP Valencia

Messaggio da rombocupo77 » gio nov 14, 2013 2:15 pm

Ducati deve avere il coraggio di cambiare strada e con Dall'Igna può farlo.
Ci vuole un telaio nuovo, classico, stile Honda e Yamaha.
Il motore Ducati, a detta di Cal, va più forte in accelerazione, quindi il problema da risolvere è il telaio.

ghostchild
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2850
Iscritto il: mer apr 27, 2005 9:12 pm

Re: Test MotoGP Valencia

Messaggio da ghostchild » gio nov 14, 2013 2:16 pm

Mi sa che hai ragione Niko.... Craccilo parla di una buona accelerazione, superiore alla Yamaha.....ma per il resto....un velo pietoso! :roll:
Non ci sono percorsi più brevi da cercare, c’è la strada in cui credi e il coraggio di andare

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18000
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Test MotoGP Valencia

Messaggio da pike » gio nov 14, 2013 2:20 pm

ghostchild ha scritto:Da un paio di anni la Honda va forte con diversi piloti con diverso stile, questa Ducati è un disastro con chiunque sopra.... mi domando se non sia il caso di ripartire da zero, e forse se lo starà chiedendo anche Dall'Igna :roll:
Posso obiettare?
La Honda è andata fortissimo con Marquez e Stoner, due "derapatori". Con un pennello stile Dovizioso o uno pulito come Pedrosa è andata forte, ma non altrettanto. E lo stesso Forcada ha detto che a moto invertite (Marquez e Lorenzo) potrebbero fare 7 e 10 invece che primo o secondo.
La honda ha alcuni difetti e peculiarità, ma è sensibile alla messa a punto.
Al contrario di Ducati che
ghostchild ha scritto:questa Ducati è un disastro con chiunque sopra mi domando se non sia il caso di ripartire da zero, e forse se lo starà chiedendo anche Dall'Igna :roll:
è completamente insensibile o quasi. Hanno girato dal 2009 diversi piloti attorno a questa idea di moto e il plafonamento di performance risale a ... a 4 anni fa.
Sono cambiate le gomme (poco), i consumi, e sono arrivati nuovi approcci.
Sul blog di Manziana e su GiornaleMotori sono illustrate alcune delle idee/limiti/"proteste" fatte all'attuale layout della ducati, che risulta essere "incompatibile" con le gomme bridgestone attuali. Se arrivasse qualcosa di diverso a livello di gomme le carte in tavola si scompaginerebbero in maniera imbarazzante.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

ghostchild
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2850
Iscritto il: mer apr 27, 2005 9:12 pm

Re: Test MotoGP Valencia

Messaggio da ghostchild » gio nov 14, 2013 2:41 pm

pike ha scritto:
ghostchild ha scritto:Da un paio di anni la Honda va forte con diversi piloti con diverso stile, questa Ducati è un disastro con chiunque sopra.... mi domando se non sia il caso di ripartire da zero, e forse se lo starà chiedendo anche Dall'Igna :roll:
Posso obiettare?
La Honda è andata fortissimo con Marquez e Stoner, due "derapatori". Con un pennello stile Dovizioso o uno pulito come Pedrosa è andata forte, ma non altrettanto. E lo stesso Forcada ha detto che a moto invertite (Marquez e Lorenzo) potrebbero fare 7 e 10 invece che primo o secondo.
La honda ha alcuni difetti e peculiarità, ma è sensibile alla messa a punto.
Al contrario di Ducati che
ghostchild ha scritto:questa Ducati[/b] è un disastro con chiunque sopra mi domando se non sia il caso di ripartire da zero, e forse se lo starà chiedendo anche Dall'Igna :roll:

è completamente insensibile o quasi. Hanno girato dal 2009 diversi piloti attorno a questa idea di moto e il plafonamento di performance risale a ... a 4 anni fa.
Sono cambiate le gomme (poco), i consumi, e sono arrivati nuovi approcci.
Sul blog di Manziana e su GiornaleMotori sono illustrate alcune delle idee/limiti/"proteste" fatte all'attuale layout della ducati, che risulta essere "incompatibile" con le gomme bridgestone attuali. Se arrivasse qualcosa di diverso a livello di gomme le carte in tavola si scompaginerebbero in maniera imbarazzante.


Sì, obiezione accolta :D hai ragione su questo, in effetti anche la Honda ha le sue peculiarità, ma con lei nel peggiore dei casi te la puoi "cucire" addosso (entro certi limiti) e vai forte comunque..... cosa che con questa Ducati, non c'è proprio verso di fare....
La cosa che proprio mi lascia perplesso è come sia insensibile alle regolazioni!! Insomma, è una moto da gara (al top delle moto da gara, aggiungerei), come cacchio è possibile che tutti i piloti riscontrino gli stessi difetti e si trovino su una moto "sorda" alle regolazioni?! La sensibilità alle regolazioni non dovrebbe essere proprio una caratteristica fondamentale di una moto da corsa?
in questo non credo che le gomme c'entrino molto, anche se queste Bridgestone non si sposassero bene con la Ducati come nel 2007 (quando furono un fattore importante nelle prestazioni della rossa), "rivoltando la moto come un calzino" un qualche cavolo di effetto dovrebbe prodursi, in positivo o in negativo.....invece niente :fuori:

Spero, da appassionato di moto e di gare, che riescano a tirar fuori qualcosa di buono per davvero, sinceramente sarebbe bello poter vedere una Ducati in grado di spezzare, almeno ogni tanto, lo strapotere dei giap! mi ricordo le gare eroiche di Capirossi....era emozionante vederlo lottare con quel cavallo imbizzarrito!! ma lottare almeno per il podio, non per 8°-9°-10° posto....
Non ci sono percorsi più brevi da cercare, c’è la strada in cui credi e il coraggio di andare

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: R: Test MotoGP Valencia

Messaggio da enjoyash » gio nov 14, 2013 3:57 pm

Manziana se non erro criticava il v90 ducati, suggerendo soluzioni (come se preziosi e il suo team fossero dei dementi), salvo poi scoprire tutti che pure la rcv è un v4 di 90 gradi e non v stretta come tutti pensavano...

enjoyash@tapatalk

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18000
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Test MotoGP Valencia

Messaggio da pike » gio nov 14, 2013 4:04 pm

Diciamo che l'angolo di bancata del V4 Honda è sempre stato sconosciuto/non dichiarato, sino a febbraio di quest'anno.

La RCV è diventata un 90. Prima era più stretta: 75,5 il 5 cilindri, per i 4 a partire dalla 800 si riteneva che fosse più stretto ancora.
Ci son rimasti male in parecchi nel vedere la forma del basamento e delle teste, in uno dei momenti in cui è stato possibile capirlo.

Questo se l'è mai letto nessuno?
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Nemek
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 8015
Iscritto il: sab giu 19, 2004 3:51 pm
Moto: RSV1000R
Località: Firenze
Contatta:

Re: Test MotoGP Valencia

Messaggio da Nemek » gio nov 14, 2013 4:54 pm

No fermi Maziana criticava l'inclinazione del motore nel telaio che nella Honda risulta molto meno L e più V, al contrario di Ducati che inizialmente era molto più inclinato in avanti

inoltre c'è anche un problema di centralizzazione delle masse
almeno da quanto s'è visto dei vari cambiamenti, hanno tentato di centralizzare le masse spostando le centraline che erano sotto al cupolino sotto il copriaixbox (finto serbatoio), e riprogettando il serbatoio vero e proprio
Immagine

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: Test MotoGP Valencia

Messaggio da enjoyash » gio nov 14, 2013 4:58 pm

e non è servito a un dolce prepuzio umano tra parentesi :asd:

Nemek
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 8015
Iscritto il: sab giu 19, 2004 3:51 pm
Moto: RSV1000R
Località: Firenze
Contatta:

Re: Test MotoGP Valencia

Messaggio da Nemek » gio nov 14, 2013 5:24 pm

enjoyash ha scritto:e non è servito a un dolce prepuzio umano tra parentesi :asd:
ahahahahahahah verissimo , ma sulla carta mi hanno convinto!
Immagine

ghostchild
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2850
Iscritto il: mer apr 27, 2005 9:12 pm

Re: Test MotoGP Valencia

Messaggio da ghostchild » gio nov 14, 2013 6:17 pm

ghostchild ha scritto: .......
La cosa che proprio mi lascia perplesso è come sia insensibile alle regolazioni!! Insomma, è una moto da gara (al top delle moto da gara, aggiungerei), come cacchio è possibile che tutti i piloti riscontrino gli stessi difetti e si trovino su una moto "sorda" alle regolazioni?! La sensibilità alle regolazioni non dovrebbe essere proprio una caratteristica fondamentale di una moto da corsa?
in questo non credo che le gomme c'entrino molto, anche se queste Bridgestone non si sposassero bene con la Ducati come nel 2007 (quando furono un fattore importante nelle prestazioni della rossa), "rivoltando la moto come un calzino" un qualche cavolo di effetto dovrebbe prodursi, in positivo o in negativo.....invece niente :fuori:
.......
Se qualcuno mi può illuminare su questo punto gliene sarei grato, perchè proprio mi lascia perplesso (come lascia straniti i piloti...) :)
Non ci sono percorsi più brevi da cercare, c’è la strada in cui credi e il coraggio di andare

Rispondi