forcella SV650S 2002 k2 setting
-
- Cancello
- Messaggi: 3
- Iscritto il: lun apr 07, 2025 3:36 pm
- Moto: sv650s
forcella SV650S 2002 k2 setting
un saluto a tutti voi.
sono il secondo proprietario di una SV650S grigio del 2002, come nuova con 20 mila km, la prima serie, quella in particolare che ha la forcella con le regolazioni del precarico, la possiedo da diversi anni.
insieme alla moto, che presi quando aveva 11 mila km, il primo proprietario mi ha consegnato le molle e i distanziali relativi originali, visto che mi ha detto che sulla moto erano state sostituite le molle con un kit che gli era stato proposto dall'officina del concessionario
adesso.io non so che marca e che tipo di molle c'è sulla moto, ma davanti mi sembra molto rigida di molle, ha poco SAG statico, nonostante i registri del precarico al minimo e al fato che peso 100kg e sono 193cm.
è conveniente sfilare un cm le forcelle per aumentare il feeling sul davanti? anche perchè il faro anteriore sparava altissimo e l'ho dovuto mettere al minimo dell'abbassamento.....
sono il secondo proprietario di una SV650S grigio del 2002, come nuova con 20 mila km, la prima serie, quella in particolare che ha la forcella con le regolazioni del precarico, la possiedo da diversi anni.
insieme alla moto, che presi quando aveva 11 mila km, il primo proprietario mi ha consegnato le molle e i distanziali relativi originali, visto che mi ha detto che sulla moto erano state sostituite le molle con un kit che gli era stato proposto dall'officina del concessionario
adesso.io non so che marca e che tipo di molle c'è sulla moto, ma davanti mi sembra molto rigida di molle, ha poco SAG statico, nonostante i registri del precarico al minimo e al fato che peso 100kg e sono 193cm.
è conveniente sfilare un cm le forcelle per aumentare il feeling sul davanti? anche perchè il faro anteriore sparava altissimo e l'ho dovuto mettere al minimo dell'abbassamento.....
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4585
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: forcella SV650S 2002 k2 setting
Forcella...
Prima serie...
Eccomi!
In un alone odore di olio mi materializzo.
È utile sapere i valori di statico e di rider.
Così a naso per quello che hai descritto penso che le molle siano adatte ad uso pista.
Potresti tagliare un po' di distanziale per ottenere il giusto statico ( tagli quanto manca).
Oppure metti una molla di serie e lasci una del kit.
Io sono messo così.
Come capisci, le vie sono molte.
Inizia con riportare i sag.
Carburatori Forever, Iniezione Some Time!
Prima serie...
Eccomi!
In un alone odore di olio mi materializzo.
È utile sapere i valori di statico e di rider.
Così a naso per quello che hai descritto penso che le molle siano adatte ad uso pista.
Potresti tagliare un po' di distanziale per ottenere il giusto statico ( tagli quanto manca).
Oppure metti una molla di serie e lasci una del kit.
Io sono messo così.
Come capisci, le vie sono molte.
Inizia con riportare i sag.
Carburatori Forever, Iniezione Some Time!

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Supporter
- Messaggi: 4173
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: forcella SV650S 2002 k2 setting
Benvenuto Nico, Dip ti potrà senza dubbio aiutare.
Nel frattempo, bel Nick.
Nel frattempo, bel Nick.

Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- Cancello
- Messaggi: 3
- Iscritto il: lun apr 07, 2025 3:36 pm
- Moto: sv650s
Re: forcella SV650S 2002 k2 setting
Ciao grazie delle informazioni. ho misurato il Sag e i valori dell'anteriore sono i seguenti:dip ha scritto: ↑lun apr 07, 2025 6:49 pmForcella...
Prima serie...
Eccomi!
In un alone odore di olio mi materializzo.
È utile sapere i valori di statico e di rider.
Così a naso per quello che hai descritto penso che le molle siano adatte ad uso pista.
Potresti tagliare un po' di distanziale per ottenere il giusto statico ( tagli quanto manca).
Oppure metti una molla di serie e lasci una del kit.
Io sono messo così.
Come capisci, le vie sono molte.
Inizia con riportare i sag.
Carburatori Forever, Iniezione Some Time!
Static SAG 18mm
Rider SAG 29mm
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4585
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: forcella SV650S 2002 k2 setting
Come statico non è la morte, un paio di millimetri in più non guastano in strada, ma non me ne preoccuperei.
Se vuoi fare delle prove, puoi tagliare 10mm dai distanziali.
I due sag aumentano di 10 mm, e coi registri puoi diminuirlo.
Piuttosto è scarso il rider, e ci sta considerando le molle da kit pista.
Significa che in strada prendi tutte le botte derivanti dalle buche e sconnessioni.
Ti consiglio di leggere viewtopic.php?f=1&t=288750&hilit=analisi+statica
Taglierei 10mm dai distanziali kit.
Metterei gli emulatori Ros o Yss.
Olio 32-36cst.
Poi farei come sulla mia, una molla da kit e una di serie.
Sempre occhio alla escursione, rilevabile con la fascetta sullo stelo.
Carburatori Forever, Iniezione Some Time!
Se vuoi fare delle prove, puoi tagliare 10mm dai distanziali.
I due sag aumentano di 10 mm, e coi registri puoi diminuirlo.
Piuttosto è scarso il rider, e ci sta considerando le molle da kit pista.
Significa che in strada prendi tutte le botte derivanti dalle buche e sconnessioni.
Ti consiglio di leggere viewtopic.php?f=1&t=288750&hilit=analisi+statica
Taglierei 10mm dai distanziali kit.
Metterei gli emulatori Ros o Yss.
Olio 32-36cst.
Poi farei come sulla mia, una molla da kit e una di serie.
Sempre occhio alla escursione, rilevabile con la fascetta sullo stelo.
Carburatori Forever, Iniezione Some Time!

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Supporter
- Messaggi: 4173
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: forcella SV650S 2002 k2 setting
In effetti sulla mia SV 2016, con cartucce Mupo, io avevo un Sag statico di 20mm ed un Sag Rider di 33, e mi dicevate che già la mia SV era rigida ...
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- Cancello
- Messaggi: 3
- Iscritto il: lun apr 07, 2025 3:36 pm
- Moto: sv650s
Re: forcella SV650S 2002 k2 setting
io però non mi lamento affatto del confort, anzi, rispetto alla mia altra moto che è un gsxr 1000 k6 la SV è pure confortevole. la forcella sembra pure scorrere bene, la sento un po alta davanti però. sarò io che sono abituato alla k5
-
- Administrator
- Messaggi: 20950
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: forcella SV650S 2002 k2 setting
Se la senti alta davanti potrebbe essere un problema di freno in compressione,
Ma se non hai gli emulatori idraulici ci puoi fare poco...
Ma se non hai gli emulatori idraulici ci puoi fare poco...
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4585
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: forcella SV650S 2002 k2 setting
Rileggi e correggi.sniper765 ha scritto:Se la senti alta davanti potrebbe essere un problema di freno in compressione,
Ma se non hai gli emulatori idraulici ci puoi fare poco...

Carburatori Forever, Iniezione Some Time!

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4585
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: forcella SV650S 2002 k2 setting
Potrebbe essere bassa dietro.nico giraldi ha scritto:io però non mi lamento affatto del confort, anzi, rispetto alla mia altra moto che è un gsxr 1000 k6 la SV è pure confortevole. la forcella sembra pure scorrere bene, la sento un po alta davanti però. sarò io che sono abituato alla k5
Anzi, se i "leveraggi" del mono sono quelli di serie, è naturalmente seduta di fabbrica.
I leveraggi - biellette - Dog bone di serie fanno 105/106 mm di interasse.
Quelli di Ros o Dilone fanno 100mm
La differenza fa alzare il retro di circa 25mm.
Carburatori Forever, Iniezione Some Time!

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Administrator
- Messaggi: 20950
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: forcella SV650S 2002 k2 setting
Vado per ragionamento di logica ed esperienza (mia sulla mia moto).dip ha scritto:Rileggi e correggi.sniper765 ha scritto:Se la senti alta davanti potrebbe essere un problema di freno in compressione,
Ma se non hai gli emulatori idraulici ci puoi fare poco...
Carburatori Forever, Iniezione Some Time!
Se non ha gli emulatori per la parte idraulica, ma immagino che negli anni almeno una revisione con sostituzione olio sia stata fatta, non può fare molto.
Però, visto che la forcella resta alta, se hanno messo più olio per, magari, mitigare un po' l'affondamento, quello influisce sulla compressione e solo in seconda battuta sul ritorno.
Io verificherei prima quello, perché è più facile accorgersi se torna su troppo velocemente (poco freno di ritorno), mentre il freno in compressione potrebbe mascherarsi più facilmente tra durezza delle molle e altri parametri.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4585
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: forcella SV650S 2002 k2 setting
Giusto.
Il livello dell'olio!
Me ne ero dimenticato, anche se ben conosco gli effetti.
Così come non ho detto di indagare su quanto affonda la forcella in una frenata profonda, per capire quanta escursione si sfrutta
Carburatori Forever, Iniezione Some Time!
Il livello dell'olio!
Me ne ero dimenticato, anche se ben conosco gli effetti.
Così come non ho detto di indagare su quanto affonda la forcella in una frenata profonda, per capire quanta escursione si sfrutta
Carburatori Forever, Iniezione Some Time!

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Administrator
- Messaggi: 20950
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: forcella SV650S 2002 k2 setting
Diciamo che per quanto la forcella di una SV possa essere semplice, i parametri da valutare per capire realmente dove sia il problema dello scarso feeling non mancano