Pagina 1 di 3

Vaschetta vaso di espansione liquido refrigerante

Inviato: lun ago 28, 2023 10:16 pm
da JVLik
Ciao a tutti,
Ho riscontrato un buco nella finestra di ispezione della vaschetta del vaso di espansione del liquido refrigerante (credo! è sul lato destro tra i due cilindri - sv a carburatori).
Me ne sono accorto per puro caso perchè ho fatto un controllo generale dopo le piogge di ieri e, inclinando la moto, è uscito liquido verde/blu che non era decisamente nè lo scolo della candela del cilindro anteriore nè quello del serbatoio… Andando alla ricerca della causa ho riscontrato un buco di circa 5x10 mm sulla finestra che forse un tempo doveva essere trasparente…
Non ne conosco le cause, forse solo un problema di vecchiaia o un sasso (che però ha fatto un giro parecchio strano!)… boh!
Valutando se cambiare da solo il pezzo, non sono riuscito a trovare la giusta sequenza di operazioni nel manuale di officina. Forse cerco nel posto sbagliato.
Sapete darmi qualche dritta?
Immagino di dover spurgare tutto il circuito (o posso semplicemente rabboccare dopo?), alzare il serbatoio, rimuovere l’airbox. Devo rimuovere anche i carburatori (non l’ho mai fatto prima)?
Per il riempimento del liquido seguo le specifiche con una miscela 50% acqua distillata e 50% glicole etilenico antigelo? Qualche marca in particolare per l’antigelo?
Grazie a tutti per l’aiuto!
JVLik

Re: Vaschetta vaso di espansione liquido refrigerante

Inviato: mar ago 29, 2023 11:42 am
da sniper765
Per la sequenza di operazioni non ti saprei aiutare visto che non posseggo quel modello, però per quello che riguarda il liquido refrigerante ti direi di metterne uno di quelli già pronti, o il motul motocool, o (sinceramente mi ci trovo bene) l'arexons rosa.

Re: Vaschetta vaso di espansione liquido refrigerante

Inviato: mar ago 29, 2023 1:08 pm
da dip
Ho una carburatori del 2002, da vent'anni.
Non so quante volte ci ho messo le mani.
Ma non ricordo di aver visto ciò che descrivi...
Stasera ci guardo.
Intanto riesci a mettere una foto?


Carburatori forever

Re: Vaschetta vaso di espansione liquido refrigerante

Inviato: mar ago 29, 2023 2:23 pm
da FrancescoVR
Immagine

Parli di questo?

Re: Vaschetta vaso di espansione liquido refrigerante

Inviato: mar ago 29, 2023 4:47 pm
da JVLik
Esatto. Proprio quello (almeno questa è la mia ipotesi).

Re: Vaschetta vaso di espansione liquido refrigerante

Inviato: mar ago 29, 2023 6:54 pm
da FrancescoVR
Domani mattina gli do un occhio, secondo me non va smontato nulla di importante, da sollevare solo il serbatoio, perchè è in posizione laterale.
Per il liquido blu/verde è sicuramente il liquido radiatore.

Re: Vaschetta vaso di espansione liquido refrigerante

Inviato: mar ago 29, 2023 8:49 pm
da dip
Immagine

Mi ha tratto in inganno la definizione di oblò...
A vederlo e a tastarlo, sembra un pezzo unico, non sembra sostituibile.
Ci sarà da smoccolare per togliere il vaso di espansione dal telaio.
Potrebbe interferire il rubinetto a depressione, e forse il cablaggio elettrico.

Tenterei di tappare il foro con il prodotto ripara tubi di Arexon, è un bicomponente da impastare.
C'è apposito per tubi di scarico in PVC, e per i radiatori in alluminio.
Quello per radiatori ( funziona!) regge la temperatura.
Quello per pvc non ricordo.

Li trovai in ferramenta.


Carburatori forever

Re: Vaschetta vaso di espansione liquido refrigerante

Inviato: mer ago 30, 2023 9:24 am
da JVLik
Spero si vedano le foto.
La proposta di dip mi piace.
Viste le dimensioni del buco pensi sia gestibile? Magari cercando un pezzo di plastica robusto per realizzare una toppa da sigillare col prodotto suggerito?
Comunque nel weekend cerco di capire se le mie grosse mani passano nei pertugi circostanti e se l'intera vaschetta sia relativamente facile da smontare...
Grazie!

Immagine
Immagine
Immagine

Re: Vaschetta vaso di espansione liquido refrigerante

Inviato: mer ago 30, 2023 10:43 am
da FrancescoVR
Visto adesso sulla mia, ad occhio (quindi non ho provato ovviamente) da smontare i due bulloni che la fissano al telaio, liberare il manicotto che va al radiatore che si trova sotto e smontare il perno che collega il telaio alla testata del cilindro anteriore, dovresti sfilarlo da sotto. Che tu scelga di rattoppare o sostituire comunque ti tocca smontare

Re: Vaschetta vaso di espansione liquido refrigerante

Inviato: mer ago 30, 2023 11:00 am
da skywalker67
Per riparare la plastica io ho avuto ottimi risultati sia con il metodo del bicarbonato di sodio ed Attak:

https://www.youtube.com/watch?v=7Ws_x590U40

che con il metodo del saldatore per stagno e rete metallica:

https://www.youtube.com/watch?v=IwjAnGkx7Zo

Quando si tratta di crepe dove non manca materiale basta saldare col saldatore per stagno.

Re: Vaschetta vaso di espansione liquido refrigerante

Inviato: mer ago 30, 2023 12:03 pm
da pike
Se toccasse smontare... cambierei. Per poi rattoppare quello smontato.

Re: Vaschetta vaso di espansione liquido refrigerante

Inviato: mer ago 30, 2023 12:26 pm
da dip
pike ha scritto:Se toccasse smontare... cambierei. Per poi rattoppare quello smontato.
Concordo.
La soluzione toppa da me proposta è valida nel caso si possa toppare col serbatoio in opera.


Carburatori forever

Re: Vaschetta vaso di espansione liquido refrigerante

Inviato: mer ago 30, 2023 7:07 pm
da dip
JVLik ha scritto:Spero si vedano le foto.
purtroppo no...
Viste le dimensioni del buco pensi sia gestibile? Magari cercando un pezzo di plastica robusto per realizzare una toppa da sigillare col prodotto suggerito?
Non vedendo le foto, non so rispondere.
In ogni caso, eviterei di mettere plastica come toppa.
Farei tutto col prodotto Arexon.
È malleabile, lo impasti e lo prepari dando la forma che serve, poi lo metti sul pezzo da tappare.


Carburatori forever

Re: Vaschetta vaso di espansione liquido refrigerante

Inviato: gio ago 31, 2023 7:23 pm
da JVLik
Potrebbe essere questo?
https://arexons.it/it/prodotti/manutenz ... -plastica/
Provo anche ad allegare immagini.

Re: Vaschetta vaso di espansione liquido refrigerante

Inviato: gio ago 31, 2023 10:48 pm
da dip
Che posizione dimmerda...
Mi sono confuso, non si tratta di Arexon, ma di Bostik
Userei questo, ripara sott'acqua. L'ho usato per il radiatore in alluminio dello scooter, senza vuotare il radiatore. Tiene!
Va irruvidita la superficie, con carta abrasiva grana 200, poi si sgrassa e si asciuga il più possibile.

https://www.bostik.it/prodotti/bostik-r ... otto-acqua

Re: Vaschetta vaso di espansione liquido refrigerante

Inviato: gio ago 31, 2023 11:19 pm
da dip
Ho dato una letta al manuale della IE seconda serie.
Non ho trovato nulla ove si spiega come rimuovere il vaso di espansione.

Procurati il Bostik, e vai di toppa.
Per metterla in posizione, visto il posto, puoi preparare il prodotto, poi lo sagomi per avere le dimensioni che ti servono.
Farei due monete ( 2€ per due ) di spessore, e grande a sufficienza per avere almeno 1,5 cm di margine oltre al foro.

Poi la applichi ad un pezzo di pellicola trasparente per alimenti e usi quella per mettere in posizione la toppa.
Messa in posizione, schiacci la toppa tutto intorno al foro.
Quando inizia a stare attaccata, togli la pellicola.
Come consiglia la scheda del prodotto, ti bagni le dita prima di premere e massaggiare la toppa.

Re: Vaschetta vaso di espansione liquido refrigerante

Inviato: lun set 04, 2023 8:51 am
da JVLik
Ciao a tutti,
ho seguito le istruzioni di dip. Sempre precise!
A parte che, mentre passavo la carta abrasiva, tutta la parte laterale della finestra di ispezione si è sgretolata, aumentando la dimensione del buco con ulteriore fuoriuscita di liquido refrigerante, sono finalmente riuscito ad applicare una toppa di dimensioni generose.
Stamattina ho fatto un giro di una decina di chilometri e non ho notato nessuna fuoriuscita di liquido.
Il livello del liquido al tappo del radiatore è al massimo, mentre nella finestra di ispezione della vaschetta incriminata è sotto il minimo. Devo rabboccare dal tappo di quest'ultima (a fianco dell'airbox) fino a che il livello non torna tra min e max?
Grazie ancora per le dritte.
JVLik

P.S. Mentre aspettavo che il materiale indurisse, ho anche provato a dare un'occhiata a come smontare la vaschetta per una eventuale sostituzione. Ci sono due punti in cui è imbullonata al telaio con controdadi lato interno (credo). Una volta smontata, però, non mi è chiaro da dove si possa sfilare. Forse dal basso, come suggerito, con qualche difficoltà. Spero di non averne bisogno.

Re: Vaschetta vaso di espansione liquido refrigerante

Inviato: lun set 04, 2023 9:07 am
da dip
Il livello va fatto dal tappo vicino all'air box.

Si.
Spero che la mia idea funzioni!
Non saprei da che parte farmi per rimuovere il vaso...


Carburatori forever

Re: Vaschetta vaso di espansione liquido refrigerante

Inviato: lun set 04, 2023 9:56 am
da pike
La sparo.
Non vorrei che ad Hamamatsu quel vaso lo abbiano montato sul telaio... prima di mettere dentro il motore.

Re: Vaschetta vaso di espansione liquido refrigerante

Inviato: mar set 05, 2023 10:02 pm
da sniper765
pike ha scritto:La sparo.
Non vorrei che ad Hamamatsu quel vaso lo abbiano montato sul telaio... prima di mettere dentro il motore.
Per la miseria, di spazi infimi ce ne sono sulle moto, ma addirittura a quei livelli?