problemi avviamento suzuki sv 650
-
- Cancello
- Messaggi: 2
- Iscritto il: lun lug 27, 2020 12:51 pm
- Moto: suzuki
- Nome: sv 650
problemi avviamento suzuki sv 650
salve sono possessore di un suzuki sv 650 da 1 settimana e gia da qualche giorno che la moto non parte ovvero parte quando vuole lei inoltre se parte e faccio un giro appena la spengo non riparte piu!
giro la chiave si sente il ronzio tutto ma quando provo ad accenderla non da segni di vita non parte nemmeno il motorino di avviamento ho provato a cambiare la betteria pensando fosse quello il problema ho fatto anche controllare la vecchia batteria e risulta 100 % di vita con 12.6 V quindi l'alternatore funziona sapete darmi qualche consiglio ?
PS non ho controllato le candele forse saranno quelle ?
giro la chiave si sente il ronzio tutto ma quando provo ad accenderla non da segni di vita non parte nemmeno il motorino di avviamento ho provato a cambiare la betteria pensando fosse quello il problema ho fatto anche controllare la vecchia batteria e risulta 100 % di vita con 12.6 V quindi l'alternatore funziona sapete darmi qualche consiglio ?
PS non ho controllato le candele forse saranno quelle ?
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2190
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: problemi avviamento suzuki sv 650
Switch cavalletto laterale
Switch frizione
Pulsante spegnimento rosso ossidato (blocchetto destro)
Pulsante avviamento ossidato (blocchetto destro)
Teleruttore verso la fine
Sono le prime cose che guarderei
Switch frizione
Pulsante spegnimento rosso ossidato (blocchetto destro)
Pulsante avviamento ossidato (blocchetto destro)
Teleruttore verso la fine
Sono le prime cose che guarderei
Honda NT 1100 DCT 2025 Gunmetal Black Metallic
-
- Administrator
- Messaggi: 20952
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: problemi avviamento suzuki sv 650
Assolutamente d'accordo.Sgualfone ha scritto:Switch cavalletto laterale
Switch frizione
Pulsante spegnimento rosso ossidato (blocchetto destro)
Pulsante avviamento ossidato (blocchetto destro)
Teleruttore verso la fine
Sono le prime cose che guarderei
Inizia da questi controlli e poi ti aggiornaci

-
- Supporter
- Messaggi: 4173
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: problemi avviamento suzuki sv 650
Io comincerei da:
- SV modello/anno? Km?
- Batteria anni?
- 12.6 V? In che condizioni?
- Puoi misurare le tensioni ai cavi della batteria nelle seguenti condizioni?
1. Chiave inserita, quadro acceso, motore spento.
2. Chiave inserita, accensione (azionamento del pulsante di start).
3. Motore acceso, minimo regime.
4. Motore acceso, 5'000 giri di regime.
- SV modello/anno? Km?
- Batteria anni?
- 12.6 V? In che condizioni?
- Puoi misurare le tensioni ai cavi della batteria nelle seguenti condizioni?
1. Chiave inserita, quadro acceso, motore spento.
2. Chiave inserita, accensione (azionamento del pulsante di start).
3. Motore acceso, minimo regime.
4. Motore acceso, 5'000 giri di regime.
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Re: problemi avviamento suzuki sv 650
Bypassa con un filo adeguato, il teleruttore portando un + dalla batteria al motorino avviamento. Se si accende hai escluso un problema al teleruttore.
CON LO SCHEMA ELETTRICO, consultandolo a dovere, prova a comandare poi il relè di avviamento.
Controlla eventuali segni di ossido nelle connessioni e comunque quanto ti hanno detto giustamente, chi prima di me
CON LO SCHEMA ELETTRICO, consultandolo a dovere, prova a comandare poi il relè di avviamento.
Controlla eventuali segni di ossido nelle connessioni e comunque quanto ti hanno detto giustamente, chi prima di me
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
F. Taglioni
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2190
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: problemi avviamento suzuki sv 650
Dice che non parte manco il motorino per me è più plausibile un mancato consenso da qualche parte, se fosse stata la batteria l'ha cambiata ed ha lo stesso riaultato... un corto si spegneva il quadro per l'eccessivo assorbimento che buttava giù la batteria... io cercherei un mancato consenso.skywalker67 ha scritto: ↑lun lug 27, 2020 3:25 pmIo comincerei da:
- SV modello/anno? Km?
- Batteria anni?
- 12.6 V? In che condizioni?
- Puoi misurare le tensioni ai cavi della batteria nelle seguenti condizioni?
1. Chiave inserita, quadro acceso, motore spento.
2. Chiave inserita, accensione (azionamento del pulsante di start).
3. Motore acceso, minimo regime.
4. Motore acceso, 5'000 giri di regime.
Le cqndele non le avrei manco considerate.
Honda NT 1100 DCT 2025 Gunmetal Black Metallic
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Re: problemi avviamento suzuki sv 650
Batteria dice di averla sostituita, perché chiedi le tensioni? Da come descrive sembra una cosa "randomica" e dovuta a qualcosa che inibisce il consenso all'avviamento; prima accensione tutto ok, seconda accensione dopo il check premendo il pulsante non succede nulla.skywalker67 ha scritto: ↑lun lug 27, 2020 3:25 pmIo comincerei da:
- SV modello/anno? Km?
- Batteria anni?
- 12.6 V? In che condizioni?
- Puoi misurare le tensioni ai cavi della batteria nelle seguenti condizioni?
1. Chiave inserita, quadro acceso, motore spento.
2. Chiave inserita, accensione (azionamento del pulsante di start).
3. Motore acceso, minimo regime.
4. Motore acceso, 5'000 giri di regime.
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
F. Taglioni
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2190
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: problemi avviamento suzuki sv 650
se bypassando il teleruttore (a quadro acceso) la moto si accende il teleruttore potrebbe ancora non funzionare a dovere ma abbiamo verificato solo il motorino avviamento... o sbaglio....
Ultima modifica di Sgualfone il lun lug 27, 2020 4:10 pm, modificato 1 volta in totale.
Honda NT 1100 DCT 2025 Gunmetal Black Metallic
-
- Supporter
- Messaggi: 4173
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: problemi avviamento suzuki sv 650
Chiedevo della batteria e delle tensioni perché non è chiaro con che batteria l'abbia sostituita (nuova? Usata?) e perché quando la moto non parte la prima cosa che vorrei escludere è che sia colpa della batteria.
Esclusa la fonte primaria, passerei a verificare tutto quello che sta a valle di questa, come ad esempio i vari consensi all'accensione.
La descrizione del problema nel post iniziale mi sembrava mancasse di informazioni fondamentali.
Esclusa la fonte primaria, passerei a verificare tutto quello che sta a valle di questa, come ad esempio i vari consensi all'accensione.
La descrizione del problema nel post iniziale mi sembrava mancasse di informazioni fondamentali.
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2190
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: problemi avviamento suzuki sv 650
Beh si... anno, km etcc non fa male saperli di certo... ma con batteria a terra dovrebbe notare almeno un calo di tensione del quadro quando prova a fare l'avviamento e cmq io avevo preso per buono che avesse sostituito la batteria con una nuova quindi cmq i controlli da te consigliati male non fanno di certo!skywalker67 ha scritto: ↑lun lug 27, 2020 4:05 pmChiedevo della batteria e delle tensioni perché non è chiaro con che batteria l'abbia sostituita (nuova? Usata?) e perché quando la moto non parte la prima cosa che vorrei escludere è che sia colpa della batteria.
Esclusa la fonte primaria, passerei a verificare tutto quello che sta a valle di questa, come ad esempio i vari consensi all'accensione.
La descrizione del problema nel post iniziale mi sembrava mancasse di informazioni fondamentali.

Honda NT 1100 DCT 2025 Gunmetal Black Metallic
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2190
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: problemi avviamento suzuki sv 650
p.s. dimenticavo... passa a presentarti nella sezione giusta altrimenti sembri un forestiero che passa e parla a chi capita così per poi sparire.
Grazie
Grazie
Honda NT 1100 DCT 2025 Gunmetal Black Metallic
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Re: problemi avviamento suzuki sv 650
No no, ho scritto io una cazzata. Hai ragione, ho scritto in velocità ed è uscito quello

"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
F. Taglioni
-
- Supporter
- Messaggi: 4173
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: problemi avviamento suzuki sv 650
Dovrebbe, ma altrove ho letto di SVisti che non riuscivano ad avviare la moto (causa batteria a terra) a cui il quadro si accendeva correttamente senza mostrare segni evidenti di cali di tensione, per cui volevo escludere anche questa possibilità.Sgualfone ha scritto: ma con batteria a terra dovrebbe notare almeno un calo di tensione del quadro quando prova a fare l'avviamento
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2190
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: problemi avviamento suzuki sv 650
Si è vero ma se non erro succede sulla 99/02 quella a carburatori... lui ha parlato di ronzio quando gira la chiave e così ho supposto (lo so... non andrebbe fatto!skywalker67 ha scritto: ↑lun lug 27, 2020 4:16 pmDovrebbe, ma altrove ho letto di SVisti che non riuscivano ad avviare la moto (causa batteria a terra) a cui il quadro si accendeva correttamente senza mostrare segni evidenti di cali di tensione, per cui volevo escludere anche questa possibilità.Sgualfone ha scritto: ma con batteria a terra dovrebbe notare almeno un calo di tensione del quadro quando prova a fare l'avviamento

(Speriamo di non aver ciccato

Honda NT 1100 DCT 2025 Gunmetal Black Metallic
-
- Cancello
- Messaggi: 2
- Iscritto il: lun lug 27, 2020 12:51 pm
- Moto: suzuki
- Nome: sv 650
Re: problemi avviamento suzuki sv 650
la moto e del 2007 con 27k km domani la porto da un meccanico sperando si accenda
poi vi terro aggiornati
la batteria l'ho presa nuova infatti a dato lo stesso risultato anche il meccanico per telefono mi dice che forse ce un corto oppure qualcosa che blocca l'accensione dopo la prima, vi terro aggiornati i prossimi giorni

la batteria l'ho presa nuova infatti a dato lo stesso risultato anche il meccanico per telefono mi dice che forse ce un corto oppure qualcosa che blocca l'accensione dopo la prima, vi terro aggiornati i prossimi giorni
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: gio feb 04, 2010 3:37 pm
- Moto: sì, ne faccio
- Nome: ce l'ho
- Località: casa mia
Re: problemi avviamento suzuki sv 650
Quindi? News?
Più arrosticini e meno pippe mentali per tutti!
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé