Pagina 1 di 1
Cavo acceleratore bloccato
Inviato: gio lug 16, 2020 11:55 am
da mader-j
Ciao a tutti, dopo anni di inattività mi sono accorto che l'sv in garage, oltre che per pagarci il bollo, mi potrebbe servire anche per usarla
Ho cambiato la batteria, la moto si è accesa ma dopo un minuto ha iniziato a perdere benzina da sotto (credo in mezzo ai cilindri o verso quello anteriore), dopodiché non è più partita.
Mi sono accorto poi che la manopola dell'acceleratore è durissima (tutta chiusa) e per farla girare serve uno sforzo sovrumano...
Ho provato a smontare i carburatori ma, dato che per aprirli sicuramente rovinerò le viti e quindi dovrei prendere il kit di revisione, vi chiedo...sto guardando nel punto giusto? E' normale che la ghigliottina a cui si agganciano i cavi dell'acceleratore sui carburatori sia dura da girare anche a carburatori smontati? non dovrebbe tornare tipo a scatto?
Grazie a tutti dell'aiuto!
Re: Cavo acceleratore bloccato
Inviato: gio lug 16, 2020 1:43 pm
da Teteno
ciao
Quando lasci la moto per anni ferma, è buona cosa togliere la benzina dal serbatoio e accendere la moto finchè non si spegne da sola, così da consumare quella nelle vaschette dei carburatori.
La benzina verde si solidifica dopo anni e blocca getti, valvole , comprati il kit carburatori e revisionali per bene.
la benzina che vedi sicuramente esce dal tubicino di troppo pieno dei carburatori.
Re: Cavo acceleratore bloccato
Inviato: gio lug 16, 2020 7:40 pm
da Vrs
No infatti non è normale che il gas sia duro, deve scorrere liscio in apertura e chiudersi secco se molli la presa, saranno i cavi, è difficile che le ghigliottine si grippino.
Ma da
quanto tempo è ferma sta moto?
Come giustamente detto da @Teteno revisiona i carbu,spazzolino,compressore e tanta pazienza

, oltre ai getti sarà da cambiare anche lo spillo del galleggiante, la punta si secca sempre se rimane ferma per molto tempo.
In genere se si tappano i getti la moto fa i vuoti o si spegne per mancanza di benzina, se invece fosse lo spillo del gallengiante, non fermando la benzina la moto si invasa(troveresti le candele bagnate tra l'altro) e i carbu buttano fuori benzina.
Controlla che tutti i tubi della benzina e dei 2 depressori siano in ordine ...e ovviamente anche i depressori, quello sotto al serbatoio e quello al telaio.
Poi un bel tagliando e cambio gomme che se non è stata sui cavalletti oltre che secche sono ovali.
Ps. ho visot ora che il kit revisione carbu è bello completo, meglio!

Re: Cavo acceleratore bloccato
Inviato: gio lug 16, 2020 11:43 pm
da mader-j
innanzitutto grazie dell'aiuto!
La moto sarà ferma da almeno tre anni...la cosa che non capisco è se quell'accrocchio a cui si collegano i capi dell'acceleratore è duro perchè i carburatori sono sporchi (per farlo girare e far "aprire" i carburatori devo fare una certa forza con una chiave inglese sul dado) o se c'è altro che non va...
Confesso, è la prima volta che vedo i carburatori

le mie competenze si limitano a tagliando/freni...sto cercando di capire il problema e valutare il da farsi dato che già tagliando, cambio gomme e revisione erano in programma...se dovessi chiamare il meccanico per farmela venire a prendere col furgone e sistemarla credo che arriverei facilmente come costo di riparazione a tre volte il valore della moto

Re: Cavo acceleratore bloccato
Inviato: mar ago 11, 2020 9:41 am
da mader-j
aggiornamento: ho pulito i carburatori (male non gli ha fatto) ma il problema era da un'altra parte...praticamente lo sporco che si è accumulato negli anni aveva bloccato le molle che stanno all'esterno dei carburatori!
Ho usato un pulitore spray per corpi farfallati che ha rimosso quei residui e il comando dell'acceleratore ha ripreso a tornare normalmente
Quindi...problema risolto!
Re: Cavo acceleratore bloccato
Inviato: mer ago 12, 2020 7:53 am
da Sgualfone
Ottimo risultato con poca spesa!
