Pagina 1 di 2

Telai per valigie rigide

Inviato: gio apr 09, 2020 3:01 pm
da lo_zarro
Ciao a tutti.
approfittando del tempo libero da riempire finite le giornate di smartworking (eccezionale!), mi sono finalmente dedicato al progetto e alla costruzione dei telai per valigie rigide laterali per l'SV della mia morosa.
Dovendo usare la moto per viaggiare, il telaio per le valigie laterali è un must. non prendo nemmeno in considerazione le valigie morbide: scomode e poco pratiche.
dopo un'infruttuosa ricerca online durata mesi, ho realizzato che non avrei mai trovato un telaio già pronto e ho optato per il fai da te. L'obiettivo è quello di realizzare un telaio per valigie givi monokey.

ho rimediato un telaio per VStrom 650, con la micro speranza di avere qualche similarità negli attacchi... illuso!!

ovviamente nessuna minima compatibilità e mi sono dovuto ingegnare.

quando abbiamo comprato la moto, c'era montato il portabauletto, quindi per gli attacchi alti ho sfruttato i supporti givi, che si fissano nel tubolare quadro del telaietto posteriore.
per il secondo attacco, per il telaio lato SX ho sfruttato un foro filettato di M8, esattamente dietro la pedana del passeggero, mentre per il telaio lato DX il bullone di fissaggio del terminale di scarico.
Il terzo attacco non va al telaio, ma è una barra che collega tra loro i due telaietti SX e DX.

sono riuscito a riutilizzare i pezzi originali dei relai, tagliati, modificati e risaldati nei punti giusti.

fortunatamente avevo un secondo telaietto posteriore che mi ha permesso di imbastire tutto il progetto facendo i punti di saldatura, evitando quindi di saldare sulla moto (e l'impianto elettrico ringrazia).

vi allego alcune foto del telaio finito e montato con una valigia.
appena riapre tutto si faranno verniciare a polvere.

Re: Telai per valigie rigide

Inviato: gio apr 09, 2020 3:02 pm
da lo_zarro
montato senza valigie

Re: Telai per valigie rigide

Inviato: gio apr 09, 2020 3:04 pm
da lo_zarro
con una valigia..

Re: Telai per valigie rigide

Inviato: gio apr 09, 2020 4:40 pm
da sniper765
Direi che la manualità non ti manca... :up:

Però restano piuttosto alti e sporgenti, molto "staccati" dalla moto stessa...

Re: Telai per valigie rigide

Inviato: gio apr 09, 2020 5:41 pm
da lo_zarro
mah, guarda, la foto in realtà un pò inganna!
il telaio è a 15mm scarsi dalla carenatura del codone, e la borsa destra a 40mm circa sopra lo scarico..
per l'ingombro laterale, sono (a memoria) 900mm in totale la larghezza delle due borse (quindi 100mm sotto il massimo consentito dal codice), e per il montaggio ho accorciato di 30mm il traverso (quindi i telai sul VStrom sono 30mm più distanziati).

per l'ingombro laterale, poi, devo fare i conti anche con le frecce!

tra l'altro sono partito subito facendo una minchiata e avevo già messo la valigia sinistra più in basso.. non avevo tenuto conto dello scarico sul lato destro! :D

se le avessi messe più giù, inoltre, rischiano di dar fastidio al passeggero, avvicinandosi alla pedana..

Re: Telai per valigie rigide

Inviato: sab apr 11, 2020 2:34 am
da Mathsl96
In effetti sembrano altissime come posizione

Re: Telai per valigie rigide

Inviato: dom apr 12, 2020 9:35 pm
da lo_zarro
più basse son troppo vicine allo scarico! come posizione, in proporzione, sono analoghe a quelle del VFR (su telai givi originali)

Re: Telai per valigie rigide

Inviato: lun apr 13, 2020 8:24 am
da Sgualfone
Unica cosa che mi preoccupa è la leva che faranno le valigie piene ... normalmente i telai sono attaccati in alto ed hanno una barra sotto che gli impedisce di "chiudersi" con il peso e già cslosì ci si può mettere "solo" 10kg per borsa mentre nel tuo caso spostando tutto più in alto ti trovi con i telai che sopra sono a sbalzo e senza un supporto/fissaggio e non vorrei che con il peso da piene, le vibrazioni e l'aria che spinge contro i telai si aprano come cozze... ...

Re: Telai per valigie rigide

Inviato: lun apr 13, 2020 9:07 am
da Teobecks
Secondo me no. A onor del vero mi sembrano leggerini come telaietti, i miei (comprati come accessorio originale Ducati) sono più robusti almeno nell'aspetto e hanno tre punti di fissaggio l'uno senza traversi di collegamento, sono lì da 100epassamila km.
I miei sono fissati in alto sul telaio in due punti e l'ultimo sulla pedana del passeggero al posto dell'attacco del silenziatore, per montarli bisogna abbassare i silenziatori e fissarli a loro volta, sui telai delle valigie così oltre al peso della valigia, grava anche il peso dei silenziatori.
Le stesse valigie e telai (comprate usate stavolta) le ho montate sul Monster di mia moglie, all'incirca con lo stesso sistema e anche quelle non hanno nessun traverso di collegamento o rinforzo, ma solo delle staffe artigianali.

Se lo leggete, l'ho inviato...


Re: Telai per valigie rigide

Inviato: lun apr 13, 2020 9:12 am
da Sgualfone
Teobecks ha scritto:
lun apr 13, 2020 9:07 am
I miei sono fissati in alto sul telaio in due punti e l'ultimo sulla pedana del passeggero al posto dell'attacco del silenziatore
Vedi che anche i tuoi sono fissati in alto in modo da averi il peso che sta al di sotto dei punti di fissaggio ed hai un punto che scarica il pesto e ferma il tutto sulle pedane passeggero? Così non serve il traversino ok.
Ma nel suo caso i pesi sono a sbalzo verso l'alto ed esposti all'aria etcc... le mie valigie montate sul v-strom con telaietti originali anche se montate benissimo vibravano mentre viaggiavo ed avebano 2 punti di fissaggio sul codone, uno sulle pedane ed il traversino...

Immagine

Re: Telai per valigie rigide

Inviato: mar apr 14, 2020 10:24 am
da lo_zarro
il traversino c'è, esattamente come nei telai VStrom (dal quale deriva). se guardi le prime foto, dove è appoggiato sul tavolo, si vede! nelle altre foto non lo vedi perchè passa dietro il portatarga.
Ogni valigia ha 3 punti di attacco, e lo sbraccio rispetto alla configurazione VStrom, è diminuito. non avrei mai usato due soli attacchi, ovviamente!

l'unica cosa che modificherò è l'attacco superiore al telaio, che adesso provvisoriamente ho ricavato con due dadi lunghi di M8, ma ovviamente farò un'unica colonnetta tornita, appena potrò contare sul mio tornitore di fiducia!

una possibile variante (ma da verificare gli ingombri) potrebbe essere quella di sfruttare le due viti del maniglione, realizzando una staffa.
già così la struttura è molto rigida, comunque.

per il discorso del peso.. 10kg a valigia sono decisamente troppi! con le Givi da 22 litri (quelle in foto), non ci arrivo neanche vicino quando siamo in viaggio.

Re: Telai per valigie rigide

Inviato: mar apr 14, 2020 11:34 am
da Teobecks
Guarda che 10kg sono poco per non dire niente, noi abbiamo smesso di pesare dopo.... la prima volta :asd:

Se lo leggete, l'ho inviato...


Re: Telai per valigie rigide

Inviato: mar apr 14, 2020 11:50 am
da lo_zarro
ripeto, mai caricato 10kg per valigia in viaggio, neanche in due, una settimana con una valigia laterale a testa!
10kg di vestiti sono tantissimi!

a quanto pare sicuramente sarà l'abitudine, comunque.. girando spesso in montagna siamo abituati a girare con lo stretto necessario.
per darti un'idea, i 10kg li ho sforati in Nepal: con lo zaino con la roba per 2 settimane, compreso di acqua, sacco a pelo e un pò di materiale tecnico sono arrivato a 14kg (e sulle spalle dopo 8 ore sembrano il doppio!).
in moto stiamo entrambi molto molto più leggeri. motivo per cui uso solo le valigie da 22, senza bauletto

Re: Telai per valigie rigide

Inviato: mar apr 14, 2020 12:27 pm
da Teobecks
Boh, noi per più di 10anni abbiamo viaggiato in moto in due (poi prima ho regalato la moto a mia moto, poi è nato il piccolo erede... quindi...) anche per viaggi di tre settimane quindi un po'di esperienza la abbiamo fatta, ma abbiamo sempre litigato con le valigie per far stare lo stretto necessario
In tanti anni abbiamo capito che la forma della borsa/valigia è fondamentale e come poter incastrare le cose per far stare tutto, dallasciugamano per la spiaggia al giubbino più pesante per la montagna.
Per curiosità, i 10kg li intendi come peso "netto" o "lordo"? Cioè solo di vestiti o totale?

Se lo leggete, l'ho inviato...


Re: Telai per valigie rigide

Inviato: mar apr 14, 2020 12:50 pm
da Sgualfone
Io con 10kg a borsa borsa esclusa ci ho fatto le vacanze al mare ma compreso di tutto... scarpe di ricambio, ciabatte, telo mare, maglioni per la sera, giacca a vento, magliette, pantalone lingo, pantaloni corti, abbigliamento intimo, creme cremine e cremuzze...

La forma della borsa e la sua accessibilità fanno un'enorme differenza...

Però è anche cero che se uno ha l'abbigliamento "tecnico" da montagna a parità di copertura termica pesa di meno un pile tecnico pesa 1/4 di quelli normali poi ci metti un antivento leggero e resisti a temperature davvero basse... quindi conta anche cosa porti...

Re: Telai per valigie rigide

Inviato: mar apr 14, 2020 2:01 pm
da lo_zarro
10 kg lordi, valigie comprese! ma le 22 litri sono molto leggere comunque.. se vuoi posso pesarle per darti un'idea!

noi non siamo ancora mai stati in giro per più di due settimane: manca sempre il tempo!

come giustamente dice sgualfone, la grossa differenza la fa il tipo di indumenti che ci si porta dietro: per la parte termica sempre roba tecnica, per ottimizzare pesi e spazi, e le cerate (che sono le cose più pesanti da portarsi dietro) sempre nella borsa serbatoio.

ad ogni modo, noi si viaggia con la bella stagione, e questo cambia sicuramente il tipo e la quantità di indumenti che possiamo portarci dietro!

Re: Telai per valigie rigide

Inviato: mar apr 14, 2020 2:02 pm
da lo_zarro
avrei dovuto spianare i telai in sardegna, ma il traghetto è prenotato per il 30 maggio e mi sa tanto che si resterà a Bologna...

Re: Telai per valigie rigide

Inviato: mer mag 06, 2020 3:06 pm
da lo_zarro
chiaramente, appena finito di costruirli, una coppia di telai sono comparsi in vendita!

la cosa buona è che i telai givi originali hanno gli attacchi praticamente negli stessi punti in cui li ho messi io, ma sono circa 100mm più arretrati dei miei.

nel mio caso sono un pò sacrificati i piedi del passeggero (che non riesce a stare con le punte sulle pedane), ma i supporti sono montati meno a sbalzo, quindi la struttura è più rigida e vibra meno.
telai.jpg
telai.jpg (142.41 KiB) Visto 7397 volte

Re: Telai per valigie rigide

Inviato: mer mag 06, 2020 4:17 pm
da sniper765
non ho capito... quindi hai comprato dei nuovi telaietti "specifici"?

Re: Telai per valigie rigide

Inviato: mer mag 06, 2020 4:33 pm
da lo_zarro
no no! li ho visti in vendita oggi, dopo mesi che non ne vedevo..
ne ho approfittato per confrontare il telaio Givi con quello studiato da me, e l'unica differenza è la posizione più arretrata di quello Givi, rispetto al mio