Pagina 1 di 1

Problemi prima marcia

Inviato: mer lug 31, 2019 4:39 pm
da lo_zarro
Ciao!
La morosa ha iniziato a scorrazzare con l'SV da un paio di mesi e, ogni tanto, si lamenta che la prima non le entra.
ovviamente la guardo con aria di sufficienza quando me lo dice!!

in realtà faccio fatica a capire i sintomi o la situazione in cui si manifesta il problema: essendo lei completamente digiuna di meccanica le sue spiegazioni sono abbastanza fantasiose!

ieri sera di ritorno da un giretto, finalmente le si presenta il problema in mia presenza a un semaforo.
pur pestando la leva del cambio, la marcia non entra. come se il selettore non ingranasse perchè non in fase, e impunta.
Le basta muovere leggermente la moto per riuscire a ingranarla (quindi, se non si dovesse risolvere il problema, ci si può tranquillamente convivere).

le volte che l'ho usata io, questa cosa non si è mai manifestata, anzi, la prima entra morbida e liscia che è un piacere!

la moto è una SV prima serie, classe 2002, con 24k km, ovviamente completamente tagliandata appena acquistata.

a qualcuno è mai successo qualcosa di analogo?

Re: Problemi prima marcia

Inviato: mer lug 31, 2019 5:42 pm
da r----y
A volte...e risolto come avete fatto voi.

Re: Problemi prima marcia

Inviato: mer lug 31, 2019 5:45 pm
da skywalker67
Non so se si possa considerare un problema specifico o una limitazione del cambio delle moto (a parte la mia SV non ho provato molto altro), però anche a me capitava spesso di non riuscire ad ingranare la prima da fermo, dopo essermi fermato ad es. al semaforo o ad uno stop, mentre non mi è mai successo partendo a motore freddo dopo aver acceso la moto.

Per evitare alla radice il problema ho preso l'abitudine di scalare fino in prima mentre mi sto fermando, e tenere la prima fino al momento di ripartire.
Il folle lo ingrano solo quando devo spegnere il motore.

In alternativa, dì alla tua morosa di scalare fino in prima mentre si sta fermando, e poi da ferma di ingranare il folle. In questo modo dovrebbe riuscire facilmente ad ingranare la prima al momento di partire.

Re: Problemi prima marcia

Inviato: mer lug 31, 2019 6:53 pm
da Teobecks
Un problema simile lo avevo col vecchio SS a carburatori, solo che io facevo fatica a trovare la folle.
Avevo imparato a trovare la folle durante l'avvicinamento al semaforo o stop, successivamente ho tenuto il livello olio al minimo e il problema si è magicamente risolto

Se lo leggete, l'ho inviato...


Re: Problemi prima marcia

Inviato: mer lug 31, 2019 7:34 pm
da sniper765
Skywalker67 penso abbia detto tutto il dicibile...

Re: Problemi prima marcia

Inviato: mer lug 31, 2019 7:38 pm
da sniper765
Teobecks ha scritto:Un problema simile lo avevo col vecchio SS a carburatori, solo che io facevo fatica a trovare la folle.
Avevo imparato a trovare la folle durante l'avvicinamento al semaforo o stop, successivamente ho tenuto il livello olio al minimo e il problema si è magicamente risolto

Se lo leggete, l'ho inviato...
Questa cosa di non fare la coppa dell'olio troppo piena non mi è nuova,
Certo tenerlo al minimo è un po' più "drastico" ma se funzionava...

Re: Problemi prima marcia

Inviato: mer lug 31, 2019 8:04 pm
da lo_zarro
Teobecks ha scritto:
mer lug 31, 2019 6:53 pm
Un problema simile lo avevo col vecchio SS a carburatori, solo che io facevo fatica a trovare la folle.
Avevo imparato a trovare la folle durante l'avvicinamento al semaforo o stop, successivamente ho tenuto il livello olio al minimo e il problema si è magicamente risolto
Anche a me sul Laverda 750 faceva lo stesso con la folle, migliorato tantissimo sostituendo il Motul con il Bardahl, ma comunque mi sono abituato anch'io a trovare la folle mentre mi avvicino allo stop.

Però nell'innesto della prima non mi è mai successo con nessuna delle moto che ho o ho avuto..

A sto punto direi che ci si dovrà abituare!

Re: Problemi prima marcia

Inviato: mer lug 31, 2019 8:58 pm
da Mathsl96
Comunque anche a me succede, sia con auto (retromarcia) che con moto. In genere se tengo il piede pigiato sulla prima mentre lascio lentamente la frizione si inserisce senza problemi

Re: Problemi prima marcia

Inviato: mer lug 31, 2019 9:56 pm
da Raistlin78
Si,si...lo fa...
L'unico modo è fare come ti ha detto skywalker.
Ci si ferma in prima è poi metti in folle. Così lo fa molto raramente.
La mia ragazza prima aveva un gs500. Quello lo faceva sempre.Smise di mettere la folle.
Con la mia vecchia sv mi capitava,non molto spesso ma capitava.
Con la nuova sv no.Per lo meno,a me non mi è mai capitato...e la mia dolce metà non si è mai lamentata.
Mi è capitato anche con il cb....

Re: Problemi prima marcia

Inviato: gio ago 01, 2019 11:03 am
da lo_zarro
Buono a sapersi!
mi sembrava strano perchè a me nessuna moto l'aveva mai fatto.. succedeva con la folle su entrambi i Laverda appunto, ma ad esempio, con il VFR mai avuto nulla di simile con nessuna marcia..
se ne farà una ragione!

Re: Problemi prima marcia

Inviato: gio ago 01, 2019 11:37 am
da 69libero
Il "sistema frizione" sv 650 fa schifo al dolce prepuzio umano.
A settembre cambieremo i dischi frizione e vedremo se migliorerà.

Re: Problemi prima marcia

Inviato: gio ago 01, 2019 12:02 pm
da lo_zarro
cosa non ti piace?
modulabilità? strappa? non resta tarato?

Re: Problemi prima marcia

Inviato: gio ago 01, 2019 12:08 pm
da Monte
lo_zarro -> anche a me a volte lo fa, rilascio la frizione come per partire poi riprovo...il più delle volte mettendo la seconda poi di nuovo la prima xD
69libero -> facci sapere poi le modifiche. Ros vende un kit smorzamento fatica frizione (non so cosa sia, magari non centra niente).

Re: Problemi prima marcia

Inviato: gio ago 01, 2019 2:01 pm
da Sgualfone
Il kit di ros per alleggerire la frizione non l'ho trovato utile quanto un buon cavo frizione nuovo senza contare che poi il cavo lavora male striscinado dentro la vite che si usa per regolare il gioco lato feizione...

Re: Problemi prima marcia

Inviato: gio ago 01, 2019 3:40 pm
da 69libero
lo_zarro ha scritto:
gio ago 01, 2019 12:02 pm
cosa non ti piace?
modulabilità? strappa? non resta tarato?
Non rimane tarato a lungo, avessero fatto un attuatore come sul dr sarebbe stato meglio, oppure idraulico e bon.
Devi regolare la leva, poi il fermo prima dell'attuatore ed infine il movimento dell'attuatore con una vite e un dado, è astruso.

Re: Problemi prima marcia

Inviato: dom ago 04, 2019 5:31 pm
da dip
Nella mia vecchietta K2 ho sempre messo del buon olio, specifiche API SL in su, tendenzialmente 10/40, ma da auto. Ovvero NON specifico per frizioni in bagno d'olio.
L'unica volta che ho messo del Motul7100, mi sembrava di avere il cambio rotto.
Rumoroso, fatica ad innestare le marce, sia a freddo che a caldo, frizione quasi incollata.
Non l'ho lasciato neanche 4000km, e ho rimesso olio da auto.
Un cambio nuovo è peggio, perché ancora da rodare.

Ho cambiato telefono, ma è sempre a carburatori!