Buongiorno a tutti...giorni fa ho assaggiato l'asfalto e purtroppo la mia povera moto, una suzuki sv 650 anno 2000, non ne è uscita indenne.
Nello specifico ho danneggiato il quadro strumenti (si è salvato il contachilometri, la sua calotta cromata e la parte frontale del quadro), il manubrio, il serbatoio, un contrappeso, contorno cromato del faro ant. , pedalina cambio e svariate altre cosucce.
Sono andato dal ricambista per capire quanto ci vuole per dargli una sistemata e lui, visti i costi elevati di una nuova strumentazione originale (contagiri non più in produzione), mi ha consigliato un quadro strumenti non originale della koso del prezzo di circa 100 euro. la mia domanda è questa...qualcuno di voi lo ha mai sostituito il quadro strumenti con uno non originale? i cablaggi sono uguali o bisogna modificare l'impianto elettrico della moto?
Poi ultima cosa...se qualcuno di voi dovesse avere uno o più pezzi sopra descritti e che può dar via mi contatti per favore che ci possiamo mettere d'accordo.
Datemi una mano per favore...Grazie a tutti per l'attenzione.
help - rottura quadro strumenti a seguito di incidente
-
- Cancello
- Messaggi: 6
- Iscritto il: ven apr 20, 2018 10:33 am
- Moto: Suzuki SV 650
- Nome: Andrea
-
- BAN
- Messaggi: 1140
- Iscritto il: mer gen 27, 2016 5:54 pm
- Moto: Zrx1200 r/s zrx 1100
- Località: Como
- Contatta:
Re: help - rottura quadro strumenti a seguito di incidente
monta una strumentazione della S, la trovi a meno
-
- Administrator
- Messaggi: 20956
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: help - rottura quadro strumenti a seguito di incidente
I cablaggi non sono uguali, devi (o il meccanico deve) fare un po' di taglia e cuci con i fili per poter collegare la nuova strumentazione.moriand1982 ha scritto:Buongiorno a tutti...giorni fa ho assaggiato l'asfalto e purtroppo la mia povera moto, una suzuki sv 650 anno 2000, non ne è uscita indenne.
Nello specifico ho danneggiato il quadro strumenti (si è salvato il contachilometri, la sua calotta cromata e la parte frontale del quadro), il manubrio, il serbatoio, un contrappeso, contorno cromato del faro ant. , pedalina cambio e svariate altre cosucce.
Sono andato dal ricambista per capire quanto ci vuole per dargli una sistemata e lui, visti i costi elevati di una nuova strumentazione originale (contagiri non più in produzione), mi ha consigliato un quadro strumenti non originale della koso del prezzo di circa 100 euro. la mia domanda è questa...qualcuno di voi lo ha mai sostituito il quadro strumenti con uno non originale? i cablaggi sono uguali o bisogna modificare l'impianto elettrico della moto?
Poi ultima cosa...se qualcuno di voi dovesse avere uno o più pezzi sopra descritti e che può dar via mi contatti per favore che ci possiamo mettere d'accordo.
Datemi una mano per favore...Grazie a tutti per l'attenzione.
Nella sezione officina trovi il manuale con tutto lo schema elettrico, ti sarà sicuramente d'aiuto.
Le koso, comunque, sono ottime strumentazioni.
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk